|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
|
Quote:
![]()
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Ok, grazie a tutti per i suggerimenti.
Me lo tengo (tanto l' update l'ho pagato 12 euro) e provo ad abituarmici. Non ho mai discusso la migliore qualità e velocità delle parti "sotto al cofano". Sì è vero la sospensione è ottima e la uso quasi sempre (tanto più che ho un SDD). Però dovere andare in settings per trovare lo spegnimento (se proprio uno vuole spegnere) mi sembra una grossa forzatura. Il mio nome teolinux è in effetti derivante dalle mie preferenze da oltre 15 anni. Ma non risparmio le critiche anche a stravolgimenti che alterano troppo la usabilità nel mondo linux (si vedano Gnome 3 e Unity). Ma almeno lì mi installo KDE o LXDE se voglio. Comunque. Alcune mie amiche che hanno visto sul mio PC per la prima volta windows 8 sono rimaste così ![]() ![]() ![]() Per chi mi suggeriva gli swipe laterali dall'esterno del touchpad: mi funziona solo quello destro. Ma magari è samsung che ha ciurlato un po`col SW del touchpad. Touchpad che peraltro nei vertical scroll mi funziona in modo anti intuitivo (o quantomeno al contrario di prima, per scrollare in basso devo swipare in alto), in pratica ci si deve comportare come se il trackpad fosse lo schermo. Ok OK basta cambiare i settaggi... Quanto alle aziende, vero tanti rimangono a XP, ma se si vuole un minimo di sicurezza bisogna installare Firefox o Chrome perchè IE8 (max vers browser installabile su XP e non si capisce il perchè) è IMBARAZZANTE. Io sono un power user e per carità mi adatto, ma secondo me MS si è tirata la zappa sui piedi facendo il passo più lungo della gamba stavolta.
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
|
Quote:
![]()
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mi sembra strano che non si possa ritornare all'OS precedente. Se la cosa ti interessa, prova a chiedere direttamente a microsoft e magari cerca anche nel Web.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Quote:
In ogni caso voglio provare ad abituarmici per cui almeno un paio di mesi lo tengo. Poi, se mi accorgo che continuo a dare troppi pugni alla tastiera, per la integrità del mio notebook, faccio il downgrade. E la partizione Linux è comunque già lì...
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Milano
Messaggi: 171
|
quante pippe mentali ragazzi....sarà che io sono uno che si abitua a tutto e usa di tutto e di più...e la cosa che a me da più fastidio è proprio chi critica senza neppure saper usare bene gli strumenti....o chi dopo 5 minuti vuole tornare indietro...a quest'ora saremmo ancora tutti a Windows xp....i trogloditi di solito sono quelli che scoprono le facilità di un os sempre 2 gen indietro....
mi ricordo ai tempi di vista,tutti i clienti a chiederci di fare downgrade a xp,perche erano pigri a dover imparare 4 funzioni di un os nuovo....oggi le stesse persone sono quelle che ti dicono che Windows 7 va da dio perché a questo quello e quell'altro(le cose che alla fine faceva già vista e che gli dicevo io), e vedono di mal occhio Windows 8. vedo invece altra gente,ed è tanta, che apprezza proprio questa ondata di freschezza di Windows 8,e finalmente un cambio di interfaccia e miglior sfruttabilità. ma d'altronde non siamo tutti uguali,e molte volte capisco perché apple non cambia le user interface neanche dopo 20 anni...perchè se alla gente gli sposti 1 tasto ti insulta.... poi venire a scrivere qui e parlar male di Windows 8,senza neanche aver inserito un Microsoft account, che è il cuore dell'ecosistema e degli innumerevoli vantaggio del nuovo os, significa che davvero non ci avete capito un caz di come è questo sistema.
__________________
Cooler Master Haf 922 - Thermaltake 875W - Asus P8Z68-V PRO - Intel i7 2600k@ 4,5ghz daily - Zalman cnps10x extreme
Ram 8gb Corsair Vengance - Sapphire HD6950@6970 2gb - SSD OCZ Vector 256gb - Samsung 32" FullHD - Thrustmaster TX + Fanatec csp v2 Nokia Lumia 1520 - MS Surface Pro 2 - Developer of Film online for Win8 & RT/WP7/WP8/Android - Concert OnLine for Win8 & RT/Wp7/Wp8/Android/iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
E riguardo al termine "ecosistema", del quale vi riempite la bocca perchè suona bene e credete faccia figo, vai un po' a vedere in qualunque dizionario cosa vuol dire. L'ignoranza ormai regna sovrana. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
|
Quote:
La (da me odiatissima) Apple ha invece innovato con tanti passi evolutivi ma mai di rottura, mantenendo i clienti fedeli ed attrandone di nuovi (magari incuriositi dopo aver preso un device iOS e dal fato che per FB e webmail basta un browser e non OS specfici a differenza del passato). E Apple OSX, a differenza di sto win8, ha una immediatezza di uso molto maggiore a mio avviso. E una eleganza della interfaccia ben superiore, almeno dal punto di vista del look&feel. Quote:
Quindi voglio la libertà di avere un OS che sfrutti il mio PC al massimo anche senza la necessità di dovermi affidare al loro mondo (senza che questo mi faccia pensare di "non aver capito un cazzo").
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB. Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1. Player: Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Windows 8 è un windows 7 segato a destra e a manca per riuscire a farlo girare anche sui tablet. Le "migliorie sotto il cofano" di cui qualcuno parla, sono abbastanza ridicole in termini pratici, e le due vere "innovazioni" sotto il profilo tecnico, di cui una per adesso funziona solo a metà (il nuovo file system), le hanno rese disponibili solo nelle versioni Enterprise, che MS vende solo in volumi elevati e solo alle aziende, quindi non finiranno mai nei nostri pc "domestici" neanche a volerlo. Infine, Metro trasforma il tuo pc desktop o server ( ![]() Last but not least, se è vero quanto si è letto la scorsa settimana riguardo la nuova politica che intenderebbe usare Microsoft in futuro, relativamente alle prossime versioni di windows, secondo me c'è poco da stare allegri: 1 nuova versione all'anno, contenente aggiornamenti/novità ancora non ben chiare, a prezzi simili a quelli praticati adesso per windows 8. MORALE: in settimana ordinerò un nuovo pc serie business con windows 7 Professional (anche se non mi servirebbe - lo prendo da tenere come scorta), in modo da mettermi al riparo per molti anni dai chiari di luna di Microsoft & Co., perchè non ho tempo da perdere e se mi serve un cellulare/smartphone uso quello che già possiedo (un Sony-Ericsson con Android) e conosco, mi piace un sacco, fa molto più di quello che mi serve e non mi sogno di cambiare, e di certo non mi ritengo un troglodita perchè anzichè seguire certe mode bado al sodo e faccio i miei interessi, e non quelli di chi produce per vendere e te la racconta come gli va meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
|
Quote:
Un sistema operativo è comunque un'insieme di fattori e processi che permette l'esistenza e l'attività del sistema stesso. Se si diventa pignoli a questo punto c'è da spararsi eh! Tornando IT (quasi), l'ho provato oggi sul portatile nuovo di mia sorella per tutto il pomeriggio (installazione di programmi e compagnia bella) e non mi è piaciuto. Ci sono troppe cose forzate che non si possono togliere (senza usare programmi aggiuntivi chiaramente), vedi la metro che ti appare per prima, può anche piacermi, ma se invece voglio accendere il pc ed avere subito disponibile il desktop perché non posso farlo? Poi personalmente mi piace di più l'interfaccia aero coi bordi trasparenti, quella di win8 con quei colori solidi mi ricorda win98 e anche qui non si può decidere se metterla trasparente. Ok è sicuramente anche per utilizzare meno risorse però fai scegliere a me cosa utilizzare! Secondo me questo misto tra programmi e "app" scaricabili fa confondere l'utente medio. Altra cosa veramente fastidiosa è il dover andare in alto a destra per aprire le opzioni/rete/dispositivi e via dicendo. Non ho mai visto cosa più scomoda! Posso capire se ti apriva la finestra se cliccavi -es.- sulle reti così potevi andartene su altre finestre per poi tornare velocemente sulla finestra delle reti invece no, sposti il mouse e scompare così da dover tutte le volte aspettare col mouse in alto e ricliccare reti, cioè è assurdo, è una complicazione. Ed anche questo non si può disattivare. Da aggiungere alle cose da non poter stupidamente disattivare sono le varie "gestures" sugli angoli dello schermo tipo quella che ho appena detto, poi quella in alto centrale per cambiare applicazione e quella a sinistra per chiuderle. Ok utili, a tantissimi possono piacere, tornare utili ecc...ma se a me rompono le scatole, perché non mi permetti di toglierle? Io non voglio che appaia nulla quando sposto il mouse in cima, posso? No. Anche il "mostra desktop" di win7, in basso a destra mi rompeva le scatole e difatti l'ho disattivato. Infine il famoso start assente, in parte sostituito dal famigerato menu a scomparsa in alto e dalla Metro...che dire, non approvo. Potevano toglierlo lo start, ok, sono incline ai cambiamenti però questi suoi sostituti non riesco proprio a farmeli piacere. In conclusione sempre parlando di MIEI giudizi personali posso dire che, come detto all'inizio, ci sono troppe cose forzate e che secondo me sono scomode all'utiilzzo normale del mouse e complicano soprattutto la vita all'utente medio che già ha fatto fatica a imparare win7 che alla fin fine non è cambiato così radicalmente negli ultimi anni , mi immagino quanto metteranno a capire come funziona win8!
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM] [NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root) Ultima modifica di Verdammt89 : 04-12-2012 alle 01:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Treccani: http://www.treccani.it/vocabolario/ecosistema/ HOEPLI: http://dizionari.hoepli.it/Dizionari...ery=ecosistema Corriere della sera: http://dizionari.corriere.it/diziona...osistema.shtml Wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Ecosistema Se poi uno in un account microsoft o in un sistema operativo ci vede le piante e gli animali, beh, mi viene in mente l'immagine di De Niro con la quale finisce il mitico film "C'era una volta in America": ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1163
|
Quote:
Chiamasi traslazione, significato traslato: http://www.treccani.it/enciclopedia/traslato/ È certo comunque che spesso e volentieri quando si vanno ad aggiustare e ad aprire PC per conto terzi si può trovare seriamente un vero e proprio ecosistema!
__________________
[MIO PC] MOBO Aorus X570 Elite CPU Ryzen 7 3800X GPU MSI RTX 2060 GAMING Z 6GB RAM Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB 3600MHz ALI EVGA SuperNOVA 750 G2L CASE Corsair iCUE 465X RGB [STORAGE] C: Samsung NVME 970 EVO 1TB D: Samsung SSD 860 EVO 1TB[OS] Win10 Pro x64 - [STEAM] [NOTEBOOK] Lenovo E330 (13"/i3/4gb/500gb) - [SMARTPHONE] Xiaomi Mi Note 10 pro [TABLET] LG G-PAD v400 7" (Root) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Ma quante volte al giorno lo spegnete il pc?
![]() ![]()
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Per quanto non sia d'accordo con molte delle tue opinioni riguardo al sistema, condivido perfettamente questo modo di fare: lo provi per bene, e solo dopo decidi se tenerlo o meno (l'account di Win7 non viene disabilitato, quindi non dovresti avere problemi a tornare al vecchio sistema, tenendoti la possibilità di rimettere Win8 in seguito, se i vantaggi diventeranno più rilevanti). Quote:
La cosa comica è che dai degli ignoranti agli altri, quindo mi chiedo invece quale sia la tua "cultura". E mi chiedo se tu abbia mai studiato da testi universitari di informatica, perché se lo avessi fatto questo obiezione non l'avresti sicuramente tirata fuori. Tutti i link che hai citato specificano il significato di ecosistema relativamente all'ecologia. Ma per quanto riguarda l'informatica? Quote:
L'unica cosa che ha "segato" Win8 rispetto a Win8 riguarda la grafica delle finestre: niente Aero Glass e impostazioni "fini" relegate ai temi (ma comunque accessibli dal registro, quindi ancora presenti). Continui a dire che è solo tagliando parti da Win7 che Win8 è stato reso più leggero, altra cosa non vera, perchè era molto più leggero anche prima che togliessero Aero Glass (unico esempio che puoi citare), e a questo ti era già stato risposto in passato. Sarà il caso di finirla con il ripetere sempre le solite cose? Se proprio devi proseguire con la tua campagna "Win8 è brutto e cattivo", almeno fallo su argomenti che puoi portare avanti, per esempio l'usabilità dell'interfaccia, che per lo meno è opinabile. Quote:
Il viagra è stato scoperto per caso lavorando su una molecola studiata per curare malattie cardiovascolari: forse per questo è meno funzionale? ![]() (ok, ho voluto fare l'esempio goliardico, ma ce ne sono mille altri e ben più importanti scientificamente). Quote:
É però falso dire che le nuove versioni annuali di Win8 verranno vendute allo stesso prezzo dell'attuale, quando è stato esplicitamente detto che non è stato ancora deciso il prezzo e che anzi l'aggiornamento potrebbe essere gratuito (se non lo fosse, sarò il primo a scendere sulla pubblica piazza, perchè sarebbe una bella presa per i fondelli). Quote:
Spero tu non lo faccia per altri, perchè (salvo specifiche esigenze) consigliare di prendere un sistema più vecchio, lento, con minore supporto e senza l'accesso a funzionalità che potrebbero in un prossimo futuro essere più sfruttate e rivelarsi utili, beh, farebbe di te un pessimo consulente, al di la delle preferenze personali. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
io ho windows 8 da quasi 3 settimane oramai e lo trovo ottimo!
la prima settimana lo ammetto avrei voluto disintegrare il pc ma poi BASTA LEGGERE LA GUIDA e ti spiega come RACCAPEZZARTI attraverso le nuova interfaccia, le nuove hotkey ti permettono facilmente di superare gli ostacoli che induvbbiamente uno si trova di fronte (e parlo da sviluppatore professionista). Mi sono trovato in alcune situazioni particolari e windows 8 ha fatto un buon passo avanti rispetto a windows 7. Sta tutto ad ambientarsi ed ad essere flessibili. cosa che per un informatico è fondamentale.. Poi certo non tutti ci lavorano con il pc lo ammetto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
non è vero devilred che è stato realizzato per monito touch. perchè io ho tastiera e mouse e mi trovo benissimo.
comunque se vi fa schifo windows installate gentoo e via andare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Invece in versione Desktop mi trovo abbastanza bene, non ho molto di cui lamentarmi. Sulla "scelta" se ne è discusso tante volte. Ovvio che per l'utente sia meglio poter scegliere, ma Microsoft ha bisogno di spingere sulla nuova interfaccia (per creare una base installata che attragga gli sviluppatori), se avesse concesso la scelta si sarebbe data la zappa sui piedi. Alla fine anche se c'è METRO non disturba, se uno vuole usare Win8 solo nella sua parte desktop, per cui non ritengo questa scelta compromettente. Per non parlare poi dei vari software nati come funghi per nascondere METRO e riportare il tasto Start... Quote:
Non sento la mancanza del tasto Start, ma che Win8 di fatto sia "due in uno" trovo sia evidente sotto molti aspetti: scarsa integrazione tra gli ambienti, opzioni ridondanti... Il nuovo ambiente, Modern-UI, non è ancora pronto per fare le veci del Desktop, e per questo ci hanno lasciato tutto il desktop così com'era (con pochi cambiamenti, a dire il vero). Concordo invece con la tua ultima affermazione: "Il desktop dovrebbe essere solo un ambiente di esecuzione, non un launcher". É vero, ma è indubbio che siamo abituati in quel modo, e che abbiamo trovato una certa comodità in questo. Avere il launcher a disposizione all'interno dell'ambiente di esecuzione è indubbiamente comodo (perchè hai tutto a portata di click), e con questo non intendo il menu start, ma piuttosto la awesome bar di Win7 (ancora presente nel desktop di Win8 comunque). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.