|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Se più programmi di conversione provocano lo stesso problema, è probabile che siano proprio i files MP4 di partenza ad essere "indigesti".
Attualmente esistono una marea di programmi free che effettuano conversioni audio-video, quindi si potrebbe anche provare con qualche altro software (Any Video Converter free, Format Factory, WinFF, MediaCoder, Quick Media Converter e altri ancora...). Certo, c'è da perdersi un bel po' di tempo...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
|
.... gli mp4 li converto in canopus HQ (e l'audio in pcm) con procoder3 della canopus,
oppure anche con avsvideoConverter e premiere me li importa fluidamente, ciao, karl,
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
[quote=mister pink;32679062]Se più programmi di conversione provocano lo stesso problemaQUOTE]
No...il programma di conversione è sempre DVD flick, il problema persiste su altri file mp4...per questo volevo provare con altri programmi...casomai succedesse come per l’unione dei file mp4...avidemux non mi sincronizzava l’audio con il video, con yamb ha funzionato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Dovrei trasformare dei file .mov questa volta acquisiti tramite una reflex digitale.
Vorrei portarli in un formato più pratico e cercare di ridurre un pò le dimensioni del file cercando di non perdere troppa qualità. Il primo file è di 308 mb...ho provato con XMedia Recode diverse opzioni...avi con codec xvid o mp-4, mpeg 2 con codec mpeg 2, wmv con codec mpeg-4 v3. Il risultato è di file tutti compresi tra i 14 ed i 28 mb...perchè una differenza simile? Capisco la compressione ma così tanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
Aggiungo che, prima di cimentarsi con delle transcodifiche o conversioni di formato di files multimediali, sarebbe opportuno farsi le "basi", ovvero cercare di documentarsi, almeno in linea generale, circa il significato dei principali parametri (risoluzione, frequenza di campionamento, bitrate, ecc..) che regolano le caratteristiche dei flussi audio-video digitali. Infatti, indipendentemente dal software utilizzato, i casi sono due: 1) o si lascia fare tutto al software, che così applicherà dei profili di codifica predefiniti e in tal caso il raggiungimento di buoni risultati sarà affidato praticamente al caso; 2) oppure si impostano i parametri manualmente, il che prusuppone che bisogna sapere ciò che si sta facendo, perché in tal caso sarà possibile ottenere risultati ottimali, altrimenti bisognerà procedere per tentativi. Insomma, quello che voglio dire è che se non prendi dimestichezza con i vari parametri di codifica (che spesso sarai costretto ad impostare manualmente) i tentativi di convertire i filmati digitali da un formato all'altro potranno portare a dei risultati molto frustranti...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Non posso che darti pienamente ragione!
Converrai con me, però, che con alcuni programmi è più facile districarsi e raggiungere l'obiettivo senza grossa fatica...e non per evitare di farla ed approfittare di chi l'ha già fatta e risponde sul forum, ma perchè per fare il filmatino da passare agli amici è possibile con pochi semplici passaggi...voglio dire, tra Premiere e XMedia Recode c'è l'oceano in mezzo...ne vale la pena di sbatterci il muso con il primo? Comunque hai ragione...solo che non è facile, a volte troppa roba è come troppa poca! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Ho provato ad impostare manualmente i parametri in XMedia Recode...il divx mi da la possibilità di fare il settaggio (sezione video accanto a formato, settings), si apre la finesta del codec e posso impostare il bitrate anche con l'aiuto del bitrate calculator...solo che dopo aver salvato nella finestra del codec XMR va in crash.
Per quanto riguarda xvid, invece, non mi da la possibilità di fare i vari settaggi anche se mi sembra che ci sia la possibilità di farlo con la finestra apposita come per il divx... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Proverò ad installare l'ultima versione anche perchè il programma mi avverte ogni volta che lo apro degli aggiornamenti disponibili.
A proposito di aggiornamenti, una cosa che non mi è mai stata molto chiara a proposito dei codec...se vado a cercare un'aggiornamento dell'xvid la cosa è molto semplice e chiara, come ho fatto tra le pagine in italiano di google come ad esempio questa http://www.divax.it/programmi.asp?fi...0Video%20Codec dove trovo l'unica versione aggiornata a circa un anno fa. Per quanto riguarda il divx, invece, non è altrettanto semplice perchè ce ne sono tante e molto vecchie (http://www.divax.it/software.asp)...ma gli aggiornamenti non li fanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Il sito che hai linkato non è quello ufficiale per nessuno dei due codecs. Non ho idea con quale frequenza lo aggiornino. Le versioni aggiornate dei codecs le trovi presso le rispettive home page, oppure all'interno di siti specializzati che vengono aggiornati quotidianamente, come ad esempio qui:
http://www.videohelp.com/tools/XviD_Codec http://www.videohelp.com/tools/DivX_5
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Guarda, considerando che l'output dovrà essere un DVD non vedo perchè utilizzare tutti questi sw e/o passaggi intermedi.
Ti basta un sw di editing video (Premiere, Edius, Studio, Vegas, etc...) importi i file, eventualmente li editi/monti ed esporti un DVD o elementary stream mpeg2 e fai l'authoring. Non dovresti perdere sincronia audio/video; almeno a me non è mai capitato nè con mp4 nè con mpeg2. Potresti riscontrare il problema eventualmente con files di input a framerate variabile o al limite se proprio i tuoi file di input hanno problemi (ma non credo).
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Quote:
Per il secondo problema (quello del file mov) mi servivano solo gli avi dei filmati...premiere fa anche questo? Hail Priest! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Ciao,
no non basta solo importarli, li devi renderizzare in mpeg 2 quindi, se non hai da editare/montare, ti basta importarli e fare il rendering in mpeg2 Per quanto riguarda i mov non ho esperienza diretta, utilizzo solo file DV, mp4 e mpeg2
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Quote:
I classici file VOB da masterizzare? Ma Premiere può creare anche file avi in divx o xvid o solo formati dvd? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 604
|
Ho scoperto che esiste un'applicazione apposita di Adobe "Adobe Media Encoder" per fare la ricodifica ma non riesco a capire in quale pacchetto si trovi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.