|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
GET THE FACTS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
@Collision: c'hanno messo tanto, solamente per via del fatto che manca l'HAL..croce e delizia dai tempi di Win'95 (e del proliferare di BSOD..). Ovviamente, nuova architettura, implica nuove modalità di progettazione..è sempre così: se abbandoni la retrocompatibilità, ottieni qualcosa di più decente, a scapito del fancazzismo di chi fa driver (dover riscrivere tutto, è molto noioso..) e dell'utente che non si accorge di questa miglioria, grazie ai driver non pronti (per il motivo di cui sopra). Andando OT, am facendo un esempio concreto: tutti criticano l'architettura x86, in quanto piagata dalle istruzioni inutili che si porta appresso per la compatibilità. Metti che tutti decidano di fare una nuova architettura, più efficiente e moderna, perdendo la compatibilità con quanto ora sul mercato..sai cosa succederebbe? Che per gli utenti, sarebbe un'architettura penosa..perchè i loro giochi/aaplicativi non funzionerebbero, i programmatori ci metterebbero del tempo per capire come programmare in modo efficiente, ecc ecc. Ma tutto questo non significa che sia un'architettura penosa, anzi.. E a Vista è successo questo. Io ce l'ho dal Day-One su un P4 3.0Ghz e mi ci trovo bene. Xp sarà stato un pochino più veloce (ma non troppo..dipende da come lo si imposta), ma Vista è più sicuro, anche grazie all'UAC (che ho abilitato, a differenza di molti..).
E..con tutti i problemi di MS con antithrust e indagini pendenti..pensate sul serio che farebbero un'azione "stupida" quale rilasciare una falla? Si parla di IE6 e IE7..chi usa questi browser, è stato invitato più volte a passare ad IE8..se non l'ha fatto..la colpa non è certo di IE o MS! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Che aveva XP quando uscito di così cattivo? A parte i driver, naturalmente acerbi all'inizio, ma questo non è colpa del so, io mi ricordo un sistema operativo stabile e funzionale sin da subito.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ovvio che all'uscita Vista non rendesse merito al suo potenziale, mancavano i software scritti appositamente, mancavano i driver, mancava l'Sp1 e molto spesso mancava l'hardware adeguato a farlo girare decentemente, ma ancora oggi con sta solfa da paura del nuovo e cocciutaggine attaccamento a ciò che più si conosce bene e che quindi non espone alla paurosa novità, è proprio espressione di un conservatorismo bigotto. Poi per chi crede che le falle le abbia messe Microsoft in giro, vorrei ricordarvi che molti netbook proprio in virtù del loro hardware poco potente e del costo contenuto, usano Xp tutt'oggi e non credo che la Ms sia così autolesionista da darsi da sola la zappa sui piedi, le leggende si insinuano sempre nell'immaginario collettivo....ma per fortuna non di tutti. Concludo augurandovi buon Vista2, cioè Seven la panacea di tutti i mali....ma chissà da quale s.o. deriva questo fantomatico win7? Indovinate un pò...... ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() Ultima modifica di JohnPetrucci : 07-07-2009 alle 14:32. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
beh oddio, proprio perfettamente funzionante e stabile non proprio, cmq inutile criticare un SO agli esordi, valutiamolo adesso, e chi dice che XP è migliore l'ha provato davvero poco. Più leggero si, ma la differenza si nota su macchine vecchiotte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Mettetevi in discussione in prima persona, testate, valutate, aggiornatevi e poi traetene le dovute conclusioni, l'informatica e il concetto di immobilismo sono agli antipodi. ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 127
|
secondo me ognuno ha la sua opinione.. la mia ...appunto che preciso è un'opinione... ho installato vista 4 volte.. dalla rc1 alla sp1 devo divere la sp1 mi è durata 10 giorni prima di riformattare.. a differenza della prima release che l'ho tolto dopo 4 giorni... insomma vista sta migliorando.. ma dire che è un grande sistema operativo.. insomma.. io direi piu' che altro è un sistema operativo grande.. per i giga che nedda tra ram e hd.. in ogni caso.. la colpa è di microsoft.. vista è pieno di vaccate.. i troppi effetti le maschere inpupazzate spesso faccio fatica a trovare cio che con xp faccio in 2 secondi.. senza escludere ovviamente la configurazione di Wlan e la condivisione delle cartelle che è da criminali (sempre secondo me) pero microsoft ha sbagliato cercando di diffonderlo forzatamente.. ed il risultato era ovvio.. se io ti dico non devi comprare xp ma devi avere vista.. tutti compreranno xp semplicemente xche hai detto di non farlo.. aggiungici poi il voluto non supporto delle dx10 , della ram oltre i 3 giga, il fatto che un pc viene venduto obbligatoriamente con un OS e hai obbligatoriamente vista.. percio la cosa fa incazzare xche il computer non lo paga microsoft ma io e se permetti ci metto il sistema operativo che mi è piu comodo e non quello che microsoft vuole diffondere! riguardo alla gestione degli utenti e vari permessi sono cosi rompipalle che le disattivo a priori e ne vado fiero ora potete darmi nell'utente basso.. del cretino ... ma almeno cosi ho smesso di buttare il sangue per ore per programmi che non funzionano prima di capire che vista ha bloccato l'a registrazione delle dll, o la scrittura al registro etc...
cmq xp era affidabilissimo fin dall'inizio.. o forse sarà ceh si usciva da quell'aborto di ME che qualunque cosa sarebbe stata bene accetta.. cosa che forse succederà anke con Seven.. probabilmente la gente lo prenderà xche effettivamente ormai xp è datato e vista non lo vuole nessuno che accettare seven sarà un buon compromesso x convincersi che si è ancora padroni di come spendi i soldi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Per concludere, chi sta usando Vista si troverà molto bene con Seven, chi ancora si ostina ad usare Xp avrà più o meno i tuoi medesimi problemi. ![]() E per inciso non bisogna dimenticare di installare i service pack e gli aggiornamenti critici Microsoft, sono fondamentali e non mordono. ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() Ultima modifica di JohnPetrucci : 07-07-2009 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
XP vs VISTA vs SEVEN vs LINUX vs MACos...
...ma non vi stancate mai? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 127
|
si lo so.. infatti ho saltavo vista.. me prendero' seven e mi daro questo metaforico pizzico.. pultroppo faccio il programmatore.. e tanti clienti di un cosi basso livello che sono spesso imbarazzanti.. il passaggi ha vista mi è costato un lavoro allucinante, ancora oggi la gente non riesce a fare tasto destro / esegui come amministratore. e questo ha contribuito a farmelo odiare.. ovviamente dal canto loro ci si soon messi anche le case costruttrici coem hp e samsung che minacciano di invalidarti la garanzia se togli vista dai notebook.. .cosa praticamente assurda.. e a mio parere anche illegale se ti porto il notebook xche il display non funziona e tu mi dici che non è in garanzia xche ho tolto vista.. allo stesso modo coem molti negozzi hanno provato a fare mettendo i sigilli ai case e non ti davano la garanzia se cambiavi la scheda video xkè avevi aperto il pc.. cmq spero davvero che seven sia piu leggero. .ancora non l'ho provato quindi non aggiungo altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Vista a mio parere è migliore rispetto ad xp nel 99% dei casi, a casa infatti ho una ultimate sul pc.
Ma nella situazione in cui siamo nel nostro ufficio è un bel casino. Praticamente tutti i software che utiliziamo non sono funzionanti o funzionano male (anche se alcuni funzionicchiano facendoli eseguire come amministratore) su Vista, parlo ad esempio di Autocad 2007, 3d studio 8, Arcgis 9.2, tutti i nostri software Acca, tutti i software di gestione degli strumenti topografici (questi in versione 2009.. non sono cmq compatibili con vista) ... e con questa crisi trovare 20.000 e passa euro per aggiornare le nostre licenze non è fattibile (oltre che impossibile a causa di alcuni software che NON garantiscono compatibilità con vista)... secondo me questo è uno dei motivi per cui tante aziende rimangono ancorate ad xp.. Per quanto riguarda la falla, utilizziamo ie8 o firefox e non dovremmo avere problemi.. almeno spero
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum Ultima modifica di Kappa76 : 07-07-2009 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Vista avrà i suoi punti positivi, certamente, ma ha anche i suoi lati negativi. Vediamo, qual è il compromesso? Nel caso concreto per avere un minimo in più sicurezza, cosa che si ottiene su altri SO configurandoli a dovere perchè di default non lo sono, devo rinunciare boh a 500 Mb di ram... ne vale la pena? Il punto non è che oggi la ram costa poco per cui la possiamo sprecare, perchè quello è il punto di vista terra terra di chi il computer lo considera poco più che un giocattolo. Piuttosto io mi aspetto che ad un certo consumo di risorse corrisponda un congruo numero di servizi utili. Se ciò non avviene, penso di avere il diritto di criticare ciò che è stato in mia opinione fatto male, e in vista di cose fatte alla cazzo di cane ce ne sono diverse, vedi l'UAC troppo invadente, alcuni demoni in background, la gestione delle finestre (con doppio consumo della memoria RAM e VRAM, cosa corretta con win7 con l'uso della sola VRAM...), la rinnovata gestione dell'audio basata su openal (problematica nella retrocompatibilità e che spalanca le porte ai drm), infine i tempi di avvio e lo sperpero di ram. Nessuno ovviamente dice che non dovresti goderti il tuo windows vista, ma come tu ti godi windows vista con i suoi pregi e difetti, altri si godranno il loro windows xp con i suoi pregi e difetti... l'importante è essere a conoscenza di tali pregi e difetti.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Cmq non penso che togliendo il sistema operativo ti si invalida la garanzia, mi sembra una cosa palesemente illegale, al massimo non ti fanno assistenza.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Ma speriamo di no!! Il mondo è bello perchè è vario!
E poi ognuno dei SO ha delle peculiarità che lo rendono unico per un certo tipo di utenza.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Ma o che sono io che nel 2001-2002 ho vissuto su un pero.... oppure...
![]() XP stabile e funzionale fin dall'inizio??????? Forse nel giocare con la "nuova" versione del solitario!!! XP per due anni è stato un mezzo disastro!! Drivers video che crashavano ogni 20 minuti quando si giocava 3D, pandemie di massa che hanno rischiato di mettere in ginocchio la rete intera (Blaster, Sasser), basta farsi un giro sui newsgroup Usenet (all'epoca erano mooolto più popolari dei forum) e cercare i post di quel periodo su XP per vedere come andava... Neanche il SP1 l'ha trasformato completamente, XP per vederlo un sistema operativo davvero con le @@ si è dovuto aspettare il grandioso SP2 !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
Io ho comprato vista, e provato per un breve periodo seven; considerando che seven l'ho escluso dopo poco perchè ancora in beta e avevo problemi con driver e lo trovavo un pò instabile(anche se in modo più che accettabile); Vista l'ho usato per qualche mese, ma nonostante sia in possesso della licenza originale, preferisco comunque xp per una serie di motivi:
1) Con vista le varie modalità di risparmio energetico del processore ecc contavano poco(il cool&quiet non andava mai sotto 1,8Ghz, mentre dovrebbe arrivare (e arriva con xp) a 1 Ghz. Senza contare che la ventola della scheda grafica(HD 2600pro che parte solo quando si scalda) con vista va costantemente, e con xp no 2) Considerando il fatto che un pò me la sono andata a cercare prendendo la versione 64 bit, ma non mi sembra possibile che comprando una scheda tv usb 10 mesi dopo l'uscita, non si riescano a trovare i driver adatti, nonostante dovrebbe essere compatibile con vista(ci sono solo per la 32 bit), e anche un modulo wifi usb, gli stessi driver installati su seven funzionavano melio che con vista 3) Non sopporto il fatto che chieda sempre 2 volte se sono sicuro di volere un programma, o di voler salvare sull'HD un file .exe(funzione che per essere disabilitata, è necessario modificare il registro 4) Qualcuno sa chi sia il genio che ha suggerito che quando si deve andare a cercare una cartella in C\programmi ecc, ogni volta che accedi ad un livello inferiore, ti dice che il contenuto è protetto??non credo che siano presenti così tanti idioti che vadano a cancellare i file di sistema a caso, 200 livelli di sistema sotto no?? 5) Capisco la semplificazione, ma se per loro "semplificare" vuol dire eliminare o nascondere le funzioni più complesse allora preferirei facessero delle versioni home/noob version, professional version, e una per i programmatori(non so come si trovino loro) che siano veramente differenziate, e non per delle stupidare come la premium, la businnes, e la ultimate, che hanno delle funzioni in più, ma non cambiano alcune cose importanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
Driver video che crashano e la colpa è del sistema operativo. Pandemie dovute a 1) mancanza di firewall nelle reti, cioè computer non configurati a dovere 2) falle nei servizi del sistema operativo, e come ben si sa i bug non guardano in faccia a nessuno. Usenet già all'epoca di XP aveva già lasciato il passo ai forum, visto che frequento diversi gruppi di discussione dagli anni 90, e non ricordo nessuna catastrofe dovuta a XP. Poi se vogliamo dire panzane siete tutti i benvenuti, magari nel topic usate il tag [CAZZATA] così uno si previene, ma XP è kernel NT, lo stesso kernel NT che si usa sui loro prodotti server. Non so voi, ma io per vedere una bsod su XP ho dovuto aspettare diversi MESI e non ricordo quale magheggio dovetti fare per farla uscire... Su wikipedia leggo: http://en.wikipedia.org/wiki/Criticism_of_Windows_XP Se queste sono davvero le critiche mosse verso XP, tutto sommato non si può dire che sia stato un cattivo sistema operativo (anche senza SP1!)
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Mah, per me sei tu che con XP appena uscito giocavi al solitario!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
cosa mai successa con vista pre-sp1, avrò avuto ![]() ho amici che preferiscono ancora il 98, mbho cmq spero solo che 7 risolva sto banale conflitto tra xp e vista, spero si passi a 7 contenti o non e non si parli più di vista meglio o xp meglio che ormai tutte le volte è una guerra come nvidia e ati Se poi vista abbia ripreso il sistema di permessi di unix o linux che ben venga almeno siamo protetti. Avere più persone che usano il tuo pc potendo limitarne l'accesso alla modifica/installazione richiedendo la password non è cosa da poco e impedisce anche l'accidentale cancellazione di files importanti senza permessi - che per necessità possono essere cambiati in meno di un minuto solo dall'admin con la password-. Meno protezione, più computers in assistenza e tanti soldi buttati via quando basterebbe un minimo di informazione con google e di prevenzione. Cmq il Uac viene criticato, ma con gli ultimi aggiornamenti di windows xp sp2 mi pare sia stato introdotta l'autorizzazione simil-uac - pur essendo super admin - per l'apertura dei files con le relative informazioni del link di download e del fornitore.. però questo non lo criticate. Ho un amico che nemmeno ha provato vista, l'ha visto sul pc della sua ragazza - con tutta l'immondizia installata dal rivenditore - e ha sentenziato che fa schifo... lo stesso che uscito da una sessione di gioco deve riavviare xp dicendo lui stesso "almeno si riprende"... Bel modo di giudicare. Lo stesso a cui dà noia il UAC, ma che ieri sera all'apertura dei un .exe (firefox) si è letto il popup di win per il controllo del software prima di cliccare esegui e dare il via all'installazione. @ luke88123, guarda che non è colpa di microsoft se i produttori hw non rilasciano drivers, il sistema c'è e gli strumenti pure: anche io ho preso una scheda tv usb che non ha il driver per vista, ma solo per xp e se vai a ricontrollare ora l'ultimo driver disponibile è sempre e solo per xp. Questa è una manovra per far comprare nuovo hardware altro esempio: ho un mouse logitech che va solo su xp e ne ho dovuto comprare uno identico compatibile con vista sempre della logitech. - Per il discorso dell'autorizzazione, tu sei informato, ma metti che domani usi il pc un'altra persona a cui tu abbia dato accesso come admin e che stia per installare un programma infetto, alla prima la avverte che per l'esecuzione servono i diritti admin e alla seconda se è sicuro di installare, almeno ha tentato di informarla... Dai alla stessa persona il controllo anche come guest su xp e mandala nella cartella di windows.. - Per il cool&quite mi pare ci sia un thread su vista per come risolvere e cmq c'è anche rmclock che puoi usare, perchè io avevo sul pc2 lo stesso problema su xp e cioè che il procio senza rmclock scendeva di poco pure con il risparmio energetico attivo. - Per 7 io ho 3850 (aspetto seconda per vedere la stabilità del crossfire) / 4850 (avevo solo problemi crossfire) / 4870 (ne avevo una, poi venduta e ora me ne torna una, ma quando la provai andava tranquillamente) e nada problemi di instabilità video - solo con il crossfire -; per dire di più ho anche giocato a l4d con i wdm 1.1 di seven senza installare i drivers ati senza problemi. - Altro punto, msconfig/services.msc/gpedit.msc e tutti gli atri strumenti di amministrazione nonchè l'altro firewall interno di vista sono nascosti di proposito per evitare che le persone meno informate facciano danno: un esempio banale il Desktop Remoto di windows se viene messo come eccezione nel firewall è alla portata di tutti, ma proprio tutti... Ultima modifica di NLDoMy : 07-07-2009 alle 16:07. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.