|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
E' una situazione ridicola. In pratica google deve fare proposte, poi l'antitrust le gira ai concorrenti, i quali devono dire se va bene o meno. Ovviamente i concorrenti hanno tutto l'interesse a dire che non va bene e in ogni caso!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
si chiama ALMUNIA non ALUMNIA!!
![]() ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
non credo funzioni proprio così xD. c'è ovviamente una terza parte in gioco
__________________
IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
Insomma come anche Firefox o Chromium sulle distibuzioni Linux, è una scelta del produttore della distribuzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() Se vado su Yahoo a cercare 'mail' i primi 4 link sono tutti di Yahoo ![]() Quote:
Io sono contrario all'abuso di posizione dominante, ma qui non mi sembra che nessuno abbia ancora detto qual e' il problema. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
Del resto, personalmente non mi sorprende un granchè "l'uscita" di ALMUNIA, viste le genialate che diversi personaggi che stanno in quel di Bruxelles, hanno avuto in passato, e avranno molto probabilmente anche in futuro perchè, a quei livelli, la "testa" difficilmente cambierà. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
|
La butto li perché non ricordo, ma il ballott screen non fu una conseguenza del fatto che microsoft avesse attuato politiche che ostacolassero lo sviluppo di brower concorrenti o qualcosa di simile? (cioé non semplicemente perché ie è preinstallato su tutti i windows, ma perché ha ostacolato gli altri, per così dire, di svilupparne altri).
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato. Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
(provate ad installare XP con IE6 e guardatevi qualche sito attuale, ovviamente guardatelo anche con la versione corrispondente di Firefox/Opera dello stesso periodo e tirate le somme) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
![]() Semmai, siccome IE8 era arretratissimo, ma intanto ce l'avevano tutti quanti, gli sviluppatori di siti web erano spesso costretti a considerarlo quando facevano le loro pagine... cosa non molto gradevole, ma non l'avrei considerata "illegale". Tutto sommato, la faccenda del browser ballot mi è sempre sembrata abbastanza imbarazzante... così come questa storia di Google e dei suoi algoritmi di ricerca. Personalmente, se io avessi un prodotto che la fa da padrone nel mercato, non mi sembrerebbe tanto sbagliato usarlo come traino per gli altri miei prodotti. Le cose in cui dovrebbe intervenire l'antitrust sono cose più... pesanti, non so se mi spiego ![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Ultima modifica di Malek86 : 16-01-2014 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Allora come mai nel passato NOKIA non era mai stata multata? symbian era dominante. Mi puzza un po' di "tassa sulla posizione"
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
A-LUMIA, ecco perché rompe le palle a G
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Il chè l'ha classificata come azienda scorretta. Ricordo bene la scorrettezza del "browser ballot" che fecero recentemente, quando introdussero un certo service pack.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Te lo hanno già spiegato diverse volte in passato, e se ancora non l'hai capito, quello resta un problema tuo (purtroppo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
MS faceva forti sconti ai venditori di PC perché quelli venduti nei negozi e alle aziende montassero il loro sistema operativo. Sebbene noi qua siamo tutti appasionati e ci montiamo il pc per i fatti nostri rappresentiamo solo l'1% forse delle vendite mondiali. Le varie DELL/HP ecc fanno i soldi con aziende e utenti normali. Se ci pensi fino a qualche anno fa era IMPOSSIBILE comprare un PC senza licenza Windows e non potevi nemmeno fartela rimborsare. Poi era scoppiato un caso e hanno iniziato a proporre portatili/PC con Linux ecc
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
e con chi vorresti accanirti? xD
__________________
IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Si ma nessuno ti obbliga a usare www.google.com o a comprare un cellulare Android. E non usandoli non hai delle privazioni, esiste cmq qualcosi di alternativo ed altrettanto valido che non ti preclude nessuna libertà
Per quanto rimanga d'accordo che in termini di privacy G siamo un miliardo di volte peggio di MS dato che ormai sanno anche quante volte vai al bagno ogni giorno... ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
|
io sono tra quelli a cui google piaceva notevolmente di più quando alla guida c'era Brin al posto di Page ( decisamente più votato all'impresa ed infatti il titolo ha guadagnato uno sproposito al quadrato negli ultimi anni) ma sono esterrefatto dal fatto che la ue minacci una azienda privata con una multona senza nemmeno avere un' idea sul da farsi.
se fossi in google piuttosto di sganciare la grana rinuncierei agli introiti di un determinato periodo. metterei offline il motore di ricerca per un tot di giorni ( tipo una settimana) in modo che tutti noi siamo obbligati a provare la concorrenza... ci guadagnerebbero un sacco in immagine ed in clientela fedele ( cioé sicuramente perderanno alcuni utenti base, metti anche un 7% della clientela nell'immediato, ma la grossa fetta della sua utenza sarà lì a pregare perché rimettano il servizio e il ritorno di immagine mediatico e sociale diventerebbe letteralmente immane) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Allora, ho letto diverse opinioni, e non sono daccordo con alcune, ad esempio:
1) Su Android sono presenti i servizi Google. Non è vero, solamente sulle versioni di Android sviluppate da Google, è possibile comunque avere un sistema basato su Android senza i servizi di Google, come ha fatto Amazon ad esempio, o come tutti i produttori di smart TV. I produttori ci mettono su i servizi di Google perché sono i più usati, ad esempio uno smartphone senza il Play Store, YouTube e Gmail (come ad esempio i tablet cinesi) non è molto appetibile. 2) I browser hanno Google come motore di ricerca predefinito. Il browser con la maggioranza delle quote di mercato (IE) presenta una scelta dei motori di ricerca e degli acceleratori, dopodiché c'è Firefox che ha un accordo commerciale (alla luce del sole) con Google, allo stesso modo di Opera, rimane Chrome che è ovviamente molto (troppo) integrato con i vari servizi di Google. 3) Le toolbar di Google. Seriamente, la Google Toolbar non è la più "prezzemolina" del lotto, ed è qualcosa che fanno tutti, ad esempio grazie ad un accordo con Adobe, su qualche milione di PC nel mondo è stata installata la McAfee nonricordocosa insieme al plugin Flash. Il giochino è molto semplice, i servizi di Google sono strausati perché sono stati a lungo i migliori (e per molte cose lo sono ancora), ed è anche naturale che sia difficile scalzare il monopolista dalla sua posizione di monopolio se non si presentano alternative almeno altrettanto valide. Ad esempio non mi sembra di aver sentito nessuno lamentarsi delle eccessive quote di mercato di Apple agli inizi di Android, o del monopolio di Facebook nei social network. Il problema nasce quando si paga una catena di distributori per non vendere computer con all'interno processori della concorrenza, o ad esempio si scrive un compilatore che penalizzi apposta i processori della concorrenza. Ed è quì che si può mazzolare un'azienda, non solamente perché è monopolista, altrimenti MS sarebbe dovuta essere smembrata ormai da diversi anni.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.