Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 21:22   #21
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Di per se il tuo discorso non e' sbagliato. La concorrenza favorisce l'utente finale, ma quando avviene? Avviene solo alla fine della battaglia. Se io compro un telefono con maemo e poi android diventa leader del mercato mobile basato su linux io ho un terminale inutile. Il problema principale e' che nessuna azienda vuole cedere e reinventano continuamente la ruota e questo mi spiace dirlo non e' per niente favorevole per noi consumatori, avere troppi sistemi operativi analoghi rende difficile il lavoro degli sviluppatori e quindi siamo noi utenti a perderci. Anche su sistemi linux che basano il core sul solidissimo e adattabilissimo kernel linux appunto non si puo' dire che siano tutti uguali... avendo toolkit differenti in pratica e' come se fossero sistemi completamente separati.

Insomma, Apple ha il suo sistema proprietario, Microsoft ha Windows Mobile, la terza scelta, la scelta open source dovrebbe essere unica, e se Nokia decide di puntare in quella direzione che abbandoni Symbian e si getti su Android perche' tenere in ballo diversi sistemi come sta facendo ora e' una mossa terribile. Spero di aver spiegato meglio il mio pensiero visto che sto uscendo e non avro' modo di rispondere.

Per quanto riguarda il solito capacitivo vs resistivo e' indubbio che il secondo venga sempre raffinato ma a questo punto c'e' da chiedersi perche' se l'obiettivo e' l'uso con le dita non viene abbandonato. Credo sia una questione di costi, non illudetevi, il resistivo sopravvive perche' probabilmente e' piu' economico essendo in giro da moltissimi anni.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 21:35   #22
Dumbledore
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bologna
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
Di per se il tuo discorso non e' sbagliato. La concorrenza favorisce l'utente finale, ma quando avviene? Avviene solo alla fine della battaglia. Se io compro un telefono con maemo e poi android diventa leader del mercato mobile basato su linux io ho un terminale inutile. Il problema principale e' che nessuna azienda vuole cedere e reinventano continuamente la ruota e questo mi spiace dirlo non e' per niente favorevole per noi consumatori, avere troppi sistemi operativi analoghi rende difficile il lavoro degli sviluppatori e quindi siamo noi utenti a perderci. Anche su sistemi linux che basano il core sul solidissimo e adattabilissimo kernel linux appunto non si puo' dire che siano tutti uguali... avendo toolkit differenti in pratica e' come se fossero sistemi completamente separati.

Insomma, Apple ha il suo sistema proprietario, Microsoft ha Windows Mobile, la terza scelta, la scelta open source dovrebbe essere unica, e se Nokia decide di puntare in quella direzione che abbandoni Symbian e si getti su Android perche' tenere in ballo diversi sistemi come sta facendo ora e' una mossa terribile. Spero di aver spiegato meglio il mio pensiero visto che sto uscendo e non avro' modo di rispondere.

Per quanto riguarda il solito capacitivo vs resistivo e' indubbio che il secondo venga sempre raffinato ma a questo punto c'e' da chiedersi perche' se l'obiettivo e' l'uso con le dita non viene abbandonato. Credo sia una questione di costi, non illudetevi, il resistivo sopravvive perche' probabilmente e' piu' economico essendo in giro da moltissimi anni.
comprendo perfettamente il tuo punto ci sarebbe da discutere ore cmq accetto il tuo punto di vista perchè in parte è così ma è il costo della competizione
Dumbledore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 21:49   #23
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
intanto mi iscrivo...molto interessante il gingillo...

peccato un po' per il capacitivo però molto dipenderà dal sistema operativo e quindi aspetto di vederlo all'opera e poi vediamo...
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 23:02   #24
noha
Senior Member
 
L'Avatar di noha
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
intendo dire per tutti. nel mondo reale e non in quello in cui ci si fa le pippe per la ram di un cellulare. le dita sono piu' comode di un cazzo di pennino che si puo' perdere e si deve ogni volta tirare fuori e rimettere via.
be rispetto la tua opinione,ma non condivido. soprattutto per il fatto che "per tutti" non è una affatto una motivazione valida.

ho vari apparecchi touch, e continuo a preferire il resistivo. questioni di gusti.
trovo più preciso un pennino per navigare sulle pagine web. preferisco lo schermo pulito piuttosto che pieno di ditate.

quando devo cliccare su di un capacitivo i numeri sulle pagine di un forum, es 1 2 3 4 5 etc... cercare di centrare il 3... divento matto.
oppure mettere lo spunto per salvare una password.. a volte 4 o 5 clikkate.

meglio pennino/unghia/chiave/ o qualsiasi oggetto mi passi per le mani, a mio parere.
sinceramente di sfiorare il cell mi frega veramente poco, conosco i pro di un capacitivo, piu numero di miglioni di clikkate, schermo in vetro antigraffio e poi?
della prima me ne frego perchè avrò già cambiato cell prima di finirle le clikkate, della seconda mi basta comprare una pellicola da 2€.

se hai motivazioni valide condividile che mi piace chiacchierare, se ti limiti al: "le dita sono piu' comode di un cazzo di pennino che si puo' perdere e si deve ogni volta tirare fuori e rimettere via"

be .. no more comment
__________________
*!Noha!* Gallery di Flickr
noha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:08   #25
Dumbledore
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bologna
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da noha Guarda i messaggi
be rispetto la tua opinione,ma non condivido. soprattutto per il fatto che "per tutti" non è una affatto una motivazione valida.

ho vari apparecchi touch, e continuo a preferire il resistivo. questioni di gusti.
trovo più preciso un pennino per navigare sulle pagine web. preferisco lo schermo pulito piuttosto che pieno di ditate.

quando devo cliccare su di un capacitivo i numeri sulle pagine di un forum, es 1 2 3 4 5 etc... cercare di centrare il 3... divento matto.
oppure mettere lo spunto per salvare una password.. a volte 4 o 5 clikkate.

meglio pennino/unghia/chiave/ o qualsiasi oggetto mi passi per le mani, a mio parere.
sinceramente di sfiorare il cell mi frega veramente poco, conosco i pro di un capacitivo, piu numero di miglioni di clikkate, schermo in vetro antigraffio e poi?
della prima me ne frego perchè avrò già cambiato cell prima di finirle le clikkate, della seconda mi basta comprare una pellicola da 2€.

se hai motivazioni valide condividile che mi piace chiacchierare, se ti limiti al: "le dita sono piu' comode di un cazzo di pennino che si puo' perdere e si deve ogni volta tirare fuori e rimettere via"

be .. no more comment
raga direi di stare più sereni! Ognuno ha il suo punto di vista e credo non ci sia un "oggettivo" merito su capacitivo Vs resistivo. Piuttosto dato che voi avete sicuramente più esperienza della mia coi touch (mai avuto uno) che ne dite di questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=RP5R-...eature=related
Io ho maneggiato iphone e 5800 e questo mi pare abb fluido anche se è un video! Voi che ne dite?
Dumbledore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:34   #26
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da noha Guarda i messaggi
cut
beh ma e' cosi'
il capacitivo e' comodo perche' si usano le dita e non c'e' bisogno di avere un pennino da tirar fuori e mettere via e perdere. e se non riesci a cliccare con le dita meglio che vai da un dottore perche' io che ho le dita grosse e tozze vado alla grande sull'iphone.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 00:36   #27
jpeg77
Senior Member
 
L'Avatar di jpeg77
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2024
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
intendo dire per tutti. nel mondo reale e non in quello in cui ci si fa le pippe per la ram di un cellulare. le dita sono piu' comode di un cazzo di pennino che si puo' perdere e si deve ogni volta tirare fuori e rimettere via.

e nokia dovrebbe capirlo e smettere di tirare fuori sti aborti di telefoni che potrebbero essere interessanti se non fosse per delle pecche disastrose di usabilita'.
Ma che stai a dì?
Comunque senza ribattere e fare polemiche (inutili), dico solo che io ho un Nokia 5800 (resistivo) e non ho MAI usato il pennino!
__________________
TV: LG OLED 55E6V | CONSOLE: Sony PS4 - Nintendo Wii U | HTPC: Intel NUC DN2820FYKH | NOTEBOOK: Asus Pro P2530UA | MEDIA CENTER: Apple TV | MOBILE: Apple iPhone 11 Black 128 GB | TABLET: Apple iPad Air 4 Space Gray 64GB Wi-Fi | CAMERA: Canon PowerShot S120
jpeg77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 01:12   #28
Antosz79
Senior Member
 
L'Avatar di Antosz79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1255
Non voglio alimentare nessuna polemica, ma da quello che ho potuto vedere (mi sono passati per le mani sia un Iphone sia un nokia 5800) c'è un abisso nella ricettività del touch....è moooooolto evidente. Il pennino in ogni caso ha i suoi pregi in alcuni ambiti, quindi se si avesse un livello simile di risposta del touch tutto dipenderebbe dalle proprie esigenze. Detto questo, maemo mi sembra interessante, anche se vedendo i primi video mi sembra un pò scattoso, ma questo può essere dovuto all'uso di versioni non definitive dell'OS, quindi aspetto di vedere qualche prova con la versione che uscirà in commercio......
a breve devo cambiare cellulare e devo dire che nell'ultimo periodo la scelta si sta facendo sempre più dura.....
__________________
Case: Phanteks Evolv X Cpu:Ryzen 5 2600x MB:Asus Rog Crosshair VII Hero (WiFi) Dissi: Noctua D15S RAM:2x8Gb DDR4 3200 Mhz Ripjaw V VGA:Sapphire Nitro VEGA64 8Gb HDD:Samsung SSD 970 512Gb, WD Caviar Green 2 TB PSU:Seasonic Prime Ultra 750w Titanium Monitor: LG 34UC88 NAS: Qnap TS-469L 3Gb DDR3 4x3Tb WD RED Router: AVM FritzBox 7590 | Io Valvo Guadagnare...Spendendo!
Antosz79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 03:10   #29
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
edit, doppio post
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 29-08-2009 alle 09:37.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 03:11   #30
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
edit, doppio post.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 09:36   #31
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
beh ma e' cosi'
il capacitivo e' comodo perche' si usano le dita e non c'e' bisogno di avere un pennino da tirar fuori e mettere via e perdere. e se non riesci a cliccare con le dita meglio che vai da un dottore perche' io che ho le dita grosse e tozze vado alla grande sull'iphone.
Ti rispondo da possessore di iphone 2g e da ex-possessore di SonyEriccson P800 e P900. Ho avuto modo di usare estensivamente touch screen resistivi e capacitivi e sono arrivato alla conclusione... che il mio sistema di input preferito e' una tastiera fisica affiancata da touchscreen resistivo. La cosa bella del touchscreen resistivo e' la sua precisione e il fatto che funziona con qualsiasi tipo di oggetto: se vuoi usare le dita usi le dita, se vuoi piu' precisione usi un pennino o qualsiasi oggetto a punta (mi raccomando, di plastica). Di contro perdi il multitouch, che sinceramente, anche dopo la buona esperienza iphone, continuo a ritenere una feature accessoria.
L'affiancamento di una tastiera fisica (che che ne dicano in fanatici del touch) e' sempre piu' che benvenuta in entrambe i casi: la rottura piu' grande dell'iphone e' dover continuamente guardare lo scermo per digitare... e in piu' devi sempre tenerlo con due mani (almeno io)

Per quanto riguarda la questione maemo VS android vanno fatte alcune precisazioni. Maemo (a differenza di Android) per fortuna e' una VERA piattaforma Linux. Per essere chiari noi per lavoro abbiamo installato un GIS completo (GRASS) su di un n810, che poteva essere usato per vere rilevazioni ed elaborazioni geografiche sul campo.
Su maemo puoi installarti (con i dovuti accorgimenti) praticamente qualsiasi software opensource disponibile per linux (pensa ad openooffice) e puoi collegare praticamente qualsiasi tipo di periferica hardware. Puoi fare davvero le stesse cose che ti aspetti da un normale PC. Le soddisfazioni e le possibilita' che ti da una piattaforma del genere sono assurde.

Andorid e' un sistema molto differente: e' basato sul kernel linux, ma la filosofia e' completamente diversa. C'e' il kernel con i suoi driver e poi sopra c'e' una versione custom di una JRE (Dalvik), riscritta con molte ottimizzazioni e librerie custom. Il che significa che il tuo linguaggio di programmazione sul dispositivo e' uno solo: JAVA. Che e' comodo ed elegante quanto vuoi, ma taglia fuori gia' di suo qualsiasi altro software scritto in altri linguaggi, e richiede comunque la riscrittura anche dei sw java, visto che le librerie della JRE sono custom. La cosa piu' preoccupante alla quale nessuno pensa e' che con questo sistema ci sono alcune tipologie di software che non potranno mai essere portate su dispositivi Android: una di queste sono i codec video. I codec video molto spesso sono ottimizzati in assembler per rendere le maggiori performance (a maggior ragione questo deve essere fatto per i cellulari, che hanno capacita' computazionali limitate). Cosa vuol dire questo? Vuol dire che ad esempio se Dalvik (la JRE di Android) non supporta di gia' fra le sue librerie native il codec DivX e' molto probabile che il supporto a DivX non lo vedrai mai, o almeno non in maniera usabile. Ancora di piu', se il telefono ha un chip dedicato per l'accelerazione H264, non potrai mai sfruttare quel chip fino a che i driver non vengono scritti e non sono esposti in qualche maniera via Dalvik.
Detto questo non e' che Android faccia schifo, tutta la gente che conosco che ci programma sopra la trova una buona piattaforma.

Questo per dire che Android e Maemo sono cose molto diverse fra loro, ed e' solo un bene che esistano entrambe.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 11:23   #32
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Ti rispondo da possessore di iphone 2g e da ex-possessore di SonyEriccson P800 e P900. Ho avuto modo di usare estensivamente touch screen resistivi e capacitivi e sono arrivato alla conclusione... che il mio sistema di input preferito e' una tastiera fisica affiancata da touchscreen resistivo. La cosa bella del touchscreen resistivo e' la sua precisione e il fatto che funziona con qualsiasi tipo di oggetto: se vuoi usare le dita usi le dita, se vuoi piu' precisione usi un pennino o qualsiasi oggetto a punta (mi raccomando, di plastica). Di contro perdi il multitouch, che sinceramente, anche dopo la buona esperienza iphone, continuo a ritenere una feature accessoria.
L'affiancamento di una tastiera fisica (che che ne dicano in fanatici del touch) e' sempre piu' che benvenuta in entrambe i casi: la rottura piu' grande dell'iphone e' dover continuamente guardare lo scermo per digitare... e in piu' devi sempre tenerlo con due mani (almeno io)

Per quanto riguarda la questione maemo VS android vanno fatte alcune precisazioni. Maemo (a differenza di Android) per fortuna e' una VERA piattaforma Linux. Per essere chiari noi per lavoro abbiamo installato un GIS completo (GRASS) su di un n810, che poteva essere usato per vere rilevazioni ed elaborazioni geografiche sul campo.
Su maemo puoi installarti (con i dovuti accorgimenti) praticamente qualsiasi software opensource disponibile per linux (pensa ad openooffice) e puoi collegare praticamente qualsiasi tipo di periferica hardware. Puoi fare davvero le stesse cose che ti aspetti da un normale PC. Le soddisfazioni e le possibilita' che ti da una piattaforma del genere sono assurde.

Andorid e' un sistema molto differente: e' basato sul kernel linux, ma la filosofia e' completamente diversa. C'e' il kernel con i suoi driver e poi sopra c'e' una versione custom di una JRE (Dalvik), riscritta con molte ottimizzazioni e librerie custom. Il che significa che il tuo linguaggio di programmazione sul dispositivo e' uno solo: JAVA. Che e' comodo ed elegante quanto vuoi, ma taglia fuori gia' di suo qualsiasi altro software scritto in altri linguaggi, e richiede comunque la riscrittura anche dei sw java, visto che le librerie della JRE sono custom. La cosa piu' preoccupante alla quale nessuno pensa e' che con questo sistema ci sono alcune tipologie di software che non potranno mai essere portate su dispositivi Android: una di queste sono i codec video. I codec video molto spesso sono ottimizzati in assembler per rendere le maggiori performance (a maggior ragione questo deve essere fatto per i cellulari, che hanno capacita' computazionali limitate). Cosa vuol dire questo? Vuol dire che ad esempio se Dalvik (la JRE di Android) non supporta di gia' fra le sue librerie native il codec DivX e' molto probabile che il supporto a DivX non lo vedrai mai, o almeno non in maniera usabile. Ancora di piu', se il telefono ha un chip dedicato per l'accelerazione H264, non potrai mai sfruttare quel chip fino a che i driver non vengono scritti e non sono esposti in qualche maniera via Dalvik.
Detto questo non e' che Android faccia schifo, tutta la gente che conosco che ci programma sopra la trova una buona piattaforma.

Questo per dire che Android e Maemo sono cose molto diverse fra loro, ed e' solo un bene che esistano entrambe.
android e maemo sono ovviamente diversi, e io ho fatto l'esempio di orientarsi su android perche' e' un fatto che la maggior parte dei produttori che vuole usare un sistema basato su kernel linux stia adottando android, quindi maggiori applicazioni, maggior supporto etc... che maemo possa avere piu' duttilita' ci credo benissimo, peccato che il punto non sia quello, perche' all'utente non interessa di certo l'elaborazione geografica.

un'altra cosa. anche io ho avuto touch resistivi e proprio per questo sono cosi' avverso, per quanto fatto bene un resistivo e' peggio di un capacitivo e non so che capacitivi avete provato voi ma sull'iphone e' molto preciso e chi l'ha provato lo sa.

la disputa tastiera fisica/tastiera virtuale e' decisamente off topic, io ho la mia idea che e' diversa dalla tua ma e' off topic.

edit: per quanto riguarda il codec sono certo che ci sara' un workaround, se qualcuno fosse interessato troverebbe il modo. Penso sia possibile scrivere librerie a prescindere dal toolkit java su cui e' incentrato android.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 11:42   #33
dadiduekappa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 55
Bello, non c'è che dire...
Eppure Nokia continua a perdersi sempre in un bicchier d'acqua...
Stavolta manca la Radio FM che ormai hanno anche i cellulari di 10 euro.
Mah... A volte proprio certe scelte non le capisco.
dadiduekappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 12:03   #34
Mattia360
Senior Member
 
L'Avatar di Mattia360
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1074
CONTROLLA bene

Riproduzione e streaming musicale

* Lettore multimediale
* Formati dei file per la riproduzione musicale: .mp3, .wma, .aac, .m4a, .wav
* Streaming audio, streaming musicale UPnP
* Formati delle suonerie: Wav, MP3, AAC, eAAC
* Tasti dedicati per il volume
* Connettore audio stereo da 3,5 mm
* Vivavoce stereo integrato
* Metadati musicali: tag ID3, visualizzazione delle foto degli album
* Velocità di trasmissione fino a 320 kbps
* Trasmettitore FM
Mattia360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 12:27   #35
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
android e maemo sono ovviamente diversi, e io ho fatto l'esempio di orientarsi su android perche' e' un fatto che la maggior parte dei produttori che vuole usare un sistema basato su kernel linux stia adottando android, quindi maggiori applicazioni, maggior supporto etc... che maemo possa avere piu' duttilita' ci credo benissimo, peccato che il punto non sia quello, perche' all'utente non interessa di certo l'elaborazione geografica.
Ma all'utente puo' certo interessare openoffice. L'N900 ha uno schermo delle stesse dimensioni in pixel del primo eeepc (800x480). Tempo qualche mese da quando esce questo telefono e mi vedo gia' un bel porting di openoffice con UI adattata ad-hoc su OVI store. E questo fa comodo a MOLTI, anche solo per la compatibilita' in lettura dei documenti.

Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
un'altra cosa. anche io ho avuto touch resistivi e proprio per questo sono cosi' avverso, per quanto fatto bene un resistivo e' peggio di un capacitivo
Dipende cosa intendi per peggio. I capacitivi sono piu' sensibili ma richiedono perforza l'utilizzo delle dita, cosa che ti obbliga a disegnare la UI in un certo modo (icone e controlli grandi). I resistivi sono meno sensibili (devi apoggiare il dito, non basta sfiorare, infatti lo schermo si affossa leggermente), d'altro canto permettono di creare UI piu' "dense" e permettono la scrittura tramite pennino, con tanto di riconoscimento della scrittura manuale (se c'e' una cosa che tuttora trovo insuperato e' lo stupidissimo programma di disegno del p900 http://www.alfonsomartone.itb.it/ujesdq.jpg). Cio' non toglie che puoi tranqullamente usare un resistivo con le dita ed avere un interfaccia iphone like.
In conclusione preferisco i resistivi.

Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
e non so che capacitivi avete provato voi ma sull'iphone e' molto preciso e chi l'ha provato lo sa.
L'ho provato e lo so, ce l'ho sottomano ora. Ma gli obblighi di UI dovuti al solo uso delle dita li sfavoriscono di molto ai miei occhi.


Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
la disputa tastiera fisica/tastiera virtuale e' decisamente off topic, io ho la mia idea che e' diversa dalla tua ma e' off topic.
No problem, posso capire a chi non piace la tastiera fisica.


Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
edit: per quanto riguarda il codec sono certo che ci sara' un workaround, se qualcuno fosse interessato troverebbe il modo. Penso sia possibile scrivere librerie a prescindere dal toolkit java su cui e' incentrato android.
Si, e' probabile che qualche cosa si inventeranno. Ma per adesso ogni volta che aggiungono qualche supporto a formati video o roba simile devi sempre installare un nuovo firmware (nuovo kernel+Dalvik). Spero vivamente che aprano agli altri liguaggi di programmazione. Sarebbe un peccato, ed estremamente limitante.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.

Ultima modifica di eltalpa : 29-08-2009 alle 13:31.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 12:49   #36
Dumbledore
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bologna
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da eltalpa Guarda i messaggi
Ma all'utente puo' certo interessare openoffice. L'N900 ha uno schermo delle stesse dimensioni in pixel del primo eeepc (800x480). Tempo qualche mese da quando esce questo telefono e mi vedo gia' un bel porting di openoffice con UI adattata ad-hoc su OVI store. E questo fa comodo a MOLTI, anche sono per la compatibilita' in lettura dei documenti.


Dipende cosa intendi per peggio. I capacitivi sono piu' sensibili ma richiedono perforza l'utilizzo delle dita, cosa che ti obbliga a disegnare la UI in un certo modo (icone e controlli grandi). I resistivi sono meno sensibili (devi apoggiare il dito, non basta sfiorare, infatti lo schermo si affossa leggermente), d'altro canto permettono di creare UI piu' "dense" e permettono la scrittura tramite pennino, con tanto di riconoscimento della scrittura manuale (se c'e' una cosa che tuttora trovo insuperato e' lo stupidissimo il programma di disegno del p900 http://www.alfonsomartone.itb.it/ujesdq.jpg). Cio' non toglie che puoi tranqullamente usare un resistivo con le dita ed avere un interfaccia iphone like.
In conclusione preferisco i resistivi.


L'ho provato e lo so, ce l'ho sottomano ora. Ma gli obblighi di UI dovuti al solo uso delle dita li sfavoriscono di molto ai miei occhi.



No problem, posso capire a chi non piace la tastiera fisica.



Si, e' probabile che qualche cosa si inventeranno. Ma per adesso ogni volta che aggiungono qualche supporto a formati video o roba simile devi sempre installare un nuovo firmware (nuovo kernel+Dalvik). Spero vivamente che aprano agli altri liguaggi di programmazione. Sarebbe un peccato, ed estremamente limitante.
aggiunto in prima pagina il sunto della discussione correggetemi se ho scritto marronate
Dumbledore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:04   #37
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Si quello che hai scritto e' corretto.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:12   #38
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Mattia360 Guarda i messaggi
CONTROLLA bene

Riproduzione e streaming musicale

* Lettore multimediale
* Formati dei file per la riproduzione musicale: .mp3, .wma, .aac, .m4a, .wav
* Streaming audio, streaming musicale UPnP
* Formati delle suonerie: Wav, MP3, AAC, eAAC
* Tasti dedicati per il volume
* Connettore audio stereo da 3,5 mm
* Vivavoce stereo integrato
* Metadati musicali: tag ID3, visualizzazione delle foto degli album
* Velocità di trasmissione fino a 320 kbps
* Trasmettitore FM
Occhio, quella è un'altra roba, significa che puoi trasmettere il segnale audio su una frequenza fm a tua scelta, ad esempio metti la musica sull'N900, accendi la radio dell'auto sullo stesso canale fm e senti quello che passa sull'N900. Dalle caratteristiche sembra proprio mancare la radio, c'è da dire però che era assente dalle specifiche anche dell'N800, sebbene in realtà c'era.
Sul discorso Android vs. Maemo eltalpa ha spiegato esattamente la mia posizione come l'avevo detta qualche post indietro, stesso discorso resistitivo/capacitivo.
Le dimensioni a mio modesto parere sono ottime e ci tengo a precisare una cosa: L'N900 E' ALTO 15/16 MM, NON 18! 18 MM SONO NEL PUNTO IN CUI C'E' LA FOTOCAMERA CHE E' RIALZATA!. Altra foto comparativa live per farvi un'idea:

__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:17   #39
Mattia360
Senior Member
 
L'Avatar di Mattia360
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1074
Chiedo scusa allora
Mattia360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:24   #40
dadiduekappa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Napoli
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Mattia360 Guarda i messaggi
CONTROLLA bene

Riproduzione e streaming musicale

* Lettore multimediale
* Formati dei file per la riproduzione musicale: .mp3, .wma, .aac, .m4a, .wav
* Streaming audio, streaming musicale UPnP
* Formati delle suonerie: Wav, MP3, AAC, eAAC
* Tasti dedicati per il volume
* Connettore audio stereo da 3,5 mm
* Vivavoce stereo integrato
* Metadati musicali: tag ID3, visualizzazione delle foto degli album
* Velocità di trasmissione fino a 320 kbps
* Trasmettitore FM
Appunto. Controlla bene tu...
TRASMETTITORE FM e RICEVITORE FM sono due cose DIVERSE.
E il Nokia N900 LA RADIO non ce l'ha.
Spero sia nascosta come nell' N800 ma vedendo le foto del Media Player sembra proprio esserci solo la radio web.
Dico io, ma perchè perdersi per così poco?

Ultima modifica di dadiduekappa : 29-08-2009 alle 13:26.
dadiduekappa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v