|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
secondo me il boom è quasi finito, io stesso ho avuto molti netbook per le mani, bellissimi per le loro dimensioni, ma le prestazioni scadenti fanno venire il nervoso, propio oggi ho comprato un NOTEBOOK da 12 pollici molto compatto perche senza unita ottica, bhe che dire mi sembra di stare con core i7.....
dopo parecchio tempo con atom qualunque pc "vero" sembra una scheggia. morale, non comprero mai piu nessun netbook
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
il fatto è che poi molta gente compra il netbook perchè "fa tendenza" oppure perchè piace l'idea di avere un pc piccolo, poi cominciano ad usarlo, ovviamente vedono che è meno permormante del pc di casa e si stancano.
Secondo me il netbook dovrebbe essere usato SOLO se serve, cioè nel senso se uno viaggia o università o altro, quando serve un mezzo per navigare, controllare posta e simili in assoluta mobilità
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit Ultima modifica di mto89 : 07-07-2009 alle 12:40. |
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
be però obbiettivamente i netbook sono lenti anche per il solo navigare in web, io noto una differenza imbarazzante nel caricare una pagina tra un atomn270 e un intel e2160, ambedue con la stessa conessione internet....
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Su quello che dici non ho riscontri visto che non posseggo netbook, certo pensavo che almeno nella navigazione atom se la cavasse bene invece....
|
|
|
|
|
|
#27 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
quoto ma è proprio questo il punto che gli acquirenti di netbook spesso ignorano (secondo me)....cioè per me il netbook va usato quando non c'è la possibilità per ingombro di usare nè un notebook nè un desktop, per cui si passa sopra eventuali rallentamenti perchè si sa che n quel momento non si puo fare a meno dell'accesso a internet o altro
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Secondo me sono utili... almeno per chi viaggia... negli USA almeno. Sto viaggiando giorno per giorno con un netbook acquistato prima di partire; giorno per giorno mi controllo gli itinerari su googlemaps o su altro software cartografico, decido dove andare e mi carico gli itinerari sul telefono che mi fa da navigatore. Giorno per giorno verifico sui vari siti di recensioni gl hotel e li prenoto verificandone la disponibilità online (benedetta la wi-fi ovunque e gratis nella maggior parte di hotel/motel e ristoranti!). Ma soprattutto mi scarico le foto in modo da averne il backup e faccio il geotagging con il log che registra il mio GPS. Mi guardo i film che voglio in aereo, controllo la posta ecc... insomma un bello strumento da viaggio.
Lo userò poi anche nei miei trasferimenti di lavoro dove non necessito di una postazione di lavoro attiva; lo userò per consultare e modificare i file excel, pdf e word... e magari qualche file autocad (devo provarci ancora... ora mi godo le vacanze...). Per 3/400 euro trovo che un netbook sia un bel aggeggino. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 7437
|
Quote:
perdonami ma......googlemap con dsp da 10" ? autocad con cpu e sch. video che fanno.....ridere ? non sarà meglio (assai) un 13" con core 2 duo ? -
__________________
Ho concluso affari con Droams-andyxx-Marcromo=KaTaKliSm4=.Catan- iL .PoLLo-Alien3-simoneco-ste1982-mirco2034-Dinuovo-Jags-Battle_Engineer-SuperLory- iciomn-Davidepiu-Kard-bemauri-bipolare-Giustiziere-Gilgi-Alessoni-lutus-Sweetmonkey-DomZaucker-Nemorino-ros75-Malleus-Steamanca-ste1982-mone_82-fabri00-marcandrea-Baskar-codename-phlebotomus-JulianFX-opelio-Starflex-Ganesh74 e altri 200 utenti |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Messaggi: n/a
|
Per autocad non mi pronuncio perchè non l'ho mai usato ma conta che i navigatori fissi per auto hanno al massimo schermi da 7".
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Beh.. si vede che il ns. amico teod la prende con filosofia non gli interessa il tempo che ci mette a caricare la pagina basta che lo faccia cmq con l'atom fare autocad la vedo dura.
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
|
Quote:
Con un notebook classico 15'' la visualizzi un pò più velocemente ma poi ti si scarica la batteria prima che riesci a leggerla. Oppure sei troppo stanco per esserti portato dietro quasi 3 chili di pc. Oppure vorresti leggerla ma non riesci a toccare il notebook perché scotta troppo dopo 10 minuti che è acceso. |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
|
Quote:
L'unica cosa che mi scoccia è che ormai la fascia media di prezzo è 300-400 €...che è decisamente troppo per max un 10" di bassa potenza...cioè aggiungego 100-200 € ci scappa un classico notebook di potenza media...se ricordate all'inizio del boom i prezzi erano decisamente più bassi...tanto per dire proprio ieri hi guadato in una catena di elettronica, neppure un netbook sotto i 289...a mio avviso un po troppo visto l'uso che ne fa (internet, office...)
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2333
|
bhà secondo me con la diffusione degli smartphone la nicchia dei netbook andrà a sparire, nel senso se ho bisogno giusto di guardarmi una pagina internet o di rispondere ad una mail importante uno smartphone basta ed avvanza, a quel punto i netbook verranno usati solo da chi ha bisogno di modificare file office al volo senza portarsi 3 chili appresso e quindi da fenomeno di moda passeranno a nicchia per universitari o businessman, anche se la seconda categoria più facilmente si orientano a 12" con architettura ULV, tutto naturalmente imho
__________________
Senza cuore saremo solo macchine |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 1127
|
Quote:
Il problema dei net è che a tutt'oggi non si capisce bene quale sia la loro "identità" piuttosto che un oggetto di moda: Atom sì - Atom no (single core o dual core), schermi da 9" a 12", e ora anche processori ULV, che peraltro funzionano bene anche su sistemi non net (vedi la serie Timeline) e che, sono d'accordissimo con vaio-man, possono essere la scelta ideale per un utilizzo mobile e business. Io non credo che l'era net sia già al tramonto, credo che assisteremo, come sta già accadendo, all'uscita di modelli più differenziati (e in questo senso era anche ora...) con "prestazioni" diversificate per utilizzi vari, fermo restando che trasportabilità e autonomia (più che potenza pura che non ha molto senso in apparecchi di queste dimensioni) sono a mio parere le caratteristiche che dovrebbero contraddistinguere questo segmento di mercato. E' molto che seguo l'evoluzione dei net, ma nel frattempo uso come portatile da viaggio il mio 12" con Core 2 Duo, pesa quasi 2 Kg con masterizzatore integrato e per quello che devo farci in viaggio è naturalmente troppo potente... P.S. A conferma di quanto sia in evoluzione (e anche in un qualche stato di confusione) la categoria dei net rimando a questa interessante discussione qui sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030541
__________________
Ho trattato più che positivamente con Jack™, err404, daigodaimon, N@meZ, ciciolo1974, akira2002, xbax88, BL4STER, crazy_techno, Oldfield, FuseByte, 4HwGenXX, Ilverogatsu, xcavax, Sakurambo e qualcun altro... 120 feedback positivi al 100% sulla "baia". Ultima modifica di Limma : 19-08-2009 alle 17:47. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
|
Quote:
Però ho dei forti dubbi
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it Trattative positive con: Obelix-it "The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#38 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
|
Quote:
quelli da 300€ stanno scomparendo... il brutto è che le catene ancora non fanno sconti, vendono quasi sempre a prezzo di listino mentre i notebook normali fanno bei sconti dai listini, infatti hanno un migliore rapporto Q/P Quote:
9-10 no ma 4-5 si... rimane comunque "tascabile" e tanto vanno visti a distanze ravvicinate, anche la tastiera da usare con i pollici rende più facile l'utilizzo mentre si è in giro. il processore ARM invece che X86 permette minori consumi e buona potenza di calcolo, specie nella lettura di filmati o flash
__________________
Wind3 4G CA |
||
|
|
|
|
|
#39 |
|
Messaggi: n/a
|
Effettivamente sono d'accordo sull'argomento prezzo. Per un netbook io non spenderei più di 200/250 €
|
|
|
|
#40 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Per autocad no problem... tanto per capirci, Autocad in 2D lo uso dai tempi del 486DX (l'SX no, mancava di coprocessore matematico) in DOS... e per sapere quanto è lunga una linea o l'area di una linea spezzata, pittosto che per leggere un file 2D direi che un Atom è DECISAMENTE più che sufficiente.... ah... la scheda video in autocad non viene praticamente usata, se non per la visualizzazione in 3D che comunque richiede una Nvidia quadro per essere ottimizzata in hardware.... Ah... ci uso anche Photoshop sul netbook, anche se in versione lite, funziona benissimo per fare qualche prova sull'elaborazione sommaria delle foto (ovvio che non uso il netbook per la versione definitiva!). Per i 3D comunque di solito uso un notebook da 15" con risoluzione 1920x1200 e scheda video Quadro Fx... lo uso anche per fare modelli solidi (niente di particolarmente imposssibili, ma edifici interi senza problemi), collegato ad un 27". Io non so cosa ci fate voi con i PC, ma anche se uso anche grafica per lavoro, non sempre mi serve sta grande potenza di calcolo... i quad core mi fanno comodo nei render, ma nel 90% degli altri casi è l'hard-disk il vero collo di bottiglia, non certo la CPU... che per Photoshop serve una scheda video, che la scheda video velocizzi il sistema, che Autocad sia un programmone ecc., sono solo leggende metropolitane!!! Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.




















