|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
Ma la soluzione non sta certo nel ridistribuire il carico della sua disgrazia sulle altre famiglie. Io non capisco perchè di questo bambino non si stiano prendendo cura i servizi sociali, per esempio. La verità è che conosco una ragazza che ha lavorato a lungo per i servizi sociali, proprio presso famiglie nelle quali il problema veniva "espiato" dal comportamento della prole. A contatto tutti i santi giorni con ragazzi che dire allo sbando è poco, in situazioni in cui alla fine nessuno faceva veramente nulla, i servizi sociali si limitavano a mandare qualcuno che mettesse un po' una pezza con sti ragazzi senza nessuna intenzione di voler risolvere il problema. A me ste cose fanno una rabbia tremenda. Quando mi raccontava delle realtà con cui veniva a contatto, e del fatto che non si praticassero soluzioni di alcun tipo, ma semplicemente ci si limitava a "tener botta" mi saliva una carogna... E ogni volta le chiedevo "ma come fai a resistere?". Alla fine infatti anche lei ha mollato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() Come al solito si fa presto a farsi belli sulla pelle altrui... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Ci sarebbe anche da capire quanto di vero ci sia nella descrizione dell'episodio.
Ai tempi delle elementari, era successo che, semplicemente giocando con gli altri bimbi nell'intervallo e lanciando un astuccio a mo' di "football" americano, un mio compagno colpisse fortuitamente una bambina nell'occhio con il temperino metallico (quello con i buchi, non un coltello) fuoriuscito dal suddetto astuccio. Non vi dico il putiferio che si è scatenato non appena la madre della bambina arrivò a scuola a prenderla (non aveva subito nessun danno serio, se non una "sbucciatura" sul sopracciglio): il "lanciatore" è stato immediatamente bollato come "soggetto pericoloso" e il gesto, del tutto casuale, trasformato in un crudele attentato volontario all'incolumità della vittima. Tra i genitori, fuori da scuola, si è subito scatenato un clima allucinante: il "violento" doveva essere severamente punito, magari anche allontanato da scuola, il tutto prendendo acriticamente per buona la versione "dolosa" del fatto diffusa dalla madre. Una bambina di 8 anni, fa presto a riassumere la vicenda con la semplice frase "mi ha tirato il temperino nell'occhio"; non è un avvocato nè un pm, e non le interessa, giustamente, ricostruire la verità dei fatti, ma solo segnalare il proprio disagio. La domanda che mi pongo sempre in questi casi è: i genitori che protestano, sanno davvero cosa succede in quella classe, o lo fanno sulla base del racconto (magari un po' troppo fantasioso) dei propri figli? Questo mio dubbio, tra l'altro, trova una sponda nella dichiarazione della Preside (probabilmente meglio informata dei genitori) che definito "esagerata" tale protesta.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
è capitato una volta nelle mie superiori, uno voleva fare uno scherzetto per far prendere uno spavento mettendo il cutter da dietro alla gola, il tizio si è spaventato, si è mosso, si è tagliato la gola.
Nessuna arteria recisa, quindi oltre al taglio non si è fatto nulla pero il tizio si è beccato solo una sospensione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
A volte ci sono situazioni drammatiche che vengono minimizzate semplicemente per coprire il fatto che nessuno prende provvedimenti in merito. In classe con mio figlio alle medie c'era una ragazzina con una situazione familiare a dir poco disastrosa alle spalle. Voci dicevano che la sera andasse in giro per locali (12 anni...). Certo, non faceva del male a nessuno se non a se stessa, ma quando in consiglio di classe ho detto che per il rendimento che stava avendo avrebbero dovuto bocciarla e mi hanno spiegato la situazione, ho risposto "e perchè non fate intervenire i servizi sociali, invece che aspettarvi che i compagni di classe si dividano l'incarico?". la risposta è stata "eh, ma , sa, sono ragazzi... sa com'è... cosa ci vuol fare..." ![]() E mi incazzavo ancora di più non solo perchè aveva una pessima influenza in classe, ma soprattutto perchè nessuno se ne stava prendendo cura. Certi casi vengono semplicemente lasciati lì, a se stessi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
E brillante e geniale la mente che lo ha partorito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Ripeto...8 [otto] anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
io lo chiamerei teppistello ! e non diciamo che è un bambino vivace !
Quote:
gli unici responsabili del gesto sono i due genitori che hanno permesso che suo figlio girasse con un temperino a 8 anni, e .... gli hanno pure insegnato a come fare ad usarlo ! fanno benissimo i genitori a non mandare i propri figli a scuola finchè questo teppistello rimane in classe. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
E' ovvio che i responsabili sono i genitori, non ci piove. E quindi è altrettanto ovvio che il bambino ne è la vittima. Il bambino deve essere aiutato, come ho detto seguito a vista da un insegnante di sostegno, ma assolutamente non va emarginato e ulteriormente colpevolizzato. Avete un modo di ragionare che mi da i brividi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
se i genitori avessero i coglioni (coglioni, non c*glioni) lo avrebbero già rimpieto di sberle.
è capitata una cosa del genere a scuola di mia moglie (che, non è esattamente a scampia o zona disagiata del genere). ragazzino delle elementari appena arrivato dal sud e FIGLIO DI UN SOTTUFFICIALE DEI CARABINIERI. intervallo, cortile, solite rissetta da bambini, sola maestra che arriva a dividerli. se non che il ragazzino se ne esce sibilando con qualcosa del tipo "quello mi ha mancato di rispetto, io gliela faccio pagare". cosa ovviamente arrivata all'orecchio della preside, che è nota per essere più rigida di un feldmaresciallo della gestapo. ovviamente tutto "calmato". tempo una settimana il simpatico soggetto ha aggredito alle spalle (fortunamente a mani nude) l'altro ragazzino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Ma queste indubbie "mancanze" del sistema scuola, non hanno nulla a che vedere con il fatto che volevo mettere in evidenza. Ossia la facilità con la quale alcuni i genitori, a volte, travisano (in negativo) la portata di eventi che vedono protagonisti i figli. Se è sbagliatissimo "minimizzare", lo è altrettanto "ingigantire" in modo umorale, senza preoccuparsi di verificare il racconto di un bambino (mia madre ha insegnato alle elementari per 40 anni, e le sono capitati molti casi di ragazzini "difficili" ai quali i compagni, anche per il solo fatto della loro "non integrazione", attribuivano comportamenti violenti senza che questi corrispondessero alla realtà dei fatti).
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). Ultima modifica di LucaTortuga : 06-03-2009 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Mi piacciono poi tutti i commenti del tipo "gli unici responsabili del gesto sono i due genitori che lo hanno permesso" o "se i genitori avessero i coglioni".
Commenti simili mi fanno pensare che non abbiate mai visto situazioni di degrado. la scuola è aperta a tutti: fra i tutti ci sono quelli che magari a casa le prendono da un padre violento, quelli che i genitori sono dei poco di buono, quelli che... mille altre situazioni. Nessuno dice che il bambino vada colpevolizzato tout-cour: la protesta dei genitori però la trovo giustificata nel momento in cui ha attirato l'attenzione su una situazione problematica ed è servita a mandare alla scuola il messaggio che alcuni non ci stanno al gioco del limitarsi a minimizzare. Di tutte le entità coinvolte credo che le altre famiglie della scuola debbano essere proprio le ultime a farsi carico dei problemi di quel bambino e di quella famiglia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Ho sentito alla radio che è stato assegnato un sostegno al bimbo. Questo doveva fare la scuola e questo ha fatto. Non deve certo accanirsi contro un bimbo che di problemi ne ha già a bizzeffe.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
ci voleva una protesta roboante per arrivare alla estrema decisione di assegnare un sostegno al ragazzo... ![]() Ed ora che hanno messo una pezza al problema in ambito scolastico ci scommetto le mutande che per il degrado in cui comunque quel ragazzino torna tutti i giorni nessuno muoverà un dito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
Quote:
![]() ![]() Cacchio, noi facevamo Highlander con le righe in metallo e ci decapitavamo...che dovremmo dire...non ti dico a sparare i tocchi di carta ripiegati con l'elastico delle cartellette, a momenti fischiavano da tanto erano letali... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
io alle elementari avevo in classe una compagna che aveva evidenti problemi sociali oltre che pschiatrici e lei dava calci a chiunque.. senza un motivo apparente picchiava chiunque, che fosse il preside o l'insegnante di sostegno o un altro ragazzino/a lei comunque sferrava i suoi colpi.
tornavo a casa sempre pieno di lividi, una volta mi aveva pure dato un morso che mi fece uscire sangue il tutto durante una lezione pomeridiana di matematica ![]() ovviamente presi una nota sul diario per le proteste colorite ![]() però all'epoca nessun genitore prese posizioni così forti come quelle descritte nell'articolo, si sapeva che questa ragazzina aveva problemi e si cercava di convivere. certo, tra un calcio e un taglierino puntato alla gola c'è una bella differenza, ma il taglierino dovrebbe essere uno di quei oggetti banditi dagli astucci (pure le forbici erano un'esclusiva degli insegnanti) ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 06-03-2009 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
|
Quote:
E' questo che non va bene. Perchè la ragazzina in questione non era seguita da un terapeuta? Perchè mio figlio si deve far prendere a calci da chicchessia per compensare il fatto che non ci si spreca ad aiutarla in qualche modo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:40.