|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
Quote:
sulla problematica "online", può influire la lentezza della rete? hai controllato l'utilizzo del processore?
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Anche io ho pensato che la ripetizione di questo articolo (anche se un po' semplificata rispetto alla sua prima versione) possa essere dovuta all'imminente pubblicazione di una nuova magarecensione sulle schede video.
A me rimangono i dubbi che avevo esposto nell'altro articolo su questo metodo, che è sicuramente un passo avanti ma non è perfetto, e rischia di cadere anche lui in qualche contraddizione. Il motivo è che non è facile passare (valutandone correttamente le conseguenze) da una misura continua ad una discreta, ma soprattutto il fatto che si prenda in considerazione uno spartiacque netto per decidere cose sia buono e cosa no. Ho notato alcuni piccoli errori nell'articolo: - "flusso in compresso" al posto di "flusso non compresso " a pagina 3. - "valori riferiti al gioco Dirt Showdown alla risoluzione di 2560x1600 pixel", la risoluzione è 2560x1440, a pagina 5. - la scritta "grafici" estemporanea sotto il terzo grafico a pagina 5. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@dobermann77
Con quella configurazione di schede, mi sembra altamente improbabile abbia risparmiato sul processore. In ogni caso non so quanto a quelle risoluzioni avere il processore AMD possa essere limitante. A mio parere è un problema di LAG dovuto alla rete, a meno che non abbia proprio esagerato con le impostazioni grafiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
Paolo, molto esauriente come al solito...però una domanda sorge spontanea:
secondo te, in virtù dell'attuale collegamento PCIe e anche se mettiamo due gpu in modalità x16/x16 2.0 o 3.0, questo è sufficiente per supportare un'esperienza fluida priva di stuttering e cali di frames anomali, e quindi questo è fattibile tramite drivers appropriati, oppure è proprio una questione hardware insormontabile? Con la mia rig io trovo quasi perfetti soltanto Battlefield 3 e Metro Last Light e da quanto ho capito dipende anche dall'ottimizzazione multicore/multigpu dell'engine grafico... es. per AMD su tutti noto parecchi problemi con il vecchio Unreal Engine 3. Con l'UE4 sarà diverso (visto che molti lo usano l'UE, forse perché su Nvidia gira meglio?) ? Chissà... Grazie per eventuale risposta... ![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit Ultima modifica di 7stars : 17-09-2013 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
|
Quote:
1. HW ha (aveva?) cicli più veloci del software. Ne consegue driver mal ottimizzati e aggiornati più che altro per supportare le nuove schede in uscita così rapida. Ottimizzare e migliorare i driver porta in realtà via più tempo di quanto non ci mettano a progettare e mettere in produzione una nuova scheda. Questo è un problema serio e porta anche a sottoutilizzare le potenzialità di nuove schede sulla carta molto più potenti delle precedenti, ma di fatto, per l'appunto, con miglioramenti di prestazioni poco consistenti se provate nei giochi. 2. Ormai il mercato delle vendite per i produttori è fatto dalle console (soprattutto in USA, che è anche quello maggiore) e per PC sono solo port non ottimizzati. La situazione, con le nuove console NG ad architettura AMD GCN forse potrebbe finalmente cambiare portando un vantaggio indiretto ai port PC (dotati di HW simile).
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 17-09-2013 alle 10:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit Ultima modifica di 7stars : 17-09-2013 alle 10:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
|
Eppure,in tutto ciò,qualcosa mi sfugge.Non sarà che è proprio questo tipo di schede,questa nuova shader che aggiusta gli errori di quella vecchia la quale doveva essere un miglioramento della precedente, a giochi sviluppati troppo velocemente, bench poco rappresentativi della realtà,pur innovativi e ancora chi più ne ha ne metta.... non riescono a dare risultati soddisfacenti proprio per questo? Penso proprio di si.
Solo le console,per chi ci tiene davvero a divertirsi,permetteranno di soddisfare il cliente con prodotti degni di essere considerati tali e dimenticarsi pure dell'hardware. Non ho citato i dispositivi mobili e le loro potenzialità. La verità è che il trinomio Gioco --> Windos --> PC sta giungendo al termine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3258
|
Quote:
![]()
__________________
Case Enermax Fulmo ST LED PSU Cooler Master G750M Motherboard Asus Sabertooth 990fx CPU AMD FX-8320 RAM 16GB Kingston Beast 1866Mhz GPU Sapphire R9 290 Tri-x OC 4GB HD Samsung 840pro + 850pro + Crucial M550 OS Windows 10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
|
Veramente il mercato pc è in gran rifioritura. Non datelo per morto se volete evitare figure magre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
ci sono molte informazioni in più sulla metodologia di test; ho riutilizzato dei grafici che hai visto nel primo articolo su FCAT e forse questo ti ha tratto in inganno.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
con le ipotesi che hai indicato si, in teoria ad ogni frame generato dalla scheda fissato a 60 Hz la frequenza di refresh avresti una visualizzazione intera di frame sullo schermo. All'atto pratico avresti però moltissimi frame che vengono scartati dalla pipeline di rendering, e molti casi nei quali i frame non vengono visualizzati a 60 Hz ma a 30 Hz in quanto nella pipeline si perde il sincronismo e quindi la frequenza di refresh viene temporaneamente dimezzata per recuperare il divario In ogni caso si tratta di teoria pura, di quasi impossibile applicazione con giochi.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Quote:
Grazie per le segnalazioni dei refusi, correggo
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Detto questo, le cause del microstuttering possono essere varie, riconducibili a GPU, driver video, engine del gioco, funzionamento sistema operativo, configurazione del proprio sistema. L'incidenza del tipo di connessione PCI Express sul microstuttering c'è sicuramente, ma tendo a credere sia così ridotta da poter essere tranquillamente trascurata. Spero di aver risposto, viceversa chiedi ![]()
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
"antani alla prematurata supercazzola" ma si, diciamo che ci siamo ![]()
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
|
Avrei delle curiosità, a puro scopo personale.... ipotizzando anche di avere un sistema hardware perfettamente identico, siamo davvero sicuri che il risultato ottenuto con lo schermo utilizzato in redazione sia poi quello che può ottenere un qualsiasi utente a casa sua con un'altro schermo, con quella determinata scheda video?
tra le cose che mi vengono in mente, per esempio, i differenti sistemi di overdrive (quando presenti tra l'altro) utilizzati dai produttori di monitor, sto dicendo una bestemmia? il refresh, questo sconosciuto... 60Hz è quello dichiarato dal produttore ma che non sempre è quello effettivo, in moltissimi schermi il refresh reale è di 59Hz, non è che magari questa variazione potrebbe essere in minima parte responsabile se non settata correttamente, di quei runt frame che guardacaso come pixel, cito quello scritto dalla redazione: Quote:
per ultimo ma non per ultimo, come già chiesto da altro utente, supponendo di abilitare il vsynch, e quindi poi di andare ad intervenire su tutti gli altri parametri del driver per farlo funzionare a dovere, si risolve il problema dei drop frame? oppure resta una costante? .... e se sì, resta in punti ben definiti oppure random? scusate se chiedo troppe cose in un colpo solo, ma sono tutte cose che mi sono frullate in testa leggendo l'articolo e guardando l'intero filmato, come se l'istinto mi dicesse che in realtà questo sistema è sì un ottimo sistema per misurare le prestazioni che si hanno a schermo, ma solo per chi possiede quello schermo, con quell' hardware. Ma forse sto solo prendendo un granchio.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Così come i frame al secondo medi sono su un periodo troppo lungo e quindi siete andati a controllare i singoli tempi di elaborazione, quando si perde un fotogramma non viene dimezzata la frequenza ma semplicemente si scarta quel ciclo... Quindi se un fotogramma impiega il doppio del tempo, vedremo su schermo 59 frame, invece che 60. Ovvero 59 e uno ripetuto. Il "passaggio" da 60 Hz a 30 Hz è "istantaneo", ovvero vale solo per quel frame anomalo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
Quando trovo tempo faccio qualche misura con Fcat e sicronismo verticale fisso, così da mostrare con dati quanto qui scritto
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.