Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2011, 11:38   #21
Microcip01
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: New york
Messaggi: 221
Domanda che, differenza c'è tra questo piano,rispetto all'altro ?
http://www.siemens-home.com/it/prodo...?source=browse

http://www.siemens-home.com/it/prodo...?source=browse
Microcip01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 11:51   #22
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Il campo magnetico generato dalle bobine a induzione mette in movimento le molecole che compongono il materiale ferroso della pentola, riscaldandola.
http://www.topten.ch/italiano/consig...i_cottura.html

Mmmh....
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 12:50   #23
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
Secondo me, soprattutto con la bioraria, sarebbe avere un piano cottura duplice, ovvero nella fascia f1 usare il metano (io ne uso comunque pochissimo) mentre nella fascia f2 o f3 usare i fornelli ad induzione...
Nella casa che dovrei comprare volevo optare per il piano ad induzione ma ci hanno consigliato di metterlo solo se abbiamo pannelli solari, che ovviamente non abbiamo...
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 17:05   #24
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Mettiamo un po' di numeri trovati in rete:

Tempo eboillizione 2 litri di acqua:
  • Induzione: 4 min e 18 sec
  • Elettrico: 9 min e 32 sec
  • Gas: 8 min 10 e sec
Usando invece la potenza minima, si può fondere il cioccolato o il burro come se si utilizzasse il bagnomaria senza usare ovviamente doppi tegami

Resa:
  • Piano induzione 92 %
  • Fuoco a gas 49 %
Ovviamente il piano ad induzione è comunque svantaggiato nel caso in cui si utilizzi energia elettrica dall'esterno visto che il produrla ha il suo bel costo in %; in questo caso il costo è molto, molto simile tra i due metodi (si parla di uno scarto di pochi punti percentuali a favore del gas).

Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 18:34   #25
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Ho preso per casa di mio padre un piano ad induzione della Siemens con limitatore di potenza regolabile (l'ho impostato a 3,5KW) con un contratto di fornitura elettrica a 3KW.
L'inizio sarà in pò un trauma perchè le pentole devono essere di tipo predisposto, caffettiera in acciaio ecc ma dopo si viaggia bene: ora viene talmente naturale che finita la cottura si toglie la pentola senza spegnere niente perchè il piano va in standby autonomamente se non rileva ha nulla da scaldare.

un aneddoto divertente: sul siemens c'è una scala di potenza da 1 a 9 e poi il b (boost) che indica la massima potenza... pensando di mettere a 6 ho messo b (si somigliano ), in un attimo il sugo (quello denso) ha iniziato a bollire furiosamente spalmandosi sulle pareti della cucina (il tutto in una manciata di secondi).

Perchè l'ho preso? semplicemente perchè mio padre non ha il metano.
si ma capisci bene che in effetti 3 kW di assorbimento massimo su 3.5 kW di contratto enel, vuol dire che mentre cucini puoi praticamente tenere accesa solo la luce della cucina e il frigorifero

Secondo me il forno a induzione va bene per chi ha un contratto elettrico sovradimensionato, altrimenti sono bestemmie
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 18:36   #26
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Mah, mi ero ripromesso di non postare più vista l'antipatia reciproca con il moderatore di sezione (), però visto che ho una piastra ad induzione da un sacco di tempo, che ci sono diverse persone interessate e che l'ho provata in lungo ed in largo, eccomi solo per ora qui:

PREGI:
  1. Ho un contratto da 3 Kw e la piastra è da 7,2 Kw totali: MAI saltata la corrente (i 7,2 Kw sono a tutta potenza su tutti e 4 i fornelli, in pratica NON si usano mai tutti insieme)
  2. Consumo: Vero che l'energia elettrica costa di più, ma è anche vero che il consumo è MOLTO più basso, data l'esigua dispersione di calore; in sostanza conviene comunque.
  3. Scottarsi: se una pentola rimane sul fornello per molto tempo, è vero che quest'ultimo si scalda per conduzione termica, ma è difficilissimo comunque scottarsi (T° < 100°C e conduzione termica del vetro bassa).
  4. Velocità nel far bollire l'acqua: non c'è paragone, stravince l'induzione.
  5. Pulizia: uno straccetto umido et voilà, splendente
  6. Sicurezza: Non c'è gas, c'è bisogno di parole? (tra l'altro c'è il blocco per i bimbi)
  7. Si possono impostare temperatura, tempi di cottura, intensità etc etc
  8. Esce il latte dal pentolino? Si spegne la piastra automaticamente
  9. Bellezza? Beh, fate vobis

DIFETTI:
Perchè, ce ne sono?
Ah, sì, forse uno: le pentole devono avere il fondo magnetico

PS: Ciao xenom
PPS: Ho il fotovoltaico, quindi l'energia elettrica non è comunque un problema
nuoo nerocupo ma allora ci sei! non posti solo perché modera ziosilvio? suvvia mi manca la tua presenza... fatti vivo più spesso dai
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 18:37   #27
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
5) Il gas lo uso solo per l'acqua sanitaria, e sto pensando di sostituirlo con un boiler a pompa di calore
Nero, fatti i pannelli solari termici per il riscaldamento...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 19:39   #28
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
si ma capisci bene che in effetti 3 kW di assorbimento massimo su 3.5 kW di contratto enel, vuol dire che mentre cucini puoi praticamente tenere accesa solo la luce della cucina e il frigorifero

Secondo me il forno a induzione va bene per chi ha un contratto elettrico sovradimensionato, altrimenti sono bestemmie

Enel da la possibilità di prelevare fino a 4KW per 182minuti con il normale contratto da 3KW. il limitatore l'ho fissato a 3,5kw ma ho una scala da 1 a 9kW con un passo di 0,5kW

Sul mio piano ho 4 fuochi: 2 da 1.4KW, 1 da 2.2 e 1 da 2.4 e sono valori di massima potenza senza boost (che non ho ancora usato se non per sbaglio).
Di questi fuochi ci sono 18 livelli di potenza: gli ultimi vengono usati generalmente solo per bollire o friggere, ovviamente li puoi usare per cucinare quello che ti pare ma se scaldi il sugo come ho fatto io oppure fare le uova al tegamino a stecca oppure passire la cipolla sull'olio col boost non so cosa ti rimane da mangiare .
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 19:45   #29
Microcip01
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: New york
Messaggi: 221
Ecco,altra domanda secondo me interessante, hai visto che sulle confezioni di pasta espongono i minuti di cottura, con questo metodo di cuocere,li si tieni in considerazione o no ?
Microcip01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 20:05   #30
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Microcip01 Guarda i messaggi
Ecco,altra domanda secondo me interessante, hai visto che sulle confezioni di pasta espongono i minuti di cottura, con questo metodo di cuocere,li si tieni in considerazione o no ?
una volta che l'acqua è in ebollizione il tempo di cottura rimane sempre il medesimo a prescindere da come scaldi l'acqua...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 20:10   #31
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Microcip01 Guarda i messaggi
Ecco,altra domanda secondo me interessante, hai visto che sulle confezioni di pasta espongono i minuti di cottura, con questo metodo di cuocere,li si tieni in considerazione o no ?
In genere i minuti di cottura vengono scritti alla temperatura di ebollizione dell'acqua (circa 100°C)
Mentre si fa bollire dell'acqua, il calore fornito in eccedenza non innalza la temperatura dell'acqua oltre i 100 °C (la temperatura infatti rimane costante durante l'ebollizione), ma servirà a indebolire i legami fra le molecole, le quali di conseguenza saranno libere di occupare tutto il volume a loro disposizione (ovvero passeranno dallo stato liquido, caratterizzato da una scarsa compressibilità, allo stato vapore), fino al punto in cui tutta l'acqua si sarà trasformata in vapore (in condizioni isobariche).

Piccola divagazione (rimanendo in tema scienza e tecnica )

L'idea della pentola a pressione si basa sul fatto che il punto di ebollizione dell'acqua varia in funzione della pressione. In alta montagna, dove la pressione atmosferica è minore rispetto a quella a livello del mare, l'acqua è in grado di bollire a temperature inferiori ai 100 °C, mentre se la pressione è maggiore, l'acqua è in grado di bollire a temperature superiori. Quindi la pentola a pressione richiede tempi di cottura inferiori per la capacità di innalzare la temperatura dell'acqua oltre i fatidici 100°.


Concludendo... il tempo di cottura della pasta non cambia ma il raggiungimento dello stato di ebollizione dell'acqua è più veloce.

Non so se ve l'ha mai detto nessuno ma tenere la potenza a manetta una volta raggiunta l'ebollizione è una cosa inutile perchè sarebbe sufficiente mantenere il "calore latente di stato" con un livello di potenza adeguato. Infatti sarebbe interessante implementare "un'inseguitore" di temperatura tramite il sistema ad induzione per calibrare la potenza in modo chirurgico.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen

Ultima modifica di Yaro86 : 23-03-2011 alle 20:14.
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 20:27   #32
Microcip01
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: New york
Messaggi: 221
Tnx Yaro per la tua spiegazione asaustiva.
Infatti quando cucino con il "tradizionale" una volta che porto in ebollizione l'acqua, abbasso la fiamma sino a trovare un punto in cui vedo l'ebollizione ma a fiamma bassa.
Microcip01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 20:43   #33
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6752
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
1) Riscaldamento centralizzato a pellet
2) Fotovoltaico: 4Kw installati
3) Casa con cappotto da 8 cm, finestre in termopan e soffitto isolato
4) Illuminazione a LED (FIGATA! )
E anche la piastra ad induzione...
La mia casa perfetta Un mito

Il giorno che avrò un lavoro, spero di poter fare come te
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 22:36   #34
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
DIFETTI:
Ah, sì, forse uno: le pentole devono avere il fondo magnetico
visto che posti ne approfitto per due domande.

domanda n°1: tutto questo in italia? o all'estero?

domanda N°2: la piastra ad induzione è compatibile con, diciamo la suocera, di quelle ruspanti di campagna, che poggia pesantemente la pentola con 3-4 litri d'acqua e fondo termico sulla piastra?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 06:38   #35
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
visto che posti ne approfitto per due domande.

domanda n°1: tutto questo in italia? o all'estero?

domanda N°2: la piastra ad induzione è compatibile con, diciamo la suocera, di quelle ruspanti di campagna, che poggia pesantemente la pentola con 3-4 litri d'acqua e fondo termico sulla piastra?
Ciao carissimo
  1. In quel dell'Italia, purtroppo. L'altra sta procedendo dannatamente più lentamente del previsto
  2. Mmm... Il vetro è bello spesso e resistente, ma certo che se lo prendi a martellate sempre vetro rimane. Credo che se qualcuno posasse -per esempio- un pentolone da 10 litri bello pienotto (succede, soprattutto in campagna quando per esempio macelli qualche animale) di spigolo sbattendolo contro la piastra, qualche leggero problemino ci sarebbe .
    3-4 litri invece credo li passi in scioltezza: non credo che possa lasciare cadere il tegame da un metro al di sopra della piastra, se non salendo su una sedia

Ciao
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 06:46   #36
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Nero, fatti i pannelli solari termici per il riscaldamento...
Ueilà, come la va per il mio Archimede preferito?
La parte del tetto rivolta a sud è già tappezzata di pannelli fotovoltaici, la vedo duretta.

Lo scaldabagno a pompa di calore ha invece questo schema di funzionamento, e tieni conto che in estate puoi canalizzare l'aria in uscita per rinfrescare la casa (in sostanza il calore che togli all'aria dentro casa lo usi per scaldare l'acqua per la doccia



Ciao
Nero
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2011, 12:57   #37
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Ueilà, come la va per il mio Archimede preferito?
La parte del tetto rivolta a sud è già tappezzata di pannelli fotovoltaici, la vedo duretta.

Lo scaldabagno a pompa di calore ha invece questo schema di funzionamento, e tieni conto che in estate puoi canalizzare l'aria in uscita per rinfrescare la casa (in sostanza il calore che togli all'aria dentro casa lo usi per scaldare l'acqua per la doccia



Ciao
Nero
si vero anche questa non è una cattiva idea, soprattutto se utilizzi l'aria fredda per raffreddare la casa...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 10:29   #38
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Mah, mi ero ripromesso di non postare più vista l'antipatia reciproca con il moderatore di sezione (), però visto che ho una piastra ad induzione da un sacco di tempo, che ci sono diverse persone interessate e che l'ho provata in lungo ed in largo, eccomi solo per ora qui:

PREGI:
  1. Ho un contratto da 3 Kw e la piastra è da 7,2 Kw totali: MAI saltata la corrente (i 7,2 Kw sono a tutta potenza su tutti e 4 i fornelli, in pratica NON si usano mai tutti insieme)
  2. Consumo: Vero che l'energia elettrica costa di più, ma è anche vero che il consumo è MOLTO più basso, data l'esigua dispersione di calore; in sostanza conviene comunque.
  3. Scottarsi: se una pentola rimane sul fornello per molto tempo, è vero che quest'ultimo si scalda per conduzione termica, ma è difficilissimo comunque scottarsi (T° < 100°C e conduzione termica del vetro bassa).
  4. Velocità nel far bollire l'acqua: non c'è paragone, stravince l'induzione.
  5. Pulizia: uno straccetto umido et voilà, splendente
  6. Sicurezza: Non c'è gas, c'è bisogno di parole? (tra l'altro c'è il blocco per i bimbi)
  7. Si possono impostare temperatura, tempi di cottura, intensità etc etc
  8. Esce il latte dal pentolino? Si spegne la piastra automaticamente
  9. Bellezza? Beh, fate vobis

DIFETTI:
Perchè, ce ne sono?
Ah, sì, forse uno: le pentole devono avere il fondo magnetico

PS: Ciao xenom
PPS: Ho il fotovoltaico, quindi l'energia elettrica non è comunque un problema
* per i pregi e
* per il PPS.

conto di fare lo stesso, integrando il mio piano ad induzione in un bel piano in OKITE
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 10:44   #39
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
dunque, io ho ristrutturato casa. nuovo allaccio enel
ho eliminato il gas, messo un piano cottura induzione, della siemens, EH675ME11. ho un contatore da 3,3 kW, il mio piano ha limitatore di potenza programmabile.
siamo in due. solite cene con amici, pranzo e cena settimanali sempre a casa.
consumi bollette da maggio 2010:
,0,18,0,82,39

in buona sostanza, per me non consuma nulla. stacchi di corrente MAI avuti, con un minimo di accorgimenti, e pianificando lavastoviglie e lavatrice in orari notturni. fantastico nella pulizia, nei tempi di cottura, e non ti ustioni la mano. la zona fuoco è calda, ma ci metti su tranquillamente mano senza problemi.

bilancio consumi casalinghi, giusto per farvi capire:
ho acquistato nuovi tutti gli elettrodomestici: lavatrice bosh e lavastoviglie rex tt990 entrambe con doppio ingresso acqua calda e fredda; boiler con PDC 200 lt per ACS, con impianto circolazione forzata e 15 tubi sottovuoto per compensare col solare termico la PDC. al momento non utilizzo niente per il raffrescamento riscaldamento, eccezion fatta per un caldo bagno a parete, per riscaldare il bagno ed asciugare gli accappatoi, che assorbe 1250 W/h, quasi un phon ; ed un deumidificatore ariston , acceso praticamente tutto l'inverno, con assorbimento 300 W/h per asciugare la biancheria e deumidificare camera. forno rex da 2000W, letto matrimoniale con caldoletto matrimoniale 120 W/h.

ho sostituito gli infissi con pvc e vetro 4/24/4 argon, mi trovo in sardegna, siniscola, zona climatica C 40 slmm.

comparto video/ludico: ps3, monitor hp 2309m, 1 notebook, 1 netbook.
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!

Ultima modifica di k|o : 13-05-2011 alle 10:53.
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 10:50   #40
k|o
Senior Member
 
L'Avatar di k|o
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: SarDiNiA
Messaggi: 6120
ah, il piano l'ho preso su ebay alla metà del prezzo di mercato attuale giusto per fare anche un raffronto di costi.
ora ne ho preso uno nardi per mia madre, a 430 euro compreso di spedizione e estensione garanzia 3 anni, con limitatore potenza e tutte le funzioni che ha il mio siemens, che è di tutt'altra fascia. mia madre ha il fotovoltaico, ha cambiato cucina qualche mese fa ma nn era convinta.... ha buttato 179 euro per un piano cottura a gas della bosh...

per chi chiedeva aspetti legati alla resistenza: io ho preso il megapentolone per fare la pasta da nn sono quanti litri avevo paura che si crepasse in due per il peso ma nn ha fatto una grinza
__________________
Asus x750jb i7 4700 hq+samsung ssd 830-Logitech Performance Mx-Ps3 80Gb-viera tx l42et5e||
Un centinaio di trattative sempre ok sul mercatino
Aoi Aoi A no sorA!

Ultima modifica di k|o : 13-05-2011 alle 10:52.
k|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v