Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2009, 09:55   #21
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
serve per svuotare il magazzino da quei cessi di chipset e a riempire la spazzatura di chi decide di adottare ion... perchè la ditta xyz che decide per ion (tipo acer col revo mi pare si chiami) compra tutto il bundle e poi butta i chip che non servono. di certo non son così scemi da comprarsi la sola cpu!!!

è come chi ricompra la stampante nuova invece di comprarsi le cartucce. solo che li siccome lo fanno tutti nessuno si lamenta o può accusare altri...

io non capisco comunque tutto sto accanimento su sto "abuso di posizione dominante". se a uno non sta bene mica è monopolio, esiste alto. c'è il nano se non ti sta bene l'atom. se fosse monopolio potrei quasi capire, ma il dominio se non si costruisce con scelte commerciali con cosa te lo fai? allora perchè mediaworld & co non vengono accusati di "abuso di posizione dominante" visto che vendono ai prezzi che i normali negozianti acquistano? non è concorrenza sleale questa? no, semplicemente perchè mediaword dice "se vuoi che vendo la tua roba mi fai uno sconto"... ecco che la posizione dominante di intel per cui è stata accusata viene girata in "abuso di potere commerciale" di mediaworld...per me la politica scorretta è degli altri, non di intel
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 09:59   #22
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
questi giochini intel li ha sempre fatti, ci feci la tesi in economia nel 98 sul mercato delle cpu e le politiche di concorrenza sleale di intel su amd.
NOOO.... vorrei fare anke io la tesi sul mercato delle CPU. Ma non sò da dove iniziare!!!
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:17   #23
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
serve per svuotare il magazzino da quei cessi di chipset e a riempire la spazzatura di chi decide di adottare ion... perchè la ditta xyz che decide per ion (tipo acer col revo mi pare si chiami) compra tutto il bundle e poi butta i chip che non servono. di certo non son così scemi da comprarsi la sola cpu!!!

è come chi ricompra la stampante nuova invece di comprarsi le cartucce. solo che li siccome lo fanno tutti nessuno si lamenta o può accusare altri...

io non capisco comunque tutto sto accanimento su sto "abuso di posizione dominante". se a uno non sta bene mica è monopolio, esiste alto. c'è il nano se non ti sta bene l'atom. se fosse monopolio potrei quasi capire, ma il dominio se non si costruisce con scelte commerciali con cosa te lo fai? allora perchè mediaworld & co non vengono accusati di "abuso di posizione dominante" visto che vendono ai prezzi che i normali negozianti acquistano? non è concorrenza sleale questa? no, semplicemente perchè mediaword dice "se vuoi che vendo la tua roba mi fai uno sconto"... ecco che la posizione dominante di intel per cui è stata accusata viene girata in "abuso di potere commerciale" di mediaworld...per me la politica scorretta è degli altri, non di intel
quelle di mediaworld sono pratiche commerciali normali: cioè ordino tanto e mi faccio fare degli sconti (anche l'entità dello sconto è spesso normale). Pratiche commerciali che riescono anche ai piccoli negozi in franchising ma anche a quelli più accorti nello scegliersi i fornitori.
Qui si tratta di una politica di sconti volta evidentemente ad escludere un concorrente dal mercato: faccio pagare meno un bundle composto piuttosto che non il singolo componente (e da evidenziare che il singolo componente costa quasi il doppio del bundle: 45 contro 25 ) di cui il concorrente ha bisogno per vendere la propria soluzione alternativa. L'entità dello sconto assume rilevanza per individuare il comportamento che oggettivamente costituisce abuso di posizione dominante, perchè il solo fine di intel non è quello di guadagnare qualcosa in più e di fidelizzare i clienti ma è proprio quello di buttare fuori nvidia dalla competizione.

Quote:
Originariamente inviato da atomo37 Guarda i messaggi
questi giochini intel li ha sempre fatti, ci feci la tesi in economia nel 98 sul mercato delle cpu e le politiche di concorrenza sleale di intel su amd.
l'ha detto anche otellini, che sono pratiche storicamente adottate da intel
è in arrivo un'altra bella mega multazza.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:25   #24
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
In effetti la differenza di prezzo stona, è veramente elevata, e per quanto risulti antipatica ci può anche stare.
In fondo, a mio parere, quanti sarebbero disposti a pagare il prezzo di Ion in più per averne le prestazioni?
Fossero anche 50 euro, per una piattaforma con potenzialità molto maggiori credo che non sarebbero un problema quei 5/10 dollari del costo del 945. Al più potrebe lamentarsi il cliente, perchè li dovrebbe pagare lui... ma se Ion è buono, li pagherà volentieri.
Vedo invece più dura la competizione con chipset differenti dal 945 se Intel mantenesse lo stesso approccio di mercato, perchè uno Ion che consuma uguale ma ha caratteristiche davvero superiori a un 945 è un conto, ma uno Ion che consuma più di un altro chipset e ha caratteristiche si superiori, ma non tanto da farlo percepire come necessario, sarebbe un discorso differente.

[OT]

@Eraser|85
Linkare due test non è molto indicativo: potrebbero tranquillamente essere test in cui gli intel hanno un particolare vantaggio.
Se hai provato con mano le piattaforme, ti renderai conto che quella amd è si meno potente dal lato cpu, ma si rivela spesso ottima dal punto di vista del calore e più equilibrata in generale.
Per chi non ricerca le prestazioni assolute della cpu e vuole un buon notebook economico (ossia la maggior parte delle persone), a mio parere risultano più che adeguate, ma spesso la gente "vuole intel".

[/OT]
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:26   #25
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Politica bastarda, però di illegale qui non c'è nulla, non vietano direttamente o con politiche palesemente scorrette a nvidia di stare sul mercato.
I dunno, valle a sapere le regole e la filosofia dell'antitrust. Probabilmente questo rientra in un caso di vendita "sottocosto" o robe così.

Imo, cmq, il problema è la posizione dominante in sé... e in ogni caso, anche se nVidia potesse tirare un pò avanti con Ion, prima o poi AMD & lntel la buttano fuori dal mercato dei chipset.

La soluzione migliore sarebbe che AMD & lntel tirino tanto la corda sulle licenze incrociate x86 che un qualche giudice decida per "la tana libera tutti" e consenta a nVidia di farsi la sua CPU senza troppi sbattimenti.

Ma penso che AMD & lntel, per quanto casino facciano tra loro, abbiano il tacito accordo di non consentire l'ingresso ad altri competitor.

E' pure vero che nVidia potrebbe accampare qualche pretesa su qualche tecnologia usata in Larrabee... chissà
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:28   #26
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
che cazzata dai. amd coi portatili fa schifo. io ne ho visti 3 d amici e parenti e sono un delirio >_<
Il malware installato non dipende dalla marca del procio

Mettiamo a paragone le prestazioni globali del mio vecchio Turion a 1.6 ghz con quelle dei core 2 XXX di qualche tuo amico?
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:30   #27
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
E' vietato vendere sottocosto, almeno in Italia, per una questione di concorrenza. Infatti tutte le catene di supermercati che fanno il c.d. "sottocosto" devono sottostare a precise regole.
Se il prezzo giusto della CPU è 45$, allora vendere il bundle a 25$ è vendita sottocosto, sanzionabile almeno in Italia...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:41   #28
Jimmy Fenomeno
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 26
Ci serve un altro concorrente tipo Cyrix per portare più casini con intel...
Jimmy Fenomeno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:42   #29
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Il malware installato non dipende dalla marca del procio

Mettiamo a paragone le prestazioni globali del mio vecchio Turion a 1.6 ghz con quelle dei core 2 XXX di qualche tuo amico?
ma malware che cosa? lol non ti posso dire di fare il paragone col mio mabook pro perchè essendo a 2.4 ghz se lo mangia il tuo, però QUANDO VUOI possiamo fare con un core duo 1.6 di un mio amico
poi non capisco proprio perchè vi lamentate del calore site proprio assurdi, se non volete un calore prendetevi un cessputer come quello di Mercuri0 o del mio amico che vanno a 1.6 e non scaldano nemmeno in full load.
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:46   #30
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@Eraser|85
Linkare due test non è molto indicativo: potrebbero tranquillamente essere test in cui gli intel hanno un particolare vantaggio.
Se hai provato con mano le piattaforme, ti renderai conto che quella amd è si meno potente dal lato cpu, ma si rivela spesso ottima dal punto di vista del calore e più equilibrata in generale.
Per chi non ricerca le prestazioni assolute della cpu e vuole un buon notebook economico (ossia la maggior parte delle persone), a mio parere risultano più che adeguate, ma spesso la gente "vuole intel".
Trovare test comparativi tra Turion ULTRA e Core 2 Duo è difficile, ci sono pochissime review (perché??), ma se non altro ti ho presentato dati relativi alla potenza bruta della cpu, un dato inconfutabile. Si stava parlando di prestazioni no?

Hai tirato in ballo anche il calore ma è inutile girarci intorno: se un portatile scalda, non è tanto colpa della piattaforma quanto della bravura di chi ti assembla il portatile:

http://www.intel.com/products/proces...ifications.htm
http://products.amd.com/en-us/Notebo...=&f7=&f8=&f9=&

ti ho linkato i dati presi dai rispettivi produttori (intel e amd) e vedo che sia lo zm-84 che il T9X00 hanno 35W di TDP. Quindi non meniamocela troppo con i luoghi comuni di "Tizio scalda più di caio" che sono solo fanboyate pls.

Comunque io fin'ora ho risposto fornendo dati concreti.. gradirei da parte vostra qualcosa di un po' più credibile di un semplice "l'ho visto dal mio amico"...
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 10:50   #31
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Questo e' il tipico esempio che dimostra come posizioni dominanti +/- legali danneggino il consumatore finale. I concorrenti non sviluppano o migliorano i loro prodotti, in quanto non hanno spazi e/o ritorni economici a causa delle politiche commerciali della societa' in posizione dominante. Il risultato e' sconfortante, nonstante siano disponibili tecnologie migliori noi consumatori non possiamo fruirne, ritrovandoci con prodotti vecchi e obsoleti che aumentano gli introiti della parte dominante, e riducono gli utili dei concorrenti.

P.S.
Ho volutamente omesso i nomi delle aziende perche' il problema e' trasversale a tutti, in modo piu' o meno accentuato e anche con mezzi diversi come accordi di cartello.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:03   #32
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
ma SOTTOCOSTO rispetto a che cosa???? il supermercato che applica il sottocosto deve stare a delle regole perchè vende a meno di quello che ha comprato... il sottocosto per una cpu atom + chipset sarebbe intorno a 1$ forse. magari 2, lo stesso che sarebbe per un i7. quanto volete che costi a intel una CPU??? è un po' di silicio, qualke pista in non so neanche che materiale e un po' di alluminio qua e la... di certo nel sottocosto non si considerano le spese di gestione/ricerca/ammortizzamento macchinari.

e poi scusate... nessuno ha considerato che intel GUADAGNA MENO????
per quanto mi riguarda la politica scorretta la fa chi vende, non chi offre.

se mediaworld accetta sconti esorbitanti da intel per vendere solo le sue cose, quella che ci guadagna è come faccia intel, ma come soldi la mediaworld! intel dal 2002 al 2007 aveva dei cessi di CPU (p4) che se non faceva così andava in malora perchè amd con gli athlon e coi sempron andava meglio e costava meno! stava a chi vende rendersene conto e proporre le cose migliori ai propri clienti come ho fatto io coi miei, che ho venduto in quel periodo solo cpu amd. se peò intel mi diceva "ti faccio 100€ di sconto a pc se vendi solo i miei" lo scorretto sarei stato io, perchè ero a inculare i clienti dicendo che quello che vendevo era il meglio. intel non ha fregato nessuno!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:04   #33
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Questo e' il tipico esempio che dimostra come posizioni dominanti +/- legali danneggino il consumatore finale. I concorrenti non sviluppano o migliorano i loro prodotti, in quanto non hanno spazi e/o ritorni economici a causa delle politiche commerciali della societa' in posizione dominante. Il risultato e' sconfortante, nonstante siano disponibili tecnologie migliori noi consumatori non possiamo fruirne, ritrovandoci con prodotti vecchi e obsoleti che aumentano gli introiti della parte dominante, e riducono gli utili dei concorrenti.

P.S.
Ho volutamente omesso i nomi delle aziende perche' il problema e' trasversale a tutti, in modo piu' o meno accentuato e anche con mezzi diversi come accordi di cartello.
non è vero, se il venditore te lo dicesse non lo compreresti. è il venditore che è scorretto
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:08   #34
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
magari 2, lo stesso che sarebbe per un i7. quanto volete che costi a intel una CPU??? è un po' di silicio, qualke pista in non so neanche che materiale e un po' di alluminio qua e la...
D: Vorrei 2 etti di Ram
M: Sono 230g.. che faccio, lascio?

E' sempre troppo semplice per voi il lavoro degli altri?
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:12   #35
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
comunque intel non potrebbe essere accusata di dumping?
mette sul mercato prodotti con prezzi artificialmente sottocosto (perchè li produce dove il lavoro costa pochissimo) o addirittura con margini ridicoli (che margine ha su un atom? 40% 10% 200%? non ne ho la + pallida idea) solo per evitare che un concorrente (nvidia) possa entrare con un prodotto migliore (è oggettivo che la piattaforma ion è tecnicamente superiore all'offerta grafica del chipset intel).
se non è sleale questo.
evidentemente 'ste mega aziende pensano solo agli affari propri senza tante remore. è proprio necessario un antitrust superpartes. speriamo che lo sia.....

ciao ciao
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:13   #36
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ma SOTTOCOSTO rispetto a che cosa???? il supermercato che applica il sottocosto deve stare a delle regole perchè vende a meno di quello che ha comprato... il sottocosto per una cpu atom + chipset sarebbe intorno a 1$ forse. magari 2, lo stesso che sarebbe per un i7. quanto volete che costi a intel una CPU??? è un po' di silicio, qualke pista in non so neanche che materiale e un po' di alluminio qua e la... di certo nel sottocosto non si considerano le spese di gestione/ricerca/ammortizzamento macchinari.

e poi scusate... nessuno ha considerato che intel GUADAGNA MENO????
per quanto mi riguarda la politica scorretta la fa chi vende, non chi offre.

se mediaworld accetta sconti esorbitanti da intel per vendere solo le sue cose, quella che ci guadagna è come faccia intel, ma come soldi la mediaworld! intel dal 2002 al 2007 aveva dei cessi di CPU (p4) che se non faceva così andava in malora perchè amd con gli athlon e coi sempron andava meglio e costava meno! stava a chi vende rendersene conto e proporre le cose migliori ai propri clienti come ho fatto io coi miei, che ho venduto in quel periodo solo cpu amd. se peò intel mi diceva "ti faccio 100€ di sconto a pc se vendi solo i miei" lo scorretto sarei stato io, perchè ero a inculare i clienti dicendo che quello che vendevo era il meglio. intel non ha fregato nessuno!
O ti fai un distributore proprietario e quindi vendi solo i tuoi prodotti oppure non puoi obbligare terzi a vendere per forza un tuo prodotto (intel l'ha fatto pagando mediaworld sottobanco)
Cmq sia Intel quanto coloro che sono stati "complici" avrebbero bisogno di una mazzata da parte dell'antitrust di quelle indimenticabili, perchè in un'economia di mercato le cose non possono funzionare così.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 19-05-2009 alle 11:16.
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:16   #37
dexarti
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 78
Secondo me manca un dato il costo dei chipset
costo del cpu singola + costo chipset 45+??=xx
a me da l'idea di un abuso di posizione dominante
uno sconto io lo vedo come la somma dei due prezzi non deve essere inferiore al costo del componete più costoso quello che non mi sembra che faccia intel
Ma condizioni il mercato a usare soluzioni intel con un prezzo aggressivo cpu +chipset
dexarti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:21   #38
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
ma SOTTOCOSTO rispetto a che cosa???? il supermercato che applica il sottocosto deve stare a delle regole perchè vende a meno di quello che ha comprato... il sottocosto per una cpu atom + chipset sarebbe intorno a 1$ forse. magari 2, lo stesso che sarebbe per un i7. quanto volete che costi a intel una CPU??? è un po' di silicio, qualke pista in non so neanche che materiale e un po' di alluminio qua e la... di certo nel sottocosto non si considerano le spese di gestione/ricerca/ammortizzamento macchinari.

e poi scusate... nessuno ha considerato che intel GUADAGNA MENO????
per quanto mi riguarda la politica scorretta la fa chi vende, non chi offre.

se mediaworld accetta sconti esorbitanti da intel per vendere solo le sue cose, quella che ci guadagna è come faccia intel, ma come soldi la mediaworld! intel dal 2002 al 2007 aveva dei cessi di CPU (p4) che se non faceva così andava in malora perchè amd con gli athlon e coi sempron andava meglio e costava meno! stava a chi vende rendersene conto e proporre le cose migliori ai propri clienti come ho fatto io coi miei, che ho venduto in quel periodo solo cpu amd. se peò intel mi diceva "ti faccio 100€ di sconto a pc se vendi solo i miei" lo scorretto sarei stato io, perchè ero a inculare i clienti dicendo che quello che vendevo era il meglio. intel non ha fregato nessuno!
intel faceva ciò che era vietato dalla legge. cioè scontava i prodotti sotto impegno che la catena non avrebbe venduto il concorrente. la catena era costretta a sottoscriverli perchè intel era quasi monopolista. altrimenti si sarebbe trovata ad avere prezzi non competitivi con le altre catene/negozi che invece sottoscrivevano.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:34   #39
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
La situazione è semplice:

Abbiamo una mega corporation (Intel) ke ha tante di quelle risorse ke può permettersi di vendere sottocosto i propri prodotti per imporli con la forza sul mercato, guadagnare quote di mercato e riallineare i prezzi solo quando avrà ottenuto la leadership.

L'UE è un'area ad altà stabilità ke mira ad aumentare l'efficienza dei produttori. In altre parole i produttori devono sforzarsi di abbassare i prezzi finali. In questo caso Intel non si sforza di abbassare i propri prezzi, ma utilizza semplicemente una politica commerciale aggressiva ke mira a creare una situazione di quasi-monopolio... Una politica ke può porre in essere solo Intel x via delle sue immense risorse (rientriamo nel problema dell'abuso di posizione dominante) ma ke può mettere in crisi il mercato e danneggiare i consumatori europei (come infatti avviene).
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:35   #40
tyco74
Senior Member
 
L'Avatar di tyco74
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Benevento
Messaggi: 3085
Bisogna solo vedere se Intel fa dumping. Cioè se vende il bundle Atom+NB+SB sottocosto per danneggiare la clientela. In questo caso c'è concorrenza sleale, punita indipendentemente da dolo o colpa dalla normativa europea. Quindi verificato il dumping Intel è sicuramente sottoponibile a sanzioni.
tyco74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1