Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2009, 00:35   #21
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da accaforte Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la risposta, decisamente esauriente.
Dei tuoi ritratti mi piace il garbo del segno e l'equilibrio degli accostamenti cromatici.
Cercherò senz'altro di "imitarli", anche se, dovendo lavorare in vettoriale, uso Illustrator, dove il processo di colorazione segue logiche diverse...
Vista la tua disponibilità, se avessi bisogno di altri consigli, chiederò un aiuto
Ciao
Ti ringrazio per il bel commento

Per gli accostameti cromatici, che a mio parere sono indispensabili per ottenere un risultato visivamente piacevole, ti consiglio di leggerti, se già non l'hai fatto, questo thread: sono citati utilissimi link verso siti che permettono di definire palette di colori per ogni necessità. Io li uso sempre.

Ovviamente rimango con piacere a disposizione per scambi di pareri e consigli.

Quando ci mostri qualche tuo lavoro?

Ciao
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 10:09   #22
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
grazie per l'aiuto

appena finiti gli esami faccio qualche prova

grazie ancora
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 10:50   #23
accaforte
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
questo thread: sono citati utilissimi link verso siti che permettono di definire palette di colori per ogni necessità. Io li uso sempre.

Ovviamente rimango con piacere a disposizione per scambi di pareri e consigli.

Quando ci mostri qualche tuo lavoro?

Ciao
Grazie per la segnalazione, interessantissima
Qualche mio lavoro arriverà molto presto

Ciao
accaforte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 19:22   #24
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Complimenti davvero dei bellissimi lavori
la porsche poi è qualcosa di incredibile

Io è tanto che voglio imparare questa tecnica, ma non riesco a trovare un tutorial facile da seguire soprattutto per quanto riguarda il colore.

Ho guardato la pagina di dangeruss e oltre a farmi cadere la mascella ho trovato solo un tutorial per l'effetto fibra di carbonio.

su youtube, non trovo niente di curato

qualche link??

ciao grazie
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 19:32   #25
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da BioMech07 Guarda i messaggi
Complimenti davvero dei bellissimi lavori
la porsche poi è qualcosa di incredibile

Io è tanto che voglio imparare questa tecnica, ma non riesco a trovare un tutorial facile da seguire soprattutto per quanto riguarda il colore.

Ho guardato la pagina di dangeruss e oltre a farmi cadere la mascella ho trovato solo un tutorial per l'effetto fibra di carbonio.

su youtube, non trovo niente di curato

qualche link??

ciao grazie
Ciao e grazie mille per il bel complimento

Per quel che riguarda la tua domanda: la parte di colorazione non è molto diversa da quella di definizione delle linee. Si tratta solo di sapere dove posizionare i vari colori e per questo è molto utile utilizzare un filtro posterize.
Se vuoi una colorazione molto più accurata (come nel caso della porsche) dovrai abbinare questa tecnica all'utilizzo di strumenti più tradizionali, pennelli molto morbidi su tutti.

In ogni caso, a mio parere, il sito più ricco di tutorial in genere è l'immenso Deviantart. Puoi ricercare tutorial immettendo parole chiave tipo vexel o vector.
Guarda ad esempio qui.
Sono quasi tutti in inglese, ma se hai conoscenze scolastiche, saranno più che sufficienti.

Spero di essere stato utile, attendo di vedere i tuoi lavori
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 19:36   #26
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao e grazie mille per il bel complimento

Per quel che riguarda la tua domanda: la parte di colorazione non è molto diversa da quella di definizione delle linee. Si tratta solo di sapere dove posizionare i vari colori e per questo è molto utile utilizzare un filtro posterize.
Se vuoi una colorazione molto più accurata (come nel caso della porsche) dovrai abbinare questa tecnica all'utilizzo di strumenti più tradizionali, pennelli molto morbidi su tutti.

In ogni caso, a mio parere, il sito più ricco di tutorial in genere è l'immenso Deviantart. Puoi ricercare tutorial immettendo parole chiave tipo vexel o vector.
Guarda ad esempio qui.
Sono quasi tutti in inglese, ma se hai conoscenze scolastiche, saranno più che sufficienti.

Spero di essere stato utile, attendo di vedere i tuoi lavori
hei grazie, della risposta immediata, darò un occhiata a deviantart

Per quanto riguarda i miei lavori quando avrò qualcosa di decente da mostrare lo farò subito....ora non mi pare il caso ...anzi sono io che aspetto di vedere tuoi lavori

grazie ciao
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 19:41   #27
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da BioMech07 Guarda i messaggi
hei grazie, della risposta immediata, darò un occhiata a deviantart

Per quanto riguarda i miei lavori quando avrò qualcosa di decente da mostrare lo farò subito....ora non mi pare il caso ...anzi sono io che aspetto di vedere tuoi lavori

grazie ciao
Ma figurati!
Comunque farebbe davvero piacere vedere una nuova gallery

Per quel che mi riguarda ho qualcosa in cantiere, forse nei prossimi giorni... Ma per grandi progetti non ho più tempo purtroppo.

Comunque fammi sapere come va.
Ciao e a presto
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 20:50   #28
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Ciao e grazie mille per il bel complimento

Per quel che riguarda la tua domanda: la parte di colorazione non è molto diversa da quella di definizione delle linee. Si tratta solo di sapere dove posizionare i vari colori e per questo è molto utile utilizzare un filtro posterize.
Se vuoi una colorazione molto più accurata (come nel caso della porsche) dovrai abbinare questa tecnica all'utilizzo di strumenti più tradizionali, pennelli molto morbidi su tutti.

In ogni caso, a mio parere, il sito più ricco di tutorial in genere è l'immenso Deviantart. Puoi ricercare tutorial immettendo parole chiave tipo vexel o vector.
Guarda ad esempio qui.
Sono quasi tutti in inglese, ma se hai conoscenze scolastiche, saranno più che sufficienti.

Spero di essere stato utile, attendo di vedere i tuoi lavori
Arieccomi

Per avere un colore molto curato tu mi consigli di usare pennelli molto morbidi...ma come li devo usare, a piccoli tocchi o effetto nutella

sorry, ma credimi sul colore sono veramente indietro, non ho proprio tecnica
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 21:02   #29
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da BioMech07 Guarda i messaggi
Arieccomi

Per avere un colore molto curato tu mi consigli di usare pennelli molto morbidi...ma come li devo usare, a piccoli tocchi o effetto nutella

sorry, ma credimi sul colore sono veramente indietro, non ho proprio tecnica
Guarda, per quel che rigurda i lavori che vedi sopra ho usato i pennelli solo per la versione colorata della porsche. Per gli altri solo vexel.

Comunque ho usato pennelli molto morbidi, con opacità molto basse e tipo nutella. Poi man mano passi a opacità più elevate nelle zone in cui ti serve. Lo scopo è ottenere un risultato fluido, con passaggi graduali da un colore all'altro. L'unica cosa è provare e riprovare, lavorando su livelli diversi ogni volta così non fai casini e puoi ricominciare. Ci vuole pazienza. Se ti dico quanto ci ho messo mi prendi per pazzo...

Aggiungo che nel caso specifico ho utilizzato anche molti gradienti per avere una base (colore di partenza e colore di arrivo). Su questi ho fatto largo uso dei pennelli per dare gli effetti voluti.

Spero di essere stato d'aiuto.
Comunque prova, vedrai che troverai tu stesso la tecnica migliore.

Ah, e ovviamente tutto ciò vale se NON sei uno di quei fortunatissimi possessori di tavoletta grafica. Nel caso contrario cambia tutto, lì ci vuole il tocco
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 21:07   #30
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Guarda, per quel che rigurda i lavori che vedi sopra ho usato i pennelli solo per la versione colorata della porsche. Per gli altri solo vexel.

Comunque ho usato pennelli molto morbidi, con opacità molto basse e tipo nutella. Poi man mano passi a opacità più elevate nelle zone in cui ti serve. Lo scopo è ottenere un risultato fluido, con passaggi graduali da un colore all'altro. L'unica cosa è provare e riprovare, lavorando su livelli diversi ogni volta così non fai casini e puoi ricominciare. Ci vuole pazienza. Se ti dico quanto ci ho messo mi prendi per pazzo...

Aggiungo che nel caso specifico ho utilizzato anche molti gradienti per avere una base (colore di partenza e colore di arrivo). Su questi ho fatto largo uso dei pennelli per dare gli effetti voluti.

Spero di essere stato d'aiuto.
Comunque prova, vedrai che troverai tu stesso la tecnica migliore.

Ah, e ovviamente tutto ciò vale se NON sei uno di quei fortunatissimi possessori di tavoletta grafica. Nel caso contrario cambia tutto, lì ci vuole il tocco
No non ho la tavolozza...ancor meno il tocco :P
ma la buona volonta si
Cmq grazie dei consigli l'unica come hai detto tu è provare e provare
e allora....proviamo
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2009, 23:26   #31
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Segnalo questo tutorial, fresco fresco di "Daily Deviation" su DA, che verte sull'universo vector.
Non ho ancora avuto il tempo di leggerlo con attenzione, ma sembra decisamente uno dei migliori.
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 18:50   #32
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
Segnalo questo tutorial, fresco fresco di "Daily Deviation" su DA, che verte sull'universo vector.
Non ho ancora avuto il tempo di leggerlo con attenzione, ma sembra decisamente uno dei migliori.
Grazie del tutorial

Un altra cosa, i tuoi lavori e/o quelli di dangeruss sono fatti solo con photoshop oppure vengono abbinati altri programmi??
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 19:23   #33
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
I miei esclusivamente con Photoshop anche se vorrei presto integrare con programmi di grafica 3d.
Per quelli di dangeruss dipende: molte delle opere incentrate sul mondo dei motori sono fatte esclusivamente con Photoshop, per le ultime ho visto che spesso si avvale della grafica 3d (ad esempio per la modellazione di pneumatici, cerchioni o della scena in cui posizionare i soggetti). Altri lavori sono pura 3d, come la splendida serie degli orologi. (Se ancora non lo hai fatto guardatela, è più o meno ).

Comunque oltre ad essere un artista famosissimo, dangeruss è anche molto disponibile. Se ti fai un account su DA e gli poni domande risponde sempre
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 20:17   #34
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da Dottor Gonzo Guarda i messaggi
I miei esclusivamente con Photoshop anche se vorrei presto integrare con programmi di grafica 3d.
Per quelli di dangeruss dipende: molte delle opere incentrate sul mondo dei motori sono fatte esclusivamente con Photoshop, per le ultime ho visto che spesso si avvale della grafica 3d (ad esempio per la modellazione di pneumatici, cerchioni o della scena in cui posizionare i soggetti). Altri lavori sono pura 3d, come la splendida serie degli orologi. (Se ancora non lo hai fatto guardatela, è più o meno ).

Comunque oltre ad essere un artista famosissimo, dangeruss è anche molto disponibile. Se ti fai un account su DA e gli poni domande risponde sempre
Ehi si l'ho vista la galleria di orologi, veramente un grande artista....a cui andrò un attimino a disturbare

grazie ancora
BioMech07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 12:29   #35
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Space Travel Wallpaper pack.
Photoshop CS4 e Genetica 3 studio per le textures dei pianeti.

Per la visualizzazione ed il download di numerosi formati wallpaper: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:19   #36
Bogio12
Senior Member
 
L'Avatar di Bogio12
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1081
Wow molto belli, non mi piace molto la porsche, ma comunque bei lavori, quest'ultimo mi piace ma non mi piace l'effetto che danno quei 3 fasci di luce da dove arriva appunto il bagliore dietro al pianeta, sembrano dei baffi di gatto...
Comunque bei lavori, complimenti!
Bogio12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 16:24   #37
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661
Grazie mille per i complimenti.
Hai probabilmente ragione per i "baffi", più tardi vedo cosa posso fare, magari li rendo un po' più trasparenti o qualcosa di simile. È che avevo proprio voglia di sperimentare un effetto del genere.

Grazie ancora e ciao
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:36   #38
Dottor Gonzo
Senior Member
 
L'Avatar di Dottor Gonzo
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1661


Milla Jovovich.
Photoshop CS4, tecnica vexel.

Per la visualizzazione ed il download ad alta risoluzione: link
__________________
" Lascia l'ascia di guerra ed accetta l'accetta dell'amicizia"

Ultima modifica di Dottor Gonzo : 22-07-2009 alle 17:44.
Dottor Gonzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 17:52   #39
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566


i miei più vivi complimenti. questa immagine è molto più espressiva delle precedenti. bravo dottore se prendi una wacom fai miracoli

ma in media quante ore di lavoro ci sono dietro?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 18:03   #40
aries
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
Ciao dottore complimentissimi anche per questo lavoro, veramente bellissimo, anzi bellissima e sono d'accordo con quanto detto da frikes.

Ultima modifica di frikes : 22-07-2009 alle 18:06. Motivo: si può cliccare semplicemente su rispondi anzichè quotare l'immagine
aries è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v