Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 10:06   #21
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
ma anche un eventuale canale Fox per i bambini, o un canale di documentari della National Geographic... qualunque canale di qualunque tipo.
Sono i paladini del libero mercato, finchè hanno il monopolio ovviamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:08   #22
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
ma anche un eventuale canale Fox per i bambini, o un canale di documentari della National Geographic... qualunque canale di qualunque tipo.
Con la differenza che quelli sono eventiali, questo è un canale che ha già ricevuto un inesplicabile "no" e che sembra il primo "cliente" per questa bella leggina.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:11   #23
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Con la differenza che quelli sono eventiali, questo è un canale che ha già ricevuto un inesplicabile "no" e che sembra il primo "cliente" per questa bella leggina.
lo so, per quanto la cosa non mi riguardi moltissimo... ho deciso che l'unico digitale che entra in casa mia è quello satellitare, per me il digitale terrestre potrebbero abolirlo all'istante che non ne sentirei la mancanza.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:14   #24
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
la giustificazione c'è: così il ministero può impedire a Sky o a chiunque altro operatore opposto a Mediaset di aprire nuovi canali sulle piattaforme satellitari, bloccandone di fatto qualunque sviluppo.
appunto, intendevo una giustificazione sensata,
come quelle che esistono, secondo me (vedi 1 e 2), per tutti gli altri punti elencati.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:17   #25
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
lo hanno fatto per farlo guarire prima...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:30   #26
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
mi chiedo ancora come si fa ad odiare un uomo del genere
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:52   #27
Antoine27
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 75
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Però l'articolo si sbaglia: dubito molto che Sky superi questo limite del 12% sui canali di sport e cinema. Sono 7 minuti ogni ora e sul cinema non ci sono, sullo sport saremo già sul quel valore ... probabilmente a rimetterci saranno i canali di serie TV, cartoni e documentari.
sugli altri canali ( quelli del 100 e del 400) sfora sicuro, in un ora ci sono almeno 4 interruzioni da 3 minuti l'una
Antoine27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:01   #28
cracker_pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di cracker_pazzo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Latina
Messaggi: 1358
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Per fare un esempio veloce "Cielo", il canale di Sky che questo governo stà facendo di tutto per non far nascere.
Anche perché se Murdoch mette l'ultima stagione di House ed i TG di SkyNews24 ci mette poco a fregare il carrozzone Mediaset.
punto uno: sky non ha nessun problema a trasmettere il canale cielo sul satellite, perchè non lo fa? PUBBLICITA' ovviamente...sul sat non ha nessuna limitazione...

seconda cosa: se sky voleva trasmettere dal 1 dicembre avrebbe dovuto contattare chi di dovere prima, entro i tempi adeguati. Leggetevi il comunicato del ministero...
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...naio_4837.html

terza cosa: il ministro ha mandato una lettera alla commissione europea per vedere se Sky può trasmettere un suo canale (anche se non suo direttamente...sky ha affittato le frequenze di Rete A) su DTT ( non può vendere nessun pacchetto su DTT sino al 31-12-2011 perché monopolista sul sat), e ciò può aver provocato uno slittamento dei tempi...

quarta cosa: come già detto in qualche altro 3d se Berlusconi avesse portato l'iva di Mediaset premium(partita da subito al 20%) al 10% tutti a gridare scandalo... berlusconi si fa i favori ecc... quando fa una cosa giusta, ovvero portare l'iva dal 10% al 20% allora giù di nuovo, eh... berlusconi si fa i favori ecc...vi ricordo che la questione riguardante l'iva è partita dalla commissione europea, e non per volere di berlusconi. Sky, invece di far sborsare ulteriori soldi ai suoi clienti, da buona azienda avrebbe dovuto non far pagare la differenza ai suoi clienti...
trovo comunque corretto portare l'iva al 20%: sky non è mica un bene di prima necessità come il pane, le medicine ecc... chi lo ha avrà anche i soldi di pagare quei 4 euro circa in più.
Detto questo chiudo.
Ciao a tutti.
Daniele
cracker_pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:13   #29
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da cracker_pazzo Guarda i messaggi
punto uno: sky non ha nessun problema a trasmettere il canale cielo sul satellite, perchè non lo fa? PUBBLICITA' ovviamente...sul sat non ha nessuna limitazione...
Cielo è un canale pensato come FTA per il digitale terrestre.

Quote:
seconda cosa: se sky voleva trasmettere dal 1 dicembre avrebbe dovuto contattare chi di dovere prima, entro i tempi adeguati. Leggetevi il comunicato del ministero...
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...naio_4837.html
Il fatto è che tutti quelli che hanno un numero di neuroni superiore alla misura di scarpe si accorgono che tutte queste lungaggini servono a far slittare l'avvio di Cielo "sine die" anche perché ora che è il governo e non un ente (un ente è sottoposto a leggi e regolamenti) a dover rilasciare il nulla osta si potrà comodamente "scordare" la richiesta in un cassetto.
Tutto già visto.

Quote:
terza cosa: il ministro ha mandato una lettera alla commissione europea per vedere se Sky può trasmettere un suo canale (anche se non suo direttamente...sky ha affittato le frequenze di Rete A) su DTT ( non può vendere nessun pacchetto su DTT sino al 31-12-2011 perché monopolista sul sat), e ciò può aver provocato uno slittamento dei tempi...
Punto terzo: ....può....
Stiamo già alle congetture ?
Peraltro Cielo è FTA, quindi la lettera per cosa l'hanno mandata ?
Cosa c'è scritto ? "Sky non può trasmettere a pagamento sul DTT, vuole aprire un canale non a pagamento sul DTT, infrange la legge ?"
Immagino la risposta : una paginata di "AH" ripetute.

Quote:
quarta cosa: come già detto in qualche altro 3d se Berlusconi avesse portato l'iva di Mediaset premium(partita da subito al 20%) al 10% tutti a gridare scandalo... berlusconi si fa i favori ecc... quando fa una cosa giusta, ovvero portare l'iva dal 10% al 20% allora giù di nuovo, eh... berlusconi si fa i favori ecc...vi ricordo che la questione riguardante l'iva è partita dalla commissione europea, e non per volere di berlusconi. Sky, invece di far sborsare ulteriori soldi ai suoi clienti, da buona azienda avrebbe dovuto non far pagare la differenza ai suoi clienti...
trovo comunque corretto portare l'iva al 20%: sky non è mica un bene di prima necessità come il pane, le medicine ecc... chi lo ha avrà anche i soldi di pagare quei 4 euro circa in più.
Ecchissenefrega
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 15-12-2009 alle 22:15.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:56   #30
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da cracker_pazzo Guarda i messaggi
seconda cosa: se sky voleva trasmettere dal 1 dicembre avrebbe dovuto contattare chi di dovere prima, entro i tempi adeguati. Leggetevi il comunicato del ministero...
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...naio_4837.html

terza cosa: il ministro ha mandato una lettera alla commissione europea per vedere se Sky può trasmettere un suo canale (anche se non suo direttamente...sky ha affittato le frequenze di Rete A) su DTT ( non può vendere nessun pacchetto su DTT sino al 31-12-2011 perché monopolista sul sat), e ciò può aver provocato uno slittamento dei tempi...
Seconda cosa: pochi giorni prima Rai e Mediaset hanno chiesto al ministero di poter lanciare ciascuna due nuovi canali: il permesso è stato accordato in meno di una settimana. Era logico attendere la stessa sollecitudine, trattandosi di un solo canale e non di quattro.

Terza cosa: il parere della Commissione Europea è arrivato il 3 dicembre, e il ministero ha firmato (pare) solo oggi l'autorizzazione.
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:58   #31
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
ecco cosa scrive FOX Channels Italy (che non è Sky):

Fox Channels Italy guarda con preoccupazione alle notizie di oggi relative al previsto abbassamento dei tetti pubblicitari al 12% orario per le pay tv compreso nel decreto legge messo a punto dal Viceministro Romani e che dovrebbe essere approvato dal Consiglio dei Ministri il prossimo giovedì.
«Siamo fieri di quanto abbiamo fatto in questi anni - dichiara l'amministratore delegato di Fox Channels Italy, Diego Londono - abbiamo investito in contenuti televisivi nuovi e innovativi, dando lavoro a tanti professionisti di talento e contribuito a fare crescere il mercato dell'intrattenimento in Italia. Un eventuale abbassamento dei tetti pubblicitari ci preoccupa per le conseguenze che avrebbe sull'occupazione e sul mercato costringendoci a ridurre gli investimenti e, probabilmente, a dovere tagliare posti di lavoro proprio in un momento in cui servirebbe esattamente il contrario». Fox Channels Italy è la società editrice di 12 canali della piattaforma Sky Italia ed è parte di un gruppo internazionale (Fox International Channels) oggi presente in oltre 90 paesi del mondo: in nessuno di questi la paytv è sottoposta a vincoli di legge diversi da quelli previsti per la televisione free. Il modello di business della pay tv, infatti - spiegano a Fox -, si regge sugli abbonamenti ma anche sulla raccolta pubblicitaria che è l'elemento fondamentale che permette ai canali a pagamento di investire su prodotti televisivi innovativi e di qualità offrendo ai suoi abbonati una scelta di canali incomparabilmente più ampia di quella della televisione free. Dalla sua nascita in Italia nel 2003, Fox Channels Italy è passata dall'essere una piccola società con due addetti che gestivano un solo canale televisivo (National Geographic sulla piattaforma Stream) a dare lavoro a circa 250 persone che gestiscono 12 canali su Sky e diversi altri asset, senza considerare un indotto significativo a livello nazionale. In questi 7 anni, inoltre, Fox Channels Italy ha investito molto sulle produzioni originali italiane offrendo nuove opportunità di lavoro ai tanti talenti e professionisti dell'industria italiana dell'intrattenimento che hanno dato vita a prodotti come Il Mostro di Firenze, Boris, SOS tata, Reparto maternità, Storia proibita, solo per citarne alcuni. «Una legislazione come quella che sta per passare vedrà il gruppo Fox costretto a ridurre gli investimenti e a ridimensionare la propria capacità di spesa per l'acquisto e la produzione di programmi televisivi e, cosa ben più grave, costringerà ad una riduzione dei posti di lavoro proprio in un momento in cui l'industria televisiva, come tutta l'economia italiana, avrebbero bisogno di ripartire e di venire sostenute anche dal Governo», concludono.

da http://www.newslinet.it/notizie/fox-...ay-proposto-da

visto che quando si parlava di ridurre a 2 le reti Mediaset il governo di Prodi fu tacciato di omicidio perché metteva a rischio tanti posti di lavoro, vedremo cosa farà adesso...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:12   #32
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Per me al Popolo Della Libertà ( ) da fastidio SkyTg24 No vabbeh ma che merda
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:25   #33
aeterna
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 75
poi dicono che loro sono la banda degli onesti


1- megatitolone ad effetto per intortare chi non legge l'articolo o lo fa distrattamente (ovviamente il titolone è volto ad attaccare il governo ma penso che su questo non c'erano dubbi)

2- prendiamo qualche estratto:

<<E' l'ennesima battaglia della guerra tra Mediaset e Sky, tra "Silvio e Rupert">>

orcaloca, sono tutta orecchi!!!

<< La tv di Murdoch dovrà scendere al 12. Un taglio che, pur riguardando tutte le emittenti a pagamento, anche Mediaset Premium>>

e che è, la guerra di pirro?


<<colpisce in primo luogo il gruppo del tycoon australiano.>>

aaah, ora si che si ragiona!

<<Il tutto inserito in un provvedimento che recepisce la nuova direttiva Ue>>

ma sta guerra l'ha dichiarata il governo o la UE!?!

<<Un limite che non riguarda solo Sky ma anche Mediaset Premium o i canali presenti sulla piattaforma satellitare ed editi da altri soggetti come Disney, Fox, Discovery, Rcs, De Agostini.>>

mmm... ancora non capisco dove sta la guerra del governo fascista a murdoch.

<<Al momento, però, Mediaset Premium non supera ancora il tetto del 12% e quindi non subisce alcuna contrazione>>

quindi essere virtuosi è diventato un torto? oppure questi hanno incassato miliardi meno di sky per fare un bieco trappolone al momento giusto?


<<Senza considerare che il rapporto tra la raccolta di Mediaset Premium e Sky è di circa 1 a 10. >>

e grazie ar cà, sky sta al 18% ed è proprio quello che la UE vuole evitare


e via andante...

insomma cosa rimane ai lettori dopo aver spulciato attentamente questo articolo?
un processo alle intenzioni, tanti dubbi su questo attacco del governo fascista al baluardo della libertà murdoch,... e un MEGATITOLONE da imprimere ben ben nella memoria e usare per fare un bel..

PASSAPAROLA.

non ce la faccio piùùù... ho un grillo per la testa, ho un grillo per la testa...





qui aeterna in diretta dalla piazza di hwupgrade, a voi studio!
aeterna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:42   #34
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
poi dicono che loro sono la banda degli onesti


1- megatitolone ad effetto per intortare chi non legge l'articolo o lo fa distrattamente (ovviamente il titolone è volto ad attaccare il governo ma penso che su questo non c'erano dubbi)

2- prendiamo qualche estratto:

<<E' l'ennesima battaglia della guerra tra Mediaset e Sky, tra "Silvio e Rupert">>

orcaloca, sono tutta orecchi!!!

<< La tv di Murdoch dovrà scendere al 12. Un taglio che, pur riguardando tutte le emittenti a pagamento, anche Mediaset Premium>>

e che è, la guerra di pirro?


<<colpisce in primo luogo il gruppo del tycoon australiano.>>

aaah, ora si che si ragiona!

<<Il tutto inserito in un provvedimento che recepisce la nuova direttiva Ue>>

ma sta guerra l'ha dichiarata il governo o la UE!?!

<<Un limite che non riguarda solo Sky ma anche Mediaset Premium o i canali presenti sulla piattaforma satellitare ed editi da altri soggetti come Disney, Fox, Discovery, Rcs, De Agostini.>>

mmm... ancora non capisco dove sta la guerra del governo fascista a murdoch.

<<Al momento, però, Mediaset Premium non supera ancora il tetto del 12% e quindi non subisce alcuna contrazione>>

quindi essere virtuosi è diventato un torto? oppure questi hanno incassato miliardi meno di sky per fare un bieco trappolone al momento giusto?


<<Senza considerare che il rapporto tra la raccolta di Mediaset Premium e Sky è di circa 1 a 10. >>

e grazie ar cà, sky sta al 18% ed è proprio quello che la UE vuole evitare


e via andante...

insomma cosa rimane ai lettori dopo aver spulciato attentamente questo articolo?
un processo alle intenzioni, tanti dubbi su questo attacco del governo fascista al baluardo della libertà murdoch,... e un MEGATITOLONE da imprimere ben ben nella memoria e usare per fare un bel..

PASSAPAROLA.

non ce la faccio piùùù... ho un grillo per la testa, ho un grillo per la testa...





qui aeterna in diretta dalla piazza di hwupgrade, a voi studio!
Ma tu non stai a destra ?
E tutto questo "dirigismo" politico, questo mettere mani sui privati costringendoli a fare quello che decide lo Stato... ti sta bene ?

Come dici ?
Ah, tu voti PdL... ok, ok... come non detto
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 00:05   #35
Haden80
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
cavolo è una vergogna, hanno perso la battaglia legale per la questione "spot pubblicitari" e si fanno la legge apposita per abbassarne la percentuale...
non ci sono più parole per descrivere questo schifo...
alle prossime elezioni faccio un buco quando voto porca miseria...
Haden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 00:15   #36
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi

e grazie ar cà, sky sta al 18% ed è proprio quello che la UE vuole evitare


e via andante...

insomma cosa rimane ai lettori dopo aver spulciato attentamente questo articolo?
un processo alle intenzioni, tanti dubbi su questo attacco del governo fascista al baluardo della libertà murdoch,... e un MEGATITOLONE da imprimere ben ben nella memoria e usare per fare un bel..
Non ci prendiamo in giro. Il presidente del consiglio è o non è anche il proprietario della principale piattaforma concorrente di sky?
Ha o non ha già sotto controllo tramite il governo l'azienda pubblica italiana, tramite la sua azienda 3 reti televisive in chiaro buona parte del mercato pubblicitario e una piattaforma a pagamento? Esiste una realtà anche solo paragonabile a questa nel resto dell'europa? Ecco quindi spiegato perché in italia non si può "semplicemente recepire" una direttiva del genere... altrove non devi nemmeno specificare che lo stesso soggetto governi non solo il paese ma anche le sei principali reti televisive nazionali.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 00:48   #37
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
poi dicono che loro sono la banda degli onesti


1- megatitolone ad effetto per intortare chi non legge l'articolo o lo fa distrattamente (ovviamente il titolone è volto ad attaccare il governo ma penso che su questo non c'erano dubbi)
di fatto è quello che accadrà, l'unica a cui viene tagliata la pubblicità è Sky

Quote:
2- prendiamo qualche estratto:

<<E' l'ennesima battaglia della guerra tra Mediaset e Sky, tra "Silvio e Rupert">>

orcaloca, sono tutta orecchi!!!

<< La tv di Murdoch dovrà scendere al 12. Un taglio che, pur riguardando tutte le emittenti a pagamento, anche Mediaset Premium>>

e che è, la guerra di pirro?


<<colpisce in primo luogo il gruppo del tycoon australiano.>>

aaah, ora si che si ragiona!

<<Il tutto inserito in un provvedimento che recepisce la nuova direttiva Ue>>

ma sta guerra l'ha dichiarata il governo o la UE!?!
Mediaset Premium, con i canali telefilm e film, è partito da poco ed ancora non ha raggiunto una percentuale rilevante, anche se è sulla buona strada.

Poi è bella sta cosa della direttiva europea... c'è una lista lunghissima di direttive europee di cui il governo si disinteressa totalmente (vedi europa7 e i miliardi di multa che paghiamo).


Comunque la famosa direttiva europea che citi prevede il limite al 20%, al di sopra del 18% attuale di Sky, quindi non si capisce perché il governo voglia portarlo al 12%.


Quote:
<<Un limite che non riguarda solo Sky ma anche Mediaset Premium o i canali presenti sulla piattaforma satellitare ed editi da altri soggetti come Disney, Fox, Discovery, Rcs, De Agostini.>>

mmm... ancora non capisco dove sta la guerra del governo fascista a murdoch.
perché questi soggetti dove trasmettono, su topogigioSAT o su Sky?


Quote:
<<Al momento, però, Mediaset Premium non supera ancora il tetto del 12% e quindi non subisce alcuna contrazione>>

quindi essere virtuosi è diventato un torto? oppure questi hanno incassato miliardi meno di sky per fare un bieco trappolone al momento giusto?


<<Senza considerare che il rapporto tra la raccolta di Mediaset Premium e Sky è di circa 1 a 10. >>

e grazie ar cà, sky sta al 18% ed è proprio quello che la UE vuole evitare
essere virtuosi?
mediaset ha il 70% della pubblicità totale delle TV... ed è stata spesso richiamata perché sforava i limiti pubblicitari imposti per legge (limiti che supera anche per altre cose tipo il numero di canali nel ddt, il volume delle pubblicità, ecc.)
su premium non sono ancora arrivati a livelli di Sky perché sono partiti da poco... visto come sono passati in breve da 0 al livello attuale direi non penso ci sia niente da vantarsi.


Quote:
e via andante...

insomma cosa rimane ai lettori dopo aver spulciato attentamente questo articolo?
un processo alle intenzioni, tanti dubbi su questo attacco del governo fascista al baluardo della libertà murdoch,... e un MEGATITOLONE da imprimere ben ben nella memoria e usare per fare un bel..

PASSAPAROLA.

non ce la faccio piùùù... ho un grillo per la testa, ho un grillo per la testa...





qui aeterna in diretta dalla piazza di hwupgrade, a voi studio!
si certo
passo e chiudo
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 08:35   #38
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
poi dicono che loro sono la banda degli onesti


1- megatitolone ad effetto per intortare chi non legge l'articolo o lo fa distrattamente (ovviamente il titolone è volto ad attaccare il governo ma penso che su questo non c'erano dubbi)

2- prendiamo qualche estratto:

<<E' l'ennesima battaglia della guerra tra Mediaset e Sky, tra "Silvio e Rupert">>

orcaloca, sono tutta orecchi!!!

<< La tv di Murdoch dovrà scendere al 12. Un taglio che, pur riguardando tutte le emittenti a pagamento, anche Mediaset Premium>>

e che è, la guerra di pirro?
Andiamo avanti a leggere.
"l momento, però, Mediaset Premium non supera ancora il tetto del 12% e quindi non subisce alcuna contrazione."

Ops. Quindi nessuna guerra di Pirro, visto che non riceve alcun danno ORA. Il danno è solo per SKY. Ed in futuro, come si sa ed è già stato fatto (si veda Europa7) la legge si può cambiare...

Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
<<colpisce in primo luogo il gruppo del tycoon australiano.>>

aaah, ora si che si ragiona!

<<Il tutto inserito in un provvedimento che recepisce la nuova direttiva Ue>>

ma sta guerra l'ha dichiarata il governo o la UE!?!
La normativa prevede il limite al 20%, IIRC. NON AL DODICI.
Ma hai ragione, è solo un caso che venga recepita al 12%. Guardacaso, la percentuale di mediaset. Ma è solo un caso, un puro caso.

Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
<<Un limite che non riguarda solo Sky ma anche Mediaset Premium o i canali presenti sulla piattaforma satellitare ed editi da altri soggetti come Disney, Fox, Discovery, Rcs, De Agostini.>>

mmm... ancora non capisco dove sta la guerra del governo fascista a murdoch.
Nel fatto che Mediaset Premium NON VIENE TOCCATA dalla legge. E' così difficile da capire? Che dici? E' difficile?

Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
<<Al momento, però, Mediaset Premium non supera ancora il tetto del 12% e quindi non subisce alcuna contrazione>>

quindi essere virtuosi è diventato un torto? oppure questi hanno incassato miliardi meno di sky per fare un bieco trappolone al momento giusto?
Virtuosi?
E' la dimostrazione che la normativa non tange mediaset, tocca solo SKY.
E quindi dimostrazione di conflitto d'interessi.
Ora si chiama "essere virtuosi". Capisco.
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 08:46   #39
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da aeterna Guarda i messaggi
mmm... ancora non capisco dove sta la guerra del governo fascista a murdoch.
Sta nel dover avere il permesso del ministero anche per il lancio di nuovi canali, che di fatto sottopone al controllo politico la libertà di espressione garantita dalla Costituzione. Pensi che il governo avrebbe data l'autorizzazione alla trasmissione di "Current" ad esempio?
Sta nel limitare la raccolta pubblicitaria di Sky e tv collegate a limiti che sono la metà del limite massimo chiesto dall'UE, togliendo tali limiti a Mediaset in chiaro (Mediaset in chiaro e a pagamento sono la stessa società... quindi i ricavi pubblicitari che mancano nel settore pay arriveranno nel settore free, poggio e buca fanno pari).
Il decreto autorizza, poi, il product placement anche alla tv: i concorrenti del "Grande Fratello" mangeranno in cucine di cui si vedrà la marca, per fare solo un esempio.
Cattive notizie anche per i produttori televisivi indipendenti. La legge attuale li protegge. Stabilisce che i network televisivi debbano trasmettere film o fiction recenti - prodotti in Italia o in Europa - per il 10% del tempo, soprattutto nelle fasce di maggiore ascolto. I network inoltre devono produrre o comprare opere recenti con il 10% dei loro introiti netti. Queste regole servono a proteggere l'industria culturale italiane ed europea. Ma ora il governo - con il suo decreto - depotenzia molto queste misure di garanzia.

Esiste ancora un modo per non definire questo decreto l'ennesimo troiaio di schifo per dare a Mediaset il controllo totale del mercato televisivo italiano?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 08:50   #40
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21813
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
Sta nel dover avere il permesso del ministero anche per il lancio di nuovi canali, che di fatto sottopone al controllo politico la libertà di espressione garantita dalla Costituzione. Pensi che il governo avrebbe data l'autorizzazione alla trasmissione di "Current" ad esempio?
Sta nel limitare la raccolta pubblicitaria di Sky e tv collegate a limiti che sono la metà del limite massimo chiesto dall'UE, togliendo tali limiti a Mediaset in chiaro (Mediaset in chiaro e a pagamento sono la stessa società... quindi i ricavi pubblicitari che mancano nel settore pay arriveranno nel settore free, poggio e buca fanno pari).
Il decreto autorizza, poi, il product placement anche alla tv: i concorrenti del "Grande Fratello" mangeranno in cucine di cui si vedrà la marca, per fare solo un esempio.
Cattive notizie anche per i produttori televisivi indipendenti. La legge attuale li protegge. Stabilisce che i network televisivi debbano trasmettere film o fiction recenti - prodotti in Italia o in Europa - per il 10% del tempo, soprattutto nelle fasce di maggiore ascolto. I network inoltre devono produrre o comprare opere recenti con il 10% dei loro introiti netti. Queste regole servono a proteggere l'industria culturale italiane ed europea. Ma ora il governo - con il suo decreto - depotenzia molto queste misure di garanzia.

Esiste ancora un modo per non definire questo decreto l'ennesimo troiaio di schifo per dare a Mediaset il controllo totale del mercato televisivo italiano?
no
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v