|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
veramente interessante come idea sarà probabilmente molto utile in vari scenari di utilizzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Ma che commenti. Win7 io l'ho installato sul mio PC (dual core AMD da 2,8 GHz con 4 GB di RAM) che finalmente va da Dio! Su Vista ho dovuto disabilitare mille-mila servizi (su 7 non ho tolto nemmeno gli auto-run inutili dei vari SW installati) con l'HDD sempre a manetta.
È più veloce praticamente in tutto ed in tutte le operazioni. Inoltre l'interfaccia grafica, oltre ad essere piacevole, è anche molto funzionale. La compatibilità del software è ottima. Ci ho installato perfino i driver di Vista per un device... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
....
Insomma hai il pieno controllo del tuo pc!
![]() Senza polemica....Win 7 e' un Vista rebrandizzato.... dicimo il Vista di come sarebbe dovuto essere se i "Developers ..(detto 3 volte alla Ballmer)sapessero fare il loro lavoro... Windows...nulla di nuovo....anzi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Che si sia partiti dal codice di Win Vista mi sembra PERFETTAMENTE SCONTATO.
Tale politica si chiama asset reuse o industrializzazione... Che sia uguale a Vista è chiaramente un'emerita .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Domanda: io ho una scheda Intel Wireless 5300 nel mio portatile e se scarico la Suite di Intel mi installa il "My WI-FI"...
http://notebookitalia.it/intel-my-wi...tile-4627.html In pratica con la mia scheda wireless posso già fare da access point per internet o collegarmi ad altre periferiche usando tale tecnologia... differenze con quella di 7?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
Quote:
![]()
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
|
thanks for the info
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@Ricky78
la differenza sta nel fatto ke ora tale tecnologia è supportata nativamente dal sistema operativo..per cui non devi più installare programmi di terze parti ![]() cmq i commenti dei soliti noti mi fanno ridere...non hanno manco letto la news...non si tratta di una nuova tecologia...ma di integrare nativamente una tecnologia ke esiste già...se gli altri integrano nativamente una tecnologia tutti ad elogiare...se lo fa la ms ![]() Ultima modifica di Gurzo2007 : 19-05-2009 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
|
Giusto per chiarire a chi ancora avesse dubbi è esattamente quello che fa la fonera o il firmware dd-wrt.
Il sistema è abbastanza semplice, visto che A PATTO DI AVERE + WIFI SULLO STESSO CANALE si può inviare tranquillamente i pacchetti all'una o all'altra, se sarà fatta bene anche in modalità protetta WPA2. I driver esistevano già per XP tempo fa, erano un progetto di Microsoft Research e non, come ha detto qualche ignorantello più su, scartati. Per esempio, io a casa mia ho tre reti wifi con funzionalità diverse a seconda dei dispostivi. Se una cade potrei non dover perdere la connessione in quanto sarei già connesso alle altre due. Averla nativa questa cosa è veramente utile in alcune sistuazioni. Inoltre, permetterebbe di configurare in modo diverso la scheda di rete a seconda della rete a cui ci andremo a connettere, ottimo per chi porta a casa il pc dell'ufficio. A livello funzionalità è una grande feature, che poi sia facile da fare o che qualcos'altro la faccia già amen. Windows non l'ha mai fatto e questo è un grande PLUS di questa versione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
|
Quote:
![]() Ma se tutte le reti a cui è connesso l'adattatore c'è lo stesso servizio (es. l'accesso internet), come fa il sistema a scegliere la rete con cui connettersi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
da smanettone non posso che esser contento di questa caratteristica, ma per le masse credo che non possa servire a molto se non per le solite furbate... ma a pensarci bene per è più per quello che torneerà utile
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
ti sbagli , ci sono dichiarazioni che dichiarano prezzo molto +alti
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
|
Quote:
Possibile che tu non ne sia al corrente? ![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Milano
Messaggi: 619
|
Quote:
![]()
__________________
DESKTOP: Intel Core2Duo e6400; Asus P5QL Pro; 3GB Kingston; 2x1TB WD caviar Green; Asus x1300pro 256mb; DVB-T Pinnacle 340e; HP Photosmart c4180 NOTEBOOK: HP Pavilion dv5-1112el My blog |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Messaggi: n/a
|
x mika480
Rebrandizzato lo sarebbe se fosse identico a Vista con i buchi già patchati e qualche cosetta in più, ma a questo punto sarebbe semplicemente Vista SP2 e lo noterebbe chiunque 7 migliora vista, è più reattivo, si avvia più in fretta e non fa macinare l'hard disk ogni 5 secondi |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 127
|
allora diamo qualche informazione... in pratica a metà dello sviluppo di vista il team si divise in due, il primo decise di adottare un kernel tipo quello di xp che emulasse il nuovo framework, mentra l'altro continuo ad perseguire la strada del kernel basato sul nuovo framework e emulare il vecchio....
quindi mentre prima girava tutto piu lento, ora su w7 gira tutto piu veloce è in maniera piu stabile... in cambio pero' di quale piccolo problema n piu rispetto ai programmi datati che microzoz a subito pensato di risolvere con la virtualizzazione di un os precedente ... calcolcolando che dopo 3 anni che windows vista è stato praticamente obbligato a tutti gli utenti le software house si sono dovute impegnare a svecchiare i programmi... ps.. sono un programmatore.. che si è fatto il mazzo cosi grazie a windows vista... a cominciare da quel cazz... di controllo dei permessi sugli utenti!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.