Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2013, 21:27   #21
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2122
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
dovrebbero sostituire l'otturatore a tutte le d600 come canon fece all'epoca con la 5d (rinforzo specchio gratuito)
Quoto. Sarebbe un gesto sensato e corretto nei confronti dei suoi clienti.
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 07:54   #22
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
Dimenticate però di dire che quando la 5dIII ha avuto il problema dell'infiltrazione luce, le hanno richiamate tutte gratuitamente e hanno bloccato la produzione/distribuzione fino alla soluzione del problema.
Idem la d800, il problema dell'af è stato risolto in garanzia.

Non mi pare abbiano fatto uscire una 5dIII quasi IV o una d810. Tra l'altro lo specchio della prima 5d viene tuttora rinforzato gratis a 8 anni dalla sua uscita.

Sta tutto lì. Risolvere il problema in garanzia senza prendere per i fondelli chi ha speso 2000 euro.
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 08:41   #23
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21690
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Anche la D7000, specie all'inizio, ha avuto problemi di imbrattamento del sensore (pari-pari alla D600)... anche qui sul forum ne soffrirono in diversi (un utente, Tennic, mi pare, riuscì a risolvere solo col cambio completo dell'otturatore)...
Nikon non ha MAI ammesso ufficialmente la cosa...
quello della d7000 era un problema diverso, lubrificante in eccesso se ne andava in giro. Sulla d600 non e' olio, ma proprio particelle che si staccano dalla macchina. E' na cosa davvero imbarazzante, un errore grossolano di progettazione. Che evidentemente pensavano di riuscire a risolvere in assistenza ma non ci sono riusciti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 10:56   #24
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
quello della d7000 era un problema diverso, lubrificante in eccesso se ne andava in giro. Sulla d600 non e' olio, ma proprio particelle che si staccano dalla macchina. E' na cosa davvero imbarazzante, un errore grossolano di progettazione. Che evidentemente pensavano di riuscire a risolvere in assistenza ma non ci sono riusciti.
ah ecco... ok, olio o limature, che sia... però se sei una ditta seria, e credo (credevo) che Nikon lo sia, DEVI prenderti le tue responsabilità, ammettere eventuali vaccate commesse (errori ne facciamo tutti) e correggere (a tue spese)... Vedi anche i richiami delle case automobilistiche...

Personalmente apprezzo molto di più quelle ditte che ammettono pubblicamente eventuali difetti e che si muovono con richiami/correzioni, di quelle che ostinatamente si trincerano dietro a sterili comunicati stampa in cui si negano le problematiche (che riescono a convincere solo i "fanboy", però non certo gli utenti attenti ed imparziali!)...

Vedi l'esempio dei "bloom" del sensore della fuji X10... all'inizio fuji negava il problema (dava la colpa semmai a specifiche condizioni di scatto...). Infine, dopo le centinaia di report negativi presenti sulla rete, ha dovuto ammettere che il sensore era fallato (dando la possibilità di effettuare la sostituzione dello stesso), con buona pace dei fanboy che assolutamente concordavano con fuji sulla non esistenza del problema!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8

Ultima modifica di Raven : 09-10-2013 alle 11:00.
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2013, 12:09   #25
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
La d7k la portavi una volta in assistenza e problema risolto. L'errore di assemblaggio l'hanno risolto nei mesi successivi senza creare un nuovo modello.

Oggi La d600 la porti in laboratorio, ti fanno la pulizia e dopo un migliaio di scatti stai punto e accapo. Dopo un anno e più, gli acquirenti che hanno visto sostituire l'otturatore sono l'eccezione più che la regola e non sappiamo neppure se la sostituzione sia avvenuta con un nuovo modello e con la serie incriminata.

Per lanciare le vendite delle "vecchie" d600, innanzitutto bisognava dichiarare che la causa del problema è stata individuata, e che l'eventuale intervento sarà coperto in toto dalla casa (questo andrebbe fatto in ogni caso SEMPRE, se non vuoi rovinare la reputazione di marchio SERIO e affidabile).

Il rischio di incorrere in un modello di serie precedente (che quindi ha bisogno del cambio otturatore) sarebbe stato giustificato dal regalo di alcuni accessori (battery grip+ batteria ad esempio).

Certo fra qualche settimana, con la D600 dichiarata esplicitamente difettosa e non altrettanto chiara è la posizione di Nikon su come vuole risorvere la questione, sarà davvero difficile per un negoziante piazzarla ad un prezzo decente.
Ho il sospetto che Nikon non abbia nessuna intenzione di fare un richiamo.

Ultima modifica di tuttodigitale : 13-10-2013 alle 12:21.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2013, 23:06   #26
27JeanAlesi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
Non ho capito se l'autofocus è lo stesso della d600

Sul sito ufficiale nikon la d600 ha una sensibilità di -1EV nella messa a fuoco mentre la d610 riesce a mettere a fuoco fino a -2EV.

Hanno cambiato qualcosa?
27JeanAlesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1