Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2009, 20:22   #21
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Concordo con il consiglio di una reflex a pellicola. Ci accoppi un signor 50mm e sei a posto. Non concordo con il masochismo, io continuo (anche) ad usare analogiche e ci impiego poco a mettere a fuoco
Appunto,con l'analogica è un conto.
Farlo su una dslr che in Af è ottima è volersi fare del male...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 21:55   #22
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Concordo con il consiglio di una reflex a pellicola. Ci accoppi un signor 50mm e sei a posto. Non concordo con il masochismo, io continuo (anche) ad usare analogiche e ci impiego poco a mettere a fuoco
mi spieghi dov'è il vantaggio di una reflex a pellicola nel mettere a fuoco?
la minolta a pellicola che ho io non è che abbia un mirino nettamente superiore a quello della d80, anzi io non vedo differenza, se ci aggiungi che ogni messa a fuoco sbagliata sono soldi persi (pellicola e sviluppo) non vedo vantaggi...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:04   #23
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Halavisi Guarda i messaggi
Conta che il focus è manuale nel senso che devi girare la ghiera con la mano, ma il sensore AF continua a funzionare quindi quando sei a fuoco ti si accende il led.

si ma se è necessario ricorrere al MF vuol dire che o non c'è punto di contrasto, abbastanza luce o il soggetto è impallato (es uccello fra i rami), in quel caso affidarsi al pallino è inutile.
se si ha un'accoppiata reflex-obiettivo con problemi di front/back focus la stessa segnalazione del pallino sarà fuorviante.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 23:44   #24
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Le macchine analogiche (quantomeno quelle in mio possesso, sistema Contax/Yashica) nascono (e muoiono... come vorrei una dslr Contax con ottiche Zeiss e retrocompatibile al 100%) con la messa a fuoco manuale. Ovviamente in ambito digitale, e se non si hanno i problemi enumerati dall'ottimo Luca, la messa a fuoco automatica e' velocissima. Ho sperimentato sulla mia pelle (e con una gran dose di stupore, quando presi in mano per la prima volta un dslr... era una Canon) quanto la MAF automatica sia nettamente piu' veloce e precisa (in certe condizioni) di quella manuale.
Ma la MAF manuale, soprattutto su certe reflex analogiche (pentaprisma, copertura 100%, eccetera... e, ovviamente, con ottica di qualita' e bella luminosa... come il mio 50mm KZJ ), riesce a mettere a fuoco anche in quelle situazioni dove l'automatismo va in crisi (per tacere dei problemi di F/B focus).
Quale delle due e' la soluzione migliore?
Per assurdo entrambi: la MAF automatica copre il 90/95% delle situazioni, per il resto focheggiare a mano (con mirino ad-hoc, pentaprisma, ottica luminosa, eccetera) salva da situazioni "disperate". A meno di non avere una dslr con 52341344312 punti di messa a fuoco
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 08:59   #25
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
mi sa che siete troppo progrediti per me...discorsi difficili possono confondermi e confonderci. NON sono un professionista, ma un appassionato che vuole spendere bene i suoi 500-600 euro x una macchinetta reflex, che mi auguro possa fare focus manuale meglio delle bridge in circolazione...tutto qui. Metti che son lì per fotografare un fiore in piena luce con un'ape sopra che lo impollina, con una D60 o con 450D ce la faccio (VOLENDO) a mettere a fuoco manualmente?
da come dite voi sembrano essere tutti baracchi ste macchinette, possibile che o son professional o fan cagare? voglio divertirmi con una macchinetta non andare a fare concorsi di fotografia.
GRAZIE

P.S. niente analogica per me per ora.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 09:24   #26
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
mi sa che siete troppo progrediti per me...discorsi difficili possono confondermi e confonderci. NON sono un professionista, ma un appassionato che vuole spendere bene i suoi 500-600 euro x una macchinetta reflex, che mi auguro possa fare focus manuale meglio delle bridge in circolazione...tutto qui. Metti che son lì per fotografare un fiore in piena luce con un'ape sopra che lo impollina, con una D60 o con 450D ce la faccio (VOLENDO) a mettere a fuoco manualmente?
da come dite voi sembrano essere tutti baracchi ste macchinette, possibile che o son professional o fan cagare? voglio divertirmi con una macchinetta non andare a fare concorsi di fotografia.
GRAZIE

P.S. niente analogica per me per ora.
se il confronto è con una bridge che non ha neanche un ghiera per la messa a fuoco, bhe potevi risparmiarti il thread visto che ovviamente non c'è confronto tra i mirini di bridge e reflex...

nella situzione sopra, si certo lo puoi fare, ma non vedo perchè tu lo debba fare visto che molto probabilmente il sistema AF lo fa più rapidamente è precisamente di te

la MAF manuale la vedo più per situazioni di necessità come dice marklevi sopra, per situazioni di estrema calma (esempio ti metti con cavalletto e liveview a zoomare e vedere se è perfettametne a fuoco), se poi lo fai perchè ti piace mettere a fuoco a mano, come detto ti consigliamo altro (appunto mirino più grande ancora e vetrino aiuto MAF)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 10:17   #27
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Infatti non ne capisco il motivo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 15:52   #28
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
per bridge intendevo una s6500 fuji, con la quale al primo colpo (non era mia ma di un mio amico) riuscivo a mettere a fuoco. (parlo di fiori o situazioni "statiche"). Siccome leggo da più parti che le piccole reflex entry level hanno questa limitazione volevo ben capire di cosa si trattasse.
adesso ho capito. Se è così mi bastano ed avanzano.
grazie
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 17:37   #29
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
per bridge intendevo una s6500 fuji, con la quale al primo colpo (non era mia ma di un mio amico) riuscivo a mettere a fuoco. (parlo di fiori o situazioni "statiche"). Siccome leggo da più parti che le piccole reflex entry level hanno questa limitazione volevo ben capire di cosa si trattasse.
adesso ho capito. Se è così mi bastano ed avanzano.
grazie
Io la S6500 l'ho provata in MF.
A parte che la ghiera girava per 2-3 ore...non è certo quello il senso del MF.
Io non so perchè ti ostini,vorrei capirlo...
Hai un AF reflex che anche fosse il più scarso è molto più reattivo e preciso della tua manina+occhio...con cui puoi lottare ad armi pari giusto in situazioni di basso contrasto o di bassissima luce.
Per cui...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v