Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2009, 18:17   #21
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
direi che molte delle cose che dice si riscontrano nella metodologia AUP, nè agile(XP) e nè RUP, ma un misto delle cose migliori delle due....

voi che ne pensate dell'AUP?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 18:31   #22
cracovia
Member
 
L'Avatar di cracovia
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 165
Ho la netta impressione che all'Università queste cose le insegnano, ma nelle aziende non le mettono in pratica in modo smart... Io sono in UNIVR...

Poi sui compilatori, sono molto d'accordo. Non dico di togliere questi corsi, ma ridimensionarli di certo...

Ultima modifica di cracovia : 27-03-2009 alle 18:33.
cracovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 18:31   #23
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
non c'è una metodologia il succo è questo, l'efficacia del processo dipende da quello che devi fare e il processo stesso va adattato e modificato non preso così com'è. E' indubbio come xp e scrum siano processi efficaci, ma bollare come inutile e vecchi tutti gli altri, cascata compreso, è sbagliato.
In sostanza è un "usate il cervello".
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 18:42   #24
Big Bamboo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nel mio studio
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da ReaToMe Guarda i messaggi
Prima di trovare l'azienda attuale ho fatto dei colloqui in cui chiedevano senior developer che avessero almeno 5 anni di pratica e competenze da riempire un paio di fogli A0.
Nella migliore delle ipotesi offrivano 1000/1200 euro con contratto a tempo determinato. Risparmio le offerte delle ipotesi peggiori.
Ma stai parlando di ingegneri o programmatori (diplomati)?
Perché le tue cifre non mi tornano
__________________
Since Rocco Siffredi, the saying "pain in the ass" got a total new meaning
Big Bamboo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 19:16   #25
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1858
veramente tutto molto surreale.
al DISI di genova si insegna nell'ordine: ASM ( la macchina di von neumann ), C, Java, linguaggi funzionali Caml e soprattutto cosa ci sta dietro quindi la grammatica formale e poi l'implementazione di un parser e interprete.
e questo solo nei primi 2 anni di studio..
no comment, anzi: ma che cavolo di scuole ci sono all'estero ?
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 19:32   #26
PantWeb
Senior Member
 
L'Avatar di PantWeb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
Ovvio e retorico.

Da parte di un mio amico e collega:
"Quello che dice mi appare assolutamente ovvio e retorico.
Il titolo anziché "Ecco cosa non insegnano ai programmatori" dovrebbe essere "Ecco cosa dovrebbero capire i manager". Perché il problema è quando si organizza verticalmente la sviluppo del software.
Qualunque gruppo di programmatori, lasciato libero di agire, "seguirebbe" i dieci comandamenti elencati dal tizio. Bastano buon senso ed esperienza per capire l'importanza degli approcci da lui definiti "smart". Guardare come esempio l'open source.
E non perché il tizio ha inventato quell'obbrobrio di UML (che tenta di traformare i programmatori in disegnatori, inutlmente e senza riuscirci, reinventando a disegnini quello che già si scrive) ha diritto a maggior ascolto di altri."

Condivido in pieno.
PantWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 20:45   #27
ottoking
Member
 
L'Avatar di ottoking
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
Fermi fermi ho detto una caxxata perchè se corro un po' avanti con le slide del prof ecco che:
"I problemi del modello a cascata"
Seguiti dalla dottrina Jacobson EVVAIII!!!!!!!!!!
Mi stavo già fasciando la testa!!
Scusate
ottoking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 20:46   #28
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
bha nella mia piccolissima esperienza da studente gli strumenti di modellamento sono ben comodi, però vabbè la mia tesi si appoggiava pesantemente a ecore quindi sono fazioso
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 20:46   #29
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da skorpyo Guarda i messaggi
il più delle cose riguarda dinamiche che si studiano in psicologia delle organizzazioni da 20 anni.


e quindi neanche tanto nuove.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 21:38   #30
Joker84
Senior Member
 
L'Avatar di Joker84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
Cose verissime...ma anke ovvie..e non sempre applicabili.

quando si lavora in un team abbastanza ampio..cè chi lavora su un modulo chi su un altro..nn cè comunicazione..e sembra quasi scontato questo. ci vorrebbe una persona che facesse da referente tecnico. Molto spesso i PM se ne sbattono del codice e non riescono a coordinare correttamente i sottoteams..ma pensano solo a dire che cavolo dobbiamo fare,le richieste del cliente,ecc ecc...
ovvio loro nn vedono nemmeno una riga di codice!!

partire poi da un progetto "skinny" cioè semplice per poi rinforzarlo piano piano...beh è quello che si cerca di fare...ma nn è sempre applicabile.

se bisogna cambiare la tecnologia o l'ambiente di un sistema preesistente..questo sembra alquanto difficile da applicare....
__________________
My Deviant-Gallery

 MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) 
Joker84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:15   #31
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Big Bamboo Guarda i messaggi
Ma stai parlando di ingegneri o programmatori (diplomati)?
Perché le tue cifre non mi tornano
Di dove sei?
__________________
If I Die Tomorrow I'd Be All Right
Because I Believe
That After We're Gone The Spirit Carries On
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:25   #32
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
A Bari, nel mio corso si studia UML.

Sapete cosa mi rende nervoso mentre ascolto le lezioni?
Sono cose "relativamente" stupide quelle della progettazione, dico stupide perchè programmare è molto più complicato dal mio punto di vista. Il nostro esame di Ingegneria prevedeva la realizzazione di un software completo, con tanto di progettazione e documentazione. Era un lavoro di gruppo, e si richiedeva come linguaggio il Java. Quest'anno i professori hanno deciso di togliere il progetto.
La motivazione è che nel corso degli anni i prof avevano avuto poche soddisfazioni, software realizzati male o scopiazzati, pochi quelli validi, tante lamentele a causa dell'elevata difficoltà dell'esame... ecc ecc.

Voi cosa ne pensate? Hanno fatto bene i professori? Abbiamo già provato a fargli cambiare idea, dovremmo insistere ancora di più?
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:30   #33
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da PantWeb Guarda i messaggi
Da parte di un mio amico e collega:
"Quello che dice mi appare assolutamente ovvio e retorico.
Il titolo anziché "Ecco cosa non insegnano ai programmatori" dovrebbe essere "Ecco cosa dovrebbero capire i manager". Perché il problema è quando si organizza verticalmente la sviluppo del software.
Qualunque gruppo di programmatori, lasciato libero di agire, "seguirebbe" i dieci comandamenti elencati dal tizio. Bastano buon senso ed esperienza per capire l'importanza degli approcci da lui definiti "smart". Guardare come esempio l'open source.
E non perché il tizio ha inventato quell'obbrobrio di UML (che tenta di traformare i programmatori in disegnatori, inutlmente e senza riuscirci, reinventando a disegnini quello che già si scrive) ha diritto a maggior ascolto di altri."

Condivido in pieno.
Concordo sulla mancanza di adeguata formazione dei manager. Il problema è che molti gestiscono lo sviluppo di un prodotto software come se fosse il risultato di una catena di montaggio. Fondamentalmente a cascata.
Diffido dei programmatori liberi. Tendono a diventare prima autonomi e poi anarchici. Diventando quindi "stupid" (altro che smart).
E poi dire che UML è un obbrobrio significa non averlo mai applicato adeguatamente: mai giocato alla lavagna in team?
Applicare UML non significa certo usare dal primo all'ultimo diagramma messo a disposizione dalla specifica.
Quando crei una interfaccia utente, ci infili tutti i controlli che trovi nella toolbox?
__________________
If I Die Tomorrow I'd Be All Right
Because I Believe
That After We're Gone The Spirit Carries On
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:39   #34
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
A Bari, nel mio corso si studia UML.

Sapete cosa mi rende nervoso mentre ascolto le lezioni?
Sono cose "relativamente" stupide quelle della progettazione, dico stupide perchè programmare è molto più complicato dal mio punto di vista. Il nostro esame di Ingegneria prevedeva la realizzazione di un software completo, con tanto di progettazione e documentazione. Era un lavoro di gruppo, e si richiedeva come linguaggio il Java. Quest'anno i professori hanno deciso di togliere il progetto.
La motivazione è che nel corso degli anni i prof avevano avuto poche soddisfazioni, software realizzati male o scopiazzati, pochi quelli validi, tante lamentele a causa dell'elevata difficoltà dell'esame... ecc ecc.

Voi cosa ne pensate? Hanno fatto bene i professori? Abbiamo già provato a fargli cambiare idea, dovremmo insistere ancora di più?
Non so se sia il caso di insistere o meno. Dipende quale è l'alternativa al progetto.
Certo è che al posto dei prof cercherei di capire se la poca "soddisfazione" dipende dagli studenti o da loro stessi.
__________________
If I Die Tomorrow I'd Be All Right
Because I Believe
That After We're Gone The Spirit Carries On
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 22:51   #35
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da supersalam Guarda i messaggi
A Bari, nel mio corso si studia UML.

Sapete cosa mi rende nervoso mentre ascolto le lezioni?
Ci sono passato tempo fa e anche io non ero troppo convinto di tutti questi corsi "fuffa". Poi ho visto come lavorano i miei colleghi in India e ho capito cosa vuol dire sviluppare software senza strutturarne prima le specifiche.

Quote:
Sono cose "relativamente" stupide quelle della progettazione, dico stupide perchè programmare è molto più complicato dal mio punto di vista. Il nostro esame di Ingegneria prevedeva la realizzazione di un software completo, con tanto di progettazione e documentazione. Era un lavoro di gruppo, e si richiedeva come linguaggio il Java. Quest'anno i professori hanno deciso di togliere il progetto.
La motivazione è che nel corso degli anni i prof avevano avuto poche soddisfazioni, software realizzati male o scopiazzati, pochi quelli validi, tante lamentele a causa dell'elevata difficoltà dell'esame... ecc ecc.

Voi cosa ne pensate? Hanno fatto bene i professori? Abbiamo già provato a fargli cambiare idea, dovremmo insistere ancora di più?
Se devi diventare un ingegnere informatico (immagino si questo il tuo corso no?) IMHO la programmazione non sarà il tuo mestiere: per quello basta un semplice diplomato o anche meno.

Difficile è invece interpretare le specifiche del cliente, dirigere un TEAM che programma su un progetto e saper valutare se la direzione presa dal team di sviluppo è quella corretta.

Schifare UML per capire di più di C++/Java è come dire no ad un corso scienza delle costruzioni per andare a fare pratica di come si tirano su i muri in calcestruzzo; nulla da dire su questo secondo mestiere, ma io punterei un po' più in alto.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2009, 23:02   #36
ReaToMe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Ci sono passato tempo fa e anche io non ero troppo convinto di tutti questi corsi "fuffa". Poi ho visto come lavorano i miei colleghi in India e ho capito cosa vuol dire sviluppare software senza strutturarne prima le specifiche.


Se devi diventare un ingegnere informatico (immagino si questo il tuo corso no?) IMHO la programmazione non sarà il tuo mestiere: per quello basta un semplice diplomato o anche meno.

Difficile è invece interpretare le specifiche del cliente, dirigere un TEAM che programma su un progetto e saper valutare se la direzione presa dal team di sviluppo è quella corretta.

Schifare UML per capire di più di C++/Java è come dire no ad un corso scienza delle costruzioni per andare a fare pratica di come si tirano su i muri in calcestruzzo; nulla da dire su questo secondo mestiere, ma io punterei un po' più in alto.
__________________
If I Die Tomorrow I'd Be All Right
Because I Believe
That After We're Gone The Spirit Carries On
ReaToMe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 03:26   #37
Arthens
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
L'articolo mi lascia un pò perplesso.
Per prima cose le premesse sono assolutamente false. Io ho frequentato 3 università diverse (1 per la triennale, 1 per la specialistica e 1 per l'erasmus) e questi concetti erano sempre presenti. Se ci sono davvero dei corsi di ingegneria del software che non trattino l'argomento in modo simile... allora è scadente l'univeristà per aver assunto un professore incapace.

Per il resto concordo con le conclusioni di altri utenti prima di me. Il problema non è che non vengano insegnate, ma che non si ha la possibilità di applicarle.
Io sono ancora a cavallo tra università e lavoro quindi non faccio testo, ma ne parlo spesso con i miei ex compagni di corso che ora lavorano... non ce n'è uno solo che utilizza un modello di sviluppo diverso dal waterfall.
__________________
Who watches the watchmen?
Arthens è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 06:37   #38
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Ci sono passato tempo fa e anche io non ero troppo convinto di tutti questi corsi "fuffa". Poi ho visto come lavorano i miei colleghi in India e ho capito cosa vuol dire sviluppare software senza strutturarne prima le specifiche.


Se devi diventare un ingegnere informatico (immagino si questo il tuo corso no?) IMHO la programmazione non sarà il tuo mestiere: per quello basta un semplice diplomato o anche meno.

Difficile è invece interpretare le specifiche del cliente, dirigere un TEAM che programma su un progetto e saper valutare se la direzione presa dal team di sviluppo è quella corretta.

Schifare UML per capire di più di C++/Java è come dire no ad un corso scienza delle costruzioni per andare a fare pratica di come si tirano su i muri in calcestruzzo; nulla da dire su questo secondo mestiere, ma io punterei un po' più in alto.
esattamente . Un ing. informatico deve ovviamente saper programmare , ma come figura poi non è un semplice programmatore ,e infatti ha competenze ben più ampie .

Cmq anche io, che non ho avuto un gran professore di ing. del software, queste cose le ho viste bene o male tutte , ciò nonostante è un ottimo articolo e l'ho molto apprezzato.

Da me avevano posto particolare attenzione alla cosa di testare il codice a mano a mano viene fatto , proprio come dice Jacbson, utilizzando strumenti come Junit (il progetto era java e ci hanno fatto usare questo) .

Poi vabbè cose come l'importanza della modularità , dell'estensibilità già vengono introdotte con informatica 2 e la programmazione a oggetti e poi riprese in ing. del software.



P.S. per hwupgrade , non è che potreste mettere online l'intervista in lingua originale preferirei sentire direttamente Jacobson
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 28-03-2009 alle 06:50.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 08:25   #39
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Imho, la maggior parte (mica tutti eh) dei progettisti/programmatori non laureati creano software bacato soprattutto dal punto di vista della sicurezza (siti web in particolare).

Calandomi nella realtà e avendo a che fare con i clienti (sono anche un commerciale), quando dice:
Quote:
Anche in questo caso, il consiglio è: be smart. Partire con un progetto base, molto snello, con le principali richieste. Stabilite le priorità, si deve procedere passo a passo pensando al miglior modo in cui procedere.
Forse non conosce gli italiani
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 08:42   #40
Rock Elite
Member
 
L'Avatar di Rock Elite
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 262
un grazie al dottor jacobson e a voi di hwupgrade
Rock Elite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1