|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]() Per gli accostameti cromatici, che a mio parere sono indispensabili per ottenere un risultato visivamente piacevole, ti consiglio di leggerti, se già non l'hai fatto, questo thread: sono citati utilissimi link verso siti che permettono di definire palette di colori per ogni necessità. Io li uso sempre. Ovviamente rimango con piacere a disposizione per scambi di pareri e consigli. Quando ci mostri qualche tuo lavoro? ![]() Ciao
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
grazie per l'aiuto
![]() appena finiti gli esami faccio qualche prova ![]() grazie ancora
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
|
Quote:
Qualche mio lavoro arriverà molto presto Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
Complimenti davvero dei bellissimi lavori
la porsche poi è qualcosa di incredibile Io è tanto che voglio imparare questa tecnica, ma non riesco a trovare un tutorial facile da seguire soprattutto per quanto riguarda il colore. Ho guardato la pagina di dangeruss e oltre a farmi cadere la mascella ho trovato solo un tutorial per l'effetto fibra di carbonio. su youtube, non trovo niente di curato qualche link?? ![]() ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]() Per quel che riguarda la tua domanda: la parte di colorazione non è molto diversa da quella di definizione delle linee. Si tratta solo di sapere dove posizionare i vari colori e per questo è molto utile utilizzare un filtro posterize. Se vuoi una colorazione molto più accurata (come nel caso della porsche) dovrai abbinare questa tecnica all'utilizzo di strumenti più tradizionali, pennelli molto morbidi su tutti. In ogni caso, a mio parere, il sito più ricco di tutorial in genere è l'immenso Deviantart. Puoi ricercare tutorial immettendo parole chiave tipo vexel o vector. Guarda ad esempio qui. Sono quasi tutti in inglese, ma se hai conoscenze scolastiche, saranno più che sufficienti. Spero di essere stato utile, attendo di vedere i tuoi lavori ![]()
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
Quote:
Per quanto riguarda i miei lavori quando avrò qualcosa di decente da mostrare lo farò subito....ora non mi pare il caso ![]() ![]() grazie ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Comunque farebbe davvero piacere vedere una nuova gallery ![]() Per quel che mi riguarda ho qualcosa in cantiere, forse nei prossimi giorni... Ma per grandi progetti non ho più tempo purtroppo. Comunque fammi sapere come va. Ciao e a presto
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
Quote:
![]() Per avere un colore molto curato tu mi consigli di usare pennelli molto morbidi...ma come li devo usare, a piccoli tocchi o effetto nutella sorry, ma credimi sul colore sono veramente indietro, non ho proprio tecnica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Quote:
Comunque ho usato pennelli molto morbidi, con opacità molto basse e tipo nutella. Poi man mano passi a opacità più elevate nelle zone in cui ti serve. Lo scopo è ottenere un risultato fluido, con passaggi graduali da un colore all'altro. L'unica cosa è provare e riprovare, lavorando su livelli diversi ogni volta così non fai casini e puoi ricominciare. Ci vuole pazienza. Se ti dico quanto ci ho messo mi prendi per pazzo... Aggiungo che nel caso specifico ho utilizzato anche molti gradienti per avere una base (colore di partenza e colore di arrivo). Su questi ho fatto largo uso dei pennelli per dare gli effetti voluti. Spero di essere stato d'aiuto. Comunque prova, vedrai che troverai tu stesso la tecnica migliore. Ah, e ovviamente tutto ciò vale se NON sei uno di quei fortunatissimi possessori di tavoletta grafica. Nel caso contrario cambia tutto, lì ci vuole il tocco ![]()
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
Quote:
ma la buona volonta si Cmq grazie dei consigli l'unica come hai detto tu è provare e provare e allora....proviamo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Segnalo questo tutorial, fresco fresco di "Daily Deviation" su DA, che verte sull'universo vector.
Non ho ancora avuto il tempo di leggerlo con attenzione, ma sembra decisamente uno dei migliori.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
Quote:
Un altra cosa, i tuoi lavori e/o quelli di dangeruss sono fatti solo con photoshop oppure vengono abbinati altri programmi?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
I miei esclusivamente con Photoshop anche se vorrei presto integrare con programmi di grafica 3d.
Per quelli di dangeruss dipende: molte delle opere incentrate sul mondo dei motori sono fatte esclusivamente con Photoshop, per le ultime ho visto che spesso si avvale della grafica 3d (ad esempio per la modellazione di pneumatici, cerchioni o della scena in cui posizionare i soggetti). Altri lavori sono pura 3d, come la splendida serie degli orologi. (Se ancora non lo hai fatto guardatela, è più o meno ![]() ![]() ![]() Comunque oltre ad essere un artista famosissimo, dangeruss è anche molto disponibile. Se ti fai un account su DA e gli poni domande risponde sempre ![]()
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
|
Quote:
![]() grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
![]() Space Travel Wallpaper pack. Photoshop CS4 e Genetica 3 studio per le textures dei pianeti. Per la visualizzazione ed il download di numerosi formati wallpaper: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
|
Wow molto belli, non mi piace molto la porsche, ma comunque bei lavori, quest'ultimo mi piace ma non mi piace l'effetto che danno quei 3 fasci di luce da dove arriva appunto il bagliore dietro al pianeta, sembrano dei baffi di gatto...
![]() Comunque bei lavori, complimenti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
Grazie mille per i complimenti.
Hai probabilmente ragione per i "baffi", più tardi vedo cosa posso fare, magari li rendo un po' più trasparenti o qualcosa di simile. È che avevo proprio voglia di sperimentare un effetto del genere. Grazie ancora e ciao
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
|
![]() Milla Jovovich. Photoshop CS4, tecnica vexel. Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Ultima modifica di Dottor Gonzo : 22-07-2009 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() i miei più vivi complimenti. questa immagine è molto più espressiva delle precedenti. bravo dottore ![]() ![]() ma in media quante ore di lavoro ci sono dietro?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Ciao dottore complimentissimi anche per questo lavoro, veramente bellissimo, anzi bellissima
![]() Ultima modifica di frikes : 22-07-2009 alle 18:06. Motivo: si può cliccare semplicemente su rispondi anzichè quotare l'immagine |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.