Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 07:42   #21
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
I multidesktop ci sono e si chiamano Spaces, e possono essercene da 1 a 16. E credo siano molto meglio di un cubo.
Guarda questo video e dimmi se ti serve e desideri ancora quel cubo barocco.
Il video è preso da una pre-release di Leopard.
beh, il cubo è carino
__________________
http://www.no1984.org non comprate PC o altri dispositivi basati su DRM o TC !!!!
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 09:21   #22
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Per quanto mi riguarda ne uso 4. Uno con la posta + Skype + Messanger (il 2). Uno per il browser (l'1). Uno per Fusion (il 4 con XP sempre in esecuzione a schermo intero). Uno per varie ed eventuali (documenti o terminali).

Fai al stessa cosa con expose', navighi velocemente tra le applicazioni senza abbassare etc. , io ho imposto il tasto centrale del mouse per fare f9, tutte le finestre visibile e scegli quella che va in primo piano e mi trovo benissimo, neanche io come l'utente precedente, trovo grande utilita' nel multidesktop, avendo a disposizione expose', non ci fosse quello sarebbe gia' diverso.

Ultima modifica di mulo2 : 11-06-2009 alle 09:24.
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 09:35   #23
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
il cubo e le finestre "gommose" sono tra le cose più inutili che abbia mai visto
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Le finestre gommose sono francamente una banalità, al massimo utili per spararsi una posa con gli amici
le finestre gommose danno assuefazione,è stato duro riabituarsi quando sono tornato su mac
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 10:31   #24
Zero_Cool
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 162
io ne uso 4

safari + adium + skype

itunes

photoshop cs4 (che senza sfondo sull'applicazione non lo sopporto, quindi ce l'ho da solo, senza niente aperto sotto )

virtualbox fullscreen (quando serve)
Zero_Cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 12:42   #25
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da alenis_2000 Guarda i messaggi
ho trovato questo video su linux:


http://www.youtube.com/watch?v=lawkc3jH3ws



Leopard riesce a fare altrettanto ? mi riferisco ai multidesktop in 3D ; se si, come ?

grazie
Quote:
Originariamente inviato da alenis_2000 Guarda i messaggi
beh, il cubo è carino
Anche OSX usa l'effetto "cubo 3d"... solo che lo usa per un altra cosa, ossia il cambio utente (per cui lo si vede un po' più di rado).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 13:16   #26
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Fai al stessa cosa con expose', navighi velocemente tra le applicazioni senza abbassare etc. , io ho imposto il tasto centrale del mouse per fare f9, tutte le finestre visibile e scegli quella che va in primo piano e mi trovo benissimo, neanche io come l'utente precedente, trovo grande utilita' nel multidesktop, avendo a disposizione expose', non ci fosse quello sarebbe gia' diverso.
Ctrl + freccia e sono già dove devo essere. Con Macbook Pro ci lavoro e 4 desktop sono assolutamente necessari per me per non dover passare tra mille finestre.
A casa ad esempio che col mio iMac non ci devo lavorare ne uso solo 2, così con un click ho la scrivania pulita a disposizione.
Ma sono poi solo esigenze diverse, non esiste un metodo che vada bene per tutti
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 13:36   #27
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
I multidesktop ci sono e si chiamano Spaces, e possono essercene da 1 a 16. E credo siano molto meglio di un cubo.
Guarda questo video e dimmi se ti serve e desideri ancora quel cubo barocco.
Il video è preso da una pre-release di Leopard.
spaces (che altro non è che una scopiazzatura di quello che c'era già su linux da almeno 1/2 anni, diciamo che entrambi si sono scopiazzati) è comodo tanto quanto il famoso cubo (e intendiamoci, non è che sia solo quello come effetto per passare da un desk all'altro!)


Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Bhe gli effetti di compiz sono fantastici, ma restano solo effetti grafici, comodità pari a zero, per non dire che serve una buona macchina per averli tutti e fluidi.

Leopard non ha bisogno di certi effetti, è pratico con spaces ed exposè.
si magari se vi informate prima di parlare... facevo exposè e tutte quelle cavolate su un athlon1500 + nvidia geforce3 (2002) in maniera 500 volte più fluida di quanto faccio ora con il mio macbook ora, altro che pesante e ci sono effetti inutili quanto utili (tipo appunto exposè, definireste inutile exposè? )

Ultima modifica di manowar84 : 13-06-2009 alle 13:41.
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 20:05   #28
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
O visualizzi gli spaces e da là trascini le finestre
O prendi la finestra e tramite tastiera cambi Space
O trascini la finestra al margine dello schermo e Mac OS ti porta nello Space seguente.
Usavo solo il primo sistema....il metodo del trascinamento l'avevo provato ma mi sembrava non funzionare....adesso ci guardo meglio!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 09:10   #29
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Anche OSX usa l'effetto "cubo 3d"... solo che lo usa per un altra cosa, ossia il cambio utente (per cui lo si vede un po' più di rado).
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 11:51   #30
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi

si magari se vi informate prima di parlare... facevo exposè e tutte quelle cavolate su un athlon1500 + nvidia geforce3 (2002) in maniera 500 volte più fluida di quanto faccio ora con il mio macbook ora, altro che pesante e ci sono effetti inutili quanto utili (tipo appunto exposè, definireste inutile exposè? )
Sono informato non ti preoccupare sono utente linux da parecchi anni e provando compiz su arch ho notato questa cosa quindi parlo per mia esperienza, se a te andava fluido mi fa piacere, io con molti effetti grafici attivati sia di compiz che del DE avevo rallentamenti nei menu, movimenti dele finestre etc etc, anche su macchine con hw recenti.

Exposè infatti è una gran cosa, ma altre utility erano solo a fini visivi, belle ma inutili in ambito lavorativo.

Ultima modifica di buglis : 14-06-2009 alle 11:57.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 07:34   #31
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Ctrl + freccia e sono già dove devo essere. Con Macbook Pro ci lavoro e 4 desktop sono assolutamente necessari per me per non dover passare tra mille finestre.
A casa ad esempio che col mio iMac non ci devo lavorare ne uso solo 2, così con un click ho la scrivania pulita a disposizione.
Ma sono poi solo esigenze diverse, non esiste un metodo che vada bene per tutti
Ctrl+ freccia, vuol dire togliere la mano dal mouse,con expose' sulla rotella faccio tutto con il mouse Preferisco, questione di gusti , come si dice Degustibus
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 07:36   #32
mulo2
Senior Member
 
L'Avatar di mulo2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: genova
Messaggi: 3792
Quote:
Originariamente inviato da Zero_Cool Guarda i messaggi
io ne uso 4

safari + adium + skype

itunes

photoshop cs4 (che senza sfondo sull'applicazione non lo sopporto, quindi ce l'ho da solo, senza niente aperto sotto )

virtualbox fullscreen (quando serve)
Ma non c'e un modo per avere lo sfondo per l'applicazione PS cs4 ? Anche a me non piace senza sfondo.
mulo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 08:09   #33
nellolo
Senior Member
 
L'Avatar di nellolo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ragusa
Messaggi: 1732
La civiltà dell'apparire soppianta quella dell'essere anche sui sistemi operativi?
__________________
Nello (dal capoluogo più a sud d'Italia)
---------------------------------------------------------------------------------------------------
oltre 1150 feedback tutti positivi su Ebay
Windows-Mac OSX-Android
nellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 08:42   #34
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Sono informato non ti preoccupare sono utente linux da parecchi anni e provando compiz su arch ho notato questa cosa quindi parlo per mia esperienza, se a te andava fluido mi fa piacere, io con molti effetti grafici attivati sia di compiz che del DE avevo rallentamenti nei menu, movimenti dele finestre etc etc, anche su macchine con hw recenti.

Exposè infatti è una gran cosa, ma altre utility erano solo a fini visivi, belle ma inutili in ambito lavorativo.
probabilmente hai una ati allora perchè compiz (poi beryl e poi compiz fusion) con nvidia (con aiglx, con ati bisognava sempre caricare xgl, un server grafico a parte che il più delle volte non funzionava) è andato sempre super fluido con un computer del 2002, sicuramente più fluido del mio attuale macbook
Ovvio che in ambito lavorativo sono inutili, a questo punto userei kwin4 che ha effetti carini e utili
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 08:53   #35
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
probabilmente hai una ati allora perchè compiz (poi beryl e poi compiz fusion) con nvidia (con aiglx, con ati bisognava sempre caricare xgl, un server grafico a parte che il più delle volte non funzionava) è andato sempre super fluido con un computer del 2002, sicuramente più fluido del mio attuale macbook
Ovvio che in ambito lavorativo sono inutili, a questo punto userei kwin4 che ha effetti carini e utili
Allora i "problemi" sono dovuti a quello, con nvidia non ho mai provato ma visto che dici essere più fluidi proverò.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 09:03   #36
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Allora i "problemi" sono dovuti a quello, con nvidia non ho mai provato ma visto che dici essere più fluidi proverò.
non avevo dubbi purtroppo i driver ati sono sempre stati pessimi (e gli ho fatto anche un complimento) sotto linux, se cerchi una qualsiasi discussione datata 2005/2006 te ne rendi conto
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 09:34   #37
Gurgolo
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
non avevo dubbi purtroppo i driver ati sono sempre stati pessimi (e gli ho fatto anche un complimento) sotto linux, se cerchi una qualsiasi discussione datata 2005/2006 te ne rendi conto
Confermo, con una ati 9600 non riuscivo a fare niente, ho montato una nvidia 5200 (tutta roba recente ) e va benissimo. Poi ora che KDE4 lo ha integrato ci sono meno problemi (peccato che KDE4 non mi piaccia per niente)

IMHO i dektop multipli avevano senso quando le risoluzioni dei monitor erano basse (640x480 e 800x600) e lo spazio era veramente ridotto, ora se ne sente meno il bisogno.
Gurgolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 07:55   #38
ASSTO
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da bertilla Guarda i messaggi
Onestamente io trovo utilissima la funzione exposé, mentre non ho ancora capito l'utilizzo di spaces. Cioè non ho capito a cosa mi serve avere vari desktop... personalmente cerco di tenere il più sgombro possibile l'unico desktop che utilizzo: che tipo di vantaggi dà avere vari desktop tra cui muoversi? Non è una polemica, ma la domanda di una utente Mac recente che ha ancora un mondo di cose da scoprire.
Serve che se mentre ti stai guardando un porno entra tua moglie/morosa/mamma con una semplice combinazione di tasti puo switchare al più noioso dei documenti di pages!
ASSTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 09:28   #39
Dylan il drago
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
probabilmente hai una ati allora perchè compiz (poi beryl e poi compiz fusion) con nvidia (con aiglx, con ati bisognava sempre caricare xgl, un server grafico a parte che il più delle volte non funzionava) è andato sempre super fluido con un computer del 2002, sicuramente più fluido del mio attuale macbook
Ovvio che in ambito lavorativo sono inutili, a questo punto userei kwin4 che ha effetti carini e utili
hai una 3100 vero? no perchè il mio macbook prima serie (core duo 1,8, neanche core 2 duo) attualmente è tutto tranne che scattoso.. uso 4 desktop più exposè e ti assicuro che mai avuto uno scatto.. in compenso ho un fisso con nvidia e ho usato per un pò compiz, allora è vero non scatta ma tutti sti effettini grafici rallentano il normale utilizzo del pc (per chiudere una finestra devo aspettare che l'aereoplanino si formi e voli via oppure nel cubo devo girare attorno per trovare il desktop)...

quindi se compiz lo si utilizza uguale a come funge space e exposè è davvero una manna dal cielo ma tutte quelle cose grafiche non venitemi a dire che sono utili eh

(
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri
Dylan il drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 08:03   #40
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da manowar84 Guarda i messaggi
probabilmente hai una ati allora perchè compiz (poi beryl e poi compiz fusion) con nvidia (con aiglx, con ati bisognava sempre caricare xgl, un server grafico a parte che il più delle volte non funzionava) è andato sempre super fluido con un computer del 2002, sicuramente più fluido del mio attuale macbook
Ovvio che in ambito lavorativo sono inutili, a questo punto userei kwin4 che ha effetti carini e utili
C'è una cosa che con Compiz ho sempre verificato, l'uso spropositato della CPU quando attivavo un qualsiasi effetto grafico (usavo solo il Cubo 3D ed Exposé), ed io avevo una GeForce 5600 Ultra.
Su Mac OS X e su Windows Vista e 7 trovo che gli effetti grafici gravino molto di meno sulla CPU rispetto a quanto succede con Compiz.

PS: tu mi sa che sei anche sfortunato perché hai la GMA X3100. Giusto?!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v