|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
|
direi che molte delle cose che dice si riscontrano nella metodologia AUP, nè agile(XP) e nè RUP, ma un misto delle cose migliori delle due....
voi che ne pensate dell'AUP?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 165
|
Ho la netta impressione che all'Università queste cose le insegnano, ma nelle aziende non le mettono in pratica in modo smart... Io sono in UNIVR...
Poi sui compilatori, sono molto d'accordo. Non dico di togliere questi corsi, ma ridimensionarli di certo... Ultima modifica di cracovia : 27-03-2009 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
non c'è una metodologia il succo è questo, l'efficacia del processo dipende da quello che devi fare e il processo stesso va adattato e modificato non preso così com'è. E' indubbio come xp e scrum siano processi efficaci, ma bollare come inutile e vecchi tutti gli altri, cascata compreso, è sbagliato.
In sostanza è un "usate il cervello". |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nel mio studio
Messaggi: 168
|
Quote:
Perché le tue cifre non mi tornano
__________________
Since Rocco Siffredi, the saying "pain in the ass" got a total new meaning |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1858
|
veramente tutto molto surreale.
al DISI di genova si insegna nell'ordine: ASM ( la macchina di von neumann ), C, Java, linguaggi funzionali Caml e soprattutto cosa ci sta dietro quindi la grammatica formale e poi l'implementazione di un parser e interprete. e questo solo nei primi 2 anni di studio.. no comment, anzi: ma che cavolo di scuole ci sono all'estero ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
|
Ovvio e retorico.
Da parte di un mio amico e collega:
"Quello che dice mi appare assolutamente ovvio e retorico. Il titolo anziché "Ecco cosa non insegnano ai programmatori" dovrebbe essere "Ecco cosa dovrebbero capire i manager". Perché il problema è quando si organizza verticalmente la sviluppo del software. Qualunque gruppo di programmatori, lasciato libero di agire, "seguirebbe" i dieci comandamenti elencati dal tizio. Bastano buon senso ed esperienza per capire l'importanza degli approcci da lui definiti "smart". Guardare come esempio l'open source. E non perché il tizio ha inventato quell'obbrobrio di UML (che tenta di traformare i programmatori in disegnatori, inutlmente e senza riuscirci, reinventando a disegnini quello che già si scrive) ha diritto a maggior ascolto di altri." Condivido in pieno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
|
Fermi fermi ho detto una caxxata perchè se corro un po' avanti con le slide del prof ecco che:
"I problemi del modello a cascata" Seguiti dalla dottrina Jacobson EVVAIII!!!!!!!!!! Mi stavo già fasciando la testa!! Scusate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
bha nella mia piccolissima esperienza da studente gli strumenti di modellamento sono ben comodi, però vabbè la mia tesi si appoggiava pesantemente a ecore quindi sono fazioso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Quote:
![]() ![]() ![]() e quindi neanche tanto nuove. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
|
Cose verissime...ma anke ovvie..e non sempre applicabili.
quando si lavora in un team abbastanza ampio..cè chi lavora su un modulo chi su un altro..nn cè comunicazione..e sembra quasi scontato questo. ci vorrebbe una persona che facesse da referente tecnico. Molto spesso i PM se ne sbattono del codice e non riescono a coordinare correttamente i sottoteams..ma pensano solo a dire che cavolo dobbiamo fare,le richieste del cliente,ecc ecc... ovvio loro nn vedono nemmeno una riga di codice!! partire poi da un progetto "skinny" cioè semplice per poi rinforzarlo piano piano...beh è quello che si cerca di fare...ma nn è sempre applicabile. se bisogna cambiare la tecnologia o l'ambiente di un sistema preesistente..questo sembra alquanto difficile da applicare.... ![]()
__________________
My Deviant-Gallery MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
|
Di dove sei?
__________________
If I Die Tomorrow I'd Be All Right
Because I Believe That After We're Gone The Spirit Carries On |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
|
A Bari, nel mio corso si studia UML.
Sapete cosa mi rende nervoso mentre ascolto le lezioni? Sono cose "relativamente" stupide quelle della progettazione, dico stupide perchè programmare è molto più complicato dal mio punto di vista. Il nostro esame di Ingegneria prevedeva la realizzazione di un software completo, con tanto di progettazione e documentazione. Era un lavoro di gruppo, e si richiedeva come linguaggio il Java. Quest'anno i professori hanno deciso di togliere il progetto. La motivazione è che nel corso degli anni i prof avevano avuto poche soddisfazioni, software realizzati male o scopiazzati, pochi quelli validi, tante lamentele a causa dell'elevata difficoltà dell'esame... ecc ecc. Voi cosa ne pensate? Hanno fatto bene i professori? Abbiamo già provato a fargli cambiare idea, dovremmo insistere ancora di più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
|
Quote:
Diffido dei programmatori liberi. Tendono a diventare prima autonomi e poi anarchici. Diventando quindi "stupid" (altro che smart). E poi dire che UML è un obbrobrio significa non averlo mai applicato adeguatamente: mai giocato alla lavagna in team? Applicare UML non significa certo usare dal primo all'ultimo diagramma messo a disposizione dalla specifica. Quando crei una interfaccia utente, ci infili tutti i controlli che trovi nella toolbox?
__________________
If I Die Tomorrow I'd Be All Right
Because I Believe That After We're Gone The Spirit Carries On |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
|
Quote:
Certo è che al posto dei prof cercherei di capire se la poca "soddisfazione" dipende dagli studenti o da loro stessi.
__________________
If I Die Tomorrow I'd Be All Right
Because I Believe That After We're Gone The Spirit Carries On |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
Quote:
Difficile è invece interpretare le specifiche del cliente, dirigere un TEAM che programma su un progetto e saper valutare se la direzione presa dal team di sviluppo è quella corretta. Schifare UML per capire di più di C++/Java è come dire no ad un corso scienza delle costruzioni per andare a fare pratica di come si tirano su i muri in calcestruzzo; nulla da dire su questo secondo mestiere, ma io punterei un po' più in alto.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 274
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
If I Die Tomorrow I'd Be All Right
Because I Believe That After We're Gone The Spirit Carries On |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
L'articolo mi lascia un pò perplesso.
Per prima cose le premesse sono assolutamente false. Io ho frequentato 3 università diverse (1 per la triennale, 1 per la specialistica e 1 per l'erasmus) e questi concetti erano sempre presenti. Se ci sono davvero dei corsi di ingegneria del software che non trattino l'argomento in modo simile... allora è scadente l'univeristà per aver assunto un professore incapace. Per il resto concordo con le conclusioni di altri utenti prima di me. Il problema non è che non vengano insegnate, ma che non si ha la possibilità di applicarle. Io sono ancora a cavallo tra università e lavoro quindi non faccio testo, ma ne parlo spesso con i miei ex compagni di corso che ora lavorano... non ce n'è uno solo che utilizza un modello di sviluppo diverso dal waterfall.
__________________
Who watches the watchmen? |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Cmq anche io, che non ho avuto un gran professore di ing. del software, queste cose le ho viste bene o male tutte , ciò nonostante è un ottimo articolo e l'ho molto apprezzato. Da me avevano posto particolare attenzione alla cosa di testare il codice a mano a mano viene fatto , proprio come dice Jacbson, utilizzando strumenti come Junit (il progetto era java e ci hanno fatto usare questo) . Poi vabbè cose come l'importanza della modularità , dell'estensibilità già vengono introdotte con informatica 2 e la programmazione a oggetti e poi riprese in ing. del software. P.S. per hwupgrade , non è che potreste mettere online l'intervista in lingua originale preferirei sentire direttamente Jacobson
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 28-03-2009 alle 06:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Imho, la maggior parte (mica tutti eh) dei progettisti/programmatori non laureati creano software bacato soprattutto dal punto di vista della sicurezza (siti web in particolare).
Calandomi nella realtà e avendo a che fare con i clienti (sono anche un commerciale), quando dice: Quote:
![]()
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 262
|
un grazie al dottor jacobson e a voi di hwupgrade
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.