Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2010, 14:46   #21
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Giusto questa mattina ho dato un'occhiata alle live di Ubuntu e Kubuntu 9.10 ma non sono riuscito a farmi un'opinione univoca su quale sia l'interfaccia che potrei preferire.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 19:40   #22
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
ognuno ti dara' una preferenza personale, io ti consiglio mandriva perche' è facilissiiima da usare e con il manuale garatti è super-facile e completa
e un centro di controllo completo
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 17:32   #23
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Riesumo per l'ennesima volta la discussione visto che Ubuntu mi ha tirato il pacco anche con la 10.04
Al momento ho in valutazione OpenSuse (secondo voi è preferibile usarla con ambiente grafico Gnome o KDE?) e penso di provare anche Mandriva.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 18:15   #24
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Potresti provare anche Mint, che è derivata da ubuntu ma con alcune cose già impostate.

Opensuse va bene con entrambi, ma io direi di usarla con KDE.

Altrimenti Mandriva o Fedora vanno molto bene.

Se invece vuoi smanettare un po' ed ottenere un buon risultato durevole nel tempo ti consiglio Arch, che a mio parere possiede un wiki migliore di quello di ubuntu (parlo di quello ufficiale, ovviamente)
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 18:35   #25
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
tra le 2 prendi ubuntu. Canonical supporta meglio l'ambiente gnome, mentre kubuntu è meno curato e non è immune ad alcuni bug.

Poi da un punto di vista personale, kde è un pò più incasinato e scomodo (lo è per me e anche per altri che l'hanno provato). A mio avviso gnome è molto più semplice ed immediato.

Il mio consiglio dunque è Ubuntu.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2010, 20:22   #26
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Ubuntu mi da casini con la scheda video (link) che non sono facilmente risolvibili, quindi passo oltre, idem Mint (che avrei scelto perché la installi e hai subito tutto quello che serve per metterti all'opera).
Penso che finirò per installare Suse, ma non prima di aver gettato almeno un occhio a Mandriva e Fedora che avevo del tutto dimenticato.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 13:10   #27
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Io consiglio OpenSuse o Fedora.
Personalmente preferisco l'approccio "redhat" dato che sono abituato a lavorare su RedHat Enteprise pertanto opterei maggiormente per Fedora, anche se nell'uso desktop anche OpenSuse è ottima.

Se poi bazzichi in ambito IT le troverai molto utili dato che se vuoi lavorare alla fine ricadi sempre su RedHat o Suse, trattandosi delle uniche distribuzioni certificate dai vari produttori hw e sw.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 18:03   #28
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Io consiglio OpenSuse o Fedora.
Personalmente preferisco l'approccio "redhat" dato che sono abituato a lavorare su RedHat Enteprise pertanto opterei maggiormente per Fedora, anche se nell'uso desktop anche OpenSuse è ottima.

Se poi bazzichi in ambito IT le troverai molto utili dato che se vuoi lavorare alla fine ricadi sempre su RedHat o Suse, trattandosi delle uniche distribuzioni certificate dai vari produttori hw e sw.
Per OpenSuse, come ambiente grafico tu cosa consiglieresti?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 18:10   #29
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6650
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Per OpenSuse, come ambiente grafico tu cosa consiglieresti?
Se dovessi consigliarti in base all'uso che ne faccio ti direi TWM

Guarda sono l'ultimo da consultare in materia di gui, la prima cosa che faccio al primo avvio dopo una installazione è editare il file /etc/inittab per configurare il default runlevel a 3.

Dopo oltre 10 anni di lavoro come consulente IT sono ancora convinto che il sistema operativo da workstation di riferimento è sempre Windows.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2010, 18:45   #30
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Se dovessi consigliarti in base all'uso che ne faccio ti direi TWM

Guarda sono l'ultimo da consultare in materia di gui, la prima cosa che faccio al primo avvio dopo una installazione è editare il file /etc/inittab per configurare il default runlevel a 3.

Dopo oltre 10 anni di lavoro come consulente IT sono ancora convinto che il sistema operativo da workstation di riferimento è sempre Windows.
Se ti dico che non ho capito una fava di quello che hai scritto ci credi?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v