|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 12
|
,
Ultima modifica di nephilim89 : 30-12-2022 alle 09:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Direi che puoi sostituire l'hard disk con uno qualsiasi (SATA, ovviamente).
Tieni presente che la serie green è ottima per l'archiviazione ma solitamente meno prestante per il sistema operativo (però questo che riporti mi sembra avere specifiche abbastanza normali). Il modello che citi credo sia un 3 piatti, personalmente sarei più orientato ad uno con un solo piatto (meno calore, rumore, meccanica meno stressata, solitamente migliori transfer rate, in questo caso la dimensione massima credo sia 1TB). Ti consiglierei comunque di dare un'occhiata o chiedere nella sezione dedicata: Periferiche di memorizzazione e controller. P.S. a causa di una recente esperienza personale su un nuovo disco regalato ti direi di lasciare i Seagate come ultima scelta.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Io possiedo un disco Seagate ST1000DM003 serie 9Y162 che ho prontamente aggiornato alla versione ultima del suo firmware che risolve degli inconvenienti relativi alla tecnologia di risparmio energetico ( che caspita si deve risparmiare un disco desktop mi domando). Ti posso dire che il disco è silenziosissimo e molto veloce perchè è della serie con piatti da un Tb ed essendo di un Tb il mio ha un solo piatto. Se non ti interessa questo vai tranquillo su un ultimo modello caviar blu che è un ottimo compromesso tra le prestazioni e il prezzo ed è sempre wd che non è poco come sinonimo di qualità, anche se dopo "l'alluvione" ha cambiato la politica sui resi e sulle garanzie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.