|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
è un falso problema credo. Non penso che Canon abbia grosse difficoltà, se solo lo volesse, a riproggettare la baionetta mantenendo comunque lo stesso attacco EF/EF-s. Magari sarebbe commercialmente inutile perchè mettere su una compatta un 24-105mm F/4 o un 70-200 sarebbe quanto meno ridicolo, ma credo che si possa fare. Come faceva notare qualche utente poi si possono realizzare ottiche molto piu' compatte (vedi Samsung e Pentax). Il mio discorso sulla G12 non era quello di farla con attacco EF, ma di farne una con sensore APS-C piuttosto che 1/1.7". Io una G12 un po' piu' grossa con uno zoom dedicato (28-70mm o 28-90mm) la comprerei volentieri, a patto ovviamente che non costi come la x100 fuji. Tornando alla bridge della fuji, ne ho avuto una col sensore da compatta ed è stata la mia prima fotocamera digitale e il loro problema è che non godono della popolarità di Sony, Panasonic, Canon e Nikon. Del resto, se devi spendere 500 euro per una bridge (per quanto valida) col sensore da compatta, ti prendi direttamente una reflex entry level. Le cose cambierebbero se avessero lo stesso sensore. Ultima modifica di utentenonvalido : 06-07-2011 alle 09:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Sono circa il 30% più compatti dei corrispettivi per DSRL , rispetto ai pancake fissi pero' sono abnormi.
Il "problema" è che con un pancake il sistema è pressochè tascabile con uno zoom serve una borsetta/marsupio per far stare la macchina.Il prezzo piu' elevato, dovendosi cmq portare una borsetta, spesso non le fa preferire alle DSLR entry che costano meno ed hanno già a disposizione una gamma di lenti e flash enorme. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
![]() Sì e ha anche dovuto riprogettare le microlenti per fare dei compromessi con la vignettatura pazzesca che si sarebbe ritrovata.. Quote:
![]() ![]() Comunque basta che ti guardi ciò che c'è già, per capire se è fattibile: perché in Sony secondo te fanno un adattatore per NEX con uno spessore non indifferente per ritornare al giusto tiraggio con le ottiche alpha.. e poi nonostante questo, gli obiettivi risultano lenti e hanno problemi a mettere a fuoco perché hanno i motori AF progettati per sistemi reflex e non per la messa a contrasto sul sensore.. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Chelidon : 06-07-2011 alle 11:06. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Giusto per continuare con le fantasie, per farti capire il mio ragionamento in base a cio' che esiste prova a pensare come ti dicevo alle lenti ultra compatte pentax con attacco k. Poi prendi una reflex pentax e ci togli lo specchio e rinunciando completamente all'ergonomia tiri fuori un corpo macchina con dimensioni rastremate. Ecco che hai fatto una EVIL senza rifare la baionetta. Stessa cosa la puoi traslare in casa Canon no? Ultima modifica di utentenonvalido : 06-07-2011 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 2
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
![]() Anche quello tutto a sx è uno zoom, Samsung.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Certo ma sulle focali tipiche da parco ottiche entry level (18-55 e 55-250) mi pare che le differenze con i KIT siano piuttosto risibili (forse nemmeno si arriva al mio stimato 30%).
Dalla fotografia comparativa emerge tutto il "limite" delle misure fisse legate alle dimensioni del sensore, sicuramente ci sono eccezioni come il 20-50 ,che di sicuro avra' uno schema ottico particolarmente miniaturizzabile ma che nel caso del 18-55 non è stato possibile realizzare tant'è che è grande quasi come il canon.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Te lo ripeto altrimenti non ci sarebbe stata ragione per cui non avrebbero dovuto fare così anche in Sony e invece guarda caso ogni volta che adatti un ottica devi tenere conto delle differenze di tiraggio fra sistemi diversi. ![]() Curiosità: Tra l'altro sembrerà ironico ma la baionetta K come forma generale è libera da royalty per cui fu copiata da altri produttori in passato come per le reflex ricoh.. E perfino oggi, ad esempio, il sistema reflex sigma SA usa la stessa baionetta ma orientata diversamente e con contatti e tiraggio differenti (gli stessi che usano i sigma in versione canon per convenienza visto che li produce lo stesso), quindi meccanicamente i pentax-k sono quasi compatibili con le reflex sigma ma meno utilizzabili a corte distanze (e c'è una differenza di tiraggio di solo circa 1mm.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Torno da poco da un centro commerciale dove ero andato a cercarmi un ventilatore. Mi sono soffermato a guardare tutte le nuove reflex e le mirrorless esposte. Sono abituato a maneggiare la eos 40d e debbo dire che i corpi attuali sono abbastanza piu' compatti. In particolare mi hanno impressionato le due nikon esposte (D5100 e D7000). Sulla prima c'era montato il 18-55 e sull'altra il 18-105. Sono veramente molto piccole e leggere rispetto alla mia. Poi mi sono spizzato per bene la pen ep2 col 14-42 montato e la Nex5 col 18-55 (che avevo già avuto in prestito) e la samsung nx 100. Ora mi domando che senso ha per canon, ma anche per nikon entrare in questo segmento. E' indubbio che il solo corpo macchina delle suddette mirrorless è molto compatto, ma definirlo tascabile mi pare un azzardo. Forse sta comodamente nel tascone di un cappotto, non di certo nei pantaloni o quando sei vestito leggero. Mi chiedo se veramente canon e nikon abbiano intenzione di progettare una nuova baionetta e mettere in commercio una compattona da 5/600€ da usare con due pancake di mediocre qualità che ti coprono al massimo le focali dal 16mm al 50mm. In termini di ingombro la Pen col 14-42 è grande quasi quanto una d5100 col 18-55. Se non abbassano i prezzi di questi giocattoli penso che la bolla si sgonfierà presto.
Ultima modifica di utentenonvalido : 06-07-2011 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Giocoforza Canon dovrà migliorare di molto il suo penosissimo AF a contrasto.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Per mia esperienza personale e da quello che ho letto in giro, le prestazioni della messa a fuoco a rilevamento di contrasto delle macchine Canon sono tutt'altro che eccellenti.
Se hanno intenzione di fare una mirrorless dovranno darci dentro perché i concorrenti hanno già raggiunto ottimi risultati in quanto a velocità di messa a fuoco. È chiaro adesso? ![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Ammetto che questo argomento lo ignoro abbastanza, ma mi risulta che Canon utilizza solo l'AF a rilevazione di fase. Se non sbaglio passa a rilevazione di contrasto solo in modalità LiveView e tra l'altro mi sembra molto efficiente almeno sulle nuove uscite. Ultima modifica di utentenonvalido : 06-07-2011 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Parlo di DSLR in LiveView e compatte.
Hai già visto una mirrorless con messa a fuoco a rilevazione di fase? Un po' difficile senza lo specchio, no? ![]() Se davvero la messa a fuoco a contrasto è "molto efficiente almeno sulle nuove uscite", tanto meglio. Sulla mia 550D fa pena.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Sì, probabilmente è anche colpa delle lenti. Motivo in più per non usare l'attacco EF(-S), caso mai la questione del tiraggio non ti avesse convinto.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
|
mirrorless
Personalmente ritengo una grave mancanza da parte di canon nel mondo delle mirrorless.
Uso canon reflex da sempre ma in questo ultimo periodo sto seriamente pensando di vendere tutto (anzi mi preparo per la grande svendita) e passare alla compatta di alta qualìtà, magari con 2 ottiche buona. ormai anche le compatte permettono una grande creatività e la qualità dell'immagine è alta con l'aggiunta di una ottica intercambibile e file raw siamo arrivati. Ormai lo scatto deve sempre essere "rubato" per me non c'è più spazio per il corredo reflex da portare sempre in giro. Il problema rimane il mirino, ecco mi piacerebbe una compatta con un mirino non digitale, ma non sarà possibile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Colgo l'occasione per correggermi/aggiornarmi: le mirrorless Nikon hanno in effetti il doppio sistema di messa a fuoco, a fase e a contrasto.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
E non sono neanche le prime, il sistema come viene descritto qua è già stato usato su parecchie compatte fuji
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.