Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2012, 12:07   #21
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ zev16

... il WD scalda leggermente meno e va leggermente più "tranquillo"... Se ti serve solo x salvare dati prendi quello.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 12:09   #22
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ Enrylion
... per i NAS devi scegliere uno degli HDD indicati come compatibili dal dastasheet del produttore (sul sito trovi sempre l'elenco delle compatibilità). Occhio che rischi che o non ti viene gestito il raid o non ti vede i dischi se sbagli a comprarli.

Gli EARS ad esempio non vanno a nozze con molti NAS esterni tipo i QNAP
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 12:32   #23
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ Enrylion
... per i NAS devi scegliere uno degli HDD indicati come compatibili dal dastasheet del produttore (sul sito trovi sempre l'elenco delle compatibilità). Occhio che rischi che o non ti viene gestito il raid o non ti vede i dischi se sbagli a comprarli.

Gli EARS ad esempio non vanno a nozze con molti NAS esterni tipo i QNAP
Molte grazie.....avevo visto anche la sezione ma non avevo ripensato alla cosa.....

Però adesso arriva altra domanda:

http://www.synology.com/support/hd.p...uct_id=111#3.5 SATA Hard Drives

al link sopra gli hdd compatibili, ma cosa cambia fra versione Desktop, Enterprise & Surveillance??

E fra i vari dischi della stessa "versione" (desktop entrprise......) quali sono le differenze, pari brand e pari dimensione??
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 12:42   #24
Lisa Gerrard
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 127
ciao, mi aggrego alla discussione, anche a me servono alcuni hd da 2 TB (quelli da 3TB sembrano ancora meno affidabili e il mio controller SATA PCI in teoria non li supporta) per dati e back-up, niente raid, quindi mi interessano solo prezzo ed affidabilità

riporto le migliori offerte che ho trovato da shop affidabili:
Seagate Barracuda ST2000DM001 2TB 7200 RPM 64MB 84€ (ritiro diretto)
Toshiba dt01aca200 84€ (on-line, da aggiungere le spese), oppure 90€ (ritiro diretto)
Western Digital WD Green WD20EARX 2TB 64MB 89€ (ritiro diretto)
Western Digital WD AV-GP WD20EURS 2TB 64MB 92€ (on-line, da aggiungere le spese), oppure 108€ (ritiro diretto)

Il seagate è il più economico, ma forse il più inaffidabile,
il toshiba non so, è un modello completamente nuovo o è un vecchio Hitachi? quando dovrebbero essere disponibili i Toshiba da 5700 giri (DT01ABA 200)? Sono stati annunciati ad agosto insieme agli altri, ma in giro non si trovano
Tra i 2 WD prenderei l’EURS se lo trovassi a meno con la possibilità di ritiro diretto
Lisa Gerrard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 12:59   #25
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10380
Ciao Lisa, tolto il Toshiba che non ho preso in considerazione, hai le mie medesime richieste (anche se io per ulteriore sicurezza vado di Raid1).
Raid1 così ho meno paure sull'eventuale rottura di un HD, in quanto "l'altro" continuerebbe a funzionare (e tenere i dati) permettondimi in tuta calma di sostituire il danneggiato.
Io ho sentito parlare MOLTO BENE dei Seagate in questione, tanto che m isto convicnendo ad andare su quelli.
Mi sono stati "sconsigliati" (non qua) i WD Green (a mia grande sopresa) e consigliati i Blue od i RED (bhe facile in questo caso).
Ho sentito parlare bene abche degli Hitachi ma mi servirebbero ulteriori conferme/approfondimenti.

Credo comunque che tutto vada molto a fortuna, medesimo HD può durare 10 anni, come può durare 10 mesi.
Da qui la decisione di fare un Raid 1.
__________________
mmmmmmmmm
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 10:36   #26
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
personalmente nell'informatica credo poco alla fortuna o alla sfiga.
Premesso ciò, visto che i produttori di dischi fissi si contano su mezza mano,
in breve Seagate, WD e Toshiba, quest'ultimo per quanto riguarda il form factor da 2,5.
Consideriamo che seagate ha da poco acquisito il coparto samsung, e IMHO ciò ha contribuito ad un salto di qualità, consideriamo che WD ha acquisito Hitachi e comunque da sempre vanta un servizio RMA eccellente, consideriamo che parliamo di dischi da storage e non classe entreprise bensì consumer, ergo, mirroring a parte, attualmente mi chiedessero un ottimo disco da storage oggi non esiterei a consigliare il seagate, anche per le nuove altissime densità dei dischi adottati (1Tera cad.
Il fatto di avere un minor numero di patti nella meccanica va di pari passo a minor rumore, minor attrito, minor calore = maggior affidabilità.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 11:08   #27
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Ma cosa cambia fra enterprise desktop etc come da mio post sopra...??
A me servono per storage in raid....
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 11:24   #28
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Ma cosa cambia fra enterprise desktop etc come da mio post sopra...??
A me servono per storage in raid....
i dischi di grado Enterprise (azienda) hanno una qualità costruttiva + elevata per rispettare i più rigidi requisiti di affidabilità del mondo professionale. Di conseguenza costano di più

i dischi di grado Consumer (consumatore) sono gli hdd standard destinati all'utente comune

io ti consiglierei i WD RE4 (Raid Edition) di grado enterprise, che però sono più cari
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 12:22   #29
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
Ma cosa cambia fra enterprise desktop etc come da mio post sopra...??
A me servono per storage in raid....
i dischi di classe entreprise sono progettati per uso intensivo in catene di raid in raid annidati e complessi, atti all'utilizzo sotto stress 24 ore su 24.
Hanno ganzia 5 anni anzichè 2 dei consumer, e un MTBF Altissimo.

Nel tuo caso volendo un raid1 con ridondanza al 100% optare per dischi classe entreprise mi sembra un "eccesso di zelo", anche perchè su questi ultimi gli rpm sono minimo 7200, in caso decidessi per questi comunque valuta i seagate constellation o i WD RE4 che sono anche ottimizzati per il raid.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 12:34   #30
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
Grazie per le risposte, vedrò lista hdd compatibili ed opterò per un seagate ed un wd
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 16:33   #31
Lisa Gerrard
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 127
[quote=dirklive;38337711]
Quote:
personalmente nell'informatica credo poco alla fortuna o alla sfiga.
in non ci credo mai, piuttosto guardo le statistiche

Quote:
Toshiba, quest'ultimo per quanto riguarda il form factor da 2,5.
ha comprato la produzione Hitachi per quel che riguarda il form factor 3'5 ed ha appena lanciato alcuni modelli un po' migliorati come prestazioni

Quote:
Consideriamo che seagate ha da poco acquisito il comparto samsung, e IMHO ciò ha contribuito ad un salto di qualità
,
concordo che i Samsung erano ottimi, non mi fiderai per quel che riguarda il contributo in qualità, dalle recensioni sembra che il vecchio 204ui che ora esce dalle linee seagate è diverso e peggiore di quando lo produceva samsung

Quote:
attualmente mi chiedessero un ottimo disco da storage oggi non esiterei a consigliare il seagate,
da quel che si legge in giro sembra abbiamo come o forse più degli altri grossi problemi di affidabilità

Quote:
anche per le nuove altissime densità dei dischi adottati (1Tera cad.
anche hitachi/toshiba hanno dischi con piatti da 1 TB e da quel che si legge qui pure WD
http://rml527.blogspot.it/2010/10/hd...l-35_1109.html

Quote:
Il fatto di avere un minor numero di patti nella meccanica va di pari passo a minor rumore, minor attrito, minor calore = maggior affidabilità.
teoricamente tutto giusto, ma ultimamente quasi tutti gli HD ed in particolare i più capienti hanno la vita breve, ma non so quanto abbiano inciso alluvioni, fusioni e aumenti di densità...
Lisa Gerrard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 17:07   #32
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... alluvioni poco niente, perchè è risaputo che loro i componenti li avevano già in stock (inoltre il problema era solo per il produttore di rotori meccanici e non di dischi o di elettronica integrata), il problema non era su quello già prodotto ma fermo nei depositi, ma su quello che doveva essere prodotto nei mesi successivi.

Inoltre i magazzini erano e sono sparsi in giro per il mondo, sarebbe stupido stockare milioni di pezzi in un solo magazzino... anche per un discorso di logistica


... è stata l'occasione per "tirare su" il prezzo visto il calo esponenziale che avevano avuto e rifare "saccoccia". I dati davano per sufficienti le scorte per mesi, invece loro hanno pianto la miseria e casualità hanno ritirato e distribuito col contagocce partite di hdd già sparse per il mondo.

Ultima modifica di ais001 : 22-10-2012 alle 17:12.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2012, 18:00   #33
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
sicuramente, visto che parliamo di grandi numeri, anche l'opinione di persone che assemblano e di conseguenza maneggiano molti componenti, diventa molto opinabile, io posso solo affermare che gli ultimi clienti i quali hanno optato per seagate, ne sono in toto soddisfatti, ovvio che il disco migliore è quello che non si rompe mai, entrano poi in gioco molteplici fattori per i quali diventa difficilissimo stilare una statistica, ad esempio in quale case sono montati, come, che areazione hanno, l'alimentatore è di marca o è marca "cammello", sulle lineee di ali dei dischi ci sono solo dischi o c'è di tutto, del tipo ventole, led o quant'altro?
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 23:07   #34
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
La mia config in sign va benissimo:

SSD C300 12BGb
Barracuda 250Gb SataIII (appoggio e swap)
Barracuda 3Tb SataIII (storage...tanto)

Prima avevo dei WD Green da 1,5 e 2 Tb...non reggono il confronto con i Seagate in termini di tempi d'accesso e silenziosità.

...e se dovessi cambiare qualcosa cambierei l'ssd con uno più veloce...il C300 lo sposterei sul portatile che uso meno frequentemente.
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 00:00   #35
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... silenziosità direi che è alquanto improbabile: paragoni dei dischi da 5900rpm con dei 7200rpm

Su tutti i bench l'unico più silenzioso è il Samsung Spinpoint F3, Seagate si piazza dietro di poco, ma dietro

Ultima modifica di ais001 : 26-10-2012 alle 00:03.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 07:30   #36
aflexxx1980
Senior Member
 
L'Avatar di aflexxx1980
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Prov. di Novara
Messaggi: 7497
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... silenziosità direi che è alquanto improbabile: paragoni dei dischi da 5900rpm con dei 7200rpm

Su tutti i bench l'unico più silenzioso è il Samsung Spinpoint F3, Seagate si piazza dietro di poco, ma dietro
Dei bench me ne frego xD
Il pc è acceso 8h al giorno ed è inudibile.
__________________
Feedback Ebay: 664 - 100% Positivi - Oltre 180 Trattative - 13 NEGATIVE
aflexxx1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 10:34   #37
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21659
Alla fine ho preso un wd caviar green wd10ezrx, gli ho caricato circa 300gb dei miei dati e devo dire che ogni tanto qualche leggerissimo rumore provienente dall'hd lo sento, ora non so se sono solo paranoie mie o anche i vostri ogni tanto si sentono quando si muovono le testine/piatti?
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 14:35   #38
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@ aflexxx1980
... se tiri in ballo "tempi d'accesso e silenziosità" vuol dire che parli dei bench, fisicamente è impossibile che tu noti la diff solo "sentendo" il disco dalla scrivania. Quello è il tuo subconscio che è facilmente aggirabile
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 15:21   #39
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ aflexxx1980
... se tiri in ballo "tempi d'accesso e silenziosità" vuol dire che parli dei bench, fisicamente è impossibile che tu noti la diff solo "sentendo" il disco dalla scrivania. Quello è il tuo subconscio che è facilmente aggirabile
quotone
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2012, 19:02   #40
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21659
@ ais001, tu che hai i caviar green, mi dici se ogni tanto anche te senti dei piccoli rumorini provenire dall'hd? A me ogni tanto capita...
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v