Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2010, 23:07   #21
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
Tutte le specifiche le trovi sul sito della wd, cmq:
RE 3 750 GB e 1 TB 3 piatti
RE 3 500 GB è a 2 piatti
RE 3 320 GB 250GB monopiatto

http://www.wdc.com/wdproducts/librar...879-701281.pdf

Cmq il 500 anche se ha 2 piatti fa meno casino del 320 o del 250


RE 4 è solo da 2 TB e a mio giudizio ha senso solo x i server (o x i malati dell'archiviazione )
Grazie per la risposta. Quella pagina mi era proprio sfuggita.
Comunque gli RE4 ci sono anche da 1,5TB

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=732

...anche se ad onor del vero non credo siano destinati al nostro mercato...
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 23:29   #22
diavolo147
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 138
raga mi intrometto nella discussione per farvi 2 domanda su caviar black e re3 da 500..
vorrei acquistare uno di questi hd in questione non devo farci raid, ci devo installare solo il sistema operativo + altri programmi vari come giochi etc. e vorrei sapere qual è piu silenzioso tra i 2??
correggetemi se sbaglio il re3 è più performante e più affidabile sempre in configurazione singolo hd??

ciao
diavolo147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 11:26   #23
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da diavolo147 Guarda i messaggi
raga mi intrometto nella discussione per farvi 2 domanda su caviar black e re3 da 500..
vorrei acquistare uno di questi hd in questione non devo farci raid, ci devo installare solo il sistema operativo + altri programmi vari come giochi etc. e vorrei sapere qual è piu silenzioso tra i 2??
correggetemi se sbaglio il re3 è più performante e più affidabile sempre in configurazione singolo hd??

ciao
il WD RE3 anche in versione singolo mantiene sempre un affidabilità impareggiabile, per contro non è dei più silenziosi, se vuoi un disco veloce e silenzioso valuta lo spinpoint della samsung taglio da 500 monopiatto veloce quasi come un RE3 ma uno dei dischi più silenziosi in circolazione
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 12:40   #24
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
ci ho pensato e direi che prendere un RE3 vale il costo in più rispetto a un Black anche solo per la questione affidabilità.

Il dubbio è tra 320GB e 500GB, il 320GB ha consumi un po' più bassi e un solo piatto, ma il 500GB è un po' più silenzioso.

Contando che mi piacerebbe fare un dual boot Win7 & Linux mi sa che mi conviene il 500GB, così sono meno ristretto con gli spazi, tanto anche se avessi 2 piatti spero che l'affidabilità sia comunque alta, visto che si tratta pur sempre di dischi di fascia alta.

Fermo restando che ho anche un WD Green da 1TB per i dati, quindi nel RE3 ci saranno solo sistema operativo e programmi, più qualche eventuale dato di uso frequante.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 13:01   #25
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da zesto Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Quella pagina mi era proprio sfuggita.
Comunque gli RE4 ci sono anche da 1,5TB

http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=732

...anche se ad onor del vero non credo siano destinati al nostro mercato...
Prego

Non sapevo li facessero anche da 1.5 TB
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 13:03   #26
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Killian Guarda i messaggi
ci ho pensato e direi che prendere un RE3 vale il costo in più rispetto a un Black anche solo per la questione affidabilità.

Il dubbio è tra 320GB e 500GB, il 320GB ha consumi un po' più bassi e un solo piatto, ma il 500GB è un po' più silenzioso.

Contando che mi piacerebbe fare un dual boot Win7 & Linux mi sa che mi conviene il 500GB, così sono meno ristretto con gli spazi, tanto anche se avessi 2 piatti spero che l'affidabilità sia comunque alta, visto che si tratta pur sempre di dischi di fascia alta.

Fermo restando che ho anche un WD Green da 1TB per i dati, quindi nel RE3 ci saranno solo sistema operativo e programmi, più qualche eventuale dato di uso frequante.
Io andrei di 500
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 16:50   #27
niubbone24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
Non è per questionare sempre , però la serie green non è studiata per essere utilizzata come disco di sistema (ma come disco da storage) e se uno mette un green come disco di sistema fa una cavolata
Ci mancherebbe, siamo qui per scambiarci le idee, mica per litigare

Giusto per completezza, io ho installato un disco green power sul mio computer e lo uso solo come "serbatoio" per immagazzinare dati. Non è il disco più veloce che mi sia mai capitato di vedere, ma il suo sporco lavoro lo fa

Siamo comunque daccordo che un disco GP non va bene per installarci il sistema operativo e i programmi, per due motivi fondamentali:

1) un disco lento rallenta le prestazioni generali del computer
2) il sistema operativo accede in continuazione al disco di sistema, e siccome per lo più il risparmio energetico sulla serie GP viene effettuato rallentando la velocità di rotazione dei piattelli, se il disco riceve continuamente accessi di fatto il risparmio energetico si annulla.

Io personalmente suggerisco la seguente configurazione:
  • Un HDD veloce per il sistema operativo e i programmi
  • Uno o più HDD separati per conservare tutti i dati

In questo modo, i dati sono sempre al sicuro da eventi catastrofici sul sistema operativo (tipo aggiornamenti di windows bacati [cosa che non è poi così rara ] o infezioni di virus/trojan/o schifezze varie).
niubbone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 11:52   #28
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quoto tutto
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 23:26   #29
gestofank
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 329
Ciao Ragazzi, anche io devo comprare un Hd per sistema oper e software, e anche io sono dubbioso...
La mia scelta si aggira su: Caviar Black, Samsung HD502HJ, WD RE3, o Velociraptor...
Anche se il Veloc costa troppo quindi lo escluderei a priori... ma quale di questi è il più performante e veloce con un buon rapporto qualità\prezzo...?
gestofank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:27   #30
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da gestofank Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi, anche io devo comprare un Hd per sistema oper e software, e anche io sono dubbioso...
La mia scelta si aggira su: Caviar Black, Samsung HD502HJ, WD RE3, o Velociraptor...
Anche se il Veloc costa troppo quindi lo escluderei a priori... ma quale di questi è il più performante e veloce con un buon rapporto qualità\prezzo...?
come già detto in precedenza, dobbiamo distinguere tra dischi consumer e dischi entreprise, nei primi con costi umani va benissimo sia il black che lo spinpoint, io comunque sceglierei un RE3 per affidare i miei dati, i 20 o 30 euri che costa in più a mio avviso sono più che giustificati.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lenovo ha comprato memoria per il tutto ...
Quick Share arriverà anche su dis...
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese...
ASUS Vivobook in super sconto Black Frid...
Gmail utilizza le tue email per addestra...
Torna il re dei mini PC per utenti Prime...
Ritiro di Tim Cook il prossimo anno? Non...
Valve chiude le porte: nessun nuovo gioc...
Comet per Android: il browser con IA che...
Wallbox e cavi per auto elettriche in su...
iOS 27 punterà tutto su qualit&ag...
Black Friday Amazfit: smartwatch a parti...
Le tabelle arrivano su Blocco note dopo ...
MOVA V50 Ultra Complete: potenza, precis...
Firenze dice 'NO' ai monopattini in shar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v