Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2009, 19:16   #21
Dario 1
Member
 
L'Avatar di Dario 1
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Rintrah84 Guarda i messaggi
Quindi non ti fare troppe pippe mentali...
Ancora grazie a tutti
Non sono io a farmi pippe mentali, ma il mio portafoglio!
Io continuo a dirglielo e ripeterglielo: "Caro mio portafoglio, smettila di farti tanti problemi!"
Ma lui non sente ragioni! Mi dice: "Eh già, tu entri in un sistema e poi magari non ne sei soddisfatto, così poi vuoi cambiare.... E IO PAGO!!!"

Comunque, sapere che il sensore è più che accettabile, e che la Olympus pare proprio adatta alla caccia fotografica, mi rincuora molto. Grazie della dritta, Rintrah84.

Vorrei chiedere ancora quale obiettivo mi consigliereste per la macro: purtroppo il Tamron 90, su cui puntavo molto, non c'è con attacco oly
Dario 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 20:36   #22
Rintrah84
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Roma
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da Dario 1 Guarda i messaggi
Ancora grazie a tutti
Non sono io a farmi pippe mentali, ma il mio portafoglio!
Io continuo a dirglielo e ripeterglielo: "Caro mio portafoglio, smettila di farti tanti problemi!"
Ma lui non sente ragioni! Mi dice: "Eh già, tu entri in un sistema e poi magari non ne sei soddisfatto, così poi vuoi cambiare.... E IO PAGO!!!"

Comunque, sapere che il sensore è più che accettabile, e che la Olympus pare proprio adatta alla caccia fotografica, mi rincuora molto. Grazie della dritta, Rintrah84.

Vorrei chiedere ancora quale obiettivo mi consigliereste per la macro: purtroppo il Tamron 90, su cui puntavo molto, non c'è con attacco oly
Allora per prima cosa ti consiglio di iscriverti a qtp.it la comunità ufficiale di noi quattroterzisti dove potrai trovare tanti pareri e tante foto da visionare sia nel forum che nella galleria delle immagini ed anche un bel mercatino dell'usato...anche qualora dovessi scegliere un altro sistema sei comunque il benvenuto poichè siamo molto open mind

Per quanto riguarda la caccia fotografica...saresti sicuramente avvantaggiato per il fattore moltiplicativo 2X che ti rende meno costosi e più leggeri eventuali zoom di grande portata...tuttavia ricordati che seppur validissima la e-620 è una entry level con tutte le limitazioni delle entry level...anche se scegliessi Canon, Nikon, Pentax o Sony....in quella fascia di prezzo se devi fotografare cose molto molto veloci potresti avere problemi (non è detto che sia impossibile ma sicuramente più complicato che con una macchina da 1200 €)

Per le macro non ci sono problemi...

Se prendi il kit doppio 14-42 + 40-150 per iniziare senza spendere molto potresti valutare il tubo di prolunga ex-25 in coppia con il 40-150, già si fanno belle cose !!! (volendo lo puoi prendere tranquillamente usato tanto è solo un tubo di prolunga e non puoi praticamente avere brutte sorprese).

Di obbiettivi macro per Olympus c'è:

1) Zuiko 35 mm macro (serie standard): ideale per close up di cose ferme (ti devi avvicinare molto)...in genere viene usato più per fotografia still life che macro naturalistiche.

2) Zuiko 50 mm macro (serie PRO): è uno dei migliori obbiettivi macro in circolazione...definizione assurda ed ottima resa cromatica, accoppiato con il tubo di prolunga ex-25 poi è veramente micidiale....ideale per fotografia macro naturalistica di cose a media distanza (quindi abbastanzza lente)

3) Sigma 105 mm macro: E' una buona lente...ideale per fare macro naturalistica di soggetti che non stanno molto fermi come ad esempio farfalle e libellule...così le becchi da lontano

4) Zuiko 100 mm macro (serie PRO ?): Deve ancora uscire, è previsto che sarà messo in vendita nel 2010...come utilizzo è come il Sigma 105 mm

Ah altra cosa...Olympus è particolarmente adatta per le macro in quanto avendo rapporto di ingrandimento 2X a parità di focali ha una maggiore profondità di campo rispetto ad APS...e nelle macro riuscire ad avere un po' più di profondità di campo (possibilità di mettere a fuoco tutto il soggetto o quasi) è un punto abbastanza cruciale

Come vedi di scelta ce n'è parecchia almeno sotto tale aspetto...poi volendo c'è chi usa gli ottimi obiettivi della serie analogica OM...però diventa una cosa un po' complicata sia per la messa a fuoco manuale (al più si può montare sull'anello adattatore un chip di conferma di messa a fuoco), sia perchè non tutte le ottiche OM rendono allo stesso modo sul digitale

Ciao
Rintrah84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Black Friday portatili gaming: Acer Nitr...
Nuova rimodulazione per WindTre: dal 10 ...
Plex ti farà pagare per lo stream...
Adesso è ufficiale: in UK EV e plug-in p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v