|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quasi 3 anni fà ho comprato questo 13,3" che costava molto meno di questo HP
http://notebookitalia.it/images/stor...terfly_s_4.jpg E aveva pure la doppia VGA (Intel e ATi discreta), all' epoca non li chiamavano ultrabook anche se avevano tutte le caratteristiche per esserlo (Processori Ultra Low Voltage, Peso sensibilmente minore ai 2 kg, autonomie oltre le 8 ore). Sono passati quasi 3 anni da allora e vedo 13" pollici insulsi, con Vga Intel integrate, storage dati ridicoli (il mio ha 500 giga di disco in 30 cm di scocca di alluminio) venduti a prezzi del tutto fuori da ogni logica di mercato odierno. Finchè non la smetteranno di prendere in giro il consumatore non venderanno questi prodotti! Un prodotto come l HP Spectre XT : con schermo 1366x768 , SSD da 128 giga e vga Intel integrata dovrebbe costare 500-600 euro non quasi 1000!!! Schermo economicissimo, taglio SSD ridicolo , chip grafico integrato su piastra con ram condivisa non è fattibile che possano chiederti quei soldi per un Ultrabook che non ha nulla di ultra !
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 21-11-2012 alle 12:05. |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Novara
Messaggi: 152
|
|
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 860
|
io devo ancora capire perché nei benchmark mettano portatili come il macbook pro 15 retina o l'acer aspire 8950g.
Ok vedere le differenze prestazionali con dei processori non "castrati" ma che inseriscano nella comparativa macbook air e macbook pro 13 retina che come fascia di prezzo e tipologia di utente sicuramente più si avvicinano alle soluzioni ultrabook. Per quanto riguarda questo HP per me è decisamente NOOOO. Risulta mediocre/scarso in tutto (hard disk, schermo di bassa qualità, prestazioni,durata batteria e materiali non di pregio) e non attira nemmeno per qualche soluzione un po' controcorrente (magari ram non saldate, adozione di porte thunderbolt o uscita vga): quasi tutte le altre aziende nel settore ultrabook hanno sfornato soluzioni nettamente migliori nella stessa fascia di prezzo. |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 72
|
salve a tutti, il prezzo proposto attualmente da una nota catena di distribuzione che vende anche online è di 699 €.
cosa ne dite, adesso è "conveniente" o ancora troppo elevato come prezzo? i prodotti che avete evidenziato superano i 1000 €, per me troppo elevato come prezzo.... cosa potreste consigliarmi? Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.




















