|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Per la 1 vediamo cosa possiamo fare... il fatto è che la luce faceva veramente schifo, in qualsiasi modo la sviluppo, ci sarà sempre una dominante... però vedrò di fare di meglio...per la 3, a occhio anche a f2,8 non sarebbe stato a fuoco ci vorrebbe almeno f4......, cmq a me piace così, cioè capisco che possa non piacere a qualcuno, a me però piace proprio perchè è così, tutta a fuoco non sarebbe stata la stessa cosa, per me perderebbe di poesia...
Magari , se ho tempo, provo a postarne altre tra oggi e domani... |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 169
|
Ciao, a me le foto sembrano buone, qualcuna molto, qualcuna meno. Il problema è che le hai date in pasto al forum senza un' adeguata post produzione. Dai tuoi scatti potrai tirare fuori stampe ottime. I fotografi ufficiali ai matrimoni non ti faranno mai vedere un raw, stanne certo...
__________________
MacBookPro 15'' I7 8GB 1680x1050 SSD OWC MERCURY PRO 240GB - Canon 5D MARK III + Canon 24-105L + Canon 70-200 F 2.8 II - Canon Extender 2x II - Canon 400 5,6 - Iphone 4S 32Gb |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
Alcune foto le trovo buone...altre meno....ad esempio per me avere gli occhi chiusi della sposa porterebbe a cestinare la foto...
La prima sicuramente ha bisogno di una post produzione più pesante per cercare di isolare maggiormente il soggetto oltre a una sistemata dei colori che soffrono di strane dominanti.... Altre invece hanno composizioni che non esaltano ne la sposa ne lo sposo...in una la sposa e' completamenta di schiena e lo sposo sfocato....in un altra sono entrambi in una posizione che non premia la coppia ma la nasconde... Per quanto riguarda quella della firma avrei a mio gusto usato una profondita' di campo maggiore in modo da avere a fuoco tutto il soggetto ed un punto di ripresa leggermente più basso... Questa e' una mia lettura....poi e' chiaro che ognuno ha i sui gusti.
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
|
A quanto ho capito: primo matrimonio, una sola macchina, senza assistenza tecnica.
Bravo per il coraggio e in fin dei conti bravo per il risultato. Le mie impressioni. 1) Il mio problema con questa foto non è la dominante perchè in questo genere di foto ce ne sarà (quasi) sempre una. Quindi lì si tratta di avere non un bilanciamento corretto ma un bilanciamento che piaccia alla fotografo (o alla sposa). Il mio problema è il disturbo enorme che mi crea la signora dietro, il cui braccio è invasivo e, con rispetto, bruttino da vedere. Per di più, se proprio doveva capitare nel frame sarebbe stato meglio se non avesse avuto la testa coperta. Siccome l'espressione della sposa merita proverei a clonare lo sfondo (cosa che odio ma in questo caso l'alternativa per me sarebbe il cestino). 2) Buona. Avrei cercato un punto di ripresa diverso per evitare la finestra e il range dinamico così ampio. Ad ogni modo la bruciatura non da fastidio (anche se mi fa sembrare un po' sottoesposto il resto). In compenso originale lo sguardo dello sposo quindi bene così. 3) Complicata da commentare. Essenzialmente si tratta di scelte quindi ti dico come l'avrei fatta io. Ne avrei fatte due. Una, siccome apprezzo lo sfocato, l'avrei fatta aprendo il diaframma come hai fatto tu, ma avrei scelto un'inquadratura più stretta (messa a fuoco sull'anello ovviamente). L'altra avrei chiuso il diaframma per avere l'intera figura dello sposo a fuoco e l'avrei scatta alla sua altezza e frontalmente (più in basso insomma). In entrambi i casi avrei escluso dal frame quell'orrenda tovaglia che cattura sempre la mia attenzione! (e ci credo, è in primo piano). 4) Molto molto buona. Nessun appunto. Il fatto che non ti guardino non penso tolga nulla. Si tratta di preferenze. In genere con chi non è avvezzo a farsi riprendere io preferisco evitare lo sguardo diretto che sistematicamente si traduce in sguardo falso e smorfia paralizzata. 5) L'intimità della coppia mette in secondo piano qualsiasi altra critica. Una foto giusta. 6) Questa stranamente funziona meno. E' vero che è una foto dolce (immagino che piacerà molto alla sposa) ma proprio quegli occhi socchiusi della sposa non creano empatia visiva. Quaclhe dubbio anche sull'inquadratura. O stringi di più o lasci più spazio per quel che mi riguarda. Così, con mezzo braccio e mezza borsa, dà l'idea di essere nella terra di nessuno. 7) Questa è l'unica foto che brutalmente scarterei. Ora, dimmi se sbaglio: hai voluto fotografre un altro aspetto del matrimonio. Giorno più bello della propria vita si ma che fatica! L'unico senso che riesco a dare alla foto è proprio quello di mostrare che il giorno del matrimonio è anche stancante e faticoso. Se questa era l'intenzione (in astratto molto interessante, in concreto non esattamente quello che vorresti far vedere a parenti ed amici) avrei cercato di renderla concreta in modo diverso. Qui, con una sposa di spalle a fuoco e lui frontalmente fuori fuoco si ha l'impressione di una certa incertezza nella composizione (mi viene da chiedere ad esempio, che cosa avesse la sposa per meritare il fuoco invece dello sposo). Se proprio avessi scattato una foto del genere avrei piazzato il fuoco sulle scarpe della sposa, vero simbolo dell'affaticamento (e quindi del significato principale che ho dato io alla foto). 8) Bella. Difetti, ma bella perchè vien fatto di chiedersi come diavolo possano essere a fuoco alcuni zampilli e la coppia. Difetti dicevo perchè la coppia cade in un punto del frame non particolarmente favorevole (viene quasi mangiata dal resto dell'immagine. Avrei spostato gli sposi in posizione un po' più centrale, ma mi sembra di capire, guardando il suolo e dove sta la sposa, che quest'ultima non avesse intenzione di bagnarsi. Avresi dovuto insistere. Probabilmente una bella corsa fra i zampilli avrebbe reso tantissimo. 9) Molto bella. Il fatto che lo sfondo sia un po' rude non mi disturba perchè lo sfocato è bello e perchè in fin dei conti anche il luogo è protagonista di un matrimonio. Avrei però stretto di più l'inquadratura (non troppo perchè lasciare un po' di aria premia in queste foto). 10) E' ok come foto conclusiva. Raggio di luce non male. Punto di ripresa giustamente un po' diverso dal solito. Pecca: l'espressione degli sposi non mi convince. Sono stato un po' prolisso ma tant'è. Ciao. |
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.




















