Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2011, 11:57   #21
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Concordo con SpyroTSK, anche se penso che ciò che propone non avverrà mai per i motivi già espressi da altri.

Una cosa non capisco però...perchè per i .xxx non dovrebbero essere soggetti alla tassa annuale? Ok fare pagare l'una tantum alle aziende che vogliono evitare che il loro brand venga associato ad altro...ma per chi vuole usare il .xxx per il porno perchè non dovrebbe pagare come per un normale dominio?

Se la Coca-cola, come ipotizzato dall'articolo, vuole acquistare il .xxx per evitare problematiche le si fanno pagare solo i 200$ di registrazione....ma se iuprn ad esempio volesse spostarsi sul dominio .xxx (a questo punto li obbligherei pure) perchè non dovrebbe pagare la tassa annuale?
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 11:58   #22
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
ma allora ci sei o ci fai? ...
Vedo che non hai letto il link sopra ...
A me i sistemi per aiutare la censura globale non piacciono a prescindere, quello che circola nella mia rete lo decido io, non mi va che sia qualcun altro a deciderlo per me.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 12:10   #23
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Non se si mettono d'accordo. Se io che ho in mano il dominio .it VIETO a tutti di registrare domini per inserire un sito con redirect/contenuti pornografici, tu non li registri. Se li registri, oltre che toglierti il dominio .it ti faccio pagare una multa X Euro per violazione dei termini del contratto.
Quindi a cosa servirebbero i ccTLD?

Se per i siti personali usi .name, per le biz. card usi i .tel, per le aziende .com, per no profit .org, per i network .net, per i siti informativi .info, musei & Co .museum, porno .xxx?

Cosa resta fuori da queste categorie?
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 12:12   #24
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Vedo che non hai letto il link sopra ...
A me i sistemi per aiutare la censura globale non piacciono a prescindere, quello che circola nella mia rete lo decido io, non mi va che sia qualcun altro a deciderlo per me.
Se quel qualcun altro è il tuo capo, che pretende che tu non cazzeggi su FB o non ti chiudi nel bagno col tablet aziendale per andare su certi siti, ha tutto il diritto di scegliere cosa puoi vedere e cosa no se questo aumenta la produttività.

Ovvio che la censura di regime è un'altra cosa.
WarSide è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 13:18   #25
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ovvio che la censura di regime è un'altra cosa.
Questo è il problema ...
Mica quello che vai a visitare su internet in azienda ...
Qua è tutto loggato e messo sulla intranet così chiunque può sapere che pagine visiti ... non c' è bisogno di nessun filtro
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 14:57   #26
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
il problema è 1
Internet è sempre stato sinonimo di anonimato e libertà d'espressione culturale, lo stiamo dimostrando NOI su HWU con le nostre passioni, conoscenze e capacità elettroniche, informatiche e culturali e non solo, la medesima cosa viene fatta da un gruppo di elementi che invece di parlare (si spera CIVILMENTE) come noi, si divertono a scattarsi foto ai membri o vestirsi con vecchi copertoni da camion (più comunemente chiamati "vestiti in lattex). un conto è il LUOGO DI LAVORO, ove blocchi determinati contenuti che rischiano di minare la produttività dell'elemento un altro è il libero arbitrio personale in sede abitativa (ovviamente se questo non tocca elementi inviolabili come pedopornofrafia, violenza gratuita non voluta, ecc).
ma come possiamo già vedere dall'articolo precedentemente nominato, è già al via una censura totalitaria decisa da regole di tipo religioso, non di tipo etico.
quindi il reale problema subentra quando un qualsiasi provider da 4 soldi può arrivare a decidere di bloccarti una serie di domini perchè spinto da un qualsiasi fattore e come ben sappiamo bloccare un intera categoria di siti è già facile ora, figuriamoci se venissero realmente catalogati in base al dominio. OGGI, blocco la XXX perchè voglio che la gente si concentri su alte cose perchè la "religione statale" dice ciò, domani? blocco i .info (se indirizzati a società culturali come wikipedia o musei et similia) o i .org (se indirizzati al no-profit) perchè mi sta sulle balle che la gente sia informata? non scherziamo su queste cose, non sono da prendere a manica larga, la rete ora nn è bloccabile perchè trovi ogni tipo di sito in ogni tipo di dominio.. ma se questo cambiasse e venisse "organizzato"?
non sono un complottista e sinceramente sganascio quando vedo determinate turbe mentali, ma la ovvia obbiettività mi porta a pensare anche a queste ipotesi PLAUSIBILI visto l'attuale status delle cose e in tutta sincerità sono portato a credere che sia più libero e informato e libero il panzone sulla poltrona con la tastiera sulle gambe e un monitor innanzi, di uno che guarda sgarbi su canale 5 e si passa i sabati sera sbronzo per le strade che magari si crede anche colto per i 3anni buttati all'uni spesato da mammina e papino.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 14:57   #27
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Vedo che non hai letto il link sopra ...
A me i sistemi per aiutare la censura globale non piacciono a prescindere, quello che circola nella mia rete lo decido io, non mi va che sia qualcun altro a deciderlo per me.
limitatamente alle reti interne comunque sarebbe comodo trovare un sistema davvero SEMPLICE per proteggerle da certi tipi di contenuti...

la censura non ha niente a che vedere con l'esercizio del proprio diritto di proprietà, sia che sia una propria rete interna domestica o aziendale, sia che sia la rete di un internet service provider. quello che conta veramente è la trasparenza.

io non voglio proibire a nessuno di usare le politiche che preferisce nell'erogazione del servizio, ma esigo che quali che siano le politiche attuate io ne sia informato. fine della trasmissioni, il conflitto d'interessi tra le parti, o libertà se si preferisce, farà il resto.
è come con i filtri sul p2p.... il problema non è che esistano quanto piuttosto che a volte li abbiano applicati senza informare correttamente il consumatore pagante.

uno stato non dovrebbe nemmeno esser parte in causa purtroppo in queste vicende.... ed invece lo è. anche se oggi non c'è censura, è assurdo sapere che potenzialmente potrebbe comunque esserci.
non ce la passiamo peggio di altri comunque, stati uniti per dirne uno... in australia è molto molto peggio. conosco bene la situazione là e siamo al limite di creare un organo federale che "approvi" o "metta all'indice" i singoli domini di secondo livello, e non solo i com.au ma tutti quanti.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 15:20   #28
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Qua è tutto loggato e messo sulla intranet così chiunque può sapere che pagine visiti ... non c' è bisogno di nessun filtro
Sai che questo è potenzialmente illegale, vero?

Ultima modifica di TheMonzOne : 07-09-2011 alle 15:38.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 16:02   #29
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Concordo con SpyroTSK, anche se penso che ciò che propone non avverrà mai per i motivi già espressi da altri.

Una cosa non capisco però...perchè per i .xxx non dovrebbero essere soggetti alla tassa annuale? Ok fare pagare l'una tantum alle aziende che vogliono evitare che il loro brand venga associato ad altro...ma per chi vuole usare il .xxx per il porno perchè non dovrebbe pagare come per un normale dominio?

Se la Coca-cola, come ipotizzato dall'articolo, vuole acquistare il .xxx per evitare problematiche le si fanno pagare solo i 200$ di registrazione....ma se iuprn ad esempio volesse spostarsi sul dominio .xxx (a questo punto li obbligherei pure) perchè non dovrebbe pagare la tassa annuale?
Purtroppo quello lo definisce il proprietario del dominio di primo livello (.xxx, per esempio)...i regolamenti tra i vari domini, li definiscono i legittimi proprietari, idem il prezzo.

Il dominio .ma (marocco) è di proprietà dell'internic e ha deciso di metterli in vendia a 169,00€ per 2 anni e il rinnovo (per due anni) costa 159,00€
Cosa che per un .it paghi 11,99€ annui su aruba (ovviamente con gestione DNS e basta, come su internic.ma)
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 16:04   #30
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Purtroppo quello lo definisce il proprietario del dominio di primo livello (.xxx, per esempio)...i regolamenti tra i vari domini, li definiscono i legittimi proprietari, idem il prezzo.

Il dominio .ma (marocco) è di proprietà dell'internic e ha deciso di metterli in vendia a 169,00€ per 2 anni e il rinnovo (per due anni) costa 159,00€
Cosa che per un .it paghi 11,99€ annui su aruba (ovviamente con gestione DNS e basta, come su internic.ma)
Capito, chiarissimo. Grazie.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 16:05   #31
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Ma che schifo! Che vergogna, non ho parole...
questa roba rovina internet!
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 16:14   #32
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Quindi a cosa servirebbero i ccTLD?

Se per i siti personali usi .name, per le biz. card usi i .tel, per le aziende .com, per no profit .org, per i network .net, per i siti informativi .info, musei & Co .museum, porno .xxx?

Cosa resta fuori da queste categorie?
I ccTLD sono i domini .it, .eu, .fr, .de ecc.

Quelli sono i domini GEOGRAFICI (ccTD=Country code top-level domain) mi stà benissimo che la coca cola usi "coca-cola.it e coca-cola.com", ma la coca-cola non potrebbe (se ci fosse un regolamento) utilizzare coca-cola.xxx, coca-cola.info oppure coca-cola.ma (per esempio, se non vende coca-cola in marocco), perchè il sito non è adatto per i contenuti che ha a quel tipo di gTLD o ccTLD.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 16:27   #33
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Capito, chiarissimo. Grazie.
di nulla, poi comunque i prezzi possono essere anche decisi dal registrar (aruba per esempio), questo perchè:

Se io sono il proprietario del dominio di primo livello .it e tu vuoi diventare mio "rivenditore" io ti dò la possibilità di diventarlo, ma più tosto che venderti il dominio a 15€ al pubblico, te lo dò a 5€. ma tu, puoi rifarti sui tuoi clienti, facendolo pagare quanto vuoi.

Ovviamente mi devi assicurare un X di domini all'anno, anche perchè i domini di primo livello, costano veramente un botto, per quello non ce ne sono tanti
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 16:38   #34
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da TheMonzOne Guarda i messaggi
Sai che questo è potenzialmente illegale, vero?
No, in azienda ci DEVE essere, ti spiego il motivo:
Se un dipendente và su facebook e minaccia di un attacco terroristico, la polizia sà da dove è partito il messaggio, ma non sà chi è la persona fisica che l'ha scritto, quindi, i log nella lan aziendale, ci vanno eccome!

Ovviamente tali dati vanno protetti e visti solo ed esclusivamente dal sysadmin o network administrator in casi particolari.

Per non parlare poi di Studi di avvocati, medici ecc. che li ci vanno molte più cose di questi semplici log.

Ultima modifica di SpyroTSK : 07-09-2011 alle 16:49.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 17:10   #35
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12849
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
A quando un www.hwupgrade.xxx ???


Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
qui in uff ho segato feisbucc ma ho lasciato il porno aperto. ^^
una sbirciatina veloce a iuporn nn compromette la produttività. ho conosciuto persone che passano le giornate intere nel social cesswork ma nessuna che passasse piu di 30 secondi a guardare pornazzi in ufficio.

e poi trovo il porno piu etico di un lobotomizzatore di massa.
Son d'accordo

Quote:
Originariamente inviato da matic Guarda i messaggi
Buona la scelta del domino, almeno la X è comoda da digitare con la mano sinistra...
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 17:33   #36
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Icona d'annata eh burgà?
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 17:35   #37
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
posso registrarmi un dominio .xxx usando come nome il nome di un sito.com che mi piace?
ad esempio, mettiamo che sex.xxx sia disponibile , posso registrarmelo? non è che sex.com può poi fare valere dei diritti di prelazione?
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 17:44   #38
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da cryptone Guarda i messaggi
posso registrarmi un dominio .xxx usando come nome il nome di un sito.com che mi piace?
ad esempio, mettiamo che sex.xxx sia disponibile , posso registrarmelo? non è che sex.com può poi fare valere dei diritti di prelazione?
certo che puoi registrarlo, perchè la parola "sex" in questo caso, non è un marchio registrato...tu non puoi registrare coca-cola.xxx, microsoft.xxx oppure apple.xxx (che qui bisogna vedere, perchè se vendi mele, non puoi essere perseguibile visto che il dominio non fà riferimento ad un'azienda che vende prodotti di Apple Inc. )
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 17:50   #39
cryptone
Bannato
 
L'Avatar di cryptone
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 444
e XEX è registrato?
cryptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 19:50   #40
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
No, in azienda ci DEVE essere, ti spiego il motivo:
Se un dipendente và su facebook e minaccia di un attacco terroristico, la polizia sà da dove è partito il messaggio, ma non sà chi è la persona fisica che l'ha scritto, quindi, i log nella lan aziendale, ci vanno eccome!

Ovviamente tali dati vanno protetti e visti solo ed esclusivamente dal sysadmin o network administrator in casi particolari.

Per non parlare poi di Studi di avvocati, medici ecc. che li ci vanno molte più cose di questi semplici log.
Che ci debba essere non lo contesto, ho scritto potenzialmente illegale perché l'utente che ho quotato diceva che tali dati vengono messi sulla intranet e sono visibili a chiunque.

In qualsiasi caso comunque, nemmeno i sysadmin o i network administrator o chi per essi devono/possono leggere quei log, aprire i file temporanei, i cookies o qualsiasi altra traccia lasciata senza un'ingiunzione del giudice a seguito di un'indagine autorizzata.
Da non dimenticare poi che, anche in quel caso, il dipendente soggetto a controllo deve essere avvisato che stanno guardando i suoi file temporanei.

A tal proposito c'è un chiaro verdetto del Garante della Privacy a seguito del ricorso di un dipendente che si è visto licenziare perché navigava quando non doveva: http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1230017

Senza contare poi che è praticamente impossibile avere la certezza di chi sia la persona fisica che ha scritto l'eventuale post terroristico leggendo solo i log...il povero soggetto indagato potrebbe semplicemente aver dimenticato l'account aperto e il terrorista l'ha usato per i suoi scopi...stiamo estremizzando (e siamo OT) ma ci siamo capiti.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1