|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Molto, ma molto teoricamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
![]() Come concausa poi aggiungerei il prezzo, per entrambi i device: RT per ora è più limitato sia di Android che di iPhone... Costasse poco, uno magari ci potrebbe fare un pensierino sperando che l'ecosistema si espanda in futuro, ma a 400 euro... Il Pro invece è, come qualcuno ha detto, un Ultrabook con tastiera staccabile... Solo che a parità di prezzo, un Ultrabook tradizionale vince in quasi tutto, essendo solo leggermente più grande e più pesante. Adesso poi cominciano a trovarsi in giro anche soluzioni "convertibili"... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 302
|
Puoi anche interrompere la ricerca, visito che il PRO in Italia non è ancora in vendita (né si sa se e quando lo sarà).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
E quindi come sperano di venderlo? Anche perchè prodotti analoghi ce ne sono diversi, se proprio ne avessi bisogno non starei certo ad aspetare loro.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Prendo in esempio me stesso. Per il lavoro che dovrò andare a fare mi serve una "cosa" che abbia le seguenti caratteristiche: porta usb per collegare un antenna, windows per far girare il programma di ricezione dati, sia leggero e abbia un po di autonomia. Surface Pro per me sarebbe perfetto. Davvero. Peccato che per fare quello che devo fare, un netbook del costo di 300€ max basti e avanzi!! Secondo me se avessero messo S. Pro a 500 € con tastiera ne avrebbero venduti a secchiate, e io per primo sarei stato diposto a spendere 100 euro in piu rispetto a un qualsiasi notebook/netbook ma avere portabilità e comodità in piu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quello che non vuoi capire è il senso del mio discorso; io non ho paragonato un tablet ad un pc desktop (ne verrebbe minata la mia serietà e competenza professionale, non credi?) ma la speculazione che le multinazionali stanno applicando all'hardware dei tablet (degli smartphone e delle tv) rispetto al tradizionale hardware del mondo desktop. In quest'ultimo mondo ormai i margini si sono talmente assottigliati che il cliente acquista un prodotto sapendo che l'azienda non ha raddoppiato o triplicato il valore percepito (leggasi posizionamento) dal cliente. In ambito mobile i prezzi non rispecchiano REALMENTE il valore della FERRAGLIA di cui i prodotti sono composti; sono prezzi dettati dal mercato e non dalla tecnologia e/o economie di produzione. Ecco cosa intendo dire quando affermo che con la stessa cifra di un tablet (che, per quanto potente, ha sicuramente delle potenzialità limitate rispetto ad un pc) è PIU' CONVENIENTE (leggasi fare acquisti con maggiore intelligenza) acquistare un pc. Se poi uno non vuole un pc ma un tablet che SIA COSCIENTE che le aziende lo stanno spolpando obbligandolo a pagare 100 qualcosa che, oggettivamente, vale 30 o poco più. Quote:
Gli SSD sono delle periferiche, conosciute ed usate da informatici, tecnici o comunque appassionati d'Informatica: la massa conosce appena malamente il significato di hard disk (e non di HD a cui associa subito la TV). I tablet hanno sdoganato definitivamente alla massa non il concetto di mobilità (come qualcuno pensa) ma la presa di coscienza che il PC è qualcosa infinitamente più grande delle piccole e quotidiane esigenze di una persona qualunque (leggasi non competente e/o appassionata di Informatica) e pertanto è un apparecchio/elettrodomestico di cui si può fare a meno. Tablet: SSD = massa: professionista. Ultima modifica di RAEL70 : 15-03-2013 alle 17:09. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ma vaffanculo, pretendono di fare i milioni con i prodotti Playmobil?
Cazzo, un mese fa è uscita la versione seria solo in USA e Canada e solo da settimana scorsa è uscito per la terza volta dal tutto esaurito... Sono dei coglioni, hanno fatto proiezioni di vendite di un prodotto basandosi sulle vendite di una piadina alla merda e si lamentano pure? Se vendono così poco, che aprissero la vendita anche qua, che io lo sto aspettando da 8 mesi... invece hanno cominciato a vendere la piadina alla merda a febbraio. O per lo meno in Germania o Francia, che l'alimentatore ha una presa che si attacca, poi la tastiera la si prende dall'Italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
900 € sono anche pochi, prodotti di qualità inferiore, con schermi a risoluzione inferiore, senza digitalizzatore della penna, vengono venduti ALMENO a 100 € in più... L'esempio si basa sullo Yoga, considerando l'acquisto della Type Cover. Ultima modifica di II ARROWS : 15-03-2013 alle 23:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Surface e' un flop solo a causa del prezzo.
La gente vede un tablet a 800/900 euro....con Windows? Va su un 100-400 euro di un Android e non ci pensa piu'. Forse questi non hanno capito che fare i prezzi di Apple non serve a nulla, e' la stessa storia degli SSD e degli ultrabook. All'inizio avevano prezzi assurdi e nessuno se li cag*va di striscio. Poi i prezzi si sono abbassati (fino ai 400 euro per gli ultrabook) e guarda caso le vendite non vanno poi cosi' male. Succedera' cosi' anche con Surface. W8 non convince sui desktop e sui notebook non touch per OVVI motivi, ma su un dispositivo touch, dove magari la modalita' di input principale e' proprio il tocco, non da' cosi' tanto fastidio, anzi...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
|
Se anche cosi fosse, è un flop punto e basta. Pensato con i piedi e prezzato neanche fosse Bulgari. Con spazio disco ridicolo e pesante come un macigno.
Surface (PRO) è semplicemente un prodotto immaturo. Quando si realizza prodotti solo per fare soldi, è quello che succede. Il giorno che in MSFT capiranno il prodotto che hanno lanciato, forse riusciranno a migliorarlo e a dargli una reale personalità. Dubito però. Finche resta Ballmer............ |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Io ho portato un esempio che dice che ultrabook con caratteristiche inferiori vengono venduti a 200 € in più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
![]() Microsoft sponsorizza e supporta prodotti del genere da 12 anni, nessuno se ne é mai lamentato. Al contrario, tutti quelli che hanno posseduto un tablet hanno sempre elogiato le loro capacità, portabilità e modo d'uso. Mai visto così tanti utonti a parlare male di un prodotto fingendosi esperti. Di solito gli utonti non parlano perché non sanno, fanno affermazioni stupide perché non hanno la minima idea di come funzionano le cose. Ma non fanno paragoni, non sono così tonti. Con Surface invece gli utonti sono apparsi con una quantità incredibile, paragoni di prezzo che non stanno né in cielo né in terra... Forse sì, Microsoft ha sbagliato qualcosa sulla pubblicità perché ci sono un sacco di [nome che non posso dire altrimenti chi lo è si offende] che non hanno la minima idea della potenza di Surface, della compatibilità software e del supporto di input. Ma l'errore di Microsoft non è stato come ha pubblicizzato il proprio prodotto, ma aver fatto uscire qualche mese prima la piadina alla merda, quel giocattolo che non ha davvero senso di esistere. Quindi tutti i [nome che non posso dire altrimenti chi lo è si offende] pensano che Surface Pro sia solo una versione più costosa di un prodotto che non ha mercato e con cui non ha nulla in comune. Ultima modifica di II ARROWS : 16-03-2013 alle 11:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Senza contare che l'errore di parallasse è ridotto al minimo, ci sono tablet là fuori che hanno una distanza enorme tra il vetro e lo schermo, creando un errore di parallasse ridicolo. In pratica è la migliore penna wacom abbinata a uno schermo, solo le tavolette grafiche dedicate sono migliori... Quote:
![]() Quote:
Se proprio ti da fastidio. Ultima modifica di II ARROWS : 16-03-2013 alle 12:28. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
Origine del commento : sinceramente ti sei capito solo tu....la cosa particolarmente interessante di quanto hai scritto è che in effetti sembra che il vero coatto (da coazione, ovvero costretti a qualcosa) sia tu, specialmente leggendo la definizione di coazione della treccani applicato al desiderio di "postare" In psichiatria, fenomeno morboso caratterizzato dall’insorgenza di un pensiero o di un impulso ad agire, da cui il soggetto non riesce o fatica a liberarsi, pur giudicandoli futili o inconsistenti. ![]() Quote:
Tu cosa intendi per "lavorare in mobilità" ? Io faccio il sistemista e spesso il programmatore: in generale mi trovo meglio con un notebook, ma per il primo lavoro mi andrebbe benissimo anche un tablet senza windows completo( ipad o android, con le giuste app, per interventi "al volo" possono andare ), per la parte da programmatore, invece, ti dico che starei scomodissimo con un tablet in generale. Un commerciale che deve solo far vedere presentazioni o lavorare con le mail non ha bisogno di un windows completo... Cioè, per non farla tanto lunga: personalmente non vedo tanti lavori "in mobilità" richiedano la versione "pro" del surface (non così tanti da farlo uscire dal ruolo di "prodotto di nicchia")...notare: MS non vuole fare "un prodotto di nicchia", credo che su questo punto siamo tutti d'accordo.... Ultima modifica di Stoned : 16-03-2013 alle 14:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Per me sarebbe comodo un Surface Pro, tale da poter sia scrivere codice (leggero) che leggere pdf, visualizzare slide e prendere appunti col pennino.
E portarmi dietro la tastiera a seconda delle esigenze
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Quote:
Al massimo è disattivabile, non rimuovibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ciò che usa il motore di rendering HTML sono altre cose, usate anche da altri programmi. Come ad esempio le guide dei vari programmi, anche di terze parti. Ma non si tratta più di "Internet Explorer". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.