Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2012, 13:06   #21
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Beh oddio...
Anche se l'F/2.8 fissa un tripletta definita a parità di condizioni non è 800 ISO di un Full Frame sono gli stessi di un APS e tantomeno di un u4/3... Appunto perchè uno cerca la massima luminosità e non solo pdc che deve comunque rivolgersi a sensori più dimensionati (e rimetterci in pdc).

Sono approssimazioni che si fanno anche per semplificare quel discorso: se l'area è dimezzata l'informazione che arriva è la metà, ovvero si perde uno stop.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 22-05-2012 alle 13:26.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 14:58   #22
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Sono anch'io d'accordo che sarebbe stato bello vedere un f2 su u4/3 (e a mio modesto parere non avrebbe ingombrato come l'equivalente aps, ma ovviamente sono sempre parole campate in aria visto che dipende anche da "come si vuole coprire" e bisognerebbe considerare il pari qualità ai bordi, altrimenti è facile ), un po' meno sul discorso che sia confrontabile a priori con qualsiasi altra ottica "equivalente" e con quello che si riflette sul prezzo.
State dando per scontato che l'utilizzo di questo 12-35/2.8 su OM-D siano gli stessi di un 16-45/4 su APS e non mi pare sia così.
Per me è tutta una questione mentale.... un 12-35 f2,8 lo paragoni subito al 24-70, la luminosità è la stessa f2,8 ed è costruito come un obiettivo che si rispetti, ergo è una lente che può valere 1100 euro che pare siano richiesti.... io faccio fatica a concepirlo....

Sai cosa mi piacerebbe? mi piacerebbe vedere una lente simile aps-c f3,5... un bel 16-50 f3,5 fisso stabilizzato e tropicalizzato..... guardando quanto costa il recente sony 16-50 f2,8 tropicalizzato e l'altro zeiss 16-80 f3,5-f4,5 faccio fatica a credere che una lente del genere possa costare più di 500 euro, e avrebbe gli stessi identici utilizzi, sopratutto su macchine con af a contrasto....

In fin dei conti, l'unica cosa che non mi torna in questa lente è il prezzo, troppo, ma oramai sembra che tutti siano disposti a pagare 3-4000 euro per una macchina e un paio di obiettivi solo decenti, purchè siano piccoli, sarà che ho provato lenti luminose e anche su full frame, ma sotto certe specifiche non sono disposto a spendere soldi, sopratutto se sono molti......
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 16:44   #23
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Boh, quando si parla di prezzi, sinceramente fatico a capire come si possano fare paragoni così un tanto al Kilo.......

Questo 12-35 può valere 50-100-10.000€ dipende da come è costruito, da quanto rende otticamente, dai pezzi prodotti ecc. ecc......

Paragonare il 50mm f1.8 dei vari jappo con il nuovo Leica 50mm f2.0 credo sia un'eresia sotto tutti i punti di vista eppure le specifiche sono simili.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 16:53   #24
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
hai perfettamente ragione joe, ma chissà perchè dubito che abbia una resa così esaltante rispetto ad obiettivi da 1000 e passa euro su full frame...
però indubbiamente ragione nel fatto che prima vedere cammello poi pagare moneta...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 16:56   #25
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione joe, ma chissà perchè dubito che abbia una resa superiore al 24-70 su full frame...
Su questo possiamo anche essere d'accordo, però il valore del prodotto in sè prescinde pure da questo paragone, semmai ne deriva un peggior rapporto qualità/prezzo, ma se si sceglie il formato u4/3 poi non si può/deve rimpiangere il FF..... sono cose diverse ed hanno rese diverse.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 17:00   #26
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon;
Tamron non lo so che piani abbia è presto ancora, ma sigma mi pare lo stia già facendo: il 19 e il 30 sono dedicati alle mirrorless e basta. Comunque stanno facendo molti più sforzi che con il 4/3, inoltre sono entrati già tutti nel consorzio, samyang ha fatto un fisheye su misura e c'è l'ascesa dei produttori cine, con gli iperluminosi vedi SRLMagic. Dici poco?
Qualche lente interessante in effetti l'hanno tirata fuori (tipo il fisheye che pare ottimo ed economico e gli f0.95 per gli appassionati). Non so però se lenti pensate per coprire l'aps c possano esaltare il m43. Difatti il 30mm, manna per i nexisti, I m43isti non l'hanno cagato di striscio. Il 19mm me lo sono perso in effetti.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 09:04   #27
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Interessante esercizio di stile che, non a caso, viene da un produttore quale Panasonic, che non ha una presenza in campo reflex (a parte il discorso delle mirrorless) quindi ha tutto l'interesse a proporre certe soluzioni per cercare di smuovere le acque.

Del resto dato le dimensioni del sensore, l'uso di ottiche luminose è l'unico modo per tentare di espanderne un po' l'usabilità in diversi scenari, prima di sbattere nel muro dell'usabilità ad alti Iso.

Quindi applaudo alla loro iniziativa anche se ritengo che al momento, per limiti tecnologici, le mirrorless* non siano ancora in grado di impensierire il segmento delle reflex tradizonali e che l'uso di ottiche di certa stazza stravolga l'esistenza stessa di un sistema che è nato per essere un po' più compatto.

* Neanche i modelli con sensore aps-c.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 10:33   #28
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh oddio...
Anche se l'F/2.8 fissa un tripletta definita a parità di condizioni non è 800 ISO di un Full Frame sono gli stessi di un APS e tantomeno di un u4/3...
Ovvio su quello siamo pure d'accordo, anche se sappiamo che non è così rigida la cosa e l'ultimo 16Mpx u4/3 mi ha stupito per essere quasi al pari degli aps equivalenti che a loro volta stupiscono se paragonati a FF non troppo recenti (sui sensori è anche una questione di affinamenti e quelli aggiornati più spesso possono puntualmente avvicinare quelli con cicli più lenti che richiedono ben altre spese).

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
hai perfettamente ragione joe, ma chissà perchè dubito che abbia una resa così esaltante rispetto ad obiettivi da 1000 e passa euro su full frame...
però indubbiamente ragione nel fatto che prima vedere cammello poi pagare moneta...
Infatti non intendo certo giustificare il prezzo (non metto in dubbio che in regime di quasi monopolio possa essere alto e non è una cosa bella per il consumatore) però sappiamo tutti che dipende da un sacco di fattori giusti o meno (a volte chi vende gioca anche sul vendere una certa idea e un certo bisogno). Però certe volte vedo stroncate delle proposte quasi a priori (qua il prezzo non è nemmeno stato comunicato ).

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Non so però se lenti pensate per coprire l'aps c possano esaltare il m43. Difatti il 30mm, manna per i nexisti, I m43isti non l'hanno cagato di striscio. Il 19mm me lo sono perso in effetti.
Sì è vero che al momento c'è un po' di compromesso, perché volevano fare due ottiche molto a buon prezzo e non sono stati a differenziare troppo, ma penso che quello che scrivi del 30 i nexisti lo scrivano del 19!
In ogni caso io ho pochi dubbi che piano piano si concentreranno parecchio anche su u4/3 a vedere le tendenze di quote dal giappone..
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 12:41   #29
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Chelidon, il prezzo non è stato comunicato però è possibile fare il pre ordine da amazon.com e viene 1300 dollari...

E' caro o meno, non so, secondo me è caro però potrebbe valerli tutti fino all'ultimo centesimo quei soldi, di certo dalle caratteristiche non mi interesserebbe a quel costo......

Per fare un raffronto con un ottica recente e tropicalizzata dall'escursione uguale (anzi, poco di più), il sony 16-50 f2,8 SSM costa sempre su amazon 800 dollari (quindi 500 dollari in meno) e adesso è possibile comprarlo ovviamente a meno perchè è passato un pò, però all'incirca credo sia equo dire che costa circa 500 dollari in meno....., gli manca lo stabilizzatore ma copre il formato aps-c
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1