|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Quote:
Chi pensa che l'unità ottica sia inutile ed obsoleta lo vada a dire, ad esempio, a chi possiede un Vaio serie F con masterizzatore BluRay integrato... Oltre a guardarsi i film in FullHD sul suo display da 16.4" (o sul plasma di casa con un semplice cavetto HDMI) può registrare su un singolo supporto ottico fino a 50GB di dati! Basti pensare a quanto costa un lettore BluRay da salotto per capire che è semplicemente una questione di esigenze, non di obsolescenza.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
è solo sensato abbandonare l'unità ottica interna ... si usa poco ormai e occupa una marea di spazio interno.
Se uno ne ha bisogno ne può prendere una esterna per un cifra ridicola. E bene anche gli SSD, anche se ahimè sono ancora cari per dimensioni decenti .... Speriamo che apple si decida a implementare anche il TRIM
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 29-11-2010 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
jobs vuole IMPORRE uno sviluppo tecnologico secondo la SUA visione. E fa bene. Fa delle cappelle mostruose (bluetooth e flash player su iphone), ma su questa decisione ce la sta azzeccando completamente. Innanzitutto masterizzare un bluray è inutile quando i dischi esterni costano un'inezia al gb, e sono molto più universali (il bluray non lo giri all'amico visto che 9 su 10 non ha il lettore), inoltre i film in hd secondo me verranno pian piano distribuiti sempre più in dd, la banda tipica ad utente sta salendo esponenzialmente. Il formato br è nato zoppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Quote:
Quote:
Da appassionato di tecnologia potrei essere d'accordo con te. ma gli italiani non sono pronti a rinunciare al media fisico da acquistare in negozio e la rete italiana non è pronta a distribuire video in FullHD e magari anche 3D da decine di GB a tutti gli italiani... Ovviamente IMHO.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Quote:
Ma per favore XD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Messina
Messaggi: 123
|
Quote:
Vista la versatilità di questa tecnologia, non vedo l'ora che venga implementata. In un primo momento potrebbero essere disponibili adattatori per i vari standard (USB, Firewire, Ethernet), in un secondo si potrebbe migrare direttamente a dispositivi con Light Peak integrato. Personalmente la vedrei veramente utile sui MacBook Air: anziché avere "solo" 2 USB, potrebbero avere 1 porta USB ed una Light Peak, che potrebbe essere utilizzata (con adattatori) con periferiche Firewire, collegamenti ethernet, volendo anche HDMI... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
togliere l'unità ottica in favore di un SSD è una pratica che già ora riscuote parecchio interesse, basta vedere questo thread uno tra i tanti sull'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185466
se verrà fatto ufficialmente da Apple tanto di guadagnato, perchè in questo modo ci potrà realmente essere più spazio per la batteria visto che un drive da 2,5" occupa molto meno spazio rispetto all'unità ottica e la differenza sarà ancora maggiore se verranno usati gli SSD del Macbook Air che sono pure più compatti rispetto a un 2,5" ovviamente allo stato attuale però non mi aspetto di vedere dei Macbook Pro con solo SSD, è ancora presto, piuttosto sarebbe interessantissimo vedere dei notebook con 64 o 128gb di SSD più il solito disco magnetico tradizionale da 320/500gb (che è appunto la stessa soluzione che viene scelta artigianalmente ora da sempre più utenti, me compreso appena ne avrò la possibilità)
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015 Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
quest'idea che il dvd/cd sia obsoleto come il floppy nasce solo dall'esigenza di rendere gli utenti apple ancora più dipendenti dai servizi iTunes .
a me il dvd serve , anche solo perché non mi va di trasferirmi un film sul portatile passando attraverso itunes e relativa codifica ma naturalmente è un'idea rivoluzionaria e i nuovi macbook sono oggetti magici . |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
Io ho gia' tolto l'unita' ottica sul mio macbook pro 15"
Sul sito www.macsales.com vendono un bellissimo kit per sostituire l'unita' ottica con un SSD, molto piu' utile di un lettore DVD che ho usato ben 4 volte in 4 anni (solo per installare gli aggiornamenti di iLife e iWork). L'ultima volta che ho provato ad usarlo ho scoperto che non funzionava piu' e quindi l'ho sostituito con un SSD. Sono molto soddisfatto della decisione (il mio vecchio mbp ha ripreso il volo con SSD) e sono contento che anche Apple vada in questa direzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Quote:
Penso a quanti "external Superdrive" venderanno quando toglieranno il DVD da tutti i macbook ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
a parte che se metti un hd al posto del dvd ti fondi il notebook visto che la ventilazione da quelle parti non ci arriva proprio.
Inoltre in effetti il business del futuro puo' essere la vendita di superdrive esterni. Che idea geniale! Laureato con lode alla Bocconi vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Quote:
Quote:
![]() senza contare che la sua idea è parzialmente condivisibile, e senza dubbio chi ha bisogno a tutti i costi di un lettore ottico da usare con un futuro mac senza unità integrata per forza di cose ne prenderà una usb, ergo ne aumenteranno (anche se ovviamente di molto poco) le vendite. Non mi pare che abbia tirato fuori chissà che sproposito ![]()
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Io ho già anticipato Apple da diverso tempo e sul MacBookPro 15" ho messo una SSD da 64GB al posto dell'unità ottica. Il supporto ottico farà la stessa fine del floppy tanti anni fa e Apple sta (giustamente) seguendo la stessa strategia del passato... Per passare le cose agli amici si fa prima via internet con le connessioni che ci sono ora, e per le cose più grandi ci sono le penne usb (fino a 32gb e oltre) e gli hdd da 2,5" (fino a 750gb, altro che bluray). L'ultima volta che ho usato il masterizzatore esterno è stato quest'estate... E' assurdo come in tutti i notebook ci sia ad occupare spazio una cosa che viene usata si e no due volte l'anno!
Per quanto riguarda la distribuzione di film, iTunes sarà ancora acerbo ma è chiaro che il futuro è quello... Per il momento io uso ancora i dvd/bluray per i film a noleggio, ma non vedo un solo motivo per infilarli nel lettore di un notebook anziché nel lettore da tavolo collegato al televisore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
|
Quote:
![]() concordo, comunque. Potrebbero applicarsi per diffondere lo standard USB 30. (se si chiama Universal ci sarà un motivo...)
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB| MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Quote:
Lightpeak a questo aggiunge anche:
... e la cosa più importante è che possono funzionare tutti insieme! Contemporaneamente... immagina questo scenario: Laptop in salotto, tu bello paciarotto in camera tua con solo monitor e tastiera, un cavolo lightpeak e una bella scatolina in cui entra il cavo lightpeak e ti escono DisplayPort e DVI (e tu l'attacchi al Monitor), HDMI e tu l'attacchi al TV Full HD da 69" (ovviamente il dual head è compreso nel prezzo ![]() ![]() Dite che la distanza potrebbe esser troppa? E' una fibra ottica 100 metri se li fa come nulla... ahh ovviamente se vi da sollazzo potete farla viaggiare insieme alla corrente elettrica (cosa che con un cavo lan non è consigliato ) ![]() ![]() Insomma invece di cablare la casa con i cavi di rete la si cablerà con cavi lightpeak! No, questa è l'USB del futuro, se sta roba è pronta tra un anno USB3 è già morto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Quote:
![]() I drivebay esistono da praticamente sempre ed è molto improbabile che fondi un notebook per così poco a meno che sia stato ingegnerizzato da un cioccolataio. I drivebay sono accessori in commercio anche specifici per HP, Dell, Sony etc e sono a listino dai tempi del PATA. Ora costano niente perché i cinesi li replicano a due lire. Non c'è bisogno di scomodare un SSD per avere i drive bay. Per la seconda questione se vuoi ci giochiamo una birra che gli external superdrive saranno commercializzati e ovviamente venderanno bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
|
quindi tu dici che la manovra di apple di togliere il lettore ottico e' solo per fare piu' soldi con le unita' esterne? Perdonami ma e' l'affermazione piu' divertente che ho sentito finora. Credo tu abbia una visione un po' limitata delle evoluzioni che ci stanno dietro. SJ sta accelerando il passaggio al formato digitale su tutto. E non e' certo una cosa di sua invenzione. Sta cercando solamente di accelerarne l'adoption.
E non mi sembra tanto sbagliato visto i tempi elefantiaci che spesso le tecnologie richiedono per diventare alla portata di tutti (o ad uscirne). Chi poi con il portatile ci lavora (e non passa le giornata a casa a masterizzare) davvero non sa cosa farsene del lettore ottico. L'Air e' al 25% delle vendite totali laptop apple. E non ha il lettore dvd. Mi dai i dati di vendita del lettore superdrive esterno? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.