Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2010, 17:24   #21
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da giofag Guarda i messaggi
Gli Air montano già memoria flash e non hanno affatto prezzi insostenibili.

Lo stesso sarà con i Macbook pro.
Quando Apple deciderà di mandare in pensione i dischi meccanici sui Macbook i prezzi saranno più o meno quelli attuali.

Io metterei un disco da 64 gb su tutti i Macbook Pro con lo stesso form factor di quello degli Air lasciando per i primi tempi anche il disco tradizionale.

Il disco ottico su qualsiasi notebook ormai è una bestialità... trovo assurdo nel 2010 dover andare in giro con un accrocchio che occupa buona parte del portatile che toglie spazio a cose ben più importanti (vedi batteria) e si utilizza una volta ogni 6 mesi.

Capisco sui desktop ma sui portatili sarebbe ora di mandarlo in pensione.

Per il ripristino del sistema operativo Apple ci ha già pensato con una soluzione molto elegante.
Io non generalizzerei. E' giusto parlare di "form factor dell'Air", perchè rimuovere l'unità ottica è ok sui MBP da 13", e sui 15" lo si può mettere come opzionale, ma sui 17" lo spazio abbonda!
Chi pensa che l'unità ottica sia inutile ed obsoleta lo vada a dire, ad esempio, a chi possiede un Vaio serie F con masterizzatore BluRay integrato... Oltre a guardarsi i film in FullHD sul suo display da 16.4" (o sul plasma di casa con un semplice cavetto HDMI) può registrare su un singolo supporto ottico fino a 50GB di dati! Basti pensare a quanto costa un lettore BluRay da salotto per capire che è semplicemente una questione di esigenze, non di obsolescenza.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 17:38   #22
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
è solo sensato abbandonare l'unità ottica interna ... si usa poco ormai e occupa una marea di spazio interno.


Se uno ne ha bisogno ne può prendere una esterna per un cifra ridicola.

E bene anche gli SSD, anche se ahimè sono ancora cari per dimensioni decenti ....
Speriamo che apple si decida a implementare anche il TRIM
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 29-11-2010 alle 17:42.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 17:39   #23
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da riva.dani Guarda i messaggi
Io non generalizzerei. E' giusto parlare di "form factor dell'Air", perchè rimuovere l'unità ottica è ok sui MBP da 13", e sui 15" lo si può mettere come opzionale, ma sui 17" lo spazio abbonda!
Chi pensa che l'unità ottica sia inutile ed obsoleta lo vada a dire, ad esempio, a chi possiede un Vaio serie F con masterizzatore BluRay integrato... Oltre a guardarsi i film in FullHD sul suo display da 16.4" (o sul plasma di casa con un semplice cavetto HDMI) può registrare su un singolo supporto ottico fino a 50GB di dati! Basti pensare a quanto costa un lettore BluRay da salotto per capire che è semplicemente una questione di esigenze, non di obsolescenza.
la parola "opzionale" sta stretta nel vocabolario di stiv jobs, come quell'altra, "personalizzazione".

jobs vuole IMPORRE uno sviluppo tecnologico secondo la SUA visione. E fa bene.
Fa delle cappelle mostruose (bluetooth e flash player su iphone), ma su questa decisione ce la sta azzeccando completamente.
Innanzitutto masterizzare un bluray è inutile quando i dischi esterni costano un'inezia al gb, e sono molto più universali (il bluray non lo giri all'amico visto che 9 su 10 non ha il lettore), inoltre i film in hd secondo me verranno pian piano distribuiti sempre più in dd, la banda tipica ad utente sta salendo esponenzialmente. Il formato br è nato zoppo.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 17:54   #24
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
la parola "opzionale" sta stretta nel vocabolario di stiv jobs, come quell'altra, "personalizzazione".
E' l'articolo a dire che (forse) toglieranno le unità ottiche dai MBP e che (probabilmente) "Apple manterrà a listino una versione di MacBook Pro provvista di unità ottica". A quello mi riferivo.

Quote:
jobs vuole IMPORRE uno sviluppo tecnologico secondo la SUA visione. E fa bene.
Fa delle cappelle mostruose (bluetooth e flash player su iphone), ma su questa decisione ce la sta azzeccando completamente.
Innanzitutto masterizzare un bluray è inutile quando i dischi esterni costano un'inezia al gb, e sono molto più universali (il bluray non lo giri all'amico visto che 9 su 10 non ha il lettore), inoltre i film in hd secondo me verranno pian piano distribuiti sempre più in dd, la banda tipica ad utente sta salendo esponenzialmente. Il formato br è nato zoppo.
Ti assicuro che il formato BluRay vende bene (lavoro in un MW per il periodo natalizio), i lettori da salotto vanno sempre più di moda (anche come regalo di Natale) e i film in BluRay sono sempre più richiesti. PS3 gioca un ruolo importante nella diffusione di questo formato, così come il fatto che la PS3 possa leggere i film in BluRay è un forte incentivo all'acquisto.

Da appassionato di tecnologia potrei essere d'accordo con te. ma gli italiani non sono pronti a rinunciare al media fisico da acquistare in negozio e la rete italiana non è pronta a distribuire video in FullHD e magari anche 3D da decine di GB a tutti gli italiani...

Ovviamente IMHO.
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 18:26   #25
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
I cosi tondi che girano sono morti come i floppy 10 anni fa... e chi è stata la prima a buttarli?

Apple... la storia si ripete
"Non è una mancanza: è una feauture"
Ma per favore XD
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 18:30   #26
Chronocento
Member
 
L'Avatar di Chronocento
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Messina
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
A quanto ne so la porta, a differenza dell'USB, non sarebbe alimentata, visto che la fibra ottica non conduce...
Proprio ieri leggevo un articolo su Light Peak su zdnet: oltre ai due cavi in fibra (uno per la trasmissione ed uno per la ricezione, ognuno a 10Gbit), è previsto un cavo di rame per l'alimentazione dei dispositivi.

Vista la versatilità di questa tecnologia, non vedo l'ora che venga implementata.
In un primo momento potrebbero essere disponibili adattatori per i vari standard (USB, Firewire, Ethernet), in un secondo si potrebbe migrare direttamente a dispositivi con Light Peak integrato.

Personalmente la vedrei veramente utile sui MacBook Air: anziché avere "solo" 2 USB, potrebbero avere 1 porta USB ed una Light Peak, che potrebbe essere utilizzata (con adattatori) con periferiche Firewire, collegamenti ethernet, volendo anche HDMI...
__________________
Ho concluso compravendite con LoveOverclock, Jaac, sidro007, TT-225-TT (x2), <<An@taS>>, remox, sfanrock, NandoTheKing, alessandro1980, moonix, mastice, jessydt91, stello84
Chronocento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 18:32   #27
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
togliere l'unità ottica in favore di un SSD è una pratica che già ora riscuote parecchio interesse, basta vedere questo thread uno tra i tanti sull'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185466

se verrà fatto ufficialmente da Apple tanto di guadagnato, perchè in questo modo ci potrà realmente essere più spazio per la batteria visto che un drive da 2,5" occupa molto meno spazio rispetto all'unità ottica e la differenza sarà ancora maggiore se verranno usati gli SSD del Macbook Air che sono pure più compatti rispetto a un 2,5"

ovviamente allo stato attuale però non mi aspetto di vedere dei Macbook Pro con solo SSD, è ancora presto, piuttosto sarebbe interessantissimo vedere dei notebook con 64 o 128gb di SSD più il solito disco magnetico tradizionale da 320/500gb (che è appunto la stessa soluzione che viene scelta artigianalmente ora da sempre più utenti, me compreso appena ne avrò la possibilità)
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 18:57   #28
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
quest'idea che il dvd/cd sia obsoleto come il floppy nasce solo dall'esigenza di rendere gli utenti apple ancora più dipendenti dai servizi iTunes .

a me il dvd serve , anche solo perché non mi va di trasferirmi un film sul portatile passando attraverso itunes e relativa codifica

ma naturalmente è un'idea rivoluzionaria e i nuovi macbook sono oggetti magici .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 18:59   #29
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Io ho gia' tolto l'unita' ottica sul mio macbook pro 15"

Sul sito www.macsales.com vendono un bellissimo kit per sostituire l'unita' ottica con un SSD, molto piu' utile di un lettore DVD che ho usato ben 4 volte in 4 anni (solo per installare gli aggiornamenti di iLife e iWork). L'ultima volta che ho provato ad usarlo ho scoperto che non funzionava piu' e quindi l'ho sostituito con un SSD. Sono molto soddisfatto della decisione (il mio vecchio mbp ha ripreso il volo con SSD) e sono contento che anche Apple vada in questa direzione.
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:07   #30
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
quest'idea che il dvd/cd sia obsoleto come il floppy nasce solo dall'esigenza di rendere gli utenti apple ancora più dipendenti dai servizi iTunes .

a me il dvd serve , anche solo perché non mi va di trasferirmi un film sul portatile passando attraverso itunes e relativa codifica

ma naturalmente è un'idea rivoluzionaria e i nuovi macbook sono oggetti magici .
per me è obsoleto ed iTunes non lo uso neanche per leggere gli mp3
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:21   #31
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
Sul sito www.macsales.com vendono un bellissimo kit
Su ebay i drive bay per inserire hdd al posto del dvd si vendono a 15eur. Tra l'altro sulla maggior parte dei portatili è un'operazione che non richiede lo smontaggio totale del sistema (estrarre il DVD dai macbook comporta lo smantellamento totale).

Penso a quanti "external Superdrive" venderanno quando toglieranno il DVD da tutti i macbook
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:34   #32
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
a parte che se metti un hd al posto del dvd ti fondi il notebook visto che la ventilazione da quelle parti non ci arriva proprio.

Inoltre in effetti il business del futuro puo' essere la vendita di superdrive esterni. Che idea geniale! Laureato con lode alla Bocconi vero?
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:44   #33
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da Kanon Guarda i messaggi
Su ebay i drive bay per inserire hdd al posto del dvd si vendono a 15eur. Tra l'altro sulla maggior parte dei portatili è un'operazione che non richiede lo smontaggio totale del sistema (estrarre il DVD dai macbook comporta lo smantellamento totale).

Penso a quanti "external Superdrive" venderanno quando toglieranno il DVD da tutti i macbook
hard disk magari no, per via del calore che dissipano credo sarà un po' dura metterne uno in quel punto. Ma come diceva un utente qualche post fa si possono benissimo incastrare degli ssd.

Quote:
Originariamente inviato da mixmax99 Guarda i messaggi
a parte che se metti un hd al posto del dvd ti fondi il notebook visto che la ventilazione da quelle parti non ci arriva proprio.

Inoltre in effetti il business del futuro puo' essere la vendita di superdrive esterni. Che idea geniale! Laureato con lode alla Bocconi vero?
Ha solo espresso un'opinione, non c'è bisogno di aggredire così...essere maleducati è quantomeno fuori luogo, in questo forum, e per essere beneducati non occorre aver studiato a Oxford
senza contare che la sua idea è parzialmente condivisibile, e senza dubbio chi ha bisogno a tutti i costi di un lettore ottico da usare con un futuro mac senza unità integrata per forza di cose ne prenderà una usb, ergo ne aumenteranno (anche se ovviamente di molto poco) le vendite. Non mi pare che abbia tirato fuori chissà che sproposito
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:49   #34
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Un solo cavo per tutto ficata
Esiste già, si chiama USB.

Usare la fibra ottica per un mouse è semplicemente ridicolo.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:53   #35
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
quest'idea che il dvd/cd sia obsoleto come il floppy nasce solo dall'esigenza di rendere gli utenti apple ancora più dipendenti dai servizi iTunes .

a me il dvd serve , anche solo perché non mi va di trasferirmi un film sul portatile passando attraverso itunes e relativa codifica

ma naturalmente è un'idea rivoluzionaria e i nuovi macbook sono oggetti magici .
Si possono sempre scambiare i file nella piena libertà attraverso internet o dispositivi esterni (USB/fireware/microSD) senza alcun bisogno di passare attraverso iTunes. Certo, itunes offre un catalogo di musica e film completametne digitale, ma non è l'unica piattaforma e specialmente non lo sarà in un futuro sempre più digitale. Certamente ci sono dei motivi validi dietro la decisione di eliminare il lettore ottico.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:53   #36
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Io ho già anticipato Apple da diverso tempo e sul MacBookPro 15" ho messo una SSD da 64GB al posto dell'unità ottica. Il supporto ottico farà la stessa fine del floppy tanti anni fa e Apple sta (giustamente) seguendo la stessa strategia del passato... Per passare le cose agli amici si fa prima via internet con le connessioni che ci sono ora, e per le cose più grandi ci sono le penne usb (fino a 32gb e oltre) e gli hdd da 2,5" (fino a 750gb, altro che bluray). L'ultima volta che ho usato il masterizzatore esterno è stato quest'estate... E' assurdo come in tutti i notebook ci sia ad occupare spazio una cosa che viene usata si e no due volte l'anno!
Per quanto riguarda la distribuzione di film, iTunes sarà ancora acerbo ma è chiaro che il futuro è quello... Per il momento io uso ancora i dvd/bluray per i film a noleggio, ma non vedo un solo motivo per infilarli nel lettore di un notebook anziché nel lettore da tavolo collegato al televisore.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:54   #37
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Esiste già, si chiama USB.

Usare la fibra ottica per un mouse è semplicemente ridicolo.
ma come, non vuoi sparare le coordinate del puntatore a 50GB/s?
concordo, comunque. Potrebbero applicarsi per diffondere lo standard USB 30. (se si chiama Universal ci sarà un motivo...)
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 20:30   #38
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
Esiste già, si chiama USB.

Usare la fibra ottica per un mouse è semplicemente ridicolo.
No questo è un ulteriore passo avanti rispetto a USB che poteva sostituire:
  • PS/2
  • Seriale
  • Parallela
  • IDE / SATA per i collegamenti esterni (con prestazioni decenti solo da USB3)

Lightpeak a questo aggiunge anche:
  • LAN (fino a 10 GB/s!)
  • DVI
  • HDMI
  • DisplayPort
  • USB 1/2/3/4...

... e la cosa più importante è che possono funzionare tutti insieme! Contemporaneamente...
immagina questo scenario: Laptop in salotto, tu bello paciarotto in camera tua con solo monitor e tastiera, un cavolo lightpeak e una bella scatolina in cui entra il cavo lightpeak e ti escono DisplayPort e DVI (e tu l'attacchi al Monitor), HDMI e tu l'attacchi al TV Full HD da 69" (ovviamente il dual head è compreso nel prezzo ), USB e tu ci attacchi il mouse la tastiera e eventuali chiavine, SD, HDD esterni... e pure un'uscita LAN a cui se vuoi puoi attaccare un altra macchina (o altre 60 con tanti belli switch )

Dite che la distanza potrebbe esser troppa? E' una fibra ottica 100 metri se li fa come nulla... ahh ovviamente se vi da sollazzo potete farla viaggiare insieme alla corrente elettrica (cosa che con un cavo lan non è consigliato ), intrecciata ai tubi del gas, DENTRO quelli dell'acqua

Insomma invece di cablare la casa con i cavi di rete la si cablerà con cavi lightpeak!

No, questa è l'USB del futuro, se sta roba è pronta tra un anno USB3 è già morto
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 21:08   #39
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Quote:
a parte che se metti un hd al posto del dvd ti fondi il notebook visto che la ventilazione da quelle parti non ci arriva proprio.

Inoltre in effetti il business del futuro puo' essere la vendita di superdrive esterni. Che idea geniale! Laureato con lode alla Bocconi vero?
Intanto come ti hanno suggerito sopra... camomillati

I drivebay esistono da praticamente sempre ed è molto improbabile che fondi un notebook per così poco a meno che sia stato ingegnerizzato da un cioccolataio. I drivebay sono accessori in commercio anche specifici per HP, Dell, Sony etc e sono a listino dai tempi del PATA. Ora costano niente perché i cinesi li replicano a due lire. Non c'è bisogno di scomodare un SSD per avere i drive bay.

Per la seconda questione se vuoi ci giochiamo una birra che gli external superdrive saranno commercializzati e ovviamente venderanno bene
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 21:49   #40
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
quindi tu dici che la manovra di apple di togliere il lettore ottico e' solo per fare piu' soldi con le unita' esterne? Perdonami ma e' l'affermazione piu' divertente che ho sentito finora. Credo tu abbia una visione un po' limitata delle evoluzioni che ci stanno dietro. SJ sta accelerando il passaggio al formato digitale su tutto. E non e' certo una cosa di sua invenzione. Sta cercando solamente di accelerarne l'adoption.

E non mi sembra tanto sbagliato visto i tempi elefantiaci che spesso le tecnologie richiedono per diventare alla portata di tutti (o ad uscirne).

Chi poi con il portatile ci lavora (e non passa le giornata a casa a masterizzare) davvero non sa cosa farsene del lettore ottico. L'Air e' al 25% delle vendite totali laptop apple. E non ha il lettore dvd. Mi dai i dati di vendita del lettore superdrive esterno?

mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1