|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Si fa spesso quando non si usano cameram professionisti. L'uso della telecamera da parte dei giornalisti e' motivo di proteste da parte dei cameran ma questo e' OT. E' IT invece il fatto che la qualita' dei prodotti prosumer si sta avvicinando a quella dei prodotti broadcast anche se ancora la differenza si nota. C'e' da dire che una ripresa finto amatoriale fa molto "giornalismo d'assalto" ed in questo caso la minore qualita' della ripresa e' funzionale al prodotto. Ultima modifica di mixkey : 13-02-2010 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
interessante discussione...
ma il salvataggio come avviene? Digitale o sempre cassetta? comunque è vero, la maggior parte dello spazio è occupato da ottica e microfono ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Le cassette hanno il formato betacam che ha avuto praticamente il monopolio nelle televisioni in tutte le sue evoluzioni. Prima della trasmissione comunque tutto viene riversato su videoserver che adottano sistemi di ridondanza, spesso doppia. Tutto quello che non deve andare in onda immediatamente viene spesso riversato su sistemi di storage dove ricompare di nuovo il nastro. |
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Quote:
![]()
__________________
Chiuso per protesta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Si', ma viene archiviato su nastro cio' che deve essere restorato con anticipo. Un braccio meccanico cerca la cassetta sullo storage che riversa i dati sui videoserver. Il vantaggio di questo metodo e' che la capacita' aumenta essendo molte le cassette a disposizione. |
|
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Credo che le reti televisive siano obbligate a storage magnetico, per contenere i costi. Credo anche che tengano in archivio ogni programma trasmesso in ogni rete. Questo però non giustifica l'utilizzo di video-cassette al posto di unità magnetiche o a stato solido
![]()
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21698
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
|
il film crank hanno girato con videocamere come la mia appunto è la Canon HV30 con filtri e slittino
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
appunto... proprio un filmaccio
![]() Sono notevoli invece le telecamere red one invece che si stanno diffondendo sempre di più. Soderbergh le adora e alla fine il prezzo non è altissimo, sarà da vedere poi la red scarlet che dovrebbe uscire tra poco. Poi concordo con chi dice che la qualità dell'immagine è funzionale al prodotto, ci sono fior fior di filmacci in super 8 con immagine scandalosa belli proprio per questo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
Up
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Stica non pensavo si usassero ancora i nastri
![]() tecnologia un po' obsoleta ormai.. ma scusate, una telecamera ad alta definizione e dettaglio, alta qualità ecc. che registra su un supporto magnetico non perde di qualità? sarebbe come registrare la canzone di una band in studio su cassetta e poi riportarla in digitale attraverso la cassetta ![]() però non me ne intendo a livello video, quindi chiartemi pure la situazione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
|
Nastro, disco ottico, ecc. sono SUPPORTI.
Analogico e digitale sono FORMATI. Potrei benissimo memorizzare tutto Windows XP scolpendo il codice su pietra... ma mi occorrerebbe una pietra grossa come la Luna. ![]() Il nastro è usatissimo non solo in campo audiovisivo, ma anche nei backup dei grossi mainframe...
__________________
Chiuso per protesta |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Di solito le produzioni forniscono il materiale in due formati: digitale e copia analogica di backup. Ultima modifica di mixkey : 20-02-2010 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
|
Quote:
la red one se non sbaglio è una telecamera a 4k, basta vedere qualche filmato su youtube per cogliere la qualità: http://www.youtube.com/watch?v=LjY6cLQg-rI un filmino così non lo fai con una minidv ![]() ![]()
__________________
iMac MOD - P A O L O T E N N I S M A C - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
che cosa?
l'uso di cineprese o i film belli in super8? Cmq guardate questo filmato: http://www.youtube.com/watch?v=O9WoxTW8pBI cazzo che colori gli sono usciti, non sarà ad alta definizione ma è meraviglioso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.