Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2009, 08:35   #21
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Lo puoi dire forte ...cmq è tanto che vorrei provarlo, prima o poi lo farò.

Complimenti per il lavoro cloutz!
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Complimenti cloutz

Hai fatto davvero un gran bel lavoro
grazie mille ragazzi!

scusate la mia assenza, attualmente sono in "vacanza" (in realtà è una vacanza-lavoro)..dovrei tornare per settembre...

Buona estate a tutti,
Enjoy!
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 21:34   #22
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Programma interessante, come tutti gli hips, ottimo thread.
Peccato sia a pagamento per uso privato.
Un utente XP, al posto di questo potrebbe usare Netchina che, sulla carta, mi sembra offrire lo stesso servizio.
O sbaglio?

Saluti a tutti
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2009, 10:24   #23
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da kkt77 Guarda i messaggi
Programma interessante, come tutti gli hips, ottimo thread.
Peccato sia a pagamento per uso privato.
Un utente XP, al posto di questo potrebbe usare Netchina che, sulla carta, mi sembra offrire lo stesso servizio.
O sbaglio?

Saluti a tutti
netchina l'ho provato, è molto più instabile e giovane..troppo acerbo imho
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 09:32   #24
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
thread spostato e linkato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2009, 15:43   #25
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
thread spostato e linkato
grazie mod
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2009, 19:16   #26
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
segnalo questo tutorial di arran su Wilders, propone un'ottima configurazione alternativa:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=252773

..a dimostrazione della versatilità di MD, ancora poco apprezzato purtroppo


provvedo a linkarlo nei primi post
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 14:26   #27
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ti segnalo il link sotto Cloutz.
Ovviamente tu che hai il sw puoi ricavarne maggiori info di quelle che possono avere altri che leggono solamente.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Salutoni.


http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=252964
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 14:46   #28
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Ti ringrazio, ultimamente MD è molto discusso su Wilders

io purtroppo ho avuto problemi con il pc, momentaneamente ho installato Comodo..
cmq wat0114 sa ciò che dice, MD lo conosce meglio di me..gli credo sulla fiducia

scherzi a parte, in settimana installo MD e provo..in caso segnalo a Xiaolin..


p.s.: Aigle ha dimostrato che oltre al D+, OA e GW, anche MD è vulnerabile al b.css!!
io avevo provato ma non ero riuscito a ricreare lo stesso scenario, commi mi pare avesse constatato il fallimento...
mi sembra strano, però, che lo falliscano tutti, persino GesWall
sospetto che ci sia un errore di base, qualcosa che ci sfugge
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 20:26   #29
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da cloutz Guarda i messaggi
Ti ringrazio, ultimamente MD è molto discusso su Wilders

io purtroppo ho avuto problemi con il pc, momentaneamente ho installato Comodo..
cmq wat0114 sa ciò che dice, MD lo conosce meglio di me..gli credo sulla fiducia

scherzi a parte, in settimana installo MD e provo..in caso segnalo a Xiaolin..


p.s.: Aigle ha dimostrato che oltre al D+, OA e GW, anche MD è vulnerabile al b.css!!
io avevo provato ma non ero riuscito a ricreare lo stesso scenario, commi mi pare avesse constatato il fallimento...
mi sembra strano, però, che lo falliscano tutti, persino GesWall
sospetto che ci sia un errore di base, qualcosa che ci sfugge
E' direi (purtroppo) un evento inevitabile che sotto Windows prima o poi si evidenzi una falla in un sw di sicurezza che prima (ognuno di noi) riteneva, magari erroneamente, quasi inviolabile.
Credo che mal accettare questa che ho definito "inevitabilità" abbia contribuito non poco alla mia curiosità verso il mondo Linux.
E' quindi saggio costruirsi una difesa multistrato per queste "fatalità" magari poco diffuse ma che costituiscono spesso,almeno per molti di noi,un pericolo quasi "insopportabile".

E infine una dolorosa constatazione.
Mi sembrano lontani i tempi quando su HW un pool di volenterosi contribuivano nell'insieme ad approfondire proprio queste questioni.

Spero quindi,perchè anche io non mi sottraggo alle mie mancanze,che dalle ceneri risorga presto quest'araba fenice che ha volato profiquamente fino ad ieri....

I miei migliori saluti.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 00:44   #30
commi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1512
Quote:
Ti ringrazio, ultimamente MD è molto discusso su Wilders

io purtroppo ho avuto problemi con il pc, momentaneamente ho installato Comodo..
cmq wat0114 sa ciò che dice, MD lo conosce meglio di me..gli credo sulla fiducia

scherzi a parte, in settimana installo MD e provo..in caso segnalo a Xiaolin..


p.s.: Aigle ha dimostrato che oltre al D+, OA e GW, anche MD è vulnerabile al b.css!!
io avevo provato ma non ero riuscito a ricreare lo stesso scenario, commi mi pare avesse constatato il fallimento...
mi sembra strano, però, che lo falliscano tutti, persino GesWall
sospetto che ci sia un errore di base, qualcosa che ci sfugge
Ho provato a rinominare anch'io il file wuaclt.exe in wuaclt.doc editando la regola di explorer.exe (che di default è su "consenti") impostandola su "chiedi" e, rispondendo "nega" all'alert proposto, non si riesce a rinominare il file.
Quindi, nessun problema per MD..... in questo caso .


Altro discorso, a mio parere, è la gestione/segnalazione delle operazioni di creazione / scrittura / cancellazione dei file da parte di MD;
cogliendo l'occasione offerta dal 3d su Wilders, propongo questi 2 screen:

1°. Nel caso si intenda consentire ad explorer.exe di rinominare il file wuaclt.exe in wuaclt.doc, appare il seguente pop-up (scrivi file), che lascia intendere che explorer.exe vuole intervenire ("scrivere") in un file già esistente e non da crearsi ex-novo; se si clicca su "consenti" il file viene regolarmente rinominato in .doc:





2°. Nel caso si voglia fare l'operazione inversa e cioè rinominare wuaclt.doc in wuaclt.exe, appare un pop-up di altro genere (crea file) come se si trattasse di un file non esitente che explorer.exe cerca di creare da zero:



Quindi, comportamenti differenti per una medesima operazione.

Tra l'altro, nel 2° pop-up, l'obiettivo non è wuaclt.exe, come erroneamente riportato, bensì wuaclt.doc; infatti, cliccandovi sopra in cerca di wuaclt.exe, si riceve il messaggio:




La gestione un pò bizzarra dei file l'avevo a suo tempo segnalata a Xiaolin con shots a corredo e supporto del mio inglese scarso, ma, come in altri casi, a quell'orecchio (il codice) non ci sente.



Riguardo il test con il file b.css, confermo la vulnerabilità di MD rilevata anche da Aigle.
Aggiungo che gli stessi risultati si ottengono lanciando TPR.pif (file creato da b.css) con explorer.exe, oltre che con il programma Xyplorer: prima del pop-up relativo all'esecuzione del processo TPR.pif, appare l'alert riguardante il tentativo di connessione ad internet da parte dello stesso explorer (lo stesso accade per Xyplorer).
L'ho provato anche su hips della vecchia guardia (RTD e SSM) oltre che con DW: nessuno segnala/blocca la presunta "manipolazione" di explorer.exe e Xyplorer.exe.

Ciao.
commi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 08:38   #31
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Grazie infinite commi
  1. Per quanto riguarda il test di modifica wuaclt.exe in wuaclt.doc, Xiaolin risponde qui...
    in sostanza si tratta di un problema di ruleset, di diritti troppo permissivi verso explorer.exe (suppongo probabilmente x il Learning Mode)
  2. per la differenza scrivi/crea file non ci avevo mai fatto caso
  3. mentre il fatto che falliscano praticamente tutti sul b.css , continua a lasciarmi sempre più perplesso.. ci sarà qualcosa di fondo che non funziona, che non capiamo..forse proprio come dice sampei, se le fondamenta non sono stabili prima o poi si cade


Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
[...]
E infine una dolorosa constatazione.
Mi sembrano lontani i tempi quando su HW un pool di volenterosi contribuivano nell'insieme ad approfondire proprio queste questioni.

Spero quindi,perchè anche io non mi sottraggo alle mie mancanze,che dalle ceneri risorga presto quest'araba fenice che ha volato profiquamente fino ad ieri....
[...]
a cosa ti riferisci? a quando si discuteva sulle configurazioni di sicurezza??
altrimenti mi sa che parli proprio di tempi remoti, in cui non ero ancora entrato in hwu lol

Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 10-09-2009 alle 08:44.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 01:18   #32
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da commi Guarda i messaggi
Riguardo il test con il file b.css, confermo la vulnerabilità di MD rilevata anche da Aigle.
Aggiungo che gli stessi risultati si ottengono lanciando TPR.pif (file creato da b.css) con explorer.exe, oltre che con il programma Xyplorer: prima del pop-up relativo all'esecuzione del processo TPR.pif, appare l'alert riguardante il tentativo di connessione ad internet da parte dello stesso explorer (lo stesso accade per Xyplorer).
L'ho provato anche su hips della vecchia guardia (RTD e SSM) oltre che con DW: nessuno segnala/blocca la presunta "manipolazione" di explorer.exe e Xyplorer.exe.
Qualcosa mi dice che la soluzione sta qui
Trismenegistos ha rifatto il test e quello che è venuto fuori, è che Aigle ha fatto un buco nell'acqua

rinominando b.css in b.exe lo esegue via explorer.exe e ne monitora le azioni normalmente. Poi, rendendo visibili i file nascosti, esegue trp.pif via explorer, constatando che compie le stesse ed identiche azioni di b.css (quindi trp.pif non manipola in alcun modo xyplorer, o chi per esso, ma compie le stesse azioni di b.css).

Continuando per logica, quegli avvisi non si sa da dove saltano fuori, ma non sono riferiti al malware (dato che ha sempre lo stesso comportamento, e quelle non sono sue azioni).

Quindi non c'è nessuna vulnerabilità secondo Trismenegistos..ammesso che lui abbia ragione, e io abbia capito bene

..che dite?
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2009, 16:18   #33
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Ora me lo vado a leggere e poi ti dico...
Anche perché ieri sera ho provato con il b.css (senza xyplorer, proverò in seguito) ed ho avuto altri risultati... li posterò fra poco nel solito 3D.

Ciao.
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 10:08   #34
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ora me lo vado a leggere e poi ti dico...
Anche perché ieri sera ho provato con il b.css (senza xyplorer, proverò in seguito) ed ho avuto altri risultati... li posterò fra poco nel solito 3D.

Ciao.
io ho testato MD, ho uppato solo parte del log (quello che interessava a noi) : LINK
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:37   #35
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
comlpimenti cloutz, anche se sono un pò in ritardo

è fatta molto bene! Che programma hai usato per i vari screenshots?
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2009, 20:51   #36
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
comlpimenti cloutz, anche se sono un pò in ritardo
Grazie leo
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
è fatta molto bene! Che programma hai usato per i vari screenshots?
un programma difficilissimo da usare e da trovare in giro, me l'ha fornito Bill in persona...Paint

Saluti

edit:
scusa ho capito a cosa ti riferisci, all'immagine tutta colorata con le freccette
Per quello ho incollato lo stamp in Word2007, ho fatto tutte le cazzatine colorate con le frecce e ne ho impostato la trasparenza.. e poi ho fatto uno stamp del documento di word
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 17-09-2009 alle 21:27.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 17:48   #37
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Cloutz ho notato all'estero una notevole scissione degli utenti nell'uso degli HIPS,meno frequente è in Italia.
Ovviamente coloro che preferiscono un prodotto free si orientano su D+ ed OA,anche se devo ammettere che il vincitore trà i due mi sembra proprio D+.
Mentre tra coloro che usano HIPS non free và per la maggiore proprio MD cioè un "classical HIPS" oppure un "Policy Based HIPS" DW.

Occorre ammettere che sono i Fantastici 4 del momento.

Se non avessi tutta questa avversità per i prodotti non free devo essere sincero che opterei per l'installazione di DW.

E' ovvio che un utente che vuole passare da un prodotto free ad un prodotto non free troverebbe alla lunga più convenienza in MD (che ha licenza vitalizia) se ben ricordo anche se inizialmente costa più di DW.

Tu hai scelto MD (ed insieme a nV25 che usa DW) credo che siete pochissimi in Italia ad usare questi prodotti anche per l'aspetto licenza vitalizia ?

sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 18:42   #38
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Cloutz ho notato all'estero una notevole scissione degli utenti nell'uso degli HIPS,meno frequente è in Italia.
Ovviamente coloro che preferiscono un prodotto free si orientano su D+ ed OA,anche se devo ammettere che il vincitore trà i due mi sembra proprio D+.
Mentre tra coloro che usano HIPS non free và per la maggiore proprio MD cioè un "classical HIPS" oppure un "Policy Based HIPS" DW.

Occorre ammettere che sono i Fantastici 4 del momento.

Se non avessi tutta questa avversità per i prodotti non free devo essere sincero che opterei per l'installazione di DW.

E' ovvio che un utente che vuole passare da un prodotto free ad un prodotto non free troverebbe alla lunga più convenienza in MD (che ha licenza vitalizia) se ben ricordo anche se inizialmente costa più di DW.

Tu hai scelto MD (ed insieme a nV25 che usa DW) credo che siete pochissimi in Italia ad usare questi prodotti anche per l'aspetto licenza vitalizia ?

sinceramente credo che, tra i prodotti a pagamento, quelli per cui valga realmente la pena di spendere qualcosa siano Prevx, Malware Defender e DefenseWall...

in realtà non ho acquistato alcuna licenza per Malware Defender, semplicemente credevo in tale progetto, l'ho fatto presente a Xiaolin mettendo a disposizione il mio supporto per lo sviluppo del programma, inizialmente con la traduzione con erreale, che ringrazio ...X. ci ha voluto premiare per il lavoro, abbastanza lungo tra l'altro considerando che eravamo in2, regalandoci una licenza..
pian piano la cosa si sta allargando alla segnalazione di bug, consigli su nuove features..ora ho scritto la guida (forse l'unica seria in Italia, o probabilmente proprio l'unica), con sua grande soddisfazione...

quindi non mi sono preoccupato del costo o della scadenza della licenza, ho solo offerto la buona volontà, e la mia disponibilità, ed è stata ripagata

tornando a noi... per onestà intellettuale è necessario specificare che si tratta di programmi (DW e MD) totalmente differenti, per cui ogni paragone è forzato imho..
la scelta, cmq, tra i 2 software dipende dall'utenza: se con conoscenze medio-basse consiglierei DW, zero popup e massima sicurezza (la licenza è da rinnovare, ma d'altronde la pigrizia si paga ); se, invece, l'utente ha voglia di imparare e non ha paura di qualche popup indubbiamente MD..



non penso ci sia nessun ragionamento di parte in quest'ultima mia affermazione, è solo una constatazione personale


Saluti
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 21-09-2009 alle 19:33.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 20:03   #39
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
scrivo poco (o nulla, visto che mi sento arido di qualsiasi input...) ma vi seguo sempre con grande piacere...

PS: Vi piace la nuova firma dove troneggia il mulo?
Ah, che lavoratore, lui....
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2009, 20:23   #40
cloutz
Senior Member
 
L'Avatar di cloutz
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
scrivo poco (o nulla, visto che mi sento arido di qualsiasi input...)
vorresti dire che non ti diamo input?








...

no cmq come vedi in questo 3d non è che ci sia molto traffico..e davvero gli input scarseggiano, mentre la voglia di lasciar perdere tutto avanza, dato che mi sento quasi un fanatico a parlare da solo (o cmq sempre con quei 2-3 come me fissati sugli hips)
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux]
Linux user number 534122

Ultima modifica di cloutz : 21-09-2009 alle 20:30.
cloutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v