Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2009, 17:43   #21
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Penso che c# vada molto bene per imparare. Piuttosto sei sicuro di voler fare il programmatore?
Se fai il programmatore fra qualche anno ti si apriranno due strade:

A)Fare il programmatore web, lavoro ripetitivo, noioso, sottopagato etc..

B)Partire e fare qualcosa di più interessante (videogichi, embedded, computer graphics). Lavori come una bestia e hai problemi ad affittarti un miniappartamento.

Imparare un nuovo linguaggio è divertente, passare le giornate a cercare bachi in un programma c++ da centinaia di migliaia di righe di codice NO.
Sottopagato...............?Non credo....non sono neanche laureato e mi è stato offerto un contratto di 3000 euro al mese per lavorare in c#.

Noioso?ripetitivo?Lavori come una bestia?Se pensi questo non è il lavoro fatto per te
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:00   #22
Tony the beast
Member
 
L'Avatar di Tony the beast
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
"Lo usa Google" è un'aggravante: Google è il niente tecnologico per eccellenza. Sono certo che guardando bene si trovano utenti e usi ben più interessanti.

Ad esempio questo PC con sistema operativo Python.

RAga NN ci sto capendo niente... insomma che cosa mi consigliate si fare?
aspettare all'uni, comprare un libro sul c#, iniziare con phyton,,...
Insomma... che devo fare??
__________________
PROCIO: intel e8400 cooled by Asus silent knight II MOBO: intel dg33tl VGA: ati 4830 ALi: trust 570w RAM: 2x2 gb kingston

Ultima modifica di Tony the beast : 20-06-2009 alle 18:52.
Tony the beast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 19:38   #23
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da Tony the beast Guarda i messaggi
RAga NN ci sto capendo niente... insomma che cosa mi consigliate si fare?
aspettare all'uni, comprare un libro sul c#, iniziare con phyton,,...
Insomma... che devo fare??
Inizia con il C.....datti una lettura ai vari tutorial in rete per capire piu o meno la situazione e poi vai di Tricky C (il libro) dopodiche passa alla teoria dei linguaggi OOP e vai di Dot Net e java....fra qualche anno
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 20:56   #24
Tony the beast
Member
 
L'Avatar di Tony the beast
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Inizia con il C.....datti una lettura ai vari tutorial in rete per capire piu o meno la situazione e poi vai di Tricky C (il libro) dopodiche passa alla teoria dei linguaggi OOP e vai di Dot Net e java....fra qualche anno
quindi parto con il linguaggio c??
NN è meglio il c#? da quanto ho sentito è più semplice

PS: ma qualcuno di voi che mi sta rispondendo frequenta università di programmazione (o ha già conseguito la laurea e magari già lavora..)?
__________________
PROCIO: intel e8400 cooled by Asus silent knight II MOBO: intel dg33tl VGA: ati 4830 ALi: trust 570w RAM: 2x2 gb kingston
Tony the beast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 21:37   #25
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Sottopagato...............?Non credo....non sono neanche laureato e mi è stato offerto un contratto di 3000 euro al mese per lavorare in c#.
Non voglio instaurare una polemica.
Sono contento per il tuo stipendio ma sai bene che gli stipendi medi (dei laureati) sono ben altri. Un neolaureato non prende più di 1200 euro netti e non è semplice avere contratti a tempo indeterminato.
Io trovo la programmazione web estremamente noiosa e ripetitiva, il problema è che se si vuole fare qualcosa di diverso nel 90% dei casi si è costretti a spostarsi (come ho dovuto fare io) e il lavoro può diventare molto duro.
Sarà che lavoro in c++ ma a volte la tentazione di prendere a testate il monitor è alta.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 21:47   #26
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Tony the beast Guarda i messaggi
quindi parto con il linguaggio c??
NN è meglio il c#? da quanto ho sentito è più semplice

PS: ma qualcuno di voi che mi sta rispondendo frequenta università di programmazione (o ha già conseguito la laurea e magari già lavora..)?
Io sono laureato e lavoro come programmatore c++, penso che anche tutti gli altri lavorino e/o siano laureati.

Per quanto riguarda il linguaggio da imparare devi decidere tu.

Ti interessa sapere come funziona la macchina a basso livello? Studia il C.
Ti interessa imparare un linguaggio elegante e divertente? Studia il python
Ti interessa imparare un ottimo linguaggio (magari meno elegante di python) che ti permette di creare con facilità programmi per windows? Studia il c#
Vuoi diventare un cialtrone della programmazione? Studia php

A parte gli scherzi io ti sconsiglio il C, ti darà molte poche soddisfazioni.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 21:54   #27
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
PS: ho iniziato a vedere phiton, ma non mi convince... è troppo seplice (per il programma hello world! basta scrivere: print "Hello World!"; per cui nn penso che sia adatto ad una persona che deve iniziare da zero per arrivare a linguaggi migliori.. sarebbe un suicidio poi passare al linguaggio c....
Quelli che chiami linguaggi migliori in realtà sono linguaggi peggiori.
Peggiori perchè meno divertenti da utilizzare.
Peggiori perchè sempre meno richiesti sul mercato del lavoro.
Peggiori perchè più vecchi.
Peggiori perchè distolgono il programmatore dal suo compito di creare algoritmi che risolvano problemi e lo torturano con dettagli noiosi.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 21:57   #28
travel34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
Io volevo chiedere: ma quanto è importante la matematica per uno che vuole fare il programmatore? a me sembra che quelli bravi in matematica siano anche bravi nella programmazione, cosa ne pensate?
travel34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 22:03   #29
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da travel34 Guarda i messaggi
Io volevo chiedere: ma quanto è importante la matematica per uno che vuole fare il programmatore? a me sembra che quelli bravi in matematica siano anche bravi nella programmazione, cosa ne pensate?
normale, l'informatica, intesa come l'acquisizione, l'elaborazione e l'emissione di informazioni, è una branca della matematica.
il lavoro mentale nel creare un algoritmo che implementa un codice rilevatore di errori come il codice di hamming è simile a quello per risolvere un problema di geometria.
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 22:05   #30
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da travel34 Guarda i messaggi
Io volevo chiedere: ma quanto è importante la matematica per uno che vuole fare il programmatore? a me sembra che quelli bravi in matematica siano anche bravi nella programmazione, cosa ne pensate?
Sono due attività legate....chiaramente il classico studente negato per la matematica è difficile che sia portato per la programmazione.
Da qui a dire che è necessario conoscere gli integrali per fare una applicazione web.....
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 22:08   #31
travel34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 139
A suo tempo ero negato per la matematica e infatti non vado oltre alla paginetta di html
travel34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 02:50   #32
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Si si assolutamente neanche io volevo instaurare una polemica!Lungi da me!

Volevo solo dire che non dobbiamo fare di tutta l'erba un fascio....perchè comunque mi giro e vedo bei posti di lavoro...magari non pagattissimi ma di certo sopra i 1200 da te sottoscritti prima tutto qui

Comunque ora diciamolo chiaramente....qui si sta parlando di un ragazzo di 16 anni che ha voglia di imparare, e ripeto IMPARARE....perchè deve incominciare con C#, linguaggio oop, con eventi quando non sa neanche cos'è una matrice?

Si inizia dai fondamenti e benche se ne dica il C è una base solida su cui costruire tutto il resto!Senza contare la variabile "esperienza"!Mi dite a quale scopo didattico il ragazzo dovrebbe incominciare ad utilizzare C#?

Esempio?C# come tutta la suite Dot net utilizza delle librerie fantastiche che svolgono tutto il "lavoraccio"!Vogliamo parlare per esempio della gestione di un semplice array in C e la gestione in C#?
Esperienza personale...ho iniziato a cazzeggiare con C ad 11 anni....a 14 ho iniziato a scrivere qualcosa in Vb....tempo una settimana conoscevo vb6 molto bene....perchè?Perchè provenivo da qualcosa di piu complicato che mi ha fatto vedere "vb6" come un qualcosa di semplice....stessa cosa per Dot Net....non sapevo neanche che dot net avesse le arraylist (per dirvi) ed in 4 giorni ho sviluppato un software professionale gestionale....perchè?Perchè il C è stato un grande maestro....

Qui non si parla di alvoro ma di apprendimento!Lo sappiamo tutti che un programamtore C è obsoleto....

Come vedete infatti anche oggi nelle università è uno dei linguaggi piu utilizzati a scopo didattico!

salve genteeeeeeeeeeeeeee
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 06:30   #33
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Sottopagato...............?Non credo....non sono neanche laureato e mi è stato offerto un contratto di 3000 euro al mese per lavorare in c#.

Noioso?ripetitivo?Lavori come una bestia?Se pensi questo non è il lavoro fatto per te
Finalmente uno che tocca l'argomento giusto: la lippa.
Se vuoi diventare un professionista, devi poter guadagnare, e bene. Per questo motivo, il mio suggerimento e' quello di mettere questo aspetto al primo posto.

E per questo motivo ti suggerisco, basandomi sulla mia esperienza (lavoro da prima che esistessi tu) il C/C++

NOTA: il C/C++, come molti altri linguaggi, e' "general purpose". Anche uno sviluppatore e' general purpose, nel senso che puo' sviluppare ogni tipo di applicativo.
Tuttavia, ti cercheranno se diventi esperto in un settore particolare. Siamo tutti esperti in un determinato settore, no? Beh, anche questo conta. In base al settore potrebbe esserci anche un altro linguaggio piu' redditizio. Ed anche i settori non sono tutti redditizi allo stesso modo.


ciao
__________________
In God we trust; all others bring data

Ultima modifica di sottovento : 21-06-2009 alle 06:37.
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 09:46   #34
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Tony the beast
Quindi mi stai dicendo che devo aspettare fino all'università??
Non posso fare proprio niente da ora??
Io vorrei acquistare questo libro, però se dici che per ora nn devo fare niente, quei 60€ me li risparmio...
Ieri 10:11
Non devi aspettare l'università o almeno non necessariamente.
Dio che per saper programmare devi prima avere delle solide basi matematiche che all'università saranno quelle di analisi. Stando tu al liceo potrai trovare sui libri gli algoritmi e tutta la parte di analisi in maniera ridotta ma comunque efficente per la tua età. Una volta capito tuttociò programmare risulterà un gioco.

Quote:
Originariamente inviato da sottovento
Finalmente uno che tocca l'argomento giusto: la lippa.
Se vuoi diventare un professionista, devi poter guadagnare, e bene. Per questo motivo, il mio suggerimento e' quello di mettere questo aspetto al primo posto.

E per questo motivo ti suggerisco, basandomi sulla mia esperienza (lavoro da prima che esistessi tu) il C/C++

NOTA: il C/C++, come molti altri linguaggi, e' "general purpose". Anche uno sviluppatore e' general purpose, nel senso che puo' sviluppare ogni tipo di applicativo.
Tuttavia, ti cercheranno se diventi esperto in un settore particolare. Siamo tutti esperti in un determinato settore, no? Beh, anche questo conta. In base al settore potrebbe esserci anche un altro linguaggio piu' redditizio. Ed anche i settori non sono tutti redditizi allo stesso modo.


ciao
Finalmente! Il C è un linguaggio a tutto tondo con il quale puoi fare qualunque cosa ti passi per la mente. Potrà anche risultare complicato per una persona che non ha la minima cognizione di causa di cosa stia leggendo ma vedrai che poi tutto il resto sembra facile. Qualora il C risulti complicato allora passa al Phyton che è sicuramente più leggero e comunque divertente e soddisfacente.

Quote:
Originariamente inviato da travel34
Io volevo chiedere: ma quanto è importante la matematica per uno che vuole fare il programmatore? a me sembra che quelli bravi in matematica siano anche bravi nella programmazione, cosa ne pensate?
Non è importante, è vitale.
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 11:05   #35
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da travel34 Guarda i messaggi
Io volevo chiedere: ma quanto è importante la matematica per uno che vuole fare il programmatore?
Molto, ovviamente. The more, the better.
Quote:
Originariamente inviato da travel34
a me sembra che quelli bravi in matematica siano anche bravi nella programmazione, cosa ne pensate?
Per alcuni valori di 'programmazione'... sapere scrivere codice elegante e comprensibile non ha niente a che fare con la matematica, IMHO.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 11:06   #36
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Sottopagato...............?Non credo....non sono neanche laureato e mi è stato offerto un contratto di 3000 euro al mese per lavorare in c#.
Scusa eh... 3000 euro al mese?! Ma dove? A fare che? Con che tipo di contratto?
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 12:06   #37
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Secondo me ti devi fare meno pare, sei all'inizio e hai 16 anni, hai la mente fresca, hai tempo libero, voglia di fare, entusiasmo, e forse non sei stato ancora del tutto infettato dal virus della gnocca, quando arriva quello vedrai che il tempo da dedicare all'informatica si ridurrà del 90%

detto questo, imho, non so come stai messo a soldi, ma buttarne 60 così mi sembra un peccato. Un tempo era un obbligo perché internet non c'era o era una cosa elitaria, adesso, con tutte le guide che ci sono...

quindi il mio consiglio è di NON scegliere un linguaggio di programmazione (che poi è il minimo: saper programmare è una cosa, conoscere un linguaggio è un'altra), ma cercare qualche guida (su web o altre fonti, ad esempio in una bancarella dell'usato trovai molti anni fa un libro sul Turbo Pascal avanzato ad 1 euro!!!) e iniziare a spippolare. Quando ti rompi i coglioni cerca qualche altra guida e via andare.

I linguaggi qua citati sono tutti utili e molto usati, ma rimango del parere che qualsiasi lingua ti metti a usare, anche se inutile, ti arricchirà di esperienza.

Per quanto riguarda il consiglio di -hide- dissento calorosamente: non forzare il flusso didattico e accademico. Già è abbastanza paccosa l'istituzione scolastica e universitaria e i loro programmi ingessati, che non a pochi fanno scemare la passione.
Quindi studia matematica a scuola, nel doposcuola ti devi divertire!
Tanto ti verrà naturale andare a studiare qualcosa quando incontrerai un problema che necessita di essere affrontato matematicamente: ad esempio quando spippolavo col qbasic, a 15 anni, stavo facendo non so quale gioco di carte, e senza neanche accorgermene mi sono studiato combinatoria e mi sono inventato il bubblesort, quindi i problemi li affronti man mano che si presentano!

Se poi ti imbatti in qualcosa oltre la tua portata, apri un thread qui e vediamo di aiutarti.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 12:08   #38
Thunderfox
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderfox
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
Inizia con Java o con C#
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni.
Thunderfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 14:48   #39
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Se vuoi cominciare dal C, ma te lo sconsiglio, il libro migliore è il kernighan&ritchie seconda edizione (meglio in inglese).

Per la mia esperienza personale da non-informatico (mi sto laureando in Bioinformatica) ti sconsiglio questa strada.
Mi sono trovato a capire meglio alcuni concetti della programmazione (ad esempio come strutturare i programmi, come scrivere codice in modo più generale, la differenza fra manipolare variabili e invece manipolare -riferimenti- a variabili, etc...) quando ho avuto a che fare con un linguaggio più ad alto livello come python.

Per l'esperienza del liceo scientifico (che ho rivalutato a posteriori) e del corso di Algoritmi e Strutture Dati mi è piaciuto molto il pascal come linguaggio più a basso livello. Secondo me è molto, molto più semplice da assorbire rispetto al C.

Quindi il mio consiglio è di concentrarti per ora sulla matematica del liceo, soprattutto quella dell'anno prossimo quando tratterete l'algebra lineare. Al quinto anno, quando sarai a buon punto con lo studio dell'analisi infinitesimale, sul tuo libro troverai anche degli accenni di analisi numerica (cioè algoritmi per far fare ai calcolatori le cose che fai tu in analisi, io all'epoca la feci col mio prof, ma non tutti affrontano questi argomenti).
Implementare queste cose in Pascal dà la sua soddisfazione e fa capire molte cose sulla programmazione (certo devi avere anche un prof. che sappia insegnarle).


Se comunque vuoi a tutti i costi prendere confidenza col trattamento di "codice", metti su un sitarello semplice semplice su qualche host gratuito per prendere confidenza con l'html e implementa stupidaggini in javascript: tipo orologi, cazzatine come quelle per cui uno che visualizza la pagina inserisce il suo nome e quello viene visualizzato come titolo della pagina, etc.... roba così. Sul web ci sono esempi a migliaia.
Per fare queste cose non devi stare a studiare il linguaggio a fondo e puoi toccare con mano cosa significa iniziare a programmare qualcosa, anche senza una solida base teorica.
Ricorda sempre però che la scienza dietro l'informatica la imparerai solo all'università.

Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Si si assolutamente neanche io volevo instaurare una polemica!Lungi da me!

Volevo solo dire che non dobbiamo fare di tutta l'erba un fascio....perchè comunque mi giro e vedo bei posti di lavoro...magari non pagattissimi ma di certo sopra i 1200 da te sottoscritti prima tutto qui

Comunque ora diciamolo chiaramente....qui si sta parlando di un ragazzo di 16 anni che ha voglia di imparare, e ripeto IMPARARE....perchè deve incominciare con C#, linguaggio oop, con eventi quando non sa neanche cos'è una matrice?

Si inizia dai fondamenti e benche se ne dica il C è una base solida su cui costruire tutto il resto!Senza contare la variabile "esperienza"!Mi dite a quale scopo didattico il ragazzo dovrebbe incominciare ad utilizzare C#?

Esempio?C# come tutta la suite Dot net utilizza delle librerie fantastiche che svolgono tutto il "lavoraccio"!Vogliamo parlare per esempio della gestione di un semplice array in C e la gestione in C#?

Esperienza personale...ho iniziato a cazzeggiare con C ad 11 anni....a 14 ho iniziato a scrivere qualcosa in Vb....tempo una settimana conoscevo vb6 molto bene....perchè?Perchè provenivo da qualcosa di piu complicato che mi ha fatto vedere "vb6" come un qualcosa di semplice....stessa cosa per Dot Net....non sapevo neanche che dot net avesse le arraylist (per dirvi) ed in 4 giorni ho sviluppato un software professionale gestionale....perchè?Perchè il C è stato un grande maestro....

Qui non si parla di alvoro ma di apprendimento!Lo sappiamo tutti che un programamtore C è obsoleto....

Come vedete infatti anche oggi nelle università è uno dei linguaggi piu utilizzati a scopo didattico!

salve genteeeeeeeeeeeeeee
Parto dal tuo grassetto, ma la domanda è rivolta a tutti quelli che consigliano il C:

Perchè questo linguaggio dovrebbe essere meglio, ad esempio, del Pascal (in una qualsiasi sua implementazione)?

Ultima modifica di B|4KWH|T3 : 21-06-2009 alle 15:07. Motivo: Ho chiarito meglio la questione
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2009, 14:53   #40
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi
Sul grassetto: perchè il C dovrebbe essere meglio, ad esempio, del Pascal (in una qualsiasi sua implementazione)?
forse perchè nel pascal i puntatori fanno schifo?
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v