Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Qual'è la tua architettura preferita?
4004 (Intel) 0 0%
6502 (MOS) 0 0%
6800 (Motorola) 1 3.13%
68000 (Motorola) 6 18.75%
Alpha (DEC) 1 3.13%
ARM 2 6.25%
Cell (IBM) 0 0%
EDSAC 0 0%
IA-32 (Intel) (x86) 4 12.50%
IA-64 (Intel) 2 6.25%
x86-64 (AMD64) 2 6.25%
Mark I (IBM ASCC) 0 0%
MIPS 8 25.00%
PA-RISC (HP) 0 0%
PDP-1 (DEC) 0 0%
PDP-8 (DEC) 0 0%
PDP-11 (DEC) 0 0%
PIC (Microchip) 2 6.25%
POWER (IBM) 2 6.25%
SPARC (Sun) 0 0%
System/360 (IBM) 0 0%
Univac (Remington Rand) 0 0%
Z3 (Zuse) 1 3.13%
Z80 (Zilog) 1 3.13%
Votanti: 32. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2010, 09:02   #21
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io andrei di quick o di merge sort, heap mi sembra abbastanza complesso da implementare in assembly.
Per me va bene, basta che non ci riduciamo a Select o Bubble Sort, che sono troppo semplici.

Così avremo modo di sfruttare un po' di più l'ISA dei processori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 11:32   #22
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
ragazzi scusate ma quanti anni avete? Io ho votato l'unica su cui ho mai messo mani (a basso livello intendo). Caspita vi invido
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:08   #23
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Per me va bene, basta che non ci riduciamo a Select o Bubble Sort, che sono troppo semplici.

Così avremo modo di sfruttare un po' di più l'ISA dei processori.
Io propongo per il momento perché conosco solo il MIPS (che per altro ricordo poco, dovrei rivedermelo), però potrebbe essere interessante per studiare almeno quello Intel
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 14:02   #24
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da astorcas Guarda i messaggi
ragazzi scusate ma quanti anni avete? Io ho votato l'unica su cui ho mai messo mani (a basso livello intendo). Caspita vi invido
39 anni, e 28 di esperienza nel campo dell'informatica.
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io propongo per il momento perché conosco solo il MIPS (che per altro ricordo poco, dovrei rivedermelo), però potrebbe essere interessante per studiare almeno quello Intel
Beh, mi aspetto che ci sia gente che conosca l'architettura x86 e/o x86-64 e provveda, quindi, a fornire gli equivalenti.

Al limite potrei farlo io, ma ho poco tempo e preferirei dedicarmi esclusivamente a quella 680x0.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 18:08   #25
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Iscritto (come spettatore, molto interessante l'idea del confronto).
Azzo, ma quanto siete nerd, ragazzi! (detto con una punta di invidia...)
The Revenge of the Nerds!
http://marksayers.files.wordpress.co...ofthenerds.jpg

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Io andrei di quick o di merge sort, heap mi sembra abbastanza complesso da implementare in assembly.
Si, anche secondo me è meglio un quick.A parte gli ordinamenti possiamo anche fare algoritmi di puro calcolo, l'importante e che non richiedino memoria dinamica e/o intervento dall'utente: deve essere possibile leggere la soluzione o direttamente da un registro o da una locazione di memoria; si deve immaginare solo il processore + memoria, nemmeno un sistema operativo.

Quote:
Originariamente inviato da astorcas Guarda i messaggi
ragazzi scusate ma quanti anni avete? Io ho votato l'unica su cui ho mai messo mani (a basso livello intendo). Caspita vi invido
18, e qualcuno nel campo dell'informatica
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |

Ultima modifica di Z80Fan : 26-03-2010 alle 20:14.
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 20:22   #26
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Si, anche secondo me è meglio un quick.A parte gli ordinamenti possiamo anche fare algoritmi di puro calcolo, l'importante e che non richiedino memoria dinamica e/o intervento dall'utente: deve essere possibile leggere la soluzione o direttamente da un registro o da una locazione di memoria; si deve immaginare solo il processore + memoria, nemmeno un sistema operativo.
D'accordo, e infatti fornirei soltanto il sorgente che implementa l'algoritmo concordato, e di questo prendiamo uno pseudocodice che utilizzeremo tutti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 20:28   #27
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
D'accordo, e infatti fornirei soltanto il sorgente che implementa l'algoritmo concordato, e di questo prendiamo uno pseudocodice che utilizzeremo tutti.
Perfetto, allora concordato per "The great microprocessor contest?"
( oppure un semplice "programma il tuo processore preferito" )
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:12   #28
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Boh, per me un titolo vale l'altro. L'importante è che sia esplicativo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 22:01   #29
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Boh, per me un titolo vale l'altro. L'importante è che sia esplicativo.
Accidenti io non sono bravo con i titoli
Mi serve qualche conferma, qualcuno ha qualche idea?
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:23   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Considerato il numero di architetture, e le eventuali discussioni che scaturiranno, forse è meglio aprire un thread per ogni algoritmo.

Quindi il titolo per il mergesort a mio avviso dovrebbe essere questo:

[Assembly] Mergesort

Oppure:

[Assembly] Microprocessors contest: Mergesort

che forse è più esplicativo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 08:30   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Approvo. Dovrebbe venire fuori una cosa molto interessante.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:50   #32
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Considerato il numero di architetture, e le eventuali discussioni che scaturiranno, forse è meglio aprire un thread per ogni algoritmo.
Quindi il titolo per il mergesort a mio avviso dovrebbe essere questo:
[Assembly] Mergesort
Oppure:
[Assembly] Microprocessors contest: Mergesort
che forse è più esplicativo.
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Approvo. Dovrebbe venire fuori una cosa molto interessante.
Perfetto, vada per [Assembly] Micorprocessors contest: Merge Sort
(Inizio con il merge sort, poi decideremo se aggiungere thread)
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:43   #33
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Eccola!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165970

Ho messo qualche "regola" che mi è venuta in mente. Se vedete errori o ve ne viene in mente qualche altra ditemelo.
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:54   #34
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Up.

Uhm il thread non sta avendo un gran successo...
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:27   #35
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
concordo nel dire che l'architettura mips è quella che ha portato l'evoluzione nel mondo delle architetture per come le conosciamo oggi...

però il mio voto sta con K.Zuse e lo Z3, per le contenute dimensioni che aveva (l'ha costruito in camera sua, in confronto agli stanzoni dell'univac e univar e balle americaninglesi varie xD, ed è stato lui ad introdurre l'aritmetica binaria nei registri)....quindi.....io sto dalla sua parte
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:48   #36
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
concordo nel dire che l'architettura mips è quella che ha portato l'evoluzione nel mondo delle architetture per come le conosciamo oggi...

però il mio voto sta con K.Zuse e lo Z3, per le contenute dimensioni che aveva (l'ha costruito in camera sua, in confronto agli stanzoni dell'univac e univar e balle americaninglesi varie xD, ed è stato lui ad introdurre l'aritmetica binaria nei registri)....quindi.....io sto dalla sua parte
Già, veramente bella macchina, però devo correggerti: è lo Z1 (1937) che ha costruito nella sua camera, ed era completamente meccanico. Lo Z3 è del 1941 ed è completamente a relè. Cmq hai ragione sulla compattezza della macchina, che tra l'altro ho visto dal vivo al Deutsche Museum di Monaco .
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |

Ultima modifica di Z80Fan : 01-05-2012 alle 16:30.
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:52   #37
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Ora mi son messo per gli esami/interesse personale a fare un emulatore per il GameBoy, quindi in pratica per lo Z80.

Però non mi riesce a piacere l'assembly, troppo basso livello e troppo lontano dai problemi da risolvere
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:58   #38
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
se non ami l'assembly vuol dire che non ti piace ottimizzare gli algoritmi...quindi, come li chiamiamo noi in dipartimento, sei un programmatore parassita xD

sei bravo solo se sfrutti il lavoro di qualcun'altro xD

...è per questo che stimo da morire ritchie e thompson xD
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:02   #39
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Ora mi son messo per gli esami/interesse personale a fare un emulatore per il GameBoy, quindi in pratica per lo Z80.

Però non mi riesce a piacere l'assembly, troppo basso livello e troppo lontano dai problemi da risolvere
Intendi l'assembly Z80 o l'assembly in generale?
Cmq mi sembra anche comprensibile che l'assembly sia di basso livello una volta avevano provato a fare un processore orientato agli oggetti, ma non ha avuto molto successo
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 21:20   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lupoxxx87 Guarda i messaggi
se non ami l'assembly vuol dire che non ti piace ottimizzare gli algoritmi...quindi, come li chiamiamo noi in dipartimento, sei un programmatore parassita xD

sei bravo solo se sfrutti il lavoro di qualcun'altro xD

...è per questo che stimo da morire ritchie e thompson xD
Ma anche no. E' una questione di gusti.

L'ottimizzazione la si può fare con qualunque linguaggio.
Quote:
Originariamente inviato da Z80Fan Guarda i messaggi
Intendi l'assembly Z80 o l'assembly in generale?
Cmq mi sembra anche comprensibile che l'assembly sia di basso livello una volta avevano provato a fare un processore orientato agli oggetti, ma non ha avuto molto successo
Un po' di spam: iAPX 432: il primo processore a 32 bit di Intel… a oggetti!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v