Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2009, 12:38   #21
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
cioè sulla console selezioni 16:9 e invece di metterli a 16:9 te li allarga distorcendoli?

mi sembra un pò incredibile come cosa...
la dash la vedi in 16/9 cosi' come i dvd, i giochi son altra cosa, in 16/9 ci vanno se sono scritti per i 16/9, e i giochi ps2 non lo sono tutti. l'unica console oldgen con 16/9 e progressivo su tutti i giochi e' la xbox ntsc ( o pal moddata con software enigmah )
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 12:41   #22
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
la dash la vedi in 16/9 cosi' come i dvd, i giochi son altra cosa, in 16/9 ci vanno se sono scritti per i 16/9, e i giochi ps2 non lo sono tutti. l'unica console oldgen con 16/9 e progressivo su tutti i giochi e' la xbox ntsc ( o pal moddata con software enigmah )
Ma pensa, non sapevo. O meglio, lo sapevo, ma vedendo poi che sulla mia PS2 c'era la possibilità di settare i 16/9 e mettere lo schermo intero (e ad occhio non mi sembravano distorti) pensavo non fosse vero

vabbè pazienza, mi accontento
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 14:35   #23
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
però la PS2 ha l'uscita in component e tutti i giochi si possono mettere a schermo intero (16/9)...che senso ha averla compatibile se dici che si vede peggio?
Come ti è stato detto, quelle impostazioni riguardano la dash, devono essere i giochi ad avere l'opzione apposita (non è come l'Xbox, dove i giochi leggono la cfg della dash e si impostano di conseguenza).

Per il senso... dipende... se hai solo un LCD col component in progressivo risparmi un passaggio deleterio (deinterlacciamento).

Quote:
io sul mio lcd ho la PS2 in component e tutti i giochi vanno a 16:9 (selezionando nelle impostazioni della console i 16:9).
Il component in interlacciato è peggio dell'RGB (meglio in tutto il resto). Probabilmente non sai che l'equazione component=progressivo è errata.

Comunque, con un buon CRT-SD 50Hz (coadiuvato da un altrettanto buono cavo RGB) si è al top della resa. Aumentare ancora la nitidezza, non fa altro che amplificare i difetti (tra l'altro, allontanandosi dall'idea che volevano dare gli artisti, visto che il riferimento era il CRT standard).
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 14:43   #24
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Come ti è stato detto, quelle impostazioni riguardano la dash, devono essere i giochi ad avere l'opzione apposita (non è come l'Xbox, dove i giochi leggono la cfg della dash e si impostano di conseguenza).
questo non è vero e lo so per esperienza ci sono giochi su PS2 che impostano la lingua dalla lingua della dash della console, esattamente come la Xbox 360. Se possono vedere la lingua non vedo perché non possano essere influenzati anche dall'aspect ratio.

Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi

Il component in interlacciato è peggio dell'RGB (meglio in tutto il resto). Probabilmente non sai che l'equazione component=progressivo è errata.

Comunque, con un buon CRT-SD 50Hz (coadiuvato da un altrettanto buono cavo RGB) si è al top della resa. Aumentare ancora la nitidezza, non fa altro che amplificare i difetti (tra l'altro, allontanandosi dall'idea che volevano dare gli artisti, visto che il riferimento era il CRT standard).
Non ho mai detto che metterla in component si usa la scansione progressiva, però l'immagine appare lievemente più pulita e meno sfocata rispetto all'RGB (su tv LCD).

Però è vero che si notano di più certi difetti.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 14:52   #25
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
la dash la vedi in 16/9 cosi' come i dvd, i giochi son altra cosa, in 16/9 ci vanno se sono scritti per i 16/9, e i giochi ps2 non lo sono tutti. l'unica console oldgen con 16/9 e progressivo su tutti i giochi e' la xbox ntsc ( o pal moddata con software enigmah )
La Xbox NTSC aveva come obbligatorio il supporto al 480p e al DD5.1 (anche se era più per pubblicità, visto che tendenzialmente molti usavano solo le due casse frontali), ma il widescreen non era necessario. Ci sono un sacco di giochi Xbox senza widescreen. Se li giochi su 360, vengono applicate automaticamente le bende nere.

Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
Ma pensa, non sapevo. O meglio, lo sapevo, ma vedendo poi che sulla mia PS2 c'era la possibilità di settare i 16/9 e mettere lo schermo intero (e ad occhio non mi sembravano distorti) pensavo non fosse vero
La PS2 penso sia come il Wii, cioè manda sempre un'immagine in 4:3. Se poi il gioco ha un'opzione per i 16:9, allora l'immagine viene automaticamente ristretta per poter essere vista bene su uno schermo wide.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:11   #26
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
La Xbox NTSC aveva come obbligatorio il supporto al 480p e al DD5.1 (anche se era più per pubblicità, visto che tendenzialmente molti usavano solo le due casse frontali), ma il widescreen non era necessario. Ci sono un sacco di giochi Xbox senza widescreen. Se li giochi su 360, vengono applicate automaticamente le bende nere.
purtroppo è vero...sto giocando adesso a Morrowind ed è in 4:3

e anche tanti altri.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 15:26   #27
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
purtroppo è vero...sto giocando adesso a Morrowind ed è in 4:3

e anche tanti altri.
Diciamo, però, che se non sbaglio l'Xbox era l'unica console ad avere una "flag" per il widescreen... praticamente, se giocavi con le impostazioni della dash su widescreen a un gioco in 4:3, la console lo riconosceva e le bande nere venivano messe automaticamente.

La PS2 e il GC, invece, non avevano questa possibilità, allargavano in ogni caso (e quindi bisognava restringere manualmente).
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:19   #28
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Diciamo, però, che se non sbaglio l'Xbox era l'unica console ad avere una "flag" per il widescreen... praticamente, se giocavi con le impostazioni della dash su widescreen a un gioco in 4:3, la console lo riconosceva e le bande nere venivano messe automaticamente.

La PS2 e il GC, invece, non avevano questa possibilità, allargavano in ogni caso (e quindi bisognava restringere manualmente).
per me è meglio: io le bande nere non le sopporto e su X360 quando gioco ai titoli in 4:3 (della prima Xbox) ogni volta devo settare a tutto schermo (metto su smart, che è diverso del wide, taglia un pochino in alto e in basso ma allarga senza distorcere troppo).
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:32   #29
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
questo non è vero e lo so per esperienza ci sono giochi su PS2 che impostano la lingua dalla lingua della dash della console, esattamente come la Xbox 360. Se possono vedere la lingua non vedo perché non possano essere influenzati anche dall'aspect ratio.
Mi riferivo solo all'AR, la lingua lo sapevo (e comunque, i giochi della PS2 sono quelli della old-gen che lo chiedono di più, all'avvio).

Mi risulta che tutti i giochi PS2 che sopportano i 16:9 abbiano l'opzione apposita. Ma potrei sbagliarmi, potrebbe esserci qualche eccezione (ma, essendo tale...).

Quote:
Non ho mai detto che metterla in component si usa la scansione progressiva, però l'immagine appare lievemente più pulita e meno sfocata rispetto all'RGB (su tv LCD).
Allora dipende dalla (brutta) maniera nella quale la TV tratta l'RGB, visto che, come ripeto, tolta la progressione, il component le prende dall'RGB.

Quote:
Però è vero che si notano di più certi difetti.
Si ma, nel tuo caso, i difetti li amplifica soprattutto il TV.

Io parlavo di risultati paragonabili (più o meno), se mi prendi come riferimento un LCD che, oltre a deinterlacciare, aumenta la risoluzione... (troppe varianti dipendenti dal TV)

Nel titolo leggo CRT... al riguardo, io ho un Philips CRT-HD, dove ho testato sia PS2 che Xbox in component... se aggiungo tutti i CRT da 21-32 dove le ho attaccate in RGB... di cavi ne ho un cassetto pieno. Se ti dico che non parlo per sentito dire: prova a credermi. (in generale, dopo uno può avere preferenze diverse)

Ho anche qualche LCD, eh, ma, in quel caso, il titolo avrebbe dovuto essere: come rovinare la resa... (sono pro CRT, lo ammetto )

P.S. voglio dare un contributo, non flammare, eh.

Quote:
Originariamente inviato da Malek86
La Xbox NTSC aveva come obbligatorio il supporto al 480p e al DD5.1 (anche se era più per pubblicità, visto che tendenzialmente molti usavano solo le due casse frontali), ma il widescreen non era necessario. Ci sono un sacco di giochi Xbox senza widescreen. Se li giochi su 360, vengono applicate automaticamente le bende nere.
La maggior parte usano tutti i canali (anche se bisognerebbe sottolineare come) e supportano i 16:9. Qualcuno non va in 480p, ma una cinquantiva li supera.

Quindi, molti e un sacco diventano relativi...

Aoh, io ho PS2, GC e Xbox, e continuo a divertirmi con tutte e tre (in questo periodo sto giocando l'ultimo Zelda su GC: capolavoro ), non vorrei risultasse una console war a scoppio ritardato...

Quote:
La PS2 penso sia come il Wii, cioè manda sempre un'immagine in 4:3. Se poi il gioco ha un'opzione per i 16:9, allora l'immagine viene automaticamente ristretta per poter essere vista bene su uno schermo wide.
Mhh, forse ti confondi con i letterboxed (in quelli basta zoomare dal TV), non è un caso che la PS2 fosse... è anche una questione di potenza. Secondo te, allora, se bastava scalare, perché non avrebbero dovuto supportarla tutti, la modalità wide? erano dispettosi? (per poca fatica in più...)

Di solito, è proprio la risoluzione orizzontale ad aumentare (col limite di 720 pixel, come dicevo prima); tipo 640x480 in 4:3 e 720x480 in 16:9 (la risoluzione verticale, se girano a 50Hz può essere superiore, ma aggiungere altra roba...).

Prendo un esempio, visto che parli del Wii, e che ci sto giocando sul GC in questo periodo (in verità, sembra calzare a fagiolo in tutto ): Zelda-TP. Vi ricordate di quando dissero che le due versioni (GC-Wii) avrebbero avuto praticamente la stessa grafica, e che le uniche aggiunte sarebbero state il supporto al 16:9 e al progressivo? si diceva anche che la maggiori capacità del Wii sarebbero state sfruttate solo per quello... mica avranno fatto un megadispetto ai possessori di schermo wide che l'avrebbero giocato sul GC, no?
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 16:52   #30
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
La maggior parte usano tutti i canali (anche se bisognerebbe sottolineare come) e supportano i 16:9. Qualcuno non va in 480p, ma una cinquantiva li supera.

Quindi, molti e un sacco diventano relativi...
Le versioni PAL non sempre andavano in 480p (in effetti, molti giochi non ci andavano purtroppo, basta vedere quali non girano in VGA su 360). Nelle versioni NTSC invece, mi ricordo solo un paio di eccezioni come Ultimate Spiderman e 007 Nightfire. Il widescreen invece non era supportatissimo. Soprattutto molti titoli prima del 2004, andavano quasi sempre in 4:3. Dopo ci sono stati parecchi giochi anche in widescreen, ma diciamo che non era affatto una sicurezza, anzi.

Quote:
Mhh, forse ti confondi con i letterboxed (in quelli basta zoomare dal TV), non è un caso che la PS2 fosse... è anche una questione di potenza. Secondo te, allora, se bastava scalare, perché non avrebbero dovuto supportarla tutti, la modalità wide? erano dispettosi? (per poca fatica in più...)

Di solito, è proprio la risoluzione orizzontale ad aumentare (col limite di 720 pixel, come dicevo prima); tipo 640x480 in 4:3 e 720x480 in 16:9 (la risoluzione verticale, se girano a 50Hz può essere superiore, ma aggiungere altra roba...).
Non parlavo di scalare. Semplicemente, la console manda sempre un'immagine a 4:3. Se poi il gioco ha un'opzione a 16:9, allora viene mandata un'immagine "ristretta" orizzontalmente, che poi il tuo televisore riallarga automaticamente. Widescreen anamorfico, insomma.

Il motivo per cui non tutti i giochi l'avevano, è che probabilmente richiede un po' di programmazione in più, soprattutto in giochi che usano parti 2D. Se ci pensi, anche i giochi per PC hanno continuato ad andare per un po' a 4:3, nonostante i monitor 16:10 proliferassero... la Valve è stata la prima a mostrare come si fanno le cose per bene con HL2, e altri hanno seguito.

Quote:
Prendo un esempio, visto che parli del Wii, e che ci sto giocando sul GC in questo periodo (in verità, sembra calzare a fagiolo in tutto ): Zelda-TP. Vi ricordate di quando dissero che le due versioni (GC-Wii) avrebbero avuto praticamente la stessa grafica, e che le uniche aggiunte sarebbero state il supporto al 16:9 e al progressivo? si diceva anche che la maggiori capacità del Wii sarebbero state sfruttate solo per quello... mica avranno fatto un megadispetto ai possessori di schermo wide che l'avrebbero giocato sul GC, no?
A parte che secondo me l'hanno fatto per convincere più gente a prendere la versioni Wii (io l'ho presa per quello, altrimenti andavo di GC)...
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:43   #31
ARIPUG
Senior Member
 
L'Avatar di ARIPUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: RAVENNA
Messaggi: 1588
scatenato un putiferio

Allora...visto che mi state facendo venire una scimmia per la xbox 'vecchia'
preciso che io la voglio universale, non per i giochi masterizzati, ma per usare anche i jappo....
quindi la vorrei modificata.....

Domanda A) devo prendere una versione NTSC o una PAL?
se ne trovo una PAL chippata, vado bene?

Ci sono differenze prestazionali fra queste due versioni?

Poi come cavo, per farlo arrivare al vga box che prenderò, devo procurarmi il cavo component della xbox?

(il vga box che prendo ha 2 ingressi component, cosi proverò anche la ps2 )

CIAO!!!
__________________
IL MIO BLOG
ARIPUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:50   #32
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da ARIPUG Guarda i messaggi
scatenato un putiferio

Allora...visto che mi state facendo venire una scimmia per la xbox 'vecchia'
preciso che io la voglio universale, non per i giochi masterizzati, ma per usare anche i jappo....
quindi la vorrei modificata.....

Domanda A) devo prendere una versione NTSC o una PAL?
se ne trovo una PAL chippata, vado bene?

Ci sono differenze prestazionali fra queste due versioni?

Poi come cavo, per farlo arrivare al vga box che prenderò, devo procurarmi il cavo component della xbox?

(il vga box che prendo ha 2 ingressi component, cosi proverò anche la ps2 )

CIAO!!!
una xbox chippata con software xbmc va benone. hai bisogno di un cavo component e di un transcoder vga, lascia perdere i vga box che fanno schifo.
un buon esempio di transcoder e' il vdigi vz3 ma non lo fanno piu', quindi dovresti cercare su ebay, altrimenti ci sono i neoya
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 17:57   #33
ARIPUG
Senior Member
 
L'Avatar di ARIPUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: RAVENNA
Messaggi: 1588
Quella che ho trovato ha questo chip su: Xecuter2
Posso installarlo tranquillamento il software XBMC?
A livello hardware/prestazionale fra versioni PAL e NTSC ci sono differenze o vanno uguali?
per il vga, avevo pensato a questo: http://www.x2vga.com/ (dove gli devo far arrivare il component) (credo sia il neoya che dici tu )

Devo invece trovare il connettore per il component della xbox

Ne ho trovati sulla baia ma non sò se sono quelli buoni o meno...

ah...grazie per tutte le risposte
__________________
IL MIO BLOG

Ultima modifica di ARIPUG : 20-06-2009 alle 18:02.
ARIPUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:04   #34
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da ARIPUG Guarda i messaggi
Quella che ho trovato ha questo chip su: Xecuter2
Posso installarlo tranquillamento il software XBMC?
A livello hardware/prestazionale fra versioni PAL e NTSC ci sono differenze o vanno uguali?
per il vga, avevo pensato a questo: http://www.x2vga.com/ (dove gli devo far arrivare il component) (credo sia il neoya che dici tu )

Devo invece trovare il connettore per il component della xbox

Ne ho trovati sulla baia ma non sò se sono quelli buoni o meno...

ah...grazie per tutte le risposte
googolando un po' trovi tutto quello che ti serve da installare. l'executer e' ottimo. differenze tra pal e ntsc non ce ne sono.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:08   #35
ARIPUG
Senior Member
 
L'Avatar di ARIPUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: RAVENNA
Messaggi: 1588
Grazie per le info
__________________
IL MIO BLOG
ARIPUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:13   #36
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da ARIPUG Guarda i messaggi
Grazie per le info
di niente, figurati
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2009, 18:34   #37
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Malek86
Le versioni PAL non sempre andavano in 480p (in effetti, molti giochi non ci andavano purtroppo, basta vedere quali non girano in VGA su 360). Nelle versioni NTSC invece, mi ricordo solo un paio di eccezioni come Ultimate Spiderman e 007 Nightfire. Il widescreen invece non era supportatissimo. Soprattutto molti titoli prima del 2004, andavano quasi sempre in 4:3. Dopo ci sono stati parecchi giochi anche in widescreen, ma diciamo che non era affatto una sicurezza, anzi.
Un titolo illustre che non andava in 480p (neanche NTSC) era GTA (tutti, credo), bisognava forzarlo modificando l'eseguibile, ma così l'antialiasing se ne andava (credo che l'antialiasing venisse disabilitato automaticamente su tutti i giochi, in progressivo).

In effetti, la percentuale dei primi giochi che non... è molto superiore a quella complessiva.

È che, leggendo un sacco o molti, uno può credere che siano la maggior parte...

Io non ho detto il 99%.

Se dovessi azzardare una stima:

+90% per il DD-5.1

3/4 dei giochi PAL che vanno in progressivo

2/3 (ma anche meno) che supportano i 16:9

Valori di tutto rispetto, considerando le concorrenza. (per il wide, le altre feature...)

Per queste cose, diciamo che l'Xbox era mezza generazione avanti.

Quote:
Non parlavo di scalare. Semplicemente, la console manda sempre un'immagine a 4:3. Se poi il gioco ha un'opzione a 16:9, allora viene mandata un'immagine "ristretta" orizzontalmente, che poi il tuo televisore riallarga automaticamente. Widescreen anamorfico, insomma.
Cambia le proporzioni, vuoi dire. Avevo capito male, così è più verosimile.

Quote:
Il motivo per cui non tutti i giochi l'avevano, è che probabilmente richiede un po' di programmazione in più, soprattutto in giochi che usano parti 2D. Se ci pensi, anche i giochi per PC hanno continuato ad andare per un po' a 4:3, nonostante i monitor 16:10 proliferassero... la Valve è stata la prima a mostrare come si fanno le cose per bene con HL2, e altri hanno seguito.
Mah, mi viene da dire che, se cambiano proporzioni al resto, che gli costerebbe farlo anche all'UD ecc..?

Per i monitor... quando è uscito HL-2, di 16:9/10 non che ce ne fossero poi molti (in generale)... e se è per questo, ad oggi i 16:10 non sono ancora supportati a dovere.

Credo sia una questione di target, le console possono finire in salotto, dove è più facile avere un TV wide utile per i film. Ai tempi della PS2, i giochi PC wide-ready si contavano sulle dita di un porco, se ci fosse stata la diffusione di monitor wide che c'è oggi...

Diciamo che sulle console dell'epoca aveva un senso; se non ci fosse stata qualche altra rogna...

Credo, eh, potrei sbagliarmi, vado di sopposizione logica.

Comunque, credo usassero entrambi i metodi di cui parliamo (a piacere ).

Hai mai guardato i video che si trovano dentro qualche gioco?
A volte, i video vengono divisi (o in directory diverse, o con nomi tipo 4x3-16x9) in base alla modalità... in alcuni, l'unica differenza è nelle proporzioni (anamorfici, come, giustamente, dici tu), in altri, a cambiare è proprio la risoluzione (come può succedere anche quando il gioco va anche a 60Hz). In quest'ultimi, giocandoli in 16:9, non mi sembra di aver assistito mai a qualche forma di switch.

Quote:
A parte che secondo me l'hanno fatto per convincere più gente a prendere la versioni Wii (io l'ho presa per quello, altrimenti andavo di GC)...
Beh, mi riesce difficile credere che in un gioco così curato (dove, quindi, ci hanno lavorato parecchio tempo, e non solo qualche mese prima dell'uscita del Wii), per un pò di lavoro in più... magari è solo perché non ci usano (infatti, tutti gli altri giochi Nintendo su GC...), e col Wii hanno pensato che fosse oro di abituarsi...

Comunque, anche avessero usato il tuo metodo, il progressivo (non supportato dal gioco originale) appesantisce di sicuro. Già in certi punti al GC gli viene tirato il collo (arriva tipo a 10fps)... sul Wii il frame rate è sempre stabile?
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v