|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Trieste/Trst
Messaggi: 960
|
soldi buttati
![]()
__________________
Se ti viene voglia di lavorare, siediti vedrai che ti passa ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Ottima notizia...in qualche modo bisogna pur cominciare. Comunque bisognerebbe perseguire anche la strada delle "case indipendenti" siano esse ville singole o condomini. Solare termico e fotovoltaico a tutto spiano
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1354
|
Quote:
Già in Portogallo hanno buttato via milioni in una centrale di 250 ettari (circa 250 campi da calcio) con una potenza di picco di 46MW (un decimo della potenza media necessaria di giorno ad una città come Livorno) Non è possibile che con un governo di destra si debbano anche noi subire i danni della retorica ambientalista. Ultima modifica di das : 27-02-2009 alle 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
sempre meglio di nulla. Comunque non è di certo la manacea dei mali le centrali fotovoltaiche. Secondo me il FV offre il massimo delle sue potenzialità solo nella generazione distribuita ( ognuno sul tetto di casa propria/nel proprio cortile etc) connessa a rete e per le utenze isolate. Le centrali solitamente sono solo una copertura speculativa. La installi e appena hai guadagnato la lasci allo sfacelo senza aggiornarla e preservarla per tutta la vita utile dei pannelli. Vedi il caso in Puglia con la centrale costruita negli anni 80 e lasciata li che nessuno se la ricorda nemmeno piu
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Comunque non e' vero che eolico e solare non inquinano. Per costruire le centrali si inquina, e anche per manutenerle. Occorre mettere tutto sulla carta prima di buttarsi, anche questi costi e inquinamenti, prima di decidere. Certo, l'avranno fatto sicuramente, ma la maggior parte delle volte nei forum ce ne si dimentica. Comunque quando il petrolio raggiungera' e stazionera' davvero a prezzi molto alti, il che avverra' molto probabilmente prima della fusione nucelare(se mai ci sara') e prima che il solare/eolico saranno davvero produttivi (se mai lo saranno), noi senza centrali nucleari piangeremo davvero. Quote:
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Non viene "creato nulla", quindi quel milione di anni sarebbe necessario anche se lasciassi l'uranio in miniera.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
meglio che nulla e diversificare è sicuramente una gran cosa.
curioso di sapere anche io i costi dell'impianto ... come mi piacerebbe avere quelli di una centrale
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
Ottima notizia ma non sono del parere che la soluzione energetica si risolva solo con il rinnovabile finchè non veranno appurate tecniche migliori che riescano a dare significativi contributi. Il nucleare è la fonte energetica più redditizia ed economica ma nel caso italiano il gap tecnologico e strutturale penalizza di parecchio. Avere una diversificazione energetica tra rinnovabile, gas, termovalizzazioe sono buone soluzioni. Una soluzioni importante e troppo volte sottovalutata è il risparmio energetico: usare consapevolmente l'energia elettrica è il metodo più immediato per avere degli ottimi benefici a breve termine.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
55GW e' la richiesta di tutta l'Italia durante l'estate, ovvio che non e' l'output di una centrale sola. Comunque tutto sto spregio per il nucleare proprio non lo riesco a capire. Il nucleare inquina, proprio come le centrali termiche a petrolio o a carbone. Ma a differenza di queste, che scaricano nell'atmosfera e sembra che nessuno si scandalizzi, le centrali nucleari hanno il pregio di contenere tutte le schifezze in qualche metro cubo all'anno. Abbiamo la possibilita' di concentrare i nostri sforzi su come smaltire la massa inquinante, che abbiamo tutta li', tutta compatta in qualche metro cubo, al posto di essere sparsa in giro dappertutto con le conseguenze sanitarie e ambientali che ben conosciamo e che purtroppo sempre meglio conosceremo. E scusate se e' poco...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
si le scorie nucleari sono compatte... sarà che durano 5000 anni il problema ? e che sono pericolose a sufficienza che si è pensato anche di spedirle fuori dall'orbita terrestre ?
le energie rinnovabili non si vogliono proporre come alternativa tout-court alle fonti tradizionali, ma come graduale affiancamento. se vuoi, un po' come le macchine euro2 insieme alle euro1, e poi le 3 con le 2 e via dicendo. differenziare le fonti rende meno dipendenti, su questo converrai ... sul fatto che ci siano margini di miglioramento, è vero, ma la ricerca è li apposta.
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
In itaglia in 11/12 anni non si riesce nemmeno a trovare il luogo dove iniziare a fare le verifiche di fattibilità....... Comunque libero di ricredermi se sarò vivo e vedrò una centrale nucleare in azione in Italia.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
E abbiamo avuto anche centrali nucleari prima di mani pulite, considerate allora le piu' sicure del mondo. Costruite nonostante i socialisti e i democristiani. Nessun partito o governo vorra' essere additato per aver causato la Chernobyl occidentale. Non ho paura per la sicurezza. Per i soldi si'. Vorra' dire che costeranno un po' di piu'. Ma se aspettiamo che il governo sia pulito per fare qualcosa...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
a me sa tanto di giochetto stile ponte sullo stretto ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
|
Quote:
Con il fotovoltaiico ci accendiamo le luci di casa, ma gli altoforni per esempio? Energia eolica?, mi viene da ridere ![]() Siamo nella merda perchè l'italia e il paese dei bastian contrari, sempre no per qualsiasi cosa, in pratica un paese di deficenti ![]() Non andremo mai da nessuna parte, se stiamo appresso ad ascoltare chiunque. Nella mia zona se ne sono andate in Francia intere aziende, con impianti in funzione 24 ore al giorno per 365 giorni l'anno, solo per il fatto che hanno dimezzato di netto i costi dell'energia elettrica.
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le aziende devono essere dimensionate sulle necessità REALI e non su modelli di sviluppo illimitati e irrealizzabili, in un mondo di dimensioni finite nulla può crescere all'infinito.
__________________
焦爾焦 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
|
Dire che è il più grande d'Europa non vuol dire un gran che...
Sbaglio oppure ho sentito dire che questi 24Mw sono costati ben 4 miliardi di euro! Consumo tipico totale: http://www.terna.it/ Allora il consumo di picco dal grafico è 42 Gwatt. http://www.bnrenergia.it/impianti_eolici.htm Una singola turbina eolica con pala lunga 30 metri produce in condizioni ideali 1.5 Mw 42Gw/1.5Mw=28000 mulini a vento..... (perennemente funzionanti si intende!) Solare:rendimento di un pannello al silicio=11% Densità di potenza della luce solare nello spazio alla distanza della Terra =1340W/metro quadrato Quindi un metro quadrato produce(idealmente nello spazio) 1340*11%=147.4 watt Metri quadrati che occorrono per produrre 42Gw -->42*10^9/147.4=285 milioni di metri quadrati.(Nell'ipotesi di illuminazione 24 ore su 24) Fate un po' voi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
permettimi di dissentire:
l'area d'italia è 301338 kmq = 3*10^11 mq per fare un kwp con tecnologia fotovoltaica, di norma servono 8 mq, quindi 8 mq/kwp dunque, la produzione teorica massima, così a spanne è nell'ordine dei 3.7*10^10 kwp. consideriamo pure che l'area da coprire sia l'1% e che tra bilancio di sistema e inefficienze dell'inverter o orientamenti sbagliati uno vada a perdere in media il 50% (che è MOLTO pessimistico) ... ottieni che dall'1% della superficie dell'italia avresti una potenza teorica di circa 1.9*10^8 kwp, o 1.9*10^5 MWp, o 190 GWP Quote:
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2775
|
Quote:
Quote:
285000000 m^2 = 285 km^2 = l'area di un quadrato di lato 16,88 km Un po' diverso da quello che diceva un utente poco fa: Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.