|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
il P non sempre risolve le cose, anche se aiuta, hai mai provato in A (av per canon)? imposti un diaframma medio, 2.2 - 2.8, iso medi 8-1600 e vedi che tempi restituisce.
se hai micromosso a 120 è segno che non sei stabilissimo tu nel fare la foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Ok proverò. Ma uso cavalletto proprio per evitare problema.
Tornando al flash: 900? O c'è una buona alternativa? [QUOTE=SuperMariano81;38729827]il P non sempre risolve le cose, anche se aiuta, hai mai provato in A (av per canon)? imposti un diaframma medio, 2.2 - 2.8, iso medi 8-1600 e vedi che tempi restituisce. se hai micromosso a 120 è segno che non sei stabilissimo tu nel fare la foto[/quote] |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
cioè, per fotografare i tuoi figli che corrono per casa usi un treppiedi?
![]() sono questi i tuoi figlioli? https://www.youtube.com/watch?v=w1RFRoleEd0 scherzi a parte, si ti serve un flash, il più grosso che c'è. decisamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Mmmmmiticooooo!!
Scusa se insisto, la scelta è 900 o ... Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
ci ho provato ma..
Torno a riaprire la discussione perchè penso proprio di non aver capito.
Ho provato ad utilizzare meglio l'ottica di cui dispongo (35), con buoni risultati ma francamente nelle situazioni in movimento faccio fatica a non avere immagini mosse. Inoltre con il 35 mi devo avvicinare molto al soggetto, e penso, magari sbagliando, che uno zoom più un flash mi potrebbero aiutare. Solo che la velatissima ironia riservatami poco sopra mi fa pensare che probabilmente mi sfugge qualcosa dal punto di vista tecnico e che con un flash ausiliario andrei solo a complicarmi la vita. Quindi vi chiedo, a parte le vostre personali esperienze relative a chi lo possiede più grosso, è una problematica comune e quindi come la risolvete, oppure solo per me è difficile lavorare in interno con soggetti non proprio collaboranti? Vi ringrazio per la pazienza |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Si pensa di ovviare acquistando un flash, giustamente, ma non si sa che si introducono due parametri da non sottovalutare, potenza e direzione della luce. Anche perchè si è abituati alle compattine che sparano di flash ogni due per tre. Il suggerimento che mi viene da dare è di sfruttare l'attrezzatura che si ha in borsa prima di aprire il portafogli. Come scatti? Sempre in P? In canon P ti setta 1/60 f/4 (ma lo puoi variare, mi pare, non lo uso mai ![]() Hai provato a scattare in A spalancando il diaframma? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Così ad occhio, ti consiglierei di lavorare in S (priorità tempi) con tempi di almeno 1/250 o più rapidi (1/320, 1/500) che ti permettano di non avere mosso, ed impostare auto iso, dando alla macchina la possibilità di lavorare su tutta la gamma iso disponibile. In questo modo sei sicuro di avere un tempo di scatto rapido che congela l'immagine e la logica della macchina dovrebbe spalancare il diaframma della lente per tenere gli iso più bassi possibile (la mia D90 funziona così, penso che la tua D7000 faccia altrettanto). (hai il 35 f/1.8 afs, giusto?) Comunque rimane il fatto che la foto in interni con soggetti in movimento è tutt'altro che semplice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24296
|
Quote:
Interno, poca luce, ottica fissa, bimbi che scappano o che si muovono. io, cerco di fare così: uso il 35 mm sempre tra 1,8 e 2,8, con tempi superiori a 1/100 di secondo (iso quindi da 1600 a 3200 ... sempre in base alla luce in casa..) se devo portare a casa uno scatto.. tipo festa et simili.. allora qualunque obiettivo metto, cerco di lavorare in M , chiudere il diaframma a f/6,3 fino a F/8, impostare tempo di 1/200 ed usare un flash in TTL (sia esso su slitta, che integrato). Quello su slitta ovviamente coprirà distanze maggiori e permetterà di regolare la parabola e di mettere eventuale diffusore..per diminuire l'impatto della luce sui volti..che appiattisce la foto e crea ombre.. ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Ho provato in s, valutando un tempo che mi permetta di fermare i bimbi. 1/100, meglio 1/120. Oppure in A con apertura 1,8 o 2 ma spesso i tempi non sono buoni e il soggetto si muove. Ho messo ISO 1600 ma se potessi ridurlo sarei contento. Il rumore non è il massimo. Inoltre non utilizzo, per problemi d luce, il 18-105 che non sarà una grande ottica ma la trovo molto comoda e divertente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Ricorda che il rumore lo puoi sempre correggere ed attenuare in PP, ma il mosso te lo tieni e la foto è da buttare ![]() Purtroppo ridurre gli iso in una situazione del genere non è semplice... una volta che hai spalancato il diaframma te la devi giocare con uno a scelta tra tempi ed iso... se modifichi uno di uno stop di una certa direzione, l'altro si modificherà di uno stop nella direzione opposta, c'è poco da fare. L'unica opzione sarebbe un flash da usare di rimbalzo sul soffitto, magari con un softbox che ammorbidisca ulteriormente la luce. Ultima modifica di roccia1234 : 28-01-2013 alle 11:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 84
|
Dico la mia,anche se di bimbi non ho,devi considerare le inquadrature,mi spiego,se il bimbo corre e tu cerchi di inseguirlo per scattare,devi essere un ottimo "tiratore" per seguirlo e beccarlo. "panning" sarebbe un effetto carino.
Il micromosso in teoria dovrebbe essere compensato dall'ottica stabilizzata o forse accentuato se tutta l'inquadratura è in movimento. Però se vuoi "inchiodare" i soggetti,tieni conto che al momento potresti anche considerarla una buona foto e a distanza di tempo ti farà dimenticare la dinamicità del momento. IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24296
|
aggiungiamo anche che si deve impostare l'af come AF-C con priorità al fuoco... così anche se cambia il piano di fuoco.. il soggetto sarà sempre a fuoco..
inutile dire che in questo caso l'illuminatore ausiliario del flash da una grossa mano... ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Grazie, tanti spunti d lavoro: provo ad andare su A con velocità 1/200; uso automatici; controllo fuoco e... Post produzione per il rumore ad alti Iso. Mi fermerei comunque a 1600 perché con la D 90 già così il rumore è molto. Se vedo che mi chiude troppo il diaframma posso scendere con gli ISO.
insomma, per il momento il flash è accantonato. Vi ringrazio perché ho qualcosa su cui lavorare |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() In S il diaframma si inizia a chiudere quando si raggiunge la sensibilità base (100 o 200 iso in base al modello), altrimenti è sempre spalancato. Nelle tue condizioni di scatto, sarà sempre e comunque spalancato se imposti 1/200 in S. Sali anche a 3200iso, e se è necessario pure 6400 (o HI1)... fidati, non farti troppi scrupoli in questo senso: è molto meglio avere rumore che mosso. P.S. hai una D90? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 259
|
Si si, ho una D 90. Forse la 7000 era dell'altro utente. Mi trovo comunque molto bene con questo corpo, e al momento non vedo motivi per cambiarlo. Tu mi dici 6400?? Capisco quando dici meglio rumore che mosso ma con 6400 è tanto sgranata! A meno che tu in pp non sia un mago, cosa che io non sono purtroppo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.