Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2012, 14:47   #21
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi
No la notizia parla di un'azienda che con metodi leciti (fino a prova contraria) cerca di pagare meno tasse.
Buon per lei se vi riesce...io da dipendente le pago tutte e senza scampo le tasse
Anche se sono leciti vista la "fame" di soldi degli stati europei, e non solo, li faranno diventare illeciti ...cosa che mi sembra per una volta anche corretta, se guadagni 100 paghi per 100 e non per 20, 30 o 99.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:18   #22
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
La vera e unica questione dalla quale partire e arrivare è ben sintetizzata nell'ultima frase dell'articolo
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:40   #23
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Computerman Guarda i messaggi
No la notizia parla di un'azienda che con metodi leciti (fino a prova contraria) cerca di pagare meno tasse.
Buon per lei se vi riesce...io da dipendente le pago tutte e senza scampo le tasse
Per i mezzi leciti, se li si considera sbagliati, interviene il parlamento.
Se invece interviene la guardia di finanza significa che si pensa che i mezzi siano ILleciti.
Poi si vedrà dopo il giudizio
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 00:29   #24
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da AL Guarda i messaggi
...che il problema qui è lo Stato.
Non sanno più dove prendere i soldi e li prendono a chi li ha.
Per carità, l'Italia non è l'unico paese in queste condizioni...mi pare altrettanto evidente che il "sistema statale" a livello quantomeno europeo è ormai al capolinea.
Lo Stato è diventato un mostro che non ha più alcun legame con il popolo ne con le cose di questo mondo.
Colpa anche del popolo sia chiaro.
Bhe, il problema principale per cui lo stato è costretto ora a inventarsi cose assurde è che PRIMA non ha mai svolto in nulla il suo ruolo, non ha mai fatto pagare chi DOVEVA e tra mazzette e intrallazzi vari si son bruciati INUTILMENTE miliardi di miliardi di ricchezza nazionale, creando tra l'altro una mentalità per cui evadere le tasse (per cifre enormi, non il poveraccio tartassato da equitalia, ovvio) era diventato MOLTO COOL (oltre che penalmente irrilevante).

Speriamo che cambi qualcosa, ma ormai sono pessimista (siamo peraltro arrivati alla frutta come nazione, a causa degli ultimi "allegri" decenni in cui lo Stato ha abdicato alle sue funzioni).
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 00:31   #25
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Per i mezzi leciti, se li si considera sbagliati, interviene il parlamento.
Ah beh, col parlamento che ci troviamo.. siamo a posto!
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 00:32   #26
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Certo che è interessante notare come da un lato "tengono d'occhio" Google mentre dall'altra la Fiat si sta olandesizzando per pagare meno tasse e la cosa apparentemente va avanti senza problemi.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 08:42   #27
varanhia
Member
 
L'Avatar di varanhia
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Da una parte come tassato dico: va bene google deve pagare di piu' perche' e' giusto che paghi.

Ma come realista: se google fosse ipertassata, allora se ne andrebbe proprio dall'italia.
tutti i contatti sarebbero online e per telefono dall'irlanda.
Non avrebbero piu' nessun dipendente, sede ecc.

L'irlanda come tutti ora sta pagando la crisi, ma fino a due anni fa erano tutti benestanti perche' tutte le aziende hanno messo le radici li.

Ma questo non ha instaurato una concorrenza tra stati e l'Italia allontana tutti con la burocrazia le lungaggini, le tasse e gli interessi del proprio pollaio, che per difendere una scemenza si evita di mettere nuove Ikea (10 negozi persi uguale 10mila posti di lavoro in meno + l'indotto)
nuovi centri commerciali (operai che costruiscono, ditte, negozi ecc) per decine di migliaia di posti persi, per non dire di ponti, strade, treni, palazzi....
Quindi in Italia tutti scappano sia del governo che dei pazzi che ci abitano
Per me potrebbe andare vi subito, ma come, io perché ho sbagliato per due ani di seguito nelle mie dichiarazioni di reddito con 25 euro ( ancora non ho capito come hanno fatto loro i conti ) e senza che nessuno mi ha avvertito del sbaglio mi sono ritrovato dopo 3 anni una parcella di 600 euro da pagare ad Equitalia. Che pagassero come pagano tutti cittadini poveri di questo paese, perché al poveraccio gli fanno un c…. dalla madonna e i ricchi si mettono d'accordo
varanhia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 11:25   #28
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Anche se sono leciti vista la "fame" di soldi degli stati europei, e non solo, li faranno diventare illeciti ...cosa che mi sembra per una volta anche corretta, se guadagni 100 paghi per 100 e non per 20, 30 o 99.
Ma loro pagano per 100, solo che pagano per 100 dove costa meno. Copme tu che vai a fare spese all'iper e non al supermercato sotto casa.

Quello che mi pare nessuno abbi afatto notare, e che fondalmentalmente e' orrido, e' che a fare questo tipo di concorrenza sleale siano comunque paesi CEE, non 'paradisi fiscali' stile kaiman... il che e' un fondamentale segnala di come stia andando l'unione europea..
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 12:47   #29
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Poche chiacchiere, ecco perché Google, che non è stupida, ha deciso di farsi la sede in Irlanda.
http://libertarianation.org/wp-conte...21-0945242.jpg

Chi è causa del suo male (lo Stato italiano), pianga se stesso.
Purtroppo è la triste verità. Il bello è che tutte queste tasse non vanno tutti in servizi, sanità, scuola e ricerca, ma servono in larga parte per finanziare un apparato statale inefficiente e mastodontico, oltre che ad ingrossare i portafogli dei soliti noti.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 12:52   #30
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Ma loro pagano per 100, solo che pagano per 100 dove costa meno.
Secondo l'indagine della finanza no, pagano solo una parte dei loro guadagni con le nostre tasse, l'altra parte invece è come dici tu giustamente la pagano dove gli costa meno...però pare di aver capito leggendo un po' in rete che il problema è dato da leggi fiscali internazionali "mal fatte", che poi bene o male dipende da che lato si guarda, per gli stati sono fatte male (ma chi le ha decise ste leggi?!), per le multinazionali sono invece fatte bene.

Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Quello che mi pare nessuno abbi afatto notare, e che fondalmentalmente e' orrido, e' che a fare questo tipo di concorrenza sleale siano comunque paesi CEE, non 'paradisi fiscali' stile kaiman... il che e' un fondamentale segnala di come stia andando l'unione europea..
In Europa ci sono sempre state l'Irlanda ed il Lussemburgo (forse anche altri, ma non li conosco) che hanno tenuto un regime fiscale agevolato proprio per attirare capitali, solo con risultati diversi...l'economia Irlandese ad esempio ha risentito molto della crisi e non se la passano bene neanche loro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1