Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 13:43   #21
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
altra cosa... il SB è collegato al NB con una connessione pcie 4x che garantisce 2GB/s teorici... ebbene collegando 6 SSD si potrebbe saturare questa banda e ancora mancherebbero le usb... i prossimi SB seri dovranno viaggiare su pcie 16x
Oddio, dubito fortemente che il controller del southbridge arrivi a quei numeri, ho visto test di controller esterni su pcie 8X che faticavano ad arrivare a più di 1GB/s.
E con AMD va anche di lusso, il DMI che usa intel ha praticamente la metà della banda.

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Far sparire la presa floppy equivale a rendere la MB incompatibile con il CD di installazione di windows xp, visto che il driver del controller RAID lo puoi caricare solo da quella periferica.
E perché dovrebbe servire?
Non c'è la modalità di compatibilità IDE? (per lo meno nelle schede madri intel che ho avuto l'ho sempre vista)
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:48   #22
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
venerdì sera mi è partito l'hd sata se non fosse stato per un vecchio ide che ormai non ha più nessuno avrei passato il fine settimana senza pc e non avrei potuto lavorare. Questo per farti capire che la retrocompatibilità è importantissima, poi c'è ancora un sacco di gente che usa hardware ''obsoleto'' che però gli funziona benissimo, allora perchè dovrebbe buttarlo via? Infine non credere che eliminando le connessioni ide ed il floppy si riparmia una cifra, ormai sono tecnologie che costano una cippa di min@@ia.
Si si capisco ma stiamo parlando di un componente nuovo Top Gamma..
poi i produttori possono fare le altre versioni tutto fare aggiungendo altri controller,
ma lascerei la possibilità a chi come molti da 2/3 anni non usa più queste tecnologie..
anche rimuvere le porte PCI normali porterebbe ad un bel risparmio di spazio.. disegno della scheda più pulito e maggior spazio sfruttabile per altre componenti, non mi sembrano dettagli.. poi ovvio anche la retrocompatibilità può fare comodo.. ma io anche volendo usare un ATA dovrei andare a comprarlo un hardisk de genere
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:49   #23
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
E perché dovrebbe servire?
Non c'è la modalità di compatibilità IDE? (per lo meno nelle schede madri intel che ho avuto l'ho sempre vista)
e certo... peccato che se ti vuoi fare un RAID ovviamente non puoi farlo. se non fai il raid il floppy non serve
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 13:52   #24
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Funziona anche con un lettore floppy usb, alle brutte c'è sempre nLite!
ed oltre tutto con il mio CD di XP (una verisione OEM presa insieme al pc) installo tranquillamente senza Floppy..

poi XP non è più venduto quindi..

non dico di toglierlo da tutte le motherboard ma di cominciare piano piano a levarlo dal SB in modo che il produttore della scheda madre possa fare una versione Priva di quei componenti che attualmente non vengono più usati da gli utenti più appassionati.

per esempio una Asus Formula o come si chiama che Esca per Am3 e DDR1600 con sopra lo slot floppy per l' instal di XP mi sembra alquanto anacronistica..
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:21   #25
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
qualkuno mi spiega l'utilità delle porte USB 1.1???? visto che esiste la retrocompatibilità!!!!!

sarebbero da spiegare, avranno una motivazione immagino
E' già stato detto: per motivi di compatibilità.
Le due usb 1.1 in particolare sono generalmente destinate a mouse e tastiera USB.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:25   #26
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
Si si capisco ma stiamo parlando di un componente nuovo Top Gamma..
poi i produttori possono fare le altre versioni tutto fare aggiungendo altri controller,
ma lascerei la possibilità a chi come molti da 2/3 anni non usa più queste tecnologie..
anche rimuvere le porte PCI normali porterebbe ad un bel risparmio di spazio.. disegno della scheda più pulito e maggior spazio sfruttabile per altre componenti, non mi sembrano dettagli.. poi ovvio anche la retrocompatibilità può fare comodo.. ma io anche volendo usare un ATA dovrei andare a comprarlo un hardisk de genere
E se poi vuoi metterci una scheda audio dove la metti?
Insomma, qui si esagera...
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:40   #27
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ma quando integreranno northbridge e southbridge in un unico chipset???
Non ci sarà mai...
Con l'avvento della tecnologia Fusion il northbridge sarà integrato della CPU stile I5 di Intel...

Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
ragazzi quindi la piattaforma dragon avrà un altro nome? immagino compatibili con le seri 58xx giusto?
La prossima piattaforma con i nuovo chipset AMD serie 800 si chiamerà "Leo"...


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi avranno il sata3 ma non l'usb3?
Le caratteristiche dello standard USB 3.0 sono state rilasciate quando il nuovo Southbridge SB8x0 era già in fase avanzata di sviluppo; quindi non c'era il tempo per progettare e inserire un nuovo controllo USB in tempi relativamente brevi...

Quote:
altra cosa... il SB è collegato al NB con una connessione pcie 4x che garantisce 2GB/s teorici... ebbene collegando 6 SSD si potrebbe saturare questa banda e ancora mancherebbero le usb... i prossimi SB seri dovranno viaggiare su pcie 16x
Il collegamento tra il Northbridge serie AMD 800 e il Southbridge SB8X0 sarà gestito dal bus Link Express 3.0 a 5Ghz x 4 ( 4GB/s up and down ) contro i 2.50Ghz x 4 dell'attuale Link Express 2.0 ( 2GB/s up and down )...

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Funziona anche con un lettore floppy usb, alle brutte c'è sempre nLite!
Una volta sparito il buon vecchio Windows XP il floppy sarà un ricordo lontano e senza rimpianti...
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:41   #28
FoxMolte
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Missultin Zone
Messaggi: 545
ma quindi il 785g ed l'880d avranno lo stesso video integrato derivato da rv620?
__________________
Fox - Canon 60d + 6D
AMD FX-4300 Asrock 960GM/U3S3 FX; Ryzen 3 3100, Asus Prime b550m-a, Crucial DDR4 16GB 3200, GTX 1650 super
FoxMolte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:54   #29
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E se poi vuoi metterci una scheda audio dove la metti?
Insomma, qui si esagera...
io ho scheda video e scheda TV entrambe PCI-ex ripeto capisco la compatibilità ma oramai penso che i tempi siano maturi perchè vi siano
ANCHE motherboard senza Ata,Floppy,Pci..
pensa che per come uso io il desk anche 2 Lan sono inutili le tengo disabilitate in quanto uso solo la Wireless.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:01   #30
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Oddio, dubito fortemente che il controller del southbridge arrivi a quei numeri, ho visto test di controller esterni su pcie 8X che faticavano ad arrivare a più di 1GB/s.
E con AMD va anche di lusso, il DMI che usa intel ha praticamente la metà della banda.)
l'intel p43 quindi è una fetecchia?

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il collegamento tra il Northbridge serie AMD 800 e il Southbridge SB8X0 sarà gestito dal bus Link Express 3.0 a 5Ghz x 4 ( 4GB/s up and down ) contro i 2.50Ghz x 4 dell'attuale Link Express 2.0 ( 2GB/s up and down )...
nella notizia c'è scritto:
Quote:
Questi chipset verranno abbinati a south bridge SB850, collegato al north bridge attraverso link PCI Express 4x di tipo Gen2
cos'è una sorta di pcie 3.0?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:02   #31
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Invece, si sa niente del successore del chipset 8300 di nvidia?
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:14   #32
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
l'intel p43 quindi è una fetecchia?



nella notizia c'è scritto:


cos'è una sorta di pcie 3.0?
Il Link Express è praticamente un collegamento PCI-Express tra il Northbridge e Southbridge riveduto e corretto prima da ATI poi da AMD.
Le mie ultime fonti parlavano apertamente della versione Link Express 3.0 per poter avere sufficiente banda per lo standard SATA 3.0 e i dischi SSD; anche perchè SB8X0 dovrebbe gestire 4 linee PCI-Express 2.0 supplementari e con il Link Express 2.0 saremo in pieno "collo di bottiglia"!
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 15:14   #33
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
e certo... peccato che se ti vuoi fare un RAID ovviamente non puoi farlo. se non fai il raid il floppy non serve
Vabbe', considerando la rarità di persone che nel 2010 vorranno farsi un RAID per installarci con un sistema operativo del 2001 non mi pare francamente un problema.
Se 3 anni fa usciva una scheda madre incompaibile con windows 98 tu te ne saresti stupito? (anzi, secondo me è anche da più di 3 anni che non si trovano driver per win 98)
Mi pare anche che sia arrivata l'ora di fregarcene delle compatibilità al 100% con XP.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
l'intel p43 quindi è una fetecchia?
Perché il p43?
I southbridge intel sono collegati da un mucchio di tempo con il DMI, viene usato ancora adesso sulle x58.
L'idea mia è che si dia per scontato che chi ha migliaia di $ da spendere in dischi rigidi si prenda un controller a parte.
A prescindere dal fatto che imho nessun southbridge riuscirebbe mai ad avvinarsi anche solo al GB/s (mi pare che l'ICH*R si fermi a circa 600MB/s, ma potrei ricordarmi male).
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 16:52   #34
c.ianelli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
non vedo l'usb3 supportata che peccato e chissà quando amd riuscirà a sfornare un south competitivo con l'ichR

A dir la verità su PCprof di questo mese fanno un confronto con ICH10R (su i7 965) e SB750 (su PII 955) con questultimo apparentemente leggermente superiore in prestazioni, anche Raid in media. qualcuno aveva già lasciato un commento in tal senso nella discussione dei Phenom2, sarebbe utile un riscontro di qualche altra prova comparata.
c.ianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 17:21   #35
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
capisco l'inutilità del floppy su schede nuove, ma il canale ide a me piace ancora un sacco per le unità ottiche, ho avuto diversi problemi con masterizzatori sata, da quelli incompatibili con i chipset a quelli che si rompono nel giro di qualche mese
gli slot pci ancora sono molto utilizzati, la mia scheda tv ad esempio ha analogico e digitale terrestre, non ha problemi e non ho motivo di cambiarla, non sarà certo una scheda madre a farmela cambiare
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 18:51   #36
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
..appunto . Perchè dovrei cambiare tutto solo per essere "alla moda" ? Poi AMD sta puntando moltissimo all'upgrade dei sistemi e quella di lasciare la possibilità di usare il "vecchio" hardware anche su nuove schede rientra nell'ottima strategia che approvo al 100 %
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:15   #37
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Peccato, mi aspettavo qualcosa di più da questa nuova generazione di chipset AMD. Sicuramente ci saranno miglioramenti rispetto alle attuali, ma mi sarei immaginato qualcosa di più sostanzioso e specialmente non a inizio 2010 ma prima.
Quindi ora per quanto mi riguarda, la scelta che devo fare si restringe su una motherboard con 790GX+SB750 oppure una 785G+SB710. La Radeon HD4200 integrata nel 785G è migliore della 3300 integrata nel 790GX? A me sembra che l'unica differenza sia l'UVD2. Inoltre varrebbe la pena perdere le funzionalità che ha in più il SB750 rispetto al SB710 che verrà accoppiato al 785G? Apprezzerei molto un consiglio... :-)
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 19:17   #38
Silent pc
Member
 
L'Avatar di Silent pc
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Sanremo
Messaggi: 74
Lo slot PCI lo trovo ancora indispensabile, vari prodotti lo utilizzano ancora. Per esempio recentemente ho acquistato un scheda audio Onkyo se90, per audiofili, che utilizza appunto questo slot (la scheda è tuttora in produzione). Perchè levarle tutte? Una è necessaria.
Silent pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 20:07   #39
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Perché il p43?
I southbridge intel sono collegati da un mucchio di tempo con il DMI, viene usato ancora adesso sulle x58.
L'idea mia è che si dia per scontato che chi ha migliaia di $ da spendere in dischi rigidi si prenda un controller a parte.
A prescindere dal fatto che imho nessun southbridge riuscirebbe mai ad avvinarsi anche solo al GB/s (mi pare che l'ICH*R si fermi a circa 600MB/s, ma potrei ricordarmi male).
perchè probabilmente mi fo un sistemino con quello... ma effettivamente essendo di basso livello la banda che ha mi sarà più che sufficiente. già se mi facevo un sistema più potente (tipo X58) mi sarebbero girate un po le bolas...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:45   #40
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
sata3 e usb 3 per am3 quando??il p55 della gigabyte(visto la mobo qui) ha gia annunciato sia sata3 che usb3?cioe alla fine saremo quasi costretti a prendere skt intel e non amd!!!!Gennaio 2010 skt intel con usb3 e sata3 ,skt am3 usb2 e sata2 che compri??????meglio (x i giochi) l igp ati RS880D dx10.1 o l nvidia 9400?quando vedremo i 40nm anche sulle igp?
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1