|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Si però c'è da dire che mi pare venisse da tantiii anni di pianoforte quindi non era proprio nuovo nuovo alla musica...
|
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
grandi soldi=uguale grande successo=vito bratta oltre ad aver fatto i soldi è considerato un grande delle sei corde...vito bratta è autodidatta...vito bratta è il chitarrista dei white lion...
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
![]() La cosa buona rispetto al kit Squier che propone una simil stratocaster con giustamente 3 singlecoil è che questa Yamaha propone 2 humbucker e 1 singlecoil che mi sembra più adatto anche al genere che vuole intraprendere T@Z.(ovvio, ampli permettendo)
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Quote:
La Yamaha fà discreti strumenti è vero ma...continuo a pensare che sia meglio spendere quella cifra (anzi se si riesce a spendere 100 € in più è meglio) e buttarsi sull'usato perchè con la stessa cifra ci si prende qualcosa di livello sicuramente più alto piuttosto che uno starter kit...gli starter kit li trovo tutti un po' semplicioni a prescindere dalla marca...sono i modelli base base e spesso la qualità costruttiva è tutt'altro che buona...spendendo quei soldi su qualcosa di usato non starter kit ci si prende sicuramente qualcosa di fatto meglio...pa questo punto secondo me meglio la Squier che da quello che sò è una sottomarca della Fender (ma non vorrei sbagliare) e non fà proprio schifo (sempre che non si parli di starter kit...gli starter kit della Squier sono come tutti gli starter kit...fatti peggio degli stessi modelli non starter kit) La storia degli hanbucker vs. singlegoil è un discorso gigantesco che non saprei neanche affrontare data la mia inesperienza...sò solo che single coil non è peggio di hanbucker...è diverso !!! I singlecoil non sono pickup attivi e soffrono di più di rumori di fondo e fruscio ed hanno in genere un suono meno potente rispetto agli hanbucker ma sono migliori nei toni squillanti e quando si suona pulito (con poca distorsione). Gli hanbucker viceversa hanno un suono più potente, che si adatta meglio alla distorsione spinta, più pastoso...sono mediamente svantaggiati sui suoni cristallini... Però il discorso principale è un altro: ma che pickup pensi che ti diano su una chitarra che nuova costa 200 € ?!?! non parlo di tipologia di pickup (hanbucker o single coil) ma proprio di qualità del pickup...a sto punto anche se vuoi suonare distorto trovo migliore un pickup single coil decente (non eccelso ma quantomeno decente) di una chitarra di fascia più altra presa magari sul mercato dell'usato piuttosto che un pickup hanbucker scrausissimo... Poi per uno che inizia...booo...sinceramente farsi ste seghe mentali sui pickup mi pare un po' inutile (specialmente con una chitarrina che appena appena inizzi a suonare te la sentirai limitata) Io ho pickup single coil...mi piace il metal ed ho sempre cazzeggiato su riffetti metallozzi e rockettari (prima di dedicarmi a studiare "seriamente" partendo dalle basi) e sinceramente se alzo il gain dell'ampli (che è una chiavica) mi esce comunque un suono bello cattivello limitato principalmente dall'avere un ampli chiavica...quindi altro discorso...magari hai anche un hambucker decente...se hai un ampli chiavica il suono distorto sarà brutto più a causa dell'ampli che a causa di un eventuale pickup single coil... almeno io la vedo così... Ciao |
|
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Condivido tutto, solo che con l'usato come in tutte le cose bisogna avere 4 occhi puntati su quello che stai per comprare.
La limitazione più grande cmq sarà data dall'ampli, puoi suonarci anche una Gibson ma con un ampli "casalingo" poco cambia. Indi riconsiglio Squier Stratocaster Affinity più Microcube Roland. (se hai la possibilità confrantala con una Squier Classic Vibe 50' o 60') ![]()
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
|
Ok, grazie a tutti per il supporto. Comprerò il libro che mi è stato consigliato da e-commerce.
Per il discorso chitarra e ampli sono abbastanza orientato verso la Squier Affinity Stratocaster (sì, è la sottomarca Fender) e Roland Cube da 15W. Il Roland è un affare, perchè mi verrebbe a costare davvero poco ed ha un suono e una quantità di effetti fenomenale. Per l'uso che ne devo fare, forse, è addirittura sovradimensionato. Della Squier mi han detto che le uniche cose scadente sono i pickup e una scarsa tenuta dell'accordatura (quest'ultima solo in alcuni esemplari), ma sinceramente. Alla fine, quando capirò che suona male e se riuscirò ad imparare, comprerò dei pickup nuovi, magari quelli Fender e non Squier o comunque di ottima qualità. Col cambio dei pickup dovrebbe diventare quasi decente!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
Quanto paghi il Roland? Il mio microcube è costato 90€. ![]()
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
|
L'ho trovato a 70 e 75 in 2 negozi (fisici) e a 62 su un sito di ecommerce (che non credo di poter linkare).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
Ho visto da poco la discussione ed avendo preso da poco la squier bullet stratocaster volevo darti una mia impressione: considerando che è stata pagata circa 100 euro non è davvero niente male (l'ho presa come terza chitarra): esteticamente si presenta bene e senza difetti di veriniciatura o assemblaggio , il suono è esattamente quello che ci si attende da una simil fender (meno suillante della ibanez per capirci è molto più ovattato, quello che cercavo personlamente); di contro praticamente la leva è inutilizzabile se non la porti da un liutaio a regolare le molle dietro (ed è sempre da vedere cosa esce) ed il legno al ponte è decisamente al risparmio (ma è ovvio dato il costo); i 3 single coil non suonano male (ma c'è anche una versione con humbucker e 2 single coil); in defintiva per quella fascia di prezzo è ottima.
Una chicca: la scatola mi è arrivata con marchi Fender Olanda, forse i controlli di qualità li fanno sul serio. |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Quote:
Poi a me stà un po' sulle balle l'idea hanbucker è meglio di single coil perchè non è vero...dipende da cosa ci devi fare...e per un principiante alle prime armi sinceramente penso che quel che gli capita gli capita e vada bene...poi con il tempo capirà cosa gli piace suonare, che tipo di suono vuole tirare fuori e di conseguenza su cosa orientarsi... |
|
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano Beach
Messaggi: 8
|
Io ho una Squier Stratocaster Bullet (che è la mia chitarra da "sbattere in giro", e devo dire che non sfigura affatto rispetto all'altra sorella maggiore che possiedo di casa Fender (una Classic Player).
Ovviamente, ci metto del mio (suono dal 1997). Trovo senz'altro più importante un discorso di comfort per una persona che si affacci al mondo dell'elettrica. Chi ha mani piccole forse è meglio che si prenda una copia Les Paul piuttosto che una Strato-copia, o comunque una chitarra che "lo pigli" dalla prima prova in negozio (budget permettendo ovviamente). E corde piccole, 9-42 per non farsi scappar prematuramente la voglia di suonare per dolori ai polpastrelli. Mi rendo conto che sono discorsi difficili per chi non ha provato modelli diversi fisicamente, però voglio dire la mia. Chi ha una Stratocaster o una Tele qui dentro, saprà benissimo che a discapito del tono ci sono chitarre più confortevoli. E lo dico da Fenderista. Poi tanto studio, youtube aiuta molto, un maestro invece per la teoria pura e per correggere le lacune, secondo me dopo un certo periodo da autodidatta però. Ultima modifica di Rockarollas : 10-11-2010 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
|
Quote:
io con il manico strato mi trovo a meraviglia, a confronto con il manico della mia Ibanez acustica sulla mia SimilStrato volo...(ho una Squier Classic Vibe 50) ![]() C'è da dire con con il budget per la Bullet ci compri giusto il manico di una Ephipone Les Poul
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ ![]() MALEDETTI STREET RACERS ..... LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: sassari
Messaggi: 1528
|
secondo il mio modesto modo di vedere...
evita amplificatori con coni di dimensioni consone a stare dentro un radione più che dentro un amplli per chitarra. quindi direi che arebbe quanto meno auspicabile avere un cono di almeno 10" di grandezza. il suono sarà decisamente più somigliante ad un vero suono di chitarra che non un suono di radiolina che alla fine potrebbe risltare frustrante. per 100€ puoi trovare alcune cose carine sull'usato: http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id1621311.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id1831149.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id1670695.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id1798596.html alcuni esempi di ampli dal costo contenuto e dal suon "apparentemente" chitarristico. non farti ingannare dai wattaggi "elevati"...la manopolina del volume la tieni bassa e risolvi senza il minimissimo problema ![]() per la chitarra idem cerca un usato sui 100€ magari una yamaha che ha un rapporto qualita prezzo molto elevato. http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id1362141.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id1703149.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/...id1844326.html ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
VENDO IBANEZ SA 36FM COME NUOVA PREZZO INTERESSANTE VENDUTA!!! Ultima modifica di aunktintaun : 10-11-2010 alle 19:26. |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
|
Se riesci a trovarlo usato, punta sul Peavey Vypyr 30.
E' un 30W, cono da 12, amplificatore a modelli digitali. E' una bomba, ha un volume esagerato, un cono abbastanza buono, tanti effetti simulati, sia di pedali, che effetti rack e simula diversi amplificatori. Io ce l'ho da circa 3 mesi, preso usato per 150€. Abbinato al mio Jeff Beck è devastante ![]()
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 78
|
Rispondo per l'ultima volta in questo post, prima di valutare se ripresentare (visto che ormai ho le idee abbastanza chiare) la domanda nell'altro thread.
Ringrazio tutti per le risposte, ma, per quanto riguarda l'ampli, spendere 100+€ senza neppure sapere se la chitarra è arte mia non mi sembra il caso. Semmai tra un annetto, se riuscirò bene, comprerò un amplificatore nuovo!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.