|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
La certificazione non serve come pure non è richiesto neppure una traccia documentale dell'avvenuta cancellazione sicura dei dati.
Bisogna predisporre una modalità (politica per meglio dire) di cancellazione (o di distruzione) e va illustrata nel DPS. Ho passato (o meglio un mio cliente) una bella ispezione del nucleo speciale dell GDF che si occupa di privacy senza nessun appunto (anzi anche con qualche complimento) e per la cencellazione dei dati sensibili usiamo Eraser (http://eraser.heidi.ie) che è pure gratis (e open). |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
vi sfugge il fatto che uno dei metodi che Ontrack usa per sensibilizzare la gente al problema, è quello di promulgare un articolo del genere.
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Ontrank non ha promulgato un bel nulla. L'articolo l'ho scritto io, in seguito ad un incontro, su un argomento che reputavo e reputo interessante. Il fatto di essere qui a parlarne, anche con altri utenti che hanno sollevato dubbi, mi sembra anche prova di buona fede.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
ok
__________________
Samsung NB30 Touch 10" Asus Commando, E8400, Zalman CNPS 9900LED, 2x2GB OCZ PC8500 Platinum Edition, SSD [OCZ Vertex Turbo - SOLID2 - Samsung 840EVO], Asus GTX 6600, Creative X-Fi Titanium FPS, ASUS DRW-2014L1T LightScribe DVD writer, Seasonic M12 500W, Viewsonic 20" Lcd VP2030b, 7 Ultimate x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
L'articolo illustra le soluzioni di una ditta e purtroppo diventa (pur nelle migliori intenzioni di chi scrive) una presentazione delle loro soluzioni. Sicuramente sono di grandissima qualità e utilità per le aziende ma da una testata tecnica ci si aspetta anche qualcosa di più. Ci si aspetta correttezza, fedeltà nell'informazione e spirito critico. Stavo per fare le pulci all'artricolo ma non sarebbe giusto nei riguardi dell'autore che dovrebbe però verificare e approndire meglio le sue fonti prima di scrivere un articolo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 76
|
Ma scusate una cosa, da quello che so io, avendo letto un po in internet, se si apre l'HDD e va anche un minigranello di polvere nel disco è già inutilizzabile.
Quindi mi chiedo: i dati possono essere comunque recuperati? Se si, se comincio a metterci tutte ditate si recuperano lo stesso? XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
|
quanto costa far degaussare un hdd?
Boh, così a naso meno di quanto costa una mazzetta da 5kg, e quella te li cancella di sicuro i dati ![]() ![]() edit: e tra l'altro la mazzetta ti rimane dopo verla comprata ed usata ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() Ultima modifica di Therinai : 09-12-2009 alle 16:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 60
|
Ho letto da qualche parte, se non vado errando, che alla CIA usano un bel Tritatutto per evitare il recupero dei dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
ragazzi non serve alcuna certificazione, carta canta sul sito del garante. Ho parecchi studi legali come clienti e questa e' davvero la prima volta che la sento... diffidate sempre dalle aziende che cercano di propinarvi i loro prodotti facendosi scudo con normative all'avanguardia, controllate controllate controllate, le cantonate le prende HWU e potreste prenderle anche voi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Civitanova Marche
Messaggi: 60
|
Mi è venuta una mezza idea che anzichè usare il metodo della CIA (tritatutto) che è difficile da trovare, un bel cannello di acetilene+ossigeno dovrebbe mettere tutti a tacere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ost-in-Edil
Messaggi: 428
|
La procedura in ditta da noi prevede in alcuni casi l'uso del trapano sui dischi dei pc da mandare in discarica
un bellissimo foro sui piatti ed è garantito che non li legge piu nessuno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 533
|
■
Ultima modifica di rеpne scasb : 18-06-2012 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Mi spiegate uno che cosa se ne fa di un Hard Disk smagnetizzato?
Posso capire il certificare un HD cancellato, ma se l'obiettivo è il non-utilizzarlo più, ci sono metodi molto artigianali e di indubbia efficacia: ![]() ![]() ![]() CARBURO + ACQUA + FIAMMIFERO
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
solo in italia, spero, è usanza fare leggi di cui non gliene frega un cazzo a nessuno tranne lo zerovirgola percento della popolazione ma i cui costi e difficoltà di applicazione la rendono, di fatto, non applicata perchè non applicabile.
Forse un giorno ci arriveremo a dei politici che fanno anche qualcosa per vedere se quello che pensano va bene nel mondo reale e non solo in quello dei puffi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
|
Quote:
![]() Poi, se c'è un programma di low-level formatting che lavora in rete, un sistemista potrebbe tranquillamente lanciarlo alle 21.00 e ritrovarsi, dopo qualche ora se i dischi sono grandi, tutte la macchine completamente pulite -> molto meno lavoro che aprire magari 100 hdd per versarci su dell'acido ![]() Ovviamente quello che hai detto sulla cifratura dell'intero HDD è chiaramente valido, anzi se il disco si dovesse rompere (elettronica, meccanica) un eventuale recupero, seppur fattibile, renderebbe comunque inutilizzabili i dati (usando gli opportuni algortmi ovviamente). Comunque, se uno ha voglia, esistono centinaia di metodi per distruggere un hdd! basta chiedere a mamma Google e usare un po di fantasia. Avevo letto di un tizio che aveva avvolto una bobina attorno al suo hdd, collegato ad un pulsante rosso tipo quelli di emergenza, il quale faceva partire la 220. Anche quello è un bel campo magnetico :-D
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison Ultima modifica di Axoduss : 09-12-2009 alle 18:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Viterbo
Messaggi: 226
|
per 495€ ci penso io agli hd: sfido chiunque a recuperare i dati dopo una bella sfrullinata ai piatti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Come al solito il sistema della Nonna è infallibile...
![]() Cuocere a fuoco lento nel barbacue l'hard disk assicurandosi che le parti esterne diventino di colore rosso sole, indi per cui con apposite pinze, raffreddare istantaneamente sotto acqua corrente l'hard disk in modo che si cementifichi all'istante. Poi vammi a tovare un dato recuperabile... scherzo ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Rimane comunque un dubbio... chi e in che forma ufficiale in una azienda pubblica deve ottemperare a queste norme (se in voga). Io sono nel mio istituto quello che si occupa dei computer, ma la mia figura è un po' vaga. Sarebbe interessante sapere se un'eventuale controllo della GdF potese riguardarmi, in che maniera, o se la responsabilità ricade sul direttore. Sembrano domande sceme, ma nel pubblico, e specie nel campo ricerca/università queste cose non sono molto chiare, e siamo tutti (o quasi) confusi autodidatti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Insomma si è fatta la vetrinetta di Natale in attesa di qualche rimodernamento di azienda nel 2010, che ricordandone il nome gli vada a bussare alla porta. Quote:
a) pieghi fisicamente i suoi dischi (una bella martellata al centro del disco con uno scalpello risolve tutto in 10 secondi), non serve neppure ridurli in coriandoli o farli graffiare dal gatto. Una volta che sono piegati, non è più possibile in alcun modo raddrizzarli, quindi a farli girare nelle pur speciali macchine di recupero dati. b1) formatti a "basso livello" (in realtà tale dicitura non esiste più, è solo un full format) sia con 0, che con 1, o con random, del tutto indifferente, e basta una passata. b2) cancelli la chiave salvata nel disco, nel caso in cui questo sia completamente crittografato (il contenuto sarà irrecuperabile, è come aver fatto un full format random in 0,1 secondi). c) smagnetizzi i suoi dischi (il degauss dell'articolo fa molto figo, ad esempio). Quote:
Un po' come la storiella del digitale terrestre, nella mia zona lo switch off sarà solo nel 2012, ma tutti i proclami catastrofistici alla TV ("NON VEDRETE PIU' I VOSTRI PROGRAMMI") han fatto cacare sotto le casalingue della zona (che non possono rischiare di perdere neppure una puntata di Beautiful) che si sono già munite di decoder. Tornando a questa certificazione, mi chiedo inoltre quale sia l'impedimento per cui io tecnico specializzato non sia possibilitato ad usare tool di mia scelta per attuare la cancellazione dati e quindi scrivere una certificazione di mio pugno (con ovviamente anche i doveri legislativi del caso in cui tale azione non sia stata svolta adeguatamente) che attesti tale disco (di cui sarà mia premura scrivere il seriale, visto Ontrack vi da molta importanza :-) ) sia stato ripulito. p.s. Un grosso ente nazionale Americano nelle sue linee guida per il "media sanitizing" consiglia l'utilizzo di un tool freeware (che però non è stato citato in questa discussione), figuriamoci... Ultima modifica di MiKeLezZ : 09-12-2009 alle 21:03. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:38.