Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2013, 19:54   #21
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
"Don't be evil" non significa "Be a sucker".

MS ha attaccato in vari modi Google nel corso degli ultimi anni
(vedere le ricorrenti campagne mediatiche "Scroogled", il piggybacking di Bing su Google, le intimidazioni ai costruttori a colpi di brevetti "che non devono essere divulgati", ecc.).

In conseguenza di questo Google ha prima risposto decidendo (come suo pieno diritto) di non sviluppare sue app per Windows Phone ed ora che in Microsoft si sono messi a fare i furbi con il mancato rispetto delle condizioni di utilizzo delle API pubbliche, Google si è mossa per vie legali.

In Microsoft devono rendersi conto che il loro "chiagne e fotte" funziona solo nei confronti di chi non gli può rispondere per le rime ... e Google può.
*
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 20:24   #22
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
MS non ha ottenuto di poter utilizzare le API e Google l'ha confermato nella sua lettera quando dice che WP ha già accesso a youtube tramite un wrapper html5...cos'è stai dicendo che in MS non sarebbero in grado di fare una app nativa (come ce ne sono per altro già sullo store WP)? secondo te per quale oscura ragione MS è 3 ANNI E MEZZO che tiene un wrapper html5 come app per youtube? perché non sanno programmare? non hanno soldi per acquistarsi chessò metrotube (per citare una delle tante che si trovano nel marketplace) e rendere quella l'app ufficiale? no, sono masochisti: siccome non vogliono il successo della piattaforma allora usano un wrapper...ma ti rileggi quando scrivi? e soprattutto leggi quello che hanno scritto Google e MS? MS ha chiaramente detto che sono disponibili a rispettare le regole di Google: vogliono solo l'autorizzazione ad usare le API.

questa app è stata la dimostrazione di MS del fatto che se vogliono possono fare una cavolo di app e che se finora non l'hanno fatto era perché non avevano da Google il permesso per farlo e non per altro...adesso tutti sanno che il problema è che Google gli mette i bastoni tra le ruote e che non gli consente di fare ciò che altri fanno sia su WP (sì, ripeto: ci sono MIRIADI di app per YT su WP che non sono wrapper html5) che su altre piattaforme...hai presente "vengo anch'io...no, tu no"?
http://www.infoworld.com/t/windows-p...justice-210116

"Google responded by saying that Microsoft could build an HTML5-based Windows Phone app that has access to all of the mentioned features, through the YouTube HTML5 API."

Quindi di che parliamo?

MS ha gli strumenti per accedere ai metadati di youtube ma lo sta volontariamente facendo violando i termini di servizio di youtube. Più chiari di così non si può essere!!!

MS che ha combattuto la guerra sporca delle api negate per 30 anni, adesso viene a lamentarsi?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 20:37   #23
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Immagino che l'app di youtube su android sia fatta in html5.
no, in futuro forse

google ha sbagliato? può darsi, spetterà all'antitrust deciderlo

per ora il fatto è che l'app di ms viola dei termini di servizio e quindi google ha la legge dalla sua nel richiederne la rimozione

magari è tutta una trappola, magari vogliono che ms disabiliti da remoto le app già installate? così dimostrano che ms può infilarsi nel tuo smartphone e farle pubblicità in negativo? può darsi!!

o semplicemente è una provocazione per far emergere il nonsense legato ai brevetti sulle API
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 20:40   #24
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
no, in futuro forse
ahahahahahaha....ok, tu stai scherzando, ma dillo prima che altrimenti c'è gente che rischia di perdere tempo a risponderti..
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 20:46   #25
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
http://www.infoworld.com/t/windows-p...justice-210116

"Google responded by saying that Microsoft could build an HTML5-based Windows Phone app that has access to all of the mentioned features, through the YouTube HTML5 API."

Quindi di che parliamo?
Parliamo del fatto che l'applicazione Youtube su WP, fino all'altro giorno, era un LINK al SITO MOBILE di youtube! Non esisteva una app!

Quote:
MS che ha combattuto la guerra sporca delle api negate per 30 anni, adesso viene a lamentarsi?
Mi pare abbia pagato multe di vari importi, non vedo perche' non debba lamentarsi se ad altri non viene riservato lo stesso trattamento!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 21:16   #26
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma hai capito che stai dicendo?
Android e iOS hanno una ferrari per andare su youtube, a WP gli danno una bicicletta e pedalare.
Poi hanno anche il coraggio di dirgli che ha un app di merda.
guarda che l'api html5 non ha niente da individuare a quella rest

google non sta dicendo che l'app è di merda ma che viola i loro termini

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Parliamo del fatto che l'applicazione Youtube su WP, fino all'altro giorno, era un LINK al SITO MOBILE di youtube! Non esisteva una app!
potevano benissimo farla in html5, visto che poi hanno pure deprecato silverlight per abbraccia html5...dunque il problema qual'è?


Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Mi pare abbia pagato multe di vari importi, non vedo perche' non debba lamentarsi se ad altri non viene riservato lo stesso trattamento!
le multe non erano per le api

poi è chiaro che ognuno può lamentarsi per quello che vuole, ma è da ipocriti che siano proprio loro a lamentarsi...google non è obbligata a dare accesso alle proprie api a chiunque!! mentre ms è obbligata a rispettare i termini di servizio
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 21:25   #27
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Non ho capito quale sia il problema di Microsoft: queste API non le vanno bene? Sono fornite implementazioni per linguaggi che vanno da javascript a java a .net ad objective c...
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 21:26   #28
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
potevano benissimo farla in html5, visto che poi hanno pure deprecato silverlight per abbraccia html5...dunque il problema qual'è?
Che in HTML5 ci fai la web app e non una app nativa come sulle altre piattaforme?

Quote:
poi è chiaro che ognuno può lamentarsi per quello che vuole, ma è da ipocriti che siano proprio loro a lamentarsi...google non è obbligata a dare accesso alle proprie api a chiunque!! mentre ms è obbligata a rispettare i termini di servizio
Ne deduco che non lo e' mai stata neppure la Microsoft, quindi tutte le menate sul fatto che non lo faceva che ci siamo sorbiti in questi anni?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 21:35   #29
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
ma per quale motivo Google dovrebbe impiegare del suo tempo e delle sue risorse a collaborare o peggio ancora scrivere un app per un os che ha le briciole del mercato? Semplicemente non ne vale la pena...
Se è per quello un app nativa di youtube non esiste nemmeno per Bada, mi sembra naturale che un'azienda investa dove vale la pena investire.
Che Ms si arrangi ma rispettando le regole
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 21:40   #30
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
ROTFL! A me queste pseudo-lotte per questi pseudo-servizi "fanno ridere anche l'elastico delle mutande"

Non mi pare che Youtube sia un servizio vitale (e personalmente lo trovo anche abbastanza criticabile dal punto di vista qualitativo), a prescindere da questo mi fanno abbastanza specie commenti che lo dipingono come tale, quasi come se fosse un diritto.
Non sono e non voglio fare l'avvocato di Google (anzi, più volte ho apertamente criticato le scelte di questa società, che da quando non è più guidata da Eric Schmidt sembra gestita da un branco di macachi ubriachi... ), però in questo caso è lei che ha il coltello dalla parte del manico, ed è un coltello che è stato creato dai tanti utenti e dai media che hanno trasformato un servizio mediocre in una sorta di monopolio.

Piuttosto che lamentarsi con Google costoro dovrebbero battersi il petto e fare ammenda, il potere che oggi Google esercita gli è stato offerto su un piatto d'argento da quelli che hanno preso per buono questo servizio senza nemmeno cercare o capire se ci fosse qualche alternativa migliore, magari libera e che gli permettesse di essere indipendenti.

Lo stesso sta succedendo con altri servizi (le restrizioni sul push di Gmail sono un altro esempio eclatante), c'è gente come il sottoscritto che ripete da anni queste cose ma viene additato come retrogrado o bastian contrario.
Scusate ma ora mi godo il mio sacrosanto "ve l'avevo detto"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 16-05-2013 alle 21:44.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 21:55   #31
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Sarà un mio limite ma proprio continuo a non capire cosa impedisca a Microsoft di scrivere un'app dedicata per youtube che non sia una semplice webapp html 5. Esistono diverse applicazioni desktop, una su tutte si chiama MiniTube o lo stesso mplayer, che sono scritte per Windows e non credo proprio utilizzino html5. Cosa impedisce di usare lo stesso approccio su Windows RT?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 21:56   #32
kisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
cut

In Microsoft devono rendersi conto che il loro "chiagne e fotte" funziona solo nei confronti di chi non gli può rispondere per le rime ... e Google può.
MS gli ha risposto per le rime... Facendogli perdere tutti i dindi di AdSense

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Come è vero che hanno eliminato milioni di altre aziende e posti di lavoro altrove.

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. E questo vale per moltissime cose.

Tutti sono diavoli almeno quanto sono angeli quando si parla di Business.
Falsissimo. Ci sono fior fior di economisti ed esperti IT ch dicono che Internet attualmente fa cacare. Istagram, un azienda di 14 persone (foto online) fa fatturati da capogiro, al tempo kodak (foto cartacce) dava lavoro a 140.000 persone (tanta classe media).
kisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 22:03   #33
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Non ho capito quale sia il problema di Microsoft: queste API non le vanno bene? Sono fornite implementazioni per linguaggi che vanno da javascript a java a .net ad objective c...
Quindi vengono fornite anche api utilizzabili da programmi in codice nativo. Che altro pretende Microsoft da Google? Di poterle utilizzare togliendo la pubblicità?
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 22:04   #34
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da kisono Guarda i messaggi

Falsissimo. Ci sono fior fior di economisti ed esperti IT ch dicono che Internet attualmente fa cacare. Istagram, un azienda di 14 persone (foto online) fa fatturati da capogiro, al tempo kodak (foto cartacce) dava lavoro a 140.000 persone (tanta classe media).
Ma che razza di discorsi fai? Quindi torniamo allo sviluppo delle pellicole perché ci mangiavano piu' famiglie? Ma poi che diavolo c'entra instagram che é un servizio internet con un'azienda come kodak? Pure Fuji sta dismettendo la pellicola nonostante sia stata l'azienda di riferimento per decenni eppure non mi pare che sta fallendo. Oggi internet é uno dei pochi business che riesce a creare qualche posto di lavoro anche in zone del mondo dove la gente non ha nemmeno le fognature e và a lavarsi il culo nel Gange!!!
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 16-05-2013 alle 22:08.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 22:34   #35
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Mmmh, c'e' qualcosa che non mi quadra...

Sul Cease&Desist c'e'scritto che l'app di MS viola i termini di licenza delle API di YouTube, il che risulta difficile se l'app di MS non usa le API di YT

E' difficile violare i termini d'uso di qualcosa che non usi...

btw: la lettera dice anche :

Quote:
We were surprised and disappointed that Microsoft chose to launch an application that deliberately deprives content creators of their rightful earnings, especially giventhat Windows Phone 8 users already have access to a fully-functional YouTube application based upon industry-standard HTML5 through the web browser
che a casa mia non vuol dire che l'APP di MS usa HTML5. Senza voler far nitare chek a quanto pare, le API di YT sono disponibili liberamente agli indirizzi piu' sopra citati (tant'e' che, da quel che capisco, Eppol ne fa uso...)
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 23:13   #36
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da kisono Guarda i messaggi
MS gli ha risposto per le rime... Facendogli perdere tutti i dindi di AdSense
No, con quella mossa si sono fregati con le loro stesse mani
VIOLANDO APERTAMENTE I TERMINI DI UTILIZZO.

Ora, visto che in questa discussione c'è qualcuno che probabilmente non ha ben chiaro di cosa si sta parlando ...
penso che sia il caso di chiarire meglio cosa siano le API di Youtube.

Alla base di tutto si usa il protocollo HTTP e dati in formato XML.
Se non ci credete, date un occhiata al link qui sotto qui:
https://developers.google.com/youtub...etting-started

E' quella l'unica vera e sola API YouTube.

POI tutte ma proprio tutte le client library per Android, .Net, Objective-C, ecc.
SONO DEI WRAPPER, NESSUNA ECCEZIONE.

Quindi se Google non fornisce un wrapper/client per il tuo linguaggio o piattaforma preferita nulla ti vieta di scrivertene uno
DEVI SOLO RISPETTARE I TERMINI DI UTILIZZO.
https://developers.google.com/youtube/terms
Notare che uno può anche guadagnare vendendo licenze d'uso del proprio client/wrapper, basta che non si vadano a violare i termini di utilizzo.

Nel caso vi chiediate quali sono i client "gia pronti", date un occhiata qui:
https://developers.google.com/youtube/v3/libraries

Notate che tra i vari wrapper "gratis" mancano quelli per Linux o per generiche piattaforme che supportano BSD Socket e C/C++.
Semplicemente Google non li supporta perchè è estremamente raro
che uno voglia usare C/C++ per applicazioni che si appoggiano alle API YouTube e chi lo fa di solito preferisce dei suoi wrapper custom.
Avete sentito sviluppatori C/C++ o per Linux che si sono lamentati ?
No. Hanno sviluppato i loro wrapper custom
RISPETTANDO I TERMINI DI UTILIZZO
e sono andati avanti per la loro strada felici e contenti.

Quindi Microsoft non sta dicendo la verità quando afferma che per Windows Phone "esiste solo il wrapper HTML5"
nulla vieta di usare direttamente il protocollo "base" o farsi da se un
wrapper/client oppure usarne uno di terze parti (gratis o a pagamento)
CHE NON VIOLA I TERMINI DI UTILIZZO.

In poche parole: Microsoft prima ha cercato di violare in modo plateale i termini di utilizzo ed ora cerca di fare la vittima.

Perche, se fosse vero che non sanno scrivere da se un wrapper così banale senza violare i termini di utilizzo, significherebbe che in tutta Microsoft non riescono a trovare un programmatore appena decente e che non sono neppure in grado di dare in outsourcing la cosa ad uno dei tanti milioni di programmatori per cui la cosa è un gioco da ragazzi.

Ultima modifica di LMCH : 16-05-2013 alle 23:15.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2013, 23:14   #37
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
ma per quale motivo Google dovrebbe impiegare del suo tempo e delle sue risorse a collaborare o peggio ancora scrivere un app per un os che ha le briciole del mercato? Semplicemente non ne vale la pena...
Se è per quello un app nativa di youtube non esiste nemmeno per Bada, mi sembra naturale che un'azienda investa dove vale la pena investire.
Che Ms si arrangi ma rispettando le regole
Se davvero per Google WindowsPhone non conta una cippa col suo 0,000000000000001% di mercato come mai chiede a MS di eliminare la app di YouTube? Quale mai danno economico potrà subire da una app usata praticamente da nessuno sulla Terra? Forse forse le percentuali non sono poi così risibili ma anzi in aumento?
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 00:01   #38
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@burundz
Il tuo è un discorso senza senso.
La percentuale di mercato conta quando devi decidere di scrivere un software (anche se in questo caso è ovvio che non si tratta solo di quello), ma non conto nulla quando si parla di violare una licenza d'uso.
Anche se le perdite fossero limitate (ma si parla comunque di milioni di utenze), si tratta comunque di difendere il proprio business ed evitare un pericoloso precedente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 00:13   #39
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da kisono Guarda i messaggi
Falsissimo. Ci sono fior fior di economisti ed esperti IT ch dicono che Internet attualmente fa cacare. Istagram, un azienda di 14 persone (foto online) fa fatturati da capogiro, al tempo kodak (foto cartacce) dava lavoro a 140.000 persone (tanta classe media).
Con questo? Non ho capito dove vuoi arrivare
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 01:09   #40
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
C'è ben poco da dire. Youtube ha dei termini d'utilizzo e ms li ha violati!!

Mi suona ridicolo inoltre che proprio ms, che vuole brevettare le api, crea problemi a progetti che cercano di emulare le api win32, directx, ecc... poi venga a piangere.

Comunque sia i termini d'utilizzo sono vincolanti e google ha pienamente ragione in questo caso.
Pienamente daccordo, ne' potebbe essere diversamente data l'evidenza dei fatti.

Ma mi stupisco nel vedere quanti sostenitori M$ si arrrampiano sui vetri per difendere delle posizioni palesemente perdenti.

Che ci siano altri interessi oltre uno sfacciato fanboysmo?
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1