Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2010, 17:37   #21
akylle
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
Quote:
Adesso vi chiedo un'altra piccola cosetta come si cambia (più precisamente dove) la porta del desktop remoto? Ma lo devo fare su tutti e tre i pc o solo sul server?
Se proprio devi farlo, fallo su tutti e 3. Entra nel registro di Windows (Start > Esegui > scrivi regedit e invio) e si va su

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp

e clicca due volte su PortNumber. Attento, la porta è indicata in formato esadecimale, quindi prima di cambiare il valore, scegli decimale, metti il valore della porta e poi riporti il cursore a esadecimale e salvi.

Una volta cambiata la porta, devi poi sbloccarla su Windows Firewall ed eventualmente sul port forwarding del router. Infine, per connetterti, ricordati di inserire nel campo Computer della finestra di Desktop Remoto l'ip seguito dal numero della porta che hai sbloccato per quel pc.

Ad esempio, mettiamo il caso che il pc che non ha monitor e che ti serve solo per emule abbia come ip 192.168.10.3 e che sul quel pc la porta che hai dedicato a Desktop Remoto è la 3456, nel campo Computer della finestra di Desktop Remoto dovrai inserire

192.168.10.3:3456

Ultima modifica di akylle : 05-10-2010 alle 17:41.
akylle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 18:04   #22
akylle
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
Grazie caro, conosci qualche guida per crearmi un ip statico?
Certo, segui queste indicazioni:

- vai su http://www.no-ip.com/
- a metà pagina sulla sinistra clicca su no-ip free
- dove dice sign up for no-ip free! email address inserisci una tua mail valida e clicca su sign up now!
- una volta espletate tutte le formalità della registrazione, effettua il Log-In con i dati di accesso.

Ora possiamo iniziare il vero e proprio lavoro.

Nella colonna di sinistra, sotto la dicitura YOUR NO-IP clicca su Hosts e di seguito su Add.

Adesso devi scegliere il nome del tuo "no-ip". La prima parte è a tua discrezione, ad esempio pincopallino; la seconda parte invece va scelta tra quelle messe a disposizione dal sito (finchè rimani sui free domains la cosa è del tutto gratuita, altrimenti dovrai pagare).

Per le rimanenti impostazioni, lascia i valori di default.

Scorri tutta la colonna fino a raggiungere i due pulsanti Create Host e Revert.

Clicca su Create Host.

Adesso hai il tuo "no-ip", che si presenterà nella forma pincopallino.no-ip.com.

Finita questa prima parte, dovi scaricare il programma no-ip DUC, che ti permette di rendere il tuo no-ip funzionante.

Sezione DOWNLOADS, scegli il tuo sistema operativo e sarai trasferito nella pagina del vero e proprio download.

Installa il programma sul tuo computer. Una volta finita l'installazione ti dovrebbe apparire nella tray bar un'icona tipo un divieto di sosta su fondo bianco e con scritto ip in nero sul fondo.

Doppio-click su questa icona e ti apparirà una schermata dove effettuare il login, inserendo e-mail di registrazione e password scelti all'inizio durante la creazione dell'account.

Una volta effettuata quest'operazione, se hai seguito tutte le istruzioni alla lettera, apparirà la schermata successiva, dove vicino alla faccina con gli occhiali da sole ci sarà il nome del tuo host scelto in precedenza (pincopallino.no-ip.com).

Flagga il quadratino vicino alla faccina, che dovrebbe cambiare diventando sorridente.

Chiudete pure la finestra, il programma rimarrà comunque attivo in background.

Il tuo "no-ip" è finalmente pronto e funzionante.
akylle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 18:15   #23
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Non solo linux (che per altro non aderisce ufficialmente alle specifiche unix) ma anche BSD, Mac OS,Solaris
mmm.... mi addentrerei in un campo dove avrei serie difficoltà

ma mi chiedo BSD, Mac OS, Solaris possono essere installati su macchine x86?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 21:08   #24
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
Grazie caro, conosci qualche guida per crearmi un ip statico?
Qui ti crei l'account DynDNS
e Qui ti crei l'account No-Ip

Poi scarichi dai reletivi siti i programmi che devi installare sul Server per tenere collegato all'Account Creato il tuo IP Pubblico attuale sempre aggiornato.

Per le guide, gogglando ne trovi a bizzeffe.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2010, 21:24   #25
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da pollicino Guarda i messaggi
mmm.... mi addentrerei in un campo dove avrei serie difficoltà

ma mi chiedo BSD, Mac OS, Solaris possono essere installati su macchine x86?
In maniera più o meno ufficiale Si. Ma per le tue esigenze va benissimi Windows 7
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v