Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 15:02   #21
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
servono a compensare la sempre minore area visiva a parità di diagonale dovuta alla tendenza di fare i monitor sempre più wide? trovo che sia del tutto inutile, cosa ci ficco in quei monitorini? potevano farne uno solo largo come il pc non era meglio? li dentro ci potevi ficcare quache paletta dei programmi, barre varie, o il prog per la musica, ma 3 divisi è scomodissimo, e dal punto di vista energetico sono ancora peggio e poi uccupano spazio prezioso che userei piuttosto per una batteria... come del resto secondo me il lettore dvd occupa spazio prezioso utile per un secondo hd o per una batteria aggiuntiva... come succedeva sui dell latitude serie D dove potevi togliere il lettore dvd e ficcare una secondaria batteria da 4 o anche 6 celle raddoppiando l'autonomia... sui nuovi latitude invece ad 1 anno dalla commercializzazione ancora non si vede niente del genere anche se dell aveva dichiarato che avrebbero fatto tale batteria... bas***di
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 16:14   #22
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Che cagata colossale, quasi più inutile del berlusca.
Quote:
Originariamente inviato da fgpx78 Guarda i messaggi
Io invece concordo con DenFox! Vai così!!!
Evitiamo gli OT e i flame.
Ammonizione a entrambi.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 20:34   #23
NIB90
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
dai video non sembrano tanto touch quei mini monitor la tizia ancora un po' e ci zappa sopra
NIB90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 05:26   #24
ministro
Senior Member
 
L'Avatar di ministro
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 531
DenFox, non potevi usare una metafora migliore, mi hai tolto le parole di bocca
ministro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 09:15   #25
leale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 11
utile/inutile? poco usabile!

ciascuno avrà il suo punto di vista sull'utilità di una estensione del desktop principale.

Al prototipo obietto: perchè tre schermetti e non uno solo lungo lungo, che occupa lo spazio "buttato" fra tastiera e monitor? La risposta che mi sono dato è: hanno usato OLED al minor costo possibile, quindi qualche formato standard (non me ne intendo, ma immagino che saranno cinesate che montano tutti i più o meno blasonati telefonini / palmari tutto schermo-e-unto-di dita).

Risultato: ergonomia e usabilità molto discutibili, ancor prima dell'utilità.

(PS: anch'io uso due schermi - portatile + esterno - "due gust is megl che one").

leale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:09   #26
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da leale Guarda i messaggi
ciascuno avrà il suo punto di vista sull'utilità di una estensione del desktop principale.

Al prototipo obietto: perchè tre schermetti e non uno solo lungo lungo, che occupa lo spazio "buttato" fra tastiera e monitor? La risposta che mi sono dato è: hanno usato OLED al minor costo possibile, quindi qualche formato standard (non me ne intendo, ma immagino che saranno cinesate che montano tutti i più o meno blasonati telefonini / palmari tutto schermo-e-unto-di dita).

Risultato: ergonomia e usabilità molto discutibili, ancor prima dell'utilità.

(PS: anch'io uso due schermi - portatile + esterno - "due gust is megl che one").
si pure io uso 2 schermi.... collegati al fisso, rispettivamente 19" e 20,5", non un 16" e 3x3,5"
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:24   #27
sillup
Member
 
L'Avatar di sillup
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Genova
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
magari la politica e il tuo orientamento lasciali al di fuori dalle news tecnologiche.
Quoto per DenFox: evitiamo intromissioni politiche di dubbia utilità...

Ultima modifica di sillup : 25-09-2009 alle 14:28.
sillup è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:40   #28
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Ma per piacere, il multidesktop esiste da anni ed anni e non ha per niente le finalità di una soluzione come quella dell'articolo.
E per altro chiunque lavori un po' seriamente schifa quelle inutili fighettate che si vedono nel video...
D'accordo con te: le finestre che bruciano o si piegano a forma di aeroplanino per volare a minimizzarsi sono inutili.
Come pure la "scrittura a fuoco" sullo schermo o la simulazione di pioggia (non ho guardato il video, quindi non so se queste cose c'erano).

Ma il multidesktop in sé è di una comodità immensa: puoi avere a disposizione una quantità enorme di schermi a costo nullo, e passare da uno all'altro con una combinazione di tasti che in un attimo diventa più familiare di quanto lo è Ctrl+Alt+Delete agli utenti di Win.
Il tutto estremamente personalizzabile. In più, ha requisiti hardware ridicoli: ad esempio, al momento sto usando un netbook con Celeron a 900 Mhz, chip GMA900 e un 1 GB di RAM 533, che collegato a uno schermo da 19" gestisce senza problemi un multidesktop a 1024x768 con una fluidità sorprendente.

Lo so che il multischermo è praticissimo, ma il multidesktop lo è altrettanto.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 17:58   #29
M3thos
Senior Member
 
L'Avatar di M3thos
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: -\\.//-
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Che cagata colossale, quasi più inutile del berlusca.
M3thos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 07:31   #30
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Lo so che il multischermo è praticissimo, ma il multidesktop lo è altrettanto.
Ma neanche per sogno, neanche per incubo: nemmeno mangiando trippa con peperoni fritti (e andando a letto subito dopo, cercando di addormentarsi) potrebbero formarsi nel cervello umano simili scenari.

Una cosa è il multidesktop, altra e ben differente è il multimonitor.

E' come paragonare la Bellucci con la Bindi, la lasagna con gli spaghetti scotti e sconditi, la Ferrari con la 500 con su applicati gli adesivi "Ferrari".

Spero che il concetto sia chiaro.

PS: con tutto il rispetto anzitutto per le tue considerazioni, poi per le Bindi, gli spaghetti e le 500 "elaborate" tipo vorrei-ma-non-posso.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 26-09-2009 alle 07:34.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 12:59   #31
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Ma neanche per sogno, neanche per incubo: nemmeno mangiando trippa con peperoni fritti (e andando a letto subito dopo, cercando di addormentarsi) potrebbero formarsi nel cervello umano simili scenari.
Una cosa è il multidesktop, altra e ben differente è il multimonitor.
E' come paragonare la Bellucci con la Bindi, la lasagna con gli spaghetti scotti e sconditi, la Ferrari con la 500 con su applicati gli adesivi "Ferrari".
Spero che il concetto sia chiaro.
PS: con tutto il rispetto anzitutto per le tue considerazioni, poi per le Bindi, gli spaghetti e le 500 "elaborate" tipo vorrei-ma-non-posso.
Grazie per l'apprezzamento delle mie facoltà intellettuali.

Non ho detto che le due cose sono equivalenti, ma che entrambe sono molto comode. Come ingegnere, dubito che lavorerò ad un'elaborazione CAD spostandomi da una faccia all'altra del mio cubico desktop...

Capisco la tua reazione (anch'io avrei scritto qualcosa di simile se fossi stato al tuo posto e se avessi equivocato come hai fatto tu), ma ripeto: lo so benissimo che non sono due cose paragonabili. Volevo solo dire che entrambe generano una piacevole dipendenza, e volevo difendere il multidesktop dall'accusa di essere schifoso.

Per la cronaca: la trippa mi basta nominarla che già mi sento male, quanto ai peperoni, quelli non li disdegno.

Aggiungo: l'hai già provato il multidesktop? Credo di no, visto che hai XP.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:17   #32
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Ma neanche per sogno, neanche per incubo: nemmeno mangiando trippa con peperoni fritti (e andando a letto subito dopo, cercando di addormentarsi) potrebbero formarsi nel cervello umano simili scenari.

Una cosa è il multidesktop, altra e ben differente è il multimonitor.

E' come paragonare la Bellucci con la Bindi, la lasagna con gli spaghetti scotti e sconditi, la Ferrari con la 500 con su applicati gli adesivi "Ferrari".

Spero che il concetto sia chiaro.

PS: con tutto il rispetto anzitutto per le tue considerazioni, poi per le Bindi, gli spaghetti e le 500 "elaborate" tipo vorrei-ma-non-posso.
Non ho capito cosa secondo te è meglio, cmq per me il multi desktop è inutile, voglio vedere cosa sto facendo non dimenticarmi di cose aperte e dopo 3 ore azz... ecco perchè andava tutto lento c'è un file da 4 gb aperto sul destop n° 3154 azz sono 2 mesi che è aperto! Fondamentalmente è una boiata da bimbo linux o fanboy apple, chi il pc lo usa per lavorare e non per smanettare/bullarsi non usa queste boiate! Il multi monitor invece è una manna, poi con la nuova barra di 7 ci stanno una valanga di cose aperte senza ingombro visivo... però hanno tolto la funzione: affianca finestre orizzontalmente/verticalmente... farei una strage in microsoft sono per sta cosa!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:22   #33
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
ARARARA, mi dispiace se hai problemi con la memoria. Nonostante questo, secondo me dovresti provarlo il multidesktop.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 13:33   #34
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
ARARARA, mi dispiace se hai problemi con la memoria. Nonostante questo, secondo me dovresti provarlo il multidesktop.
ma si che l'ho provato ma io odio ste cose, piuttosto compro un tezo monitor se ho bisogno di spazio, già ho troppa porcheria su 1 desktop pensa su 2 o 3 o 4... oh dio sarebbe la fine, e poi occupa preziose risorse e le risorse non sono mai abbastanza!

Ma poi suvvia quanto è meglio un secondo monitor VERO rispetto a 10 finti secondi monitor? I miei due monitor li posso vedere contemporaneamente i due desktop se li guardo contemporaneamente sono piccolissimi

Ultima modifica di ARARARARARARA : 26-09-2009 alle 13:36.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2009, 18:51   #35
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
1) Come ingegnere, dubito che lavorerò ad un'elaborazione CAD spostandomi da una faccia all'altra del mio cubico desktop...
Sono ingegnere anch'io e ti assicuro che due monitor non occupano poi tanto spazio in più: basta organizzarsi, rinunciare un po' all'estetica (del posto di lavoro) e privilegiare l'ergonomia:




Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
2) l'hai già provato il multidesktop? Credo di no, visto che hai XP.
2) Che c'azzecca XP? L'ho provato con Linux (che non mi ha sconfinferato più di tanto): quando voglio posso lavorare con Win XP (mio preferito) e Linux grazie al sistema dei dischi rigidi posizionati in cassetti estraibili. La foto che segue è tratta da un mio precedente post (n. 2626 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29028246)




Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
3) Non ho capito cosa secondo te è meglio
...prova a indovinare...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800

Ultima modifica di SuperSandro : 26-09-2009 alle 19:03.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 00:10   #36
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
1) Per carità, no! Con quello puoi al massimo sostituire un'agendina, non lavorare.

2) Penso che tu non abbia mai provato a lavorare con due schermi. Anche io, quando lo vidi allo SMAU la prima volta (parecchi anni fa) pensai che fosse nulla più di un gadget.

Poi comprai un PC con la Matrox G-550 (mi pare fosse quella la sigla) e da allora tutti i miei PC hanno avuto due schermi.

Credetemi: se lavorate almeno una giornata con due schermi, non riuscite più a tornare indietro.
Io sono tornato indietro da una configurazione a due schermi da 19( crt+lcd), senza troppa sofferenza...
Certo, era comodissimo, però occupava una marea di spazio...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 08:12   #37
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Io sono tornato indietro da una configurazione a due schermi da 19( crt+lcd), senza troppa sofferenza...
Certo, era comodissimo, però occupava una marea di spazio...
...crt?!... e ti credo!
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 14:28   #38
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
...prova a indovinare...
Ok provo ad indovinare...
sei un utente linux/apple => multidesktop
sei un utente microsoft => multimonitor

Oppure altra distinzione...
non puoi permetterti 2 monitor => multidesktop (la volpe che non arriva all'uva diche: tanto è acerba!)
puoi permetterti più monitor (non c'è bisogno di essere milionari si possono comprare anche usati come il mio HP 2025) => multimonitor


Cmq per la soluzione di spazio io credo che la scrivania sia come il letto, è un posto dove ci stai troppe ore e quindi deve essere comoda, io non capisco i tavolini larghi 60 cm profondi 45 con su computer, monitor, tastiera e mouse ( su due livelli diversi di solito), stampante, scanner, case, cd, e ovviamente privi di spazio per le gambe.

Io mi sono preso un tavolo 180x80 di quelli da ufficio con solo 2 gambe e il piano a sbalzo in modo da poterlo sfruttare fino all'ultimo cm, ci sono su 2 monitor, tastiera completa, c'è spazio per il mouse, c'è la tavoletta grafica, le casse sono al muro per non ingombrare, ci sta il portatile col suo mouse, e c'è ancora spazio per fogli anche di grosse dimensioni e ciò nonostante mi sarebbe piaciuta più grande, ma da 2,5 metri costava veramente troppo, ovviamente nonostante la scrivania sia grande e ci sia spazio sotto, il pc è a lato, fuori da tavolo in modo da non avere neppure un cm sotto il tavolo in cui c'è qualcosa contro cui battere le gambe.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 14:32   #39
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
...crt?!... e ti credo!
anche io proma avevo il multi monitor con uno crt... era una crt 22" (30 kg di schermo) mi è dispiaciuto parecchio perchè era professionale e arrivava a 85 hz a 2048x1536, era uno dei pochi a tenere quel refresh a quella risoluzione però in effetti era troppo ingombrante, anche se i colori erano mille volte superiori a quelli degli lcd
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 14:40   #40
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Ok, ma non esagerate, capisco chi ci fa grafica o occorre più schermi magari per presentazioni al pubblico, ma adesso io di due monitor che cavolo ne farei? Alla fine ho solo una testa
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1