Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2011, 13:01   #1
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Obiettivo per uso in interni su APS-C: meglio 35 mm fisso o 17-55 luminoso?

Vorrei un vostro parere: vi sembra più utile, per fare foto in interni con una APS-C, un 35 mm fisso f/1,8 (equivalente a 50 mm) oppure uno zoom 17-50/17-55 f/2,8?
Con il fisso avrei maggiore luminosità, nitidezza, ma perdo in versatilità.
Lo zoom, alla minore lunghezza focale, non è che sia molto più luminoso di uno zoom kit (che di solito è un f3,5-5,6), mentre alla lunghezza focale maggiore il vantaggio sarebbe significativo.
Insomma, quale di questi vi sembra che sia più utile? Quale usereste?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 15:52   #2
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Non hai specificato bene cosa intendi per foto di interni. Se è per soggetti statici, il tuo 18-55 da kit può risultare complessivamente più nitido perchè ti permette di scattare con diaframma chiuso sfruttando lo stabilizzatore, con guadagno nella profondità di campo.

Se invece si tratta di soggetti in movimento, lo stabilizzatore non ti aiuta. Io prenderei il 35mm, è più luminoso e potrebbe fare di più la differenza. Il 17-50 f/2.8 lo vedo più come un sostituto dell'obiettivo originale, che non uno da affiancare.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 16:13   #3
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Mah... non è tanto un discorso di acquisto, è più per capire se in un dato contesto (foto in interni) i fotografi del forum si trovano meglio con un fisso o con uno zoom: una specie di sondaggio.

E' vero comunque che lo zoom in questione si sovrappone alla classica ottica kit che più o meno hanno tutti (io comunque ho uno zoom 18-105, che comunque a 55 mm ha un'apertura di f/5, praticamente come un 18-55 kit).
Come foto in interni comunque intendo foto a persone, non a soggetti statici: lo stabilizzatore non sempre aiuta, però meglio che ci sia.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 15-05-2011 alle 16:17.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 16:19   #4
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
In posti dove puoi muoverti meno lo zoom diventa molto importante.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 18:56   #5
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
decisamente il 17-50 secondo me..negli interni è piu versatile..col 35 fai ritratti al max
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 20:12   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
decisamente il 17-50 secondo me..negli interni è piu versatile..col 35 fai ritratti al max
Bah, l'affermazione "col 35 fai ritratti al max" è una esagerazione lontanissima dalla realtà, visto che decenni di storia della fotografia hanno insegnato che con ottiche fisse di 35-50mm equivalenti si può scattare di tutto. Conosco anche un fotografo che usa solo i fissi, e non scatta solo ritratti. Per non parlare poi di fotocamere come la Leica X1, Fujii X100, Sigma DP1-2, che secondo te sarebbero inutilizzabili.

A conferma di ciò, ti assicuro che negli interni con persone, se c'è poca luce preferisco il 35mm, e scatto di tutto, non solo ritratti.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 15-05-2011 alle 20:16.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 20:31   #7
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
decisamente il 17-50 secondo me..negli interni è piu versatile..col 35 fai ritratti al max
Una lunghezza focale di 50 mm equivalenti (35 mm su APS-C) non è adatta per i ritratti, enfatizza troppo naso ed orecchie. Per i ritratti si usano lunghezze focali a partire da 85 mm.

Comunque si dice che Henri Cartier Bresson abbia scattato sempre e solo con un 50 mm fisso...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 20:40   #8
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Interessante, nel giro di pochi post troviamo un utente che sostiene che col 35mm ci fai solo i ritratti, ed uno che invece ritiene quest'ottica inadatta allo scopo
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 20:52   #9
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
A meno che con il termine "ritratto" non si comprendano anche i mezzi busti, il 50 mm su full frame (o il 35 mm su APS-C) non è adatto per i ritratti. Fare un ritratto con un 50 mm significa scattare la foto ad un viso da mezzo metro di distanza... non puoi pretendere che venga bene.
Si sta 2 secondi a fare una prova: prendete la macchina fotografica, fate un ritratto a 50 mm equivalenti, uno a >85 mm equivalenti, e vedete qual'è meglio dal punto di vista della prospettiva (su APS-C: 35 mm e >55 mm).
Il 50 mm su APS-C è già più adatto ai ritratti.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 15-05-2011 alle 21:05.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 22:16   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
18-55 anche base e un buon cavalletto
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 06:07   #11
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
cosa sono tutte queste regole empiriche? io ritratti li faccio anche a 17mm. dipende da quel che si vuole fare.

sicuramente per un primo piano "giusto" un 85mm (FF) è già ottimo.
sotto i 50mm ci sono distorsioni prospettiche date dalla vicinanza.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:08   #12
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
dipende dal tipo di "interni" che devi fotografare, da quanto ti puoi muovere, quanto sono grandi..a volte mi trovo meglio col 17-50 2.8, altre volte vorrei un 30mm 1.8 (o il 24 1.4L )
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:30   #13
zap65
Senior Member
 
L'Avatar di zap65
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Sezze (Setia,ex colonia romana)
Messaggi: 606
35 fisso e luminoso,senza dubbio.Personalmente,come zoom uso solo il 70-200 2,8 IS II,per il resto uso solo fissi.
zap65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 10:55   #14
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
cosa sono tutte queste regole empiriche? io ritratti li faccio anche a 17mm. dipende da quel che si vuole fare.

sicuramente per un primo piano "giusto" un 85mm (FF) è già ottimo.
sotto i 50mm ci sono distorsioni prospettiche date dalla vicinanza.
Quotone, dipende da cosa uno cerca... Se l'ambiente è medio/stretto il 35 mm su apsc diventa lungo... In un capannone andrà benissimo...
Comunque in base alla mia esperienza preferisco un bello zoom al fisso... Molto più versatile e di ottima qualità... Gli zoom di oggi sono spettacolari, basta vedere il canon 70-200 mk2... La mia lente preferita...
L'anno scorso ho provato a tenermi un corredo con soli fissi... Divertente per fare foto artistiche e giocare ma se ci devi lavorare/garantire un risultato (matrimoni, eventi etc etc) il fisso è troppo vincolante...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 12:55   #15
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Bah, l'affermazione "col 35 fai ritratti al max" è una esagerazione lontanissima dalla realtà, visto che decenni di storia della fotografia hanno insegnato che con ottiche fisse di 35-50mm equivalenti si può scattare di tutto. Conosco anche un fotografo che usa solo i fissi, e non scatta solo ritratti. Per non parlare poi di fotocamere come la Leica X1, Fujii X100, Sigma DP1-2, che secondo te sarebbero inutilizzabili.

A conferma di ciò, ti assicuro che negli interni con persone, se c'è poca luce preferisco il 35mm, e scatto di tutto, non solo ritratti.
beh io se adesso mi alzo in piedi con la reflex e imposto il 18-55 su 35 ci faccio ben poco in casa...magari se avessi una casa piu grande forse si...poi dipende cosa si deve fare...se devi riprendere tutta la stanza ti foglio a farlo con un 35mm questo dico io...magari se devi fare cose pi ristrette va anche bene..
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 13:40   #16
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
beh io se adesso mi alzo in piedi con la reflex e imposto il 18-55 su 35 ci faccio ben poco in casa...magari se avessi una casa piu grande forse si...poi dipende cosa si deve fare...se devi riprendere tutta la stanza ti foglio a farlo con un 35mm questo dico io...magari se devi fare cose pi ristrette va anche bene..
Per mia esperienza, quando usi il grandangolo ritrai perlopiù soggetti statici, in cui puoi sfruttare lo stabilizzatore.

Se il tuo problema è di scattare fra i 18 e i 24mm, uno zoom luminoso rispetto all'ottica in kit non ti fa guadagnare tanto, 0.6 stop a 18mm, 1 stop a 24mm. Può essere più determinante il sigma 24mm f/1.8
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 14:49   #17
Conflan
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 46
Ho la "fortuna" di avere la Pentax k-r in riparazione, così da un paio di settimane ho rispolverato la Pentax ME Super con il 50mm f1.4.. Che bella da usare e le foto che tiro fuori sono mediamente migliori di quelle che faccio con la digitale.. Non capisco se è il fatto di prestare maggiore attenzione perché i rullini costano o per il mirino gigante rispetto a quello delle k-10 e k-r che ho avuto.
O magari è la resa del 50mm su FF che a tutta apertura mi da uno sfocato bellissimo.. Per portarmela dietro a feste o uscite varie per me il 50 mm su ff è sempre risultato comodissimo. e con f 1.4 scatto in interni pure a 200 iso.. 400 per stare tranquilli.
Conflan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 16:31   #18
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Per mia esperienza, quando usi il grandangolo ritrai perlopiù soggetti statici, in cui puoi sfruttare lo stabilizzatore.

Se il tuo problema è di scattare fra i 18 e i 24mm, uno zoom luminoso rispetto all'ottica in kit non ti fa guadagnare tanto, 0.6 stop a 18mm, 1 stop a 24mm. Può essere più determinante il sigma 24mm f/1.8
o un 11-16 f2.8..il problema sono i dindini..e alla fine risulta più economico un 50 1.8
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 17:26   #19
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
Quotone, dipende da cosa uno cerca... Se l'ambiente è medio/stretto il 35 mm su apsc diventa lungo... In un capannone andrà benissimo...
Comunque in base alla mia esperienza preferisco un bello zoom al fisso... Molto più versatile e di ottima qualità... Gli zoom di oggi sono spettacolari, basta vedere il canon 70-200 mk2... La mia lente preferita...
L'anno scorso ho provato a tenermi un corredo con soli fissi... Divertente per fare foto artistiche e giocare ma se ci devi lavorare/garantire un risultato (matrimoni, eventi etc etc) il fisso è troppo vincolante...
sicuramente gli zoom sono versatili, ma i fissi sono piu luminosi e di qualità (mediamente) piu alta.

io lavoro (e posso permettermelo non facendo eventi/reportage/matrimoni) di lavorare con soli fissi..

sicuramente, come molti non fanno, andrebbe scelta la focale giusta in base al set che si ha in mente di fare PRIMA di scattare. con una motivazione logica.

fare un primo piano in studio con un 100mm o con un 200mm cambia poco, per esempio, ma in esterni è tutt'altra pasta. ecc ecc

prospettiva, angolo di ripresa, porzione dello sfocato, schiacciamento dei piani, pdc, spazio per la ripresa ecc eccc QUESTE SONO cose essenziali che vanno di pari passo con la focale scelta.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 19:55   #20
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
sicuramente gli zoom sono versatili, ma i fissi sono piu luminosi e di qualità (mediamente) piu alta.

io lavoro (e posso permettermelo non facendo eventi/reportage/matrimoni) di lavorare con soli fissi..

sicuramente, come molti non fanno, andrebbe scelta la focale giusta in base al set che si ha in mente di fare PRIMA di scattare. con una motivazione logica.

fare un primo piano in studio con un 100mm o con un 200mm cambia poco, per esempio, ma in esterni è tutt'altra pasta. ecc ecc

prospettiva, angolo di ripresa, porzione dello sfocato, schiacciamento dei piani, pdc, spazio per la ripresa ecc eccc QUESTE SONO cose essenziali che vanno di pari passo con la focale scelta.

infatti..dipende da quello che uno deve fare...far foto ad un evento, battesimo, partita con un fisso sarebbe da suicidio secondo me(se uno ha piu corpi ok le cose cambiano XD )..in questo caso penso che sia da scegliere la versatilità rispetto la qualità...
tutto stà nelle esigenze personali
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v