Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2012, 23:02   #21
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok finchè funziona va tutto bene, infatti ora crashi e nel 99.9% dei casi al riavvio non è successo niente mentre con fat32 magari un file lo perdevi

ma se qualcosa va storto con ntfs ho perso TUTTO mentre con fat32 più di una manciata di file non perdi
molte volte basta montare la partizione su un linux e i file ricompaiono
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2012, 23:27   #22
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Ragazzi ma state scherzando?

Se l'hd è partizionato è come se lo aveste diviso fisicamente, ovvero è come fare delle fette di una torta non solo a livello virtuale ma anche fisico.

Quindi un file che risiede in una partizione, se lo sposti in un'altra cartella (ma sempre delle stessa partizione) il cambio è istantaneo, perchè viene cambiato solo un flag e non viene realmente mosso sull'HD

Ma se lo si sta passando da una partizione ad un altra, allora il file va spostato anche fisicamente xkè non può più risiedere in quell'area dato che è destinata all'alla partizione iniziale.. questo comporta la riscrittura da un'altra parte e quindi ci vuole più tempo specialmente per il fatto che la testina deve leggere è scrivere sullo stesso HD... quindi è errato pensare che impiega di meno dato che risiede sullo stesso disco.

Anzi spostarlo su un altro disco sarebbe ancora più veloce (a parità di dischi) perchè uno deve solo leggere e l'altro solo scrivere, quindi la testina non impazzisce ad andare avanti e indietro sullo stesso disco
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 07:40   #23
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da arch++ Guarda i messaggi
Ti stai confondendo, non c'e' differenza tra Windows e Mac in questo caso.
Se le cartelle sono nella stessa partizione lo spostamento e' istantaneo, altrimenti i dati devono essere copiati.
mmm, probabilme che mi confondo allora... resta il fatto che dovrebbero trovare un metodo per spostare velocemente dati da una partizione all'altra
anziché spostare i dati potrebbero semplicemente aggiornare la tabella inerente la posizione dei dati! E' un'idea né...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 07:42   #24
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Ragazzi ma state scherzando?

Se l'hd è partizionato è come se lo aveste diviso fisicamente, ovvero è come fare delle fette di una torta non solo a livello virtuale ma anche fisico.

Quindi un file che risiede in una partizione, se lo sposti in un'altra cartella (ma sempre delle stessa partizione) il cambio è istantaneo, perchè viene cambiato solo un flag e non viene realmente mosso sull'HD

Ma se lo si sta passando da una partizione ad un altra, allora il file va spostato anche fisicamente xkè non può più risiedere in quell'area dato che è destinata all'alla partizione iniziale.. questo comporta la riscrittura da un'altra parte e quindi ci vuole più tempo specialmente per il fatto che la testina deve leggere è scrivere sullo stesso HD... quindi è errato pensare che impiega di meno dato che risiede sullo stesso disco.

Anzi spostarlo su un altro disco sarebbe ancora più veloce (a parità di dischi) perchè uno deve solo leggere e l'altro solo scrivere, quindi la testina non impazzisce ad andare avanti e indietro sullo stesso disco
Sarebbe da aggiornare questa cosa non mi pare poi così trascendentale....
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 08:03   #25
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Sarebbe da aggiornare questa cosa non mi pare poi così trascendentale....
mettiamola così, tu hai uno scatolone diviso in 2 sottoscatole, metti 10 palline in una e 5 nell'altra, ora per spostare una pallina nello stesso sottoscatolo, ci metti nulla, per spostarla nell'altro sottoscatolo, invece, devi fare uno "sforzo"

implementarla come dici tu, invece, avrebbe poco senso, perchè si perderebbero i vantaggi della divisione
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 08:17   #26
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
mettiamola così, tu hai uno scatolone diviso in 2 sottoscatole, metti 10 palline in una e 5 nell'altra, ora per spostare una pallina nello stesso sottoscatolo, ci metti nulla, per spostarla nell'altro sottoscatolo, invece, devi fare uno "sforzo"

implementarla come dici tu, invece, avrebbe poco senso, perchè si perderebbero i vantaggi della divisione
Non ho bisogno della spiegazione sul partizionamento ...
Normalmente la gente divide per ordine e per recuperare più velocemente i dati in caso di crash del sistema operativo (o per formattare senza troppi problemi), non ci credo che non si può implementare qualcosa di diverso dal "sposto fisicamente i dati sull'area destinata alla seconda partizione" ... Che non sia possibile con le attuali implementazioni è un altro discorso... va bè che immagino che questa cosa, usata solo dai prouser, poco interessi al resto del mondo...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 09:40   #27
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Non ho bisogno della spiegazione sul partizionamento ...
Normalmente la gente divide per ordine e per recuperare più velocemente i dati in caso di crash del sistema operativo (o per formattare senza troppi problemi), non ci credo che non si può implementare qualcosa di diverso dal "sposto fisicamente i dati sull'area destinata alla seconda partizione" ... Che non sia possibile con le attuali implementazioni è un altro discorso... va bè che immagino che questa cosa, usata solo dai prouser, poco interessi al resto del mondo...
Il fatto è che una partizione occupa su disco un'area ben precisa, ed uno dei vantaggi in questo caso è che i movimenti della testina in quell'area saranno limitati all'area stessa (per i dischi a piatti rotanti).

Non solo, questo aiuta anche a tenere il disco deframmentato, perché si potrebbe pensare di tenere i file grandi su una data partizione ed i file più piccoli in un altra, senza così mischiarli.

Se poi abbiamo una partizione dedicata anche per il SO, le cose migliorano.

La soluzione migliore comunque rimane quella di avere il SO su un disco e i dati in un altro, anche per la maggior comodità in caso di ripristino del SO.

Con l'avvento degli SSD sicuramente si potrebbe pensare ad un filesystem maggiormente orientato a questi dispositivi, spero che ReFS si comporti bene in questo ambito.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 13:05   #28
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Non ho bisogno della spiegazione sul partizionamento ...
Normalmente la gente divide per ordine e per recuperare più velocemente i dati in caso di crash del sistema operativo (o per formattare senza troppi problemi), non ci credo che non si può implementare qualcosa di diverso dal "sposto fisicamente i dati sull'area destinata alla seconda partizione" ... Che non sia possibile con le attuali implementazioni è un altro discorso... va bè che immagino che questa cosa, usata solo dai prouser, poco interessi al resto del mondo...
per mettere i dati in ordine basta usare le directory

se ti crasha win puoi bootare da una chiavetta linux, cancellare quelle 2-3 directory che usa win (mantenendo quelle dei dati) e poi installare win

ma quello che dici te è assurdo, è un controsenso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 13:14   #29
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per mettere i dati in ordine basta usare le directory

se ti crasha win puoi bootare da una chiavetta linux, cancellare quelle 2-3 directory che usa win (mantenendo quelle dei dati) e poi installare win

ma quello che dici te è assurdo, è un controsenso
Trovo più assurdo quello che scrivi te
L'idea è semplificare la vita agli utenti non complicarla, già star li a dover bootare linux (scarica debian/ubuntu ecc, masterizza, boota ecc) è di per sé controverso, ho windows, voglio poter fare il ripristino nativamente (e da questo punto di vista Win8 sembra avrà diverse funzioni molto interessanti, tipo il reset completo del sistema ecc), inoltre non consiglierei a nessuno di installare Windows su un disco in cui sono già presenti dei dati... se mai li copio in un'altra partizione o su una chiavetta/Hd esterno.
Io dico solo che sarebbe utile poter trasportare i dati velocemente da una partizione all'altra! Che oggi non sia possibile non vuol dire che non sia implementabile.
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 13:28   #30
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
L'idea è semplificare la vita agli utenti non complicarla, già star li a dover bootare linux (scarica debian/ubuntu ecc, masterizza, boota ecc) è di per sé controverso, ho windows, voglio poter fare il ripristino nativamente (e da questo punto di vista Win8 sembra avrà diverse funzioni molto interessanti, tipo il reset completo del sistema ecc), inoltre non consiglierei a nessuno di installare Windows su un disco in cui sono già presenti dei dati... se mai li copio in un'altra partizione o su una chiavetta/Hd esterno.
Io dico solo che sarebbe utile poter trasportare i dati velocemente da una partizione all'altra! Che oggi non sia possibile non vuol dire che non sia implementabile.
Concordo...
Dopotutto i database permettono di indicizzare i contenuti assegnando loro una posizione virtuale modificabile e indipendente da quella fisica, non vedo perchè non si possa fare lo stesso, un giorno, con i file e le partizioni. Dire che è inutile o impossibile mi sembra esagerato insomma.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 13:30   #31
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Trovo più assurdo quello che scrivi te
L'idea è semplificare la vita agli utenti non complicarla, già star li a dover bootare linux (scarica debian/ubuntu ecc, masterizza, boota ecc) è di per sé controverso, ho windows, voglio poter fare il ripristino nativamente (e da questo punto di vista Win8 sembra avrà diverse funzioni molto interessanti, tipo il reset completo del sistema ecc), inoltre non consiglierei a nessuno di installare Windows su un disco in cui sono già presenti dei dati... se mai li copio in un'altra partizione o su una chiavetta/Hd esterno.
Io dico solo che sarebbe utile poter trasportare i dati velocemente da una partizione all'altra! Che oggi non sia possibile non vuol dire che non sia implementabile.
Scusa ma stai facendo confusione in termini. La partizione ha dei requisiti ben specifici che non sono semplicemente logici o derivanti dal fatto che oggi non si possa fare. Il tutto viene dal funzionamento che hanno i dischi a piatti rotanti nei quali fare l'operazione che dici tu comporterebbe si la non necessità di spostare i files ma tutta una serie di altri problemi che inevitabilmente rallenterebbero l'uso quotidiano di tali partizioni per cui il gioco non vale la candela. In ogni caso cambiare le partizioni si suppone non sia una operazione che si effettua spesso, mentre poi utilizzarle si che è quotidiano. Quindi nella guerra del "creo la partizione in un secondo e poi mi rallenta le operazioni permanentemente" contro "la partizione si crea lentamente ma poi le operazioni quotidiane non subiscono nessun rallentamento" ha vinto la seconda. In ogni caso l'operazione che dici tu si può fare da almeno Windows 2000 in su ed al posto che partizione si chiama Drive Virtuale.
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 13:31   #32
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ti fai una partizione all'inizio da 50-100gb quello che ti serve per i programmi e il resto per i dati

se la prima è per i programmi che ce li copi a fare i dati?

come dici te si frammenterebbero anche le partizioni sarebbe un casino totale sui nostri poveri dischi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 13:34   #33
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Scusa ma stai facendo confusione in termini. La partizione ha dei requisiti ben specifici che non sono semplicemente logici o derivanti dal fatto che oggi non si possa fare. Il tutto viene dal funzionamento che hanno i dischi a piatti rotanti nei quali fare l'operazione che dici tu comporterebbe si la non necessità di spostare i files ma tutta una serie di altri problemi che inevitabilmente rallenterebbero l'uso quotidiano di tali partizioni per cui il gioco non vale la candela. In ogni caso cambiare le partizioni si suppone non sia una operazione che si effettua spesso, mentre poi utilizzarle si che è quotidiano. Quindi nella guerra del "creo la partizione in un secondo e poi mi rallenta le operazioni permanentemente" contro "la partizione si crea lentamente ma poi le operazioni quotidiane non subiscono nessun rallentamento" ha vinto la seconda. In ogni caso l'operazione che dici tu si può fare da almeno Windows 2000 in su ed al posto che partizione si chiama Drive Virtuale.
Ma se poggi il tuo ragionamento su file system non operanti così come li conosciamo oggi, il concetto non diventa così scontato.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 13:57   #34
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Nexial Guarda i messaggi
Scusa ma stai facendo confusione in termini. La partizione ha dei requisiti ben specifici che non sono semplicemente logici o derivanti dal fatto che oggi non si possa fare. Il tutto viene dal funzionamento che hanno i dischi a piatti rotanti nei quali fare l'operazione che dici tu comporterebbe si la non necessità di spostare i files ma tutta una serie di altri problemi che inevitabilmente rallenterebbero l'uso quotidiano di tali partizioni per cui il gioco non vale la candela. In ogni caso cambiare le partizioni si suppone non sia una operazione che si effettua spesso, mentre poi utilizzarle si che è quotidiano. Quindi nella guerra del "creo la partizione in un secondo e poi mi rallenta le operazioni permanentemente" contro "la partizione si crea lentamente ma poi le operazioni quotidiane non subiscono nessun rallentamento" ha vinto la seconda. In ogni caso l'operazione che dici tu si può fare da almeno Windows 2000 in su ed al posto che partizione si chiama Drive Virtuale.
Mi sa che non hai capito o io non mi sono spiegato in maniera consona ezio ha inteso quello che voglio dire.
Comunque con il sistema in uso oggi non è probabilmente possibile ma in futuro, con l'evolversi, si spera la cosa migliori.
Per quanto riguarda le partizioni mi è capitato spesso, per molti motivi, di trasportare molti dati, certo che per logica non si dovrebbe fare, ma si sa, fra quello che si dovrebbe fare e la pratica, spesso e volentieri ci si mettono in mezzo diversi inghippi
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 14:27   #35
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Mi sa che non hai capito o io non mi sono spiegato in maniera consona ezio ha inteso quello che voglio dire.
Comunque con il sistema in uso oggi non è probabilmente possibile ma in futuro, con l'evolversi, si spera la cosa migliori.
Per quanto riguarda le partizioni mi è capitato spesso, per molti motivi, di trasportare molti dati, certo che per logica non si dovrebbe fare, ma si sa, fra quello che si dovrebbe fare e la pratica, spesso e volentieri ci si mettono in mezzo diversi inghippi
Ciao, non è quello il punto è che si stanno confondendo due concetti. Una cosa è un drive virtuale altra cosa è una partizione. In un caso si tratta di un qualcosa puramente logico nell'altro logico e fisico. Non ha niente a che vedere con la implementazione odierna del FS. Il calo di performance ha a che vedere con il supporto hardware ovvero l'hard disk a piatti rotanti e per quello è stato montato così. Nessun software può ovviare al "problema" di testine che si muovono, settori etc etc visto che è un dato fisico del disco. La unica alternativa per fare ciò che dici tu senza perdite prestazionali è utilizzare un altro tipo di supporto come per esempio gli SSD. Ma considerando che al giorno d'oggi ancora hanno una diffusione abbastanza contenuta è normale che gli algoritmi di partizionamento continuino ad essere più indirizzati all'ottimizzazione su tecnologia di storage a piatti rotanti.
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 19:53   #36
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
Nessuna traccia di sistemi di snapshot e di revisionining dei file in stile BTRFS/ZFS?

Ci sono filesystem evolutissimi e opensource, mi chiedo sempre per quale cavolo di motivo MS si ostini sempre a cercare di usare un suo FS proprietario e incompatibile, anche quando non c'è nessuna ragione.

Un nuovo filesystem proprietario non è certo un vantaggio per tutti i dispositivi con altri OS, che oggi più che mai sono sempre di più.
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2012, 20:03   #37
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
Nessuna traccia di sistemi di snapshot e di revisionining dei file in stile BTRFS/ZFS?

Ci sono filesystem evolutissimi e opensource, mi chiedo sempre per quale cavolo di motivo MS si ostini sempre a cercare di usare un suo FS proprietario e incompatibile, anche quando non c'è nessuna ragione.

Un nuovo filesystem proprietario non è certo un vantaggio per tutti i dispositivi con altri OS, che oggi più che mai sono sempre di più.
Mi pare ovvio che il motivo sia economico immagino che per utilizzare filesystem ntfs e simili sia necessario pagare! motivo per il quale tanti dispositivi hanno usato (finché si è potuto) FAT32 che però ad oggi è troppo limitante...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 07:48   #38
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Mi pare ovvio che il motivo sia economico immagino che per utilizzare filesystem ntfs e simili sia necessario pagare! motivo per il quale tanti dispositivi hanno usato (finché si è potuto) FAT32 che però ad oggi è troppo limitante...
scusa ma tra i brevetti che molte case pagano a MS per usare android, non ce ne è 1 proprio per fat32?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 09:34   #39
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
scusa ma tra i brevetti che molte case pagano a MS per usare android, non ce ne è 1 proprio per fat32?
So che hanno fatto una qualche causa a proposito, ma di fatti FAT32 è l'unico supportato in lettura/scrittura da linux. mac ecc... poi di brevetti non me ne intendo, però tutte le cinesate o unità di memorizzazione hanno sempre usato FAT... o gli costano di più i brevetti di NTFS, o sul fat non li pagano! Immagino che un motivo ci sarà
Comunque il risultato non cambia, è ovvio che Microsoft preferisca usare i suoi sistemi proprietari, non ci vedo nulla di male! Sono una compagnia finalizzata a guadagnare d'altronde !
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2012, 11:08   #40
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
So che hanno fatto una qualche causa a proposito, ma di fatti FAT32 è l'unico supportato in lettura/scrittura da linux. mac ecc... poi di brevetti non me ne intendo, però tutte le cinesate o unità di memorizzazione hanno sempre usato FAT... o gli costano di più i brevetti di NTFS, o sul fat non li pagano! Immagino che un motivo ci sarà
Comunque il risultato non cambia, è ovvio che Microsoft preferisca usare i suoi sistemi proprietari, non ci vedo nulla di male! Sono una compagnia finalizzata a guadagnare d'altronde !
Non so se ci sia una questione di brevetti dietro comunque una ragione perchè le cinesate etc utilizzino FAT32 suppongo che sia anche quella tecnica. FAT16/32 è molto più leggero. Niente gestione diritti utenti, journaling etc etc quindi non solo gli algoritmi di lettura e scrittura sono molto più facili da implementare ma anche come tempo d'esecuzione sono più veloci e l'hardware richiesto è inferiore. Ovviamente si parla di differenze che su un qualunque PC anche di 10 anni fa non sono percettibili a livello utente. Ma dal punto di vista di micro hardware per portatili e cinesate varie, ogni minimo risparmio di costo/potenza si cerca di approfittarlo.
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1