|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 23
|
LG 995 FT VS SAMSUNG 959 NF
EPPURE SUL SITO ESSEDI DANNO IL SAMSUNG A 0.26..SCUSATE MA LA DIFFERENZA DOVREBBE ESSERE NOTEVOLE CON LO 0.24 DELLA LG...NON CREDETE?
__________________
aSUS M2N32-sLI deLuxe+cpu AMD 4200+ASUS 7600gs+2gb ram+Samsung 939MP+2stereoBose
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
il samsung 959 nf è 0.24 come tutti i tubi catodici diamondtron di utlima genrazione!
stop! poi se i siti sono poco precisi nel riportare le caratteristiche è un altoro conto! cmq il dp non è tutto! e di sicuro tra 0,25 a 0,24 poco cambia! altra cosa il dp non è sempre lo stesso per la stessa zona dello schermo infatti per quanto riguarda questo tubo varia dallo 0.24 della zona centrale allo 0.26 o 27 ora non ricordo dei bordi! questo onde evitare distorzioni! ciauz! |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Re: LG 995 FT VS SAMSUNG 959 NF
Quote:
Il dpi Samsung ed LG non sono neppure confrontabili: uno è un CRT ad apertura di griglia, l'altro è di tipo Invar Mask: uno ha fosfori rettangolari disposti in uno schema orizzontale/verticale, l'altro definisce la distanza dei forsfori (circolari) tramite una griglia metallica traforata. Per convenzione il dpi degli schermi tipo Triniton (cioè in soldoni la distanza tra i pixel dello schermo) si calcola orizzontalmete, cioè la distanza dal centro di due pixel adiacenti sul piano orizzontale (essendo il pixel rettangolare le distanze orizzontali e verticali sono differenti, ma lo spazio nero effettivo tra due pixel è quasi inesistente). Il dpi di uno schermo Invar Mask invece si dovrebbe calcolare lungo la diagonale. A complicare il tutto, da un pò di tempo alcuni produttori di Invar Mask si sono messi a fronire dati del dpi presi lungo l'asse orizzontale (senza specificarlo). Questo significa che due schermi Invar Mask che dichiarino lo stesso dpi sui dati tecnici, possono effettivamente essere molto diversi. Come regola di base, a parità di dpi lo schermo più grande è sempre più definito (ha un numero complessivo di pixel superiore). Il Diamondtron NF, (Samsung, Mitsubishi o Nec che sia), è indicato come 0.24 dpi, dpi che oggi è uno standard molto comune per monitor ad apertura di griglia. La Sony produce monitor anche a 0.21 dpi, ma che costano anche il doppio, a parità di diagonale. LG dichiara i propri FT a 0.24 dpi, un valore molto buono (non so se calcolati sull'orizzontale o sulla diagonale). Philips ha in catalogo alcuni monitor IM dichiarati come 0.22 dpi, ma questo valore è calcolato sull'orizzontale, quimdi in pratica non c'è gran differenza con un buono 0.24 regolare. LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 4
|
Ringrazio tutti per i pareri e le informazioni fornite.
Adesso sono decisamente convinto per il Samsung (che comunque andrò a vedere dal vivo settimana prossima), devo soltanto decidere dove acquistarlo. Considerando che il prezzo più basso che ho trovato è di € 518.95 (IVA inclusa), vorrei sapere se secondo voi (in base anche a prezzi che avete visto) farei bene a cercare un prezzo più basso. Vi ringrazio. Ciao. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 1031
|
è un ottimo prezzo!
anzi se puoi dimmi un po dove lo hai trovato? |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 98
|
Io ho il 915ft e si vede che è una bellezza, comunque anche il Sumsung è un gran bell'oggetto e le 2 famose righine (che LG non ha
Però visto che mediamente non ci sono grosse differenze nella qualità di immagine essendo le distorsioni assenti o quasi in entrambi i monitor, che l'intensità di colore è comunque regolabile agendo o sulla scheda grafica o sulle impostazioni del monitor, e che il discorso sulla convessità o meno dell'immagine lascia il tempo che trova, visto che dopo pochi giorni ci fai l'abitudine e non te ne accorgi più, io ti consiglio LG per questi motivi: 1)con LG ti porti a casa un monitor che incorpora anche un HUB con quattro porte USB che possono essere sempre utili. 2)LG ha una linea molto più elegante, il Samsung sembra un po' pesante come linea specie il frontale fa molto effetto "scatolone" (anche l'okkio vuole la sua parte 3)spendi qualche euro in meno che puoi mettere da parte per una nuova scheda grafica che con un monitor così ti verrà sicuramente voglia di cambiare... (io lo sto facendo ciao
__________________
Athlon XP2100 - Asus A7V8X - 512MB PC2700 -ASUS CD-RW 48X-24X-48X - Abit Siluro GF4 Ti4400 - Maxtor Dplus9 60GB 7200 rpm- 19" LG 915FT - ADSL "Manta" |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
|
Scusate se mi intrometto ancora....
Visto l'interessante discussione, mi chiedevo se qualcuno di voi ha voglia di parlare un po' del Philips 109P Brilliance e confrontarlo con i 2 monitor di cui parla il topic
Io devo acquistare un 19" a breve ed ero incerto proprio su questi 3 Ho capito che il Samsung è un gradino sopra l'LG....ma il philips?? Grazie anticipatamente Ciao. |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Non so bene cosa dirti (non ne ho mai visto uno dal vivo).
So che Philips ha più di una versione del 19" ma non so neppure se adotta tecnologie AG o IM. Su questo sito c'è un thread che parla di grossi problemi con l'assistenza, e di parecchi monitor che arrivano al cliente con allineamenti deformati. Se devo consigliarti Samsung lo faccie senza riserve. Cinque anni fà mi muore un SM17GLsi (1,85 pali di allora) ad una settimana dall'acquisto e nel bel mezzo dell'esame di progettazione II: il rivenditore se ne lava le mani dicendo di contattare l'assistenza Prendo il Telefono e due ore dopo un furgoncino dell'assistenza (quindi non un corriere) passa a casa mia e mi ritirato il monitor: Il giorno dopo alle quattro PM lo stesso furgoncino me lo riportata perfettamente funzionante e senza richiedere una lira di spesa (considerate che l'assistenza dista 30Km da casa mia e che io vivo fuori città!!!) Contemporaneamente un mio compagno di appartamento acquista un Sony 17" (due pali!) che presentava una marcata distorsione sulla cornice orizzontale superiore (l'ho visto ed era francamente inaccettabile). Decide di madarlo in assistenza e deve spedirlo (lui) fino a Milano: il monitor gli ritorna 2 (DUE!) mesi dopo con un ricarico di 200 sacchi Accende il monitor che ora presenta distorsioni anche sulla cornice verticale destra: Se lo è tenuto così. Il mio rivenditore non mi ha più rivisto, ma Samsung si è fatta un cliente fedele Prova a chiedere sull'altro thread che cosa pensano del 109p. LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.



















