|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
|
Girovagando sulla Rete ho trovato questa pagina, penso possa essere utile a tutti gli smanettoni
![]() http://www.guitarelectronics.com/pro...ing_Usage.html
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
Quote:
Peccato che ce l'abbiano solo i modelli più costosi, e neanche tutti; e non le mini-jumbo, a giudicare dal loro catalogo. La S6 Cedar che ho lasciato a Roma ![]() Che dite: forse mi conviene prendere la chitarra "liscia", e poi cercare un pickup adatto? Qui dove sono io hanno questa qui, senza battipenna però: (e senza elettronica) ![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 06-11-2009 alle 12:16. |
|||
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Se devi comprare proprio una chitarra nuova io ti consiglierei di aspettare qualche altro giorno, al massimo un paio di settimane, e prendere una bella Eko Mia, quella di Varini appunto, top massello e fasce in laminato, costruita su sue specifiche, praticamente una copia della sua Martin, microfono e piezo, prezzo probabilmente sotto i 300 euro! Io ci stavo facendo un serio pensierino, visto il budget limitato che vorrei dedicare all'acustica
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Purtroppo al momento attuale non vivo in Italia, e temo che procurarmi una Eko mi risulterebbe complicato. Inoltre, la Mia è una dreadnought, e io preferirei una mini jumbo. Se devo avere una dreadnought, riprendo la S6 da Roma; ma la dreadnought... non so, non riesco a tenerla bene sulla gamba sinistra quando suono da seduto, e io suono molto spesso da seduto. Infine: la Eko è fatta in Cina, la Seagull è fatta in Canada. Vorrà dire qualcosa?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
#25 |
Messaggi: n/a
|
iscritto
![]() |
![]() |
#26 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
Dipende tutto da quanto vuoi investirci, e tieni d'occhio il mercato asiatico, io lo sto rivalutando molto grazie ad alcune Ibanez recenti, chissà che anche alte case non stiano puntando di più sulla produzione a basso costo, fornendo materiali migliori agli operai, che in fondo fanno quel mestiere da decenni, qualcosa avranno pure imparato ![]() |
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Il numero riportato sull'adesivo nella buca è 029341000146. Non mi riesce di interpretarlo. Per il pickup... beh, il negoziante islandese che mi ha venduto la S6 suggeriva AER AK 15, che è una combinazione piezo sotto la sella, microfono nella buca. Antoine Dufour usa un Fishman Rare Earth Blend, humbucker attivo da buca con magneti al neodimio ![]()
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 07-11-2009 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Ziosilvio chitarrista acustico, non lo sospettavo. Che genere fai?
Una domanda se qualcuno conosce: stavo valutando l'acquisto di una Gibson es-339 oppure di una cs-336 perché ho la sensazione siano chitarre molto eclettiche e con un manico molto comodo è scorrevole (per me una assoluta necessità perché ho svariati problemi fisici tra cui la mano sinistra che mi impediscono di usare manici "faticosi"). Il punto è che la sensazione è astratta in quanto frutto di ravanamenti in internet e di considerazione teoriche ma dalle mie parti nessuno ce l'ha per cui prima di partire ad esempio per Bologna mi interesserebbe l'opinione di qualcuno che ce l'ha o le ha provate. Io ci suonerei più che altro jazz con qualche puntatina sul blues. Si accettano suggerimenti per un ampli con un clean spettacolare.
__________________
Pace e Bene ![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Dimenticavo, valvole o transistor non sono prevenuto però mi interessa oltre al clean anche la dinamica nel senso della "sensibilità" al tocco sennò metà delle possibilità espressive vanno a farsi benedire.
__________________
Pace e Bene ![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Il Bassman e' fenomenale secondo me..Pero' e' piuttosto potente..Senno' ci sono i Traynor che sono molto buoni (VCV-20 e VCV-40).
Se vuoi fare una pazzia, pero', ti consiglio se ne hai l'occasione di provare qualche ampli da basso (tipo Ampeg e simili), potresti rimanere molto piacevolmente sorpreso ![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Qualche anno fa ho scoperto Michael Hedges, e poi Erik Mongrain, Antoine Dufour, Andy McKee e gli altri.
Vorrei entrare un po' in quello stile e soprattutto quella filosofia, per cui: fingertyle e accordature alternative. Io prenderei addirittura una classica, se le corde in nylon non si comportassero così male fuori dal tono perfetto. Oltretutto, l'acustica fingerstyle si prende e si suona; con le altre c'è tutto il traffico di cavi, amplificatori, effetti, regolazioni ecc., e io sono pigro. Peraltro, domani dovrei fare un po' di jam con dei colleghi e una chitarra in prestito. E dato che loro sembrano orientati sul blues, forse dovrò ampliare molto il mio parco strumenti... lo spettro della GAS incombe minaccioso...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|||
![]() |
![]() |
#35 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
Comunque in ultima analisi il Chorus ed il Twin Reverb sono opzioni validissime specialmente quest'ultimo e che volevo risparmiare non avendo bisogno di tanta potenza (anche se va detto che per avere un vero clean i watt sono necessari per stare sempre lontani dalle distorsioni, in pratica per non usarli). Quote:
![]()
__________________
Pace e Bene ![]() |
||||
![]() |
![]() |
#36 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
![]() Ed è proprio per comprare mirato, che chiedo consigli e aspetto di suonare con gli altri. Fare il matematico non necessariamente rende milionate, ma diciamo che uno sfizio me lo posso concedere. (Prendo più quassù come postdoc di quanto prenderei in Italia come ricercatore, ad ogni modo.) Incidentalmente: oltre al fingerpicking moderno, non mi dispiacerebbe ri-arrangiare canzoni metal insieme a violino violoncello e voce, un po' in stile Apocalyptica (ma con maggiore varietà timbrica, forse). Per quanto riguarda l'acustica, dopo aver parlato con i negozianti, direi che ho fondamentalmente tre opzioni:
Per l'opzione 3: qual è il minimo sindacale per il trasporto nella stiva di un aereo? Mi chiedo se sia sufficiente una cosa del genere: http://www.seagullguitars.com/fortepp.htm
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
allora, domanda tecnica ( prima di far esplodere mezza sala prove
![]() Ho una Ibanez Serie S con pickup EMG 81- 85, che uso su una ENGL FIreball + Cassa Marshall 1960a. Per il nuovo pezzo dovrei provare alcuni giretti con delay ed effetti vari , ma non avendo l'Engl nessun tipo di effetto e non avendo attualmente i soldi per la prossima spesa ( G-major con centralina midi + pedaliera ) .. mi era venuta una mezza idea ![]() Posso utilizzare un combo Vox DA15 per processare il suono e mandarlo già effettato alla testata ? Io pensavo a una cosa così: chitarra --> Vox -- uscita cuffie --> ingresso chitarra Engl ( ma ho il dubbio che non si possa entrare nell'ingresso per la chitarra con un segnale già AMPLIFICATO) oppure, avendo l'engl un In - Out per collegare in parallelo un processore multieffetto tipo il G-major chitarra --> Vox --> IN Engl .. cosa mi dite in merito ?
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Puoi entrare nel send-return, così salti lo stadio di preamplificazione, sostituendolo con quello del vox che hai dall'uscita delle cuffie, o volendo dal send del vox, non so quanto ti convenga, per tutto il macello da mettere in mezzo, ma penso sia l'unica per essere sicuro di non bruciare nulla
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
Quote:
![]() e sopratutto, uso un cavo normale ( chitarra - cassa ) o un cavo segnale ( tipo quelli per i pedalini ) ?
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 Ultima modifica di cangia : 10-11-2009 alle 19:21. |
|
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
3) Il minimo secondo me sarebbe un enorme baule che attorni per almeno un metro di imbottitura la chitarra ![]() ![]() Comprala la se pensi di starci ancora abbastanza, così quando torni in Italia non hai bisogno di tirartela appresso ed esporla a continui rischi oppure di non poter suonare.
__________________
Pace e Bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.