|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
se non sono in ritardo, posso consigliarti EasyAsterisk.
Io installo (per lavoro) le varie versioni a pagamento, ma c'è anche la versione gratuita limitata a 3 o 5 interni (non ricordo). Se ti bastano, è un ottimo centralino software basato su Centos e ovviamente Asterisk, è una ISO completa, non devi fare praticamente nulla per installarlo. Lo installi dovunque riesci a installare Centos, quindi anche su raspberry (anche se io non ho mai provato su quell'hardware).
__________________
firma in progress |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 52
|
Deggial non sei in ritardo in quanto non ho ancora ricevuto il raspberry (dovrebbe arrivare tra una decina di giorni) e quindi non ho ancora preparato l'installazione software.
Ti ringrazio per la proposta di EasyAsterisk ma, dopo aver letto qualcosa sul sito italiano ufficiale, mi rimangono dei dubbi: - Il primo riguarda il software che è distribuito come una iso di CD ma dove lo metto il CD nel raspberry? Posso installarlo solo da SD card; - Il secondo è relativa alle funzionalità della versione free che è limitata a tre interni (mi potrebbe bastare) ma con soli due trunks ed ora, tra provider con numeri in ingresso e quelli con numeri in uscita, sono arrivato ad otto trunk. Insomma sento che la soluzione incredible pbx sia più addetta al mio caso. Comunque non appena mi arriverà l'Harware aprirò un nuovo post per consigli sulla installazione e configurazione del software. Ultima modifica di nicnew : 12-04-2013 alle 18:21. Motivo: errore. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 52
|
Risolto con FritzBox 7390!
Dunque a distanza di quasi un anno vi aggiorno sulla situazione.
Mi è arrivato il Raspberry ma, vuoi per la mia incompetenza su Linux, vuoi per i problemi dei software asterisk provati (incredible pbx 3.7 e 3.11) non sono riuscito a creare un sistema funzionante ed affidabile. Ho optato per il FritzBox 7390, pur con i miei timori sulla potenza del Wi-Fi, ed ho scoperto un sistema meraviglioso che ha risolto tutti i miei problemi con una copertura WiFi ottima in tutta la casa. Inizialmente ho collegato i miei telefoni Dect Siemens Gigaset che andavano molto bene. Successivamente, dopo aver scoperto le funzionalità aggiuntive dei FritzFon MT-f, li ho sostituiti con tre di questi terminali. Ora ho acquistato anche delle prese intelligenti FRITZ!Powerline 546E. Dimenticavo si può fare anche un Backup della ADSL fissa su 3G con una chiavetta USB. Quello che ho apprezzato del FritzBox è la completezza del software e la semplicità della configurazione che non ho riscontrato in nessun altro router modem o centralino Voip. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
|
Be', ci hai messo solo un anno a capirlo?
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 96
|
Ciao a tutti ho letto la discussione e ho trovato vari consigli ma ho fatto troppa confusione, vi spiego la mia situazione.
Ho una rete wifi in un palazzo e vorrei avere 3 telefoni che collegandosi al wifi riescano a chiamarsi fra loro. Non ho alcun bisogno di uscire sulla rete esterna, vorrei soltanto far comunicare tra loro 3 telefoni. Potreste consigliarmi (e spiegarmi) quale siano i metodi, software e hardware, per implementare questa piccola rete? Grazie |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
|
Anche se i telefoni devono chiamarsi fra loro ti serve comunque un SIP server su cui farli registrare. Se vuoi spendere poco puoi trovare un Fritz Box 7170 usato o un 7140 con Firmware del 7170 che hanno la funzione di SIP server.
Come telefoni devi prendere dei cordless voip wifi. Ce ne sono vari e costicchiano anche inoltre scaldano parecchio e la batteria dura poco. Tipo questo http://www.cisco.com/c/en/us/product...78-502697.html E' chiaro che ci sono anche soluzioni più smart. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 96
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Riferendomi al fritz box..serve un SIP server?o fa tutto lui col software in dotazione?
...quindi ci potrei collegare fino a 6 telefoni cordless, smistare le chiamate, mettere la musichina di attesa, far selezionare da chi chiama l interno desiderato e passare le chiamate tra interni? Se è così lo prendo al volo...oltre al fatto che è anche un dispositivo che fa tante altre casette.. Grazie Ps anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=7390 così la interpreto la cosa.. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
|
Sì, I Fritz Box (dal 7170 in poi) fanno da SIP server con le funzioni che hai elencato. Se ne vuoi uno usato fammi sapere.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.




















