|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
|
un 35mm su apsc è spesso troppo lungo per foto in interni. Già il 28mm è lungo in certe occasioni. Il 24 è molto più utilizzabile.
Su full frame, ovviamente il 35 può andar bene, ma anche lì un 28 lo vedrei meglio. Per le distorsioni, basta scegliere la lente giusta (ad esempio il pentax M 28 f3.5 invece del f2.8) oppure andare di ptlens. Altre ottiche più recenti hanno direttamente la correzione on camera. Certo, uno zoom luminoso come il pentax DA 16-50 f2.8 è decisamente più pratico di qualsiasi fisso, ma costa anche molto di più. Il 18-55 in interno richiede spesso l'uso del flash, soprattutto alle focali più elevate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Canon 28mm f/1.8 USM :-)
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
Ma per fotografia di interni intendi foto di architettura/arredamento?
Perche' in quel caso devi andare di grandangolo, meglio se zoom, e cavalletto. Non serve un obbiettivo particolarmente luminoso, anche perche' in TA rischieresti di avere sfocati indesiderati. Se invece intendi foto in ambienti chiusi, che so, la festa dei pargoli, allora vai di obbiettivo luminoso, ma sempre grandangolo zoom. Il fisso va bene se puoi preparare la scena. Meglio stabilizzato, ma la preferenza va alla luminosita'. E ad un corpo che regga bene iso alti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
è normale che con un grandangolare se riprendi una persona ai lati venga notevolmente deformata, e lì non c'è correzione che tenga. ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Faccio un riepilogo, per quanto riguarda i punti che mi interessavano.
Su APS-C, uno zoom 17-50/17-55 f/2,8 è meglio di un 35 mm fisso f/1,8 per foto in occasioni sociali in interni, quando cioè si ha a che fare con varie tipologie di soggetti (ritratto, foto di un gruppo più o meno grande, di una intera stanza) in rapido movimento, il tutto non definibile a priori. Il 35 mm fisso f/1,8 invece lo vedo più adatto per situazioni "controllate" quando si può ricercare la composizione con più tranquillità. In tale contesto questo obiettivo fisso è una buona scelta perché è molto luminoso e sfuoca bene, e in più ha una prospettiva naturale, molto vicina a quella dell'occhio umano. Può andare?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
|
Quote:
secondo me hai colto nel segno ![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 582
|
Quote:
Oppure lo stesso 18-55 che a 18 distorce tantissimo, mentre il DA 12-24 a parità di focale si comporta molto ma molto meglio. Poi è ovvio che se riprendo una persona da vicino e dall'alto con un grandangolo ottengo il testone enorme ed il corpo piccolino. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.