|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 74
|
Quote:
Quote:
Alias anche se il corpo fa faville.... Tuttavia la 450D in mano sembra veramente una maccinetta di plastica, senza con questo togliere nulla alle sue grandi doti. Quote:
Forse non era il caso di fare la domanda ... ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
La 40D era la concorrente, di successo, della D200 alla quale nikon ha risposto con la superba D300 e alla quale canon ha contrapposto, stavolta con scarso successo, la 50D. Poi per carità, a me le canon non piacciono, esteticamente dico. Ma per chi non ha di questi pregiudizi la 40D è una macchina da tenere in gran considerazione. Quando parti con quei presupposti (9 punti AF a croce, raffica da 6,5 fps, corpo in magnesio) ci vuole di più di un anno per coprire il gap (vedi la d80 che se la contende con la 450D a distanza di due anni), a volte molto di più, e a volte persino mai. |
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() ...a meno che come detto tanta volte non ci tenessi a qualche ottica canon, o non ci tenessi per qualche motivo alla raffica della 40d.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Quote:
Anche se poi leggendo in rete sembrerebbe non cosi "superiore" l'AF della 40D rispetto alla D90 (che invece ha solo il punto centrale a croce), chissà chi ha ragione ![]() Giuliano se non trovi una 40D da provare come stà in mano, prova una 50D che ha pèraticamente le stesse "misure" ![]() Ciao DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
poi bisogna vedere cosa si guarda: velocità, precisione, versatilità. e anche queste dipendono dalla lente (oltre che da quanto è "fortunato" il corpo): una lente che legge meglio il contrasto aiuta l' af, una lente più luminosa aiuta l' af, un motore af migliore aiuta il corpo etc. la velocità credo dipenda solo dalla lente. la precisione da lente (luminosità e contrasto) e corpo (sensibilità dei punti etc) la versatilità dal corpo (performance in bassa luce, performance nell' inseguimento dei soggetti etc) alla fine, per me, o d90 o 40d. e attenzione ad una cosa: se la d90 era spenta probabilmente non hai notato, giuliano, la differenza di ergonomia e di gusto tra un pentaspecchio (450) e un pentaprisma (d90) perchè in nikon solo se accesa si vede luminosa. Eventualmente prova una 50d, tra 40 e 50 non ci sono grosse differenze esteriori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Concordo con street.
Basti pensare al corpo come "mente" e alla lente come "braccio". |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 74
|
Quote:
Siamo andati in due (io e la mogliettina, che pure lei è molto appassionata di fotografia...) a provare le macchine: 450D, 40D, D90. Pensavo che la piccola (450) l'avrebbe traviata facendola preferire per la dimensione da mano minuta. Dopo averle prese tutte e tre in macchina mi ha detto sulla 450 .... "non stiamo a scherzare..... " Inoltre, ho capito che le piace più il grip della 40D rispetto alla D90, nonostante sia più grande la Canon (pensavo che per una donna......). LA D90 spenta sembra un vetro opaco (mi veniva il dubbio che fosse un pentaprisma...) Accesa.... "si ilumina". Purtroppo sulla 40D avevano il TAmron 18-270 che ci interessa, ma la batteria della macchina era scarica, alias non si è potuto verificare il la velocità di messa a fuoco.. Tuttavia pur da spenta era veramente luminosa. Non me lo sono ancora spiegato.... La Nicon con un Nikor 18-200 sembrava molto veloce nell'AF . Premesso che tutte le macchine sono belle, e tutti possiamo comprare qualsiasi cosa, la 450 messa a confronto proprio non regge, ne con la 40D nè con la D90. E poi la moglie si è fatta capire, e quanti di voi sono sposati sanno che quando le mogli si fanno capire..... ![]() Personalmente sono prevenuto sulla 40D, in quanto mi sembra sia di almeno due anni fa, ed avevo letto ottime recensioni sulla D90 (che costerebbe pure di più!!) ma messa in mano la 40D sta veramente bene, anche rispetto alla "nobile" D90. Mannaggia..... Chiedo: oltre alla costruzione in un telaio più generoso, vi sono elementi che potrebbero supportare la scelta della 40D (oltre al fatto già importante di aver attirato le simpatie della dolce metà ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
se ti piacciono alcune delle foto che ho in galleria, son fatte con la 30D, tanto per dire che non è l' età che fa il corpo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
vabbè, anche in nikon comunque ci son signore lenti.
semmai, la comunque superiore resa agli alti iso (si inverte la cosa su d300/d700), la d90 è comunque inferiore. e alla fine, il fatto che come ergonomia sia meglio la 40d |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
avrà delle signore lenti ma NON ha 4 diversi 70-200
![]() Quote:
![]() è una cosa così soggettiva da non fare testo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
e canon non ha il 14-24 2.8 nikon, o il 135 f2 defocus... per dire che non ci sono solo i tele.
E con questo non voglio denigrare canon (che peraltro ho) nè osannare nikon. Dipende da caso a caso Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
ecco, allora a livello di pura immagine direi che comunque la D90 è superiore Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.